Destra di Popolo.net

IN FRANCIA LA TAV TORINO-LIONE IMBOCCA IL BINARIO MORTO

Luglio 1st, 2013 Riccardo Fucile

LA COMMISSIONE MOBILITE’ 21 RINVIA QUALSIASI IMPEGNO A DOPO IL 2030: PRIORITA’ A MANTENERE EFFICIENTI I SERVIZI PER I PENDOLARI

E’ proprio vero.
La commissione Mobilitè 21, incaricata dal Governo francese della spending review sui progetti di infrastrutture legate ai trasporti, ha fatto scattare ufficialmente il semaforo rosso davanti al tratto francese della Tav Torino-Lione.
Rimandato a dopo il 2030: come dire, alle calende greche.
La commissione ha consegnato la versione definitiva del suo lavoro, che dovrà  poi ricevere l’ok del Parlamento e del Governo.
A voler fare la punta alla matita si può notare che Mobilitè 21 non aveva espliciti incarichi sui progetti di tratte transfrontaliere: nel caso della Torino-Lione, il tunnel di 57 chilometri sotto le Alpi (costo pari a circa 8 miliardi di euro, di cui tre a carico della Francia e 5 a carico dell’Italia) da Bussoleno a Saint Jean de Maurienne.
In ogni caso, ammesso e non concesso che il tunnel in qualche modo sopravviva alla spending review francese, a Saint Jean la Tav imbocca il binario morto, senza se e senza ma: continuerà  a funzionare solo la linea attuale per Lione, addio al vagheggiato tracciato più veloce.
Le news francesi danno ampio risalto alle conclusioni di Mobilitè 21 e alle sue decisioni sulla Tav Torino-Lione.
In Italia invece squillano le fanfare per la recente ratifica in Consiglio dei Ministri dell’accordo del buco (il tunnel di cui sopra fra Bussoleno e Saint Jean de Maurienne): un accordo però raggiunto da Italia e Francia in gennaio, ben prima delle conclusioni rese pubbliche oggi da Mobilitè 21.
Le fanfare squillano anche per il prossimo arrivo della talpa che comincerà  il vero e proprio scavo del tunnel geognostico nel cosiddetto cantiere Tav di Chiomonte: col che il processo per realizzare l’opera “diventerà  irreversibile”.
Attenzione: la talpa non scaverà  il traforo ferroviario ma solo un cunicolo per vedere cosa c’è sottoterra e per poter così completare la progettazione del traforo, di cui il tunnel geognostico costituirà  poi un’uscita di sicurezza.
Rendere “un processo irreversibile” lo scavo di un costosissimo buco che almeno fino al 2030 condurrà  verso un binario morto?
Già  la Tav Torino-Lione sarebbe stata inutile: esiste una linea ferroviaria parallela, recentemente rimodernata e ampiamente sotto utilizzata.
Spendere cinque miliardi per arrivare una manciata di minuti prima nel grazioso paese francese di Saint Jean de Maurienne (8.000 abitanti circa) sembra francamente fuori luogo: in Italia cadono a pezzi strade, scuole, trasporti, ospedali…
Anche in Francia, da questo punto di vista, non sono messi benissimo. La commissione Mobilitè 21 ha infatti deciso che bisogna dare la priorità  alle spese per mantenere in efficienza i servizi già  esistenti e favorire i quotidiani viaggi dei pendolari.
Di solito ai francesi viene rimproverato un congenito senso di grandeur.
La loro grandeur adesso consiste nell’aver capito che le grandi opere in questo momento sono assolutamente fuori luogo.
L’Italia invece le rincorre per cucire paillettes sui suoi stracci sbrindellati.

(“da dirittiglobali.it“)

argomento: Europa | Commenta »

GRILLO VA IN VACANZA, SLITTA IL “RESTITUTION DAY”: POSSIBILI NUOVE FUGHE

Luglio 1st, 2013 Riccardo Fucile

AL SENATO I DISSIDENTI ADOTTANO LA LINEA DI DIMETTERSI UNO ALLA VOLTA… GRILLO SI PREPARA A MONETIZZARE IL SUO TOUR MONDIALE… ANCORA SI CERCANO DI SISTEMARE LE NOTE SPESE DELLA DIARIA

Beppe Grillo è stanco e partirà  presto per una vacanza. Forse in Australia, dal figlio. Poi, dopo l’estate, il leader è pronto a lanciarsi in un tour mondiale. Le tappe sono ancora allo studio.
Si parla di Europa, ma soprattutto di Stati Uniti e Giappone. Forse anche Sud America.
Il comico genovese sta già  raccogliendo materiale, perchè il progetto è ambizioso. Se andrà  in porto, servirà  a rilanciarsi professionalmente, visto che in privato Grillo non ha mai nascosto il danno economico causato dal temporaneo abbandono del palcoscenico.
Ma la tournèe sarà  utile anche a rilanciare la sua immagine di leader politico.
Di certo in vista delle Europee. E delle Politiche, se la legislatura dovesse terminare prematuramente.
Come in ogni spettacolo targato Grillo, ci sarà  spazio per la politica.
Quella italiana, spiegata però al pubblico d’oltre confine.
Sul blog ufficiale del comico, fanno notare i fedelissimi del leader, campeggia da anni la Union Jack britannica e la bandiera del Giappone. Basta un clic per tradurre i post in inglese e giapponese.
In Italia, invece, il Fondatore del M5S preferisce evitare tour a pagamento e limitarsi a show elettorali.
Per ora, comunque, Grillo desidera soprattutto andare in vacanza.
I suoi cercano di averlo a Roma prima della pausa estiva, ma la missione nella Capitale resta in bilico.
Dal blog, però, il leader torna ad attaccare il premier: «L’Italia è di fronte a un baratro, ma il governo è fermo come un paracarro. Capitan Findus sembra la versione aggiornata e minimalista della presentatrice tv Mariolina Cannuli».
I parlamentari grillini, intanto, si preparano – con più di qualche difficoltà  – a tenere a battesimo il primo “Restitution day”.
Un po’ a causa delle resistenze dei malpancisti, un po’ perchè i bonifici on line al Tesoro non sono praticabili e occorre recarsi fisicamente in banca, fatto sta che la restituzione si fa ancora attendere.
Il gran giorno potrebbe essere giovedì, ma non è escluso che l’evento possa slittare ancora. L’idea, comunque,è di sventolare a due passi dall’uscio di Montecitorio un mega assegno di cartone da un milione di euro.
A tenere banco, intanto, è sempre la diaria. Crea tensioni e fibrillazioni, genera sospetti e cattivi pensieri.
A Montecitorio non è ancora risolto il “caso Tacconi”. Il deputato ha denunciato da tempo il caro vita di Zurigo e chiede di poter trattenere più denaro dei suoi colleghi.
A Palazzo Madama lo schema è differente.
Dicono addio uno alla volta, senza clamore. Il gruppo ha già  perso quattro senatori e il timore del quartier generale grillino è che l’emorragia possa continuare.
In tempo per costituire in autunno una pattuglia autonoma in grado di sostenere un esecutivo senza il Pdl.
Fra i nodi ancora da sciogliere c’è anche quello dei contributi.
In assenza di una decisione dell’assemblea, alcuni senatori hanno deciso di accantonare comunque una parte dello stipendio per questa causa.
Fra i deputati, infine, gira voce che alcuni senatori abbiano esagerato con la nota spese.
Quando i dati diventeranno pubblici, non mancheranno di sottolinearlo.

Tommaso Ciriaco
(da “La Repubblica“)

argomento: Grillo | Commenta »

LAVORO E TAGLI ALLA SPESA, IL PIANO DEL GOVERNO

Luglio 1st, 2013 Riccardo Fucile

IL TESORO RIPARTE DALLA REVISIONE DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE E DALLA DELEGA FISCALE

Il governo prova ad aprire la “fase due”.
Dopo la prima, all’insegna del rinvio dei dossier più scottanti (Imu, Iva, Tares, F35, precari della pubblica amministrazione), l’espressione chiave per definire la seconda sarà  “riforme strutturali”.
Ne parlerà  il ministro dell’Economia Saccomanni, mercoledì prossimo alla Camera per illustrare le linee della politica economica del governo.
Mentre nelle stesse ore il premier Letta e il ministro Giovannini saranno a Berlino per il summit speciale sul lavoro ai giovani, assieme a Merkel e Hollande.
Con l’obiettivo di consolidare il risultato del Consiglio europeo di fine giugno e rilanciare nuove politiche comuni.
Abbassare il cuneo fiscale sul lavoro e tagliare la spesa pubblica sono dunque gli obiettivi principali della nuova fase del governo Letta.
I risparmi serviranno a cancellare in modo “strutturale” anche l’Imu sulla prima casa e l’Iva, mentre ben prima della pausa estiva – dunque entro i primi di agosto – potrebbe arrivare l’altra riforma “strutturale” che cambierà  volto all’imposta sul mattone.
Quella così attesa sull’Imu
Saccomanni prova dunque ad accelerare senza entrare nelle polemiche quotidiane.
Finito nel gorgo degli attacchi politici trasversali per i rinvii delle tasse nonchè per le coperture individuate al decreto Giovannini – che questa settimana arriva in Parlamento, dove sarà  battaglia – utili a sterilizzare l’aumento dell’Iva dal 21 al 22%, previsto proprio da oggi e spostato al primo ottobre, il ministro dell’Economia ha incassato ieri un gradito sostegno proprio dal capo dello Stato che ne ha difeso l’operato improntato al realismo.
«Ho molto apprezzato il ministro che ha dimostrato in modo puntuale quello che si può fare e quello che non si può fare, naturalmente senza pensare di avere la bacchetta magica», ha scandito Giorgio Napolitano da Zagabria
Nessuna bacchetta magica, dunque.
Questo ripeterà  Saccomanni in Parlamento, chiedendo alle forze politiche un atteggiamento responsabile per il nuovo capitolo da affrontare: i tagli alla spesa pubblica, circa 200 miliardi “aggredibili”, necessari per evitare, oltre a Imu e Iva, anche l’aumento dei ticket sanitari dal prossimo gennaio.
E per rilanciare la crescita, cuore della “fase due”, rafforzando il piano nazionale sul lavoro con un taglio significativo al cuneo fiscale.
Ai blocchi di partenza, dunque, torneranno vecchi dossier: la delega fiscale (con il riordino del catasto), quello di Giavazzi per sforbiciare le agevolazioni alle imprese, l’altro di Ceriani per sfrondare gli sconti fiscali, un piano di risparmi nella sanità  (il ministro Lorenzin punta a rivedere il sistema di esenzione dal ticket perchè «la metà  degli assistiti non li paga, ma consuma l’80% delle prestazioni»).
Ancora spending review, dunque. Revisione e taglio di spesa, “non indolore”, anticipa già  il ministro, “ma necessaria”.

Valentina Conte
(da “La Repubblica“)

argomento: governo | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.849)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (147)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2013
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu   Ago »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • L’ASSALTO SOVRANISTA ALLE POLTRONE: FRATELLI, CUGINI, VECCHI ARNESI E SCONOSCIUTI CON IL CURRICULUM DEBOLE: L’ULTIMA NOMINA È QUELLA DI MICHELE SCISCIOLI, FEDELISSIMO DI GIORGETTI, ALLA ZECCA DELLO STATO (AL POSTO DI UN ALTRO COCCO DEL MINISTRO, FRANCESCO SORO, DIVENTATO DG AL MEF)
    • PER GIORGIA MELONI IL PARLAMENTO È SOLO UN INGOMBRO: IL GOVERNO DEI SEDICENTI PATRIOTI HA CENTRALIZZATO A PALAZZO CHIGI E NEI MINISTERI L’ATTIVITÀ LEGISLATIVA, HA UNA MEDIA DI 2,9 VOTI DI FIDUCIA AL MESE, E HA FATTO REGISTRARE IL RECORD DI DECRETI: IL 37% DELLE 211 LEGGI APPROVATE
    • SI METTE MALE IN SICILIA PER LA MELONIANA ELVIRA AMATA, L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO FINITA NELLA MEGA INCHIESTA SUL PRESUNTO SISTEMA DI CORRUZIONE E SPARTIZIONE ALLA REGIONE
    • SEQUESTRATA LA SEDE DEL MOVIMENTO DI ESTREMA DESTRA “AVANGUARDIA TORINO” I CUI MEMBRI “ESALTAVANO METODI FASCISTI E NAZISTI”
    • E TI PAREVA: SI È SUICIDATO IL MINISTRO DEI TRASPORTI RUSSO ROMAN STAROVOIT: DOPO 14 MESI AL SUO POSTO, QUESTA MATTINA IL 52ENNE ERA STATO RIMOSSO DA PUTIN
    • UNO SPETTRO S’AGGIRA PER L’EUROPA, L’EMERGENZA ABITATIVA: DA DUBLINO A BARCELLONA FINO A MILANO, LE PERSONE NON RIESCONO PIÙ A PERMETTERSI UNO STRACCIO DI CASA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA