VIVISEZIONE: UN’ORA FA SEQUESTRATA GREEN HILL
BLITZ DELLA FORESTALE: DOPO LE DENUNCE ANIMALISTE CONTRO L’ALLEVAMENTO DI BEAGLE, SEQUESTRATI TUTTI I CANI E L’INTERA STRUTTURA SU UNA SUPERFICIE DI 5 ETTARI… TRA I REATI CONTESTATI ANCHE IL MALTRATTAMENTO DI ANIMALI
Il Corpo forestale dello Stato sta eseguendo il sequestro di Green Hill, l’azienda situata a
Montichiari, in provincia di Brescia, che alleva cani beagle per i laboratori di vivisezione.
Alle operazioni di ispezione e sequestro della struttura, disposte dalla Procura della Repubblica presso il tribunale ordinario di Brescia, partecipano 30 forestali appartenenti ai comandi provinciali di Brescia, Bergamo e al nucleo investigativo per i reati in danno agli animali.
E’ presente anche personale della Questura di Brescia.
L’operazione sta portando al sequestro di cani di razza beagle, sia cuccioli sia adulti, e dell’intera struttura costituita da quattro capannoni, uffici e relative pertinenze per un totale di circa 5 ettari.
Fra i reati contestati c’è anche quello quello di maltrattamento di animali.
Sulla vicenda intervengono Lega antivivisezione e Legambiente auspicando che gli accertamenti facciano luce sulle reali condizioni cui versano gli animali e chiedendo che il Senato approvi la legge che vieta l’allevamento di animali per la sperimentazione.
“Grazie agli atti presentati dalle due associazioni è stata finalmente riaperta l’inchiesta giudiziaria sulle modalità di detenzione degli animali nella megastruttura. – ha dichiarato Gianluca Felicetti, presidente della Lav – Ci auguriamo che gli accertamenti in corso, disposti dalla Procura, possano fare luce definitivamente sulle reali condizioni di vita degli animali rinchiusi nei padiglioni della struttura, in attesa della spedizione verso gli acquirenti, e sull’impossibilità di Green Hill di garantire il rispetto delle necessità fisiche e comportamentali dei cani, visti i numeri enormi di cui si parla”.
“In questi mesi – spiegano le due associazioni – è all’esame del Senato la norma, già approvata dalla Camera dei deputati, che vieterebbe l’allevamento di cani, gatti e primati non umani per la sperimentazione, imporrebbe l’obbligo di anestesia e analgesia per i test e, vietando le esercitazioni belliche e didattiche con animali, sosterrebbe concretamente il ricorso ai metodi sostituivi della vivisezione. Alla luce di questi sviluppi giudiziari rivolgiamo un nuovo appello ai senatori affinchè l’articolo 14 della legge comunitaria sia finalmente approvato e possa essere di incentivo per la ricerca pulita, scientifica ed eticamente accettabile”.
Una grande vittoria oggi di tutto il mondo animalista.
Leave a Reply