Destra di Popolo.net

VIENNA, TRENTAMILA IN PIAZZA CONTRO IL GOVERNO SOVRANISTA

Dicembre 15th, 2018 Riccardo Fucile

DOPO BUDAPEST ANCHE IN AUSTRIA MONTA LA PROTESTA SOCIALE CONTRO I RAZZISTI

Prima l’Ungheria, ora l’Austria: i governi sovranisti e di destra cominciano ad avere sempre meno appeal in Europa e molte sono le proteste dopo un iniziale consenso: migliaia di persone hanno sfidato la neve e le temperature gelide per denunciare pacificamente un anno di coalizione tra destra ed estrema destra in Austria, durante una manifestazione organizzata oggi nel centro di Vienna.
“Il razzismo non è un’opinione”, “Non ne posso più”, hanno urlato i manifestanti, circa 30.000
I partecipanti alla manifestazione, in particolare, hanno criticato la politica migratoria e sociale del governo, con un corteo a cui hanno partecipato diverse organizzazioni,in occasione del primo anniversario della salita al potere, il 18 dicembre 2017, di una coalizione formata dai conservatori del giovane cancelliere Sebastian Kurz e dal partito di estrema destra FPà–
Il governo, che detiene la presidenza dell’Unione europea fino alla fine dell’anno, ha attuato una moltiplicazione delle misure anti-immigrazione e l’adozione di una legislazione che porta a 12 ore al giorno e 60 a settimana la durata massima legale dell’orario di lavoro
“Vogliamo un’altra Austria”, ha sottolineato Andreas Schieder, leader del Partito socialdemocratico (opposizione) per le elezioni europee del maggio 2019, durante la manifestazione.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

MIGLIAIA DI IMMIGRATI IN CORTEO A ROMA: “BASTA RAZZISMO, DIRITTI SOCIALI E SICUREZZA PER TUTTI”

Dicembre 15th, 2018 Riccardo Fucile

GRANDE PARTECIPAZIONE E NESSUN INCIDENTE ALLA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DAL SINDACATO USB

«Get up, stand up! Stand up for your rights!». Questo il messaggio, citando Bob Marley, che spicca sullo striscione in testa al corteo per i diritti dei migranti organizzato dall’Usb, che sta sfilando oggi per le vie di Roma da piazza della Repubblica a piazza Madonna di Loreto.
Tra bandiere del sindacato, slogan e striscioni che colorano il corteo, ad animare la manifestazione anche la musica proveniente dalle casse audio installate sul cassone di un camion che accompagna il cammino dei manifestanti.
In tanti sono scesi in piazza, soprattutto migranti, per protestare contro il decreto Salvini, chiedendo, «la regolarizzazione degli immigrati residenti in Italia, permesso di soggiorno e giustizia sociale»
Tra i cartelloni «Diritti sociali. Sicurezza per tutti».
«Basta razzismo» e «No Salvini» sono i cori che si alzano dal serpentone umano e riecheggiano per le strade della capitale. «Siamo arrabbiati per il razzismo che dobbiamo subire ogni giorno. Molti di noi fuggono da guerre e povertà , chiediamo solo diritti, il permesso di soggiorno», affermano alcuni migranti.
Corteo anche a Torino contro il decreto immigrazione e sicurezza. «Contro un mondo di sorveglianza e paura», la scritta che campeggia su uno striscione mostrato dal gruppo di manifestanti.

(da agenzie)

argomento: Razzismo | Commenta »

LE RETI SEGRETE DELLA TRUFFA DEI 49 MILIONI DELLA LEGA E I 32 MILIONI SPESI NEGLI ULTIMI ANNI

Dicembre 15th, 2018 Riccardo Fucile

ASSOCIAZIONI PER OTTENERE FINANZIAMENTI E PER NASCONDERE I SOLDI, IPOTESI RICICLAGGIO IN LUSSEMBURGO… UNA DELLE IMPRESE BERGAMASCHE SU CUI SI INDAGA E’ AMMINISTRATA DAL TESORIERE DEL PARTITO CENTEMERO, UOMO DI FIDUCIA DI SALVINI

Un network di associazioni per ottenere finanziamenti illeciti. Un altro giro di sigle per nascondere i 49 milioni della truffa ai danni dello Stato.
In più, una serie di società  anonime sospettate di aver avuto un ruolo nel riciclaggio, tra cui una amministrata proprio dall’attuale tesoriere leghista Giulio Centemero.
Ecco tutte le piste setacciate dalla magistratura.
L’Espresso ricostruisce le piste calde delle tre inchieste giudiziarie attualmente in corso sulla Lega: quella della procura di Genova, che indaga per riciclaggio, e quelle dei magistrati di Bergamo e Roma, concentrati invece sul finanziamento illecito.
Tutte hanno al centro i conti del partito del vicepremier e ministro dell’Interno, Matteo Salvini, disegnato da Makkox nel panni di un abile presitigiatore.
Come riesce a finanziarsi la Lega visto che ha i conti correnti sotto sequestro? E dove sono finiti i 49 milioni?
I dubbi sulla fine del tesoro padano nascono dai bilanci stessi del partito. Tra la fine del 2011 e il 2017 la Lega ha infatti speso 32 milioni di euro.
I rendiconti ufficiali si limitano a dire che buona parte di questi soldi sono stati usati per “contributi ad associazioni” e “oneri diversi di gestione”. Nè Maroni nè Salvini hanno mai spiegato i dettagli di quelle operazioni.
E soprattutto non hanno mai reso pubblici i nomi di queste organizzazioni che hanno beneficiato dei denari padani.
Ora gli investigatori della guardia di finanza del capoluogo ligure coordinati dal procuratore aggiunto Francesco Pinto e dal sostituto Paola Calleri stanno cercando di risolvere l’enigma.
Dall’altro lato ci sono invece le associazioni create sul modello di fondazioni politiche. Usate per incamerare finanziamenti da privati. Una di queste è l’associazione Più Voci, la cui esistenza è stata scoperta dall’Espresso molti mesi prima che diventasse di dominio pubblico con l’arresto del costruttore romano Luca Parnasi. Il quale, come avevamo rivelato nell’aprile 2018, era nella lista dei finanziatori dell’associazione leghista insieme alla catena di supermercati Esselunga.Secondo quanto risulta all’Espresso, nel capoluogo orobico sono stati ascoltati alcuni testimoni. Oltre alla Più voci c’è poi almeno un’altra associazione finita nel mirino dei magistrati. Un’organizzazione operativa in Liguria, anche in questo caso usata per raccogliere donazioni anonime da girare poi al partito.
Un altro fronte caldissimo delle indagini giudiziarie è il Lussemburgo.
La settimana scorsa sono state eseguite delle perquisizioni nello studio di commercialisti di Bergamo, in via Angelo Maj 24 (stesso indirizzo della Più voci)
A questo indirizzo hanno sede sette imprese controllate da una anonima holding lussemburghese. Sono tutte registrate presso lo studio del commercialista Alberto Di Rubba, che insieme al collega Andrea Manzoni gestisce i conti dei gruppi parlamentari della Lega.
Il sospetto della procura di Genova e del nucleo di polizia tributaria della finanza del capoluogo ligure è che attraverso questa rete di aziende sia stato commesso il delitto di riciclaggio di parte dei 49 milioni, quelli incassati con la truffa sui rimborsi firmata Bossi e Belsito.
C’è però un dettaglio rilevante: una delle imprese bergamasche finite nel mirino dei pm è amministrata dal tesoriere del partito, Centemero, scelto proprio da Salvini. Un’altra è gestita invece da Manzoni, professionista di fiducia di Centemero e direttore amministrativo del gruppo parlamentare alla Camera.

(da “L’Espresso”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL LEGHISTA CHE IN PARLAMENTO VUOLE CHE IL BRASILE CI RESTITUISCA SOFRI

Dicembre 15th, 2018 Riccardo Fucile

LO CONFONDE CON BATTISTI MA I COLLEGHI APPLAUDONO SENZA CAPIRE E LA TAVERNA CHE PRESIEDE NEMMENO SE NE ACCORGE

Che dire? Nel vedere questo esponente ‘salvinano’ del glorioso Partito Sardo d’Azione, Emilio Lussu si sarà  rivoltato nella tomba.
Una nobile tradizione politica finita nelle maglie dei reazionari razzisti.
Così il senatore sardo della Lega, Pasquale Pepe, durante le dichiarazioni di voto al Senato sul decreto anticorruzione, ha aperto una parantesi sul “caso Sofri” e si è lasciato andare alla sua ignoranza: “Ora speriamo che il presidente Bolsonaro lo faccia rientrare nelle patrie galere a scontare i crimini schifosi dei quali è responsabile”
Sofri, Brasile, Bolsonaro: parole a vanvera. Ma i suoi colleghi, tutti compiti nei banchi di Palazzo Madama, lo applaudono.
L’ennesimo incompetente che siede in questo parlamento e il video è diventato virale in poche ore.
In Brasile c’è il caso Battisti: è ricercato in Italia perchè condannato in contumacia per vari omicidi commessi da un gruppo terroristico (i Pac: proletari armati per il comunismo) a cavallo tra gli anni 70 e 80.
Adriano Sofri, invece è il fondatore di Lotta Continua, vive a Pisa, ha subito una condanna per l’omicidio del commissario Luigi Calabresi, non è fuggito all’estero come avrebbe potuto fare e ha scontato la pur dichiarandosi sempre innocente.
Tra l’altro la vice-presidente del Senato che presiedeva la seduta, l’improbabile Paola Taverna, lungi dall’essersi accorta della scempiaggine ha chiesto al senatore di non divagare che sul resto c’era la magistratura.
Battisti o Sofri che ne sa quest’altra miracolata della politica? Zero.

(da Globalist)

argomento: Costume | Commenta »

IL PIANO DI LEGA E M5S PER CACCIARE FAZIO E (RI)PRENDERSI GILETTI

Dicembre 15th, 2018 Riccardo Fucile

PRONTO UN ALTRO EDITTO BULGARO PER ELIMINARE I DISSIDENTI… IL FUTURO E’ GILETTI CON CORONA COME INVIATO SPECIALE

La Stampa racconta oggi in un retroscena a firma di Michela Tamburrino che il governo gialloverde vuole far fuori Fabio Fazio per aprire le porte a Massimo Giletti. Il racconto prende spunto dalle dichiarazioni di Di Maio sul compenso di Fazio:
Ma l’aria è cambiata. Il ministro Salvini non manca di sottolineare quanto per lui Fazio rappresenti il nemico e i pentastellati, fino a ieri rimasti a guardare, ora segnano l’inversione di tendenza subordinata all’alleato. Ecco che il ministro Di Maio, in commissione di vigilanza, ha parlato di Fazio come di un «caso»: «Sì, certo che c’è un caso Fazio in Rai e spero che faccia parte il prima possibile delle azioni che si porteranno avanti all’interno dell’Azienda per quanto riguarda le retribuzioni e anche l’ingegneria delle società  di produzione. Sicuramente è un tema che va affrontato. C’è un piano della precedente governance valido fino a marzo, ma speriamo che presto possa prevalere il buon senso»
Ecco che l’abbassamento dei cachet, secondo Di Maio potrebbe consentire un taglio netto al canone televisivo, pensato negli anni a venire. Così risorge una Rai «meno ingessata, dai progetti innovativi, in grado di favorire la produzione italiana». E in questo risorgimento, Di Maio si spinge a elencare anche i nomi di chi vorrebbe vederci dentro: «Gabanelli, Floris, Giletti, Porro, Giannini».
E Fazio colpito nel vivo subito risponde: «Gentile Sig. Ministro Di Maio, colgo al volo il suo auspicio al buon senso e Le do tutta la mia sincera disponibilità  sin d’ora a parlare di televisione, di costi e naturalmente di ricavi, di opportunità , di compensi e guadagni e di ogni aspetto che riguarda la produzione dei programmi, delle produzioni esterne e del mio lavoro. E soprattutto a parlare di prodotto e di contenuto».
Dove si vuole arrivare è chiaro e in Rai già  se ne parla, Salvini guarda a un secondo editto bulgaro che defenestri Fabio Fazio per mettere al suo posto Massimo Giletti che a quel punto a Canossa tornerebbe con gioia portandosi dietro i vari Corona inviati speciali.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: RAI | Commenta »

IL CONSIGLIERE REGIONALE GRILLINO E IL TERZO VALICO “CHE NON SI POTEVA BLOCCARE”

Dicembre 15th, 2018 Riccardo Fucile

E’ LO STESSO DAVIDE BONO CHE AD AGOSTO 2018 VOLEVA ASSOLUTAMENTE FERMARLA…NON C’E’ LIMITE ALL’INDECENZA

Il consigliere regionale ed ex candidato alla presidenza del Piemonte Davide Bono ieri ha affrontato la questione dell’ok al Terzo Valico arrivato dal ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli spiegando che non bisogna farsi prendere troppo dalle emozioni: “Il terzo valico non si poteva fermare e lo sapevamo tutti. E’ già  difficile bloccare opere non ancora iniziate, figurarsi opere già  in avanzato stato dei lavori. Non c’è scandalo nè retromarcia”.
Davide Bono deve essere soltanto un omonimo di quel Davide Bono che invece qualche tempo fa la pensava evidentemente in modo diverso
E che veniva indicato come uno dei più grandi oppositori dell’opera anche in agosto 2018, quando la situazione era la stessa.
Ma soprattutto, dopo la vittoria alle elezioni era lo stesso M5S a confermare l’obiettivo dello stop ai lavori del Terzo Valico:
A dichiararlo apertamente, del resto, sono proprio i parlamentari 5 Stelle della commissione Trasporti riferendosi alla posizione dell’ad di Fs che ha confermato la realizzazione e il completamento dell’opera Terzo Valico.
«Il Terzo Valico è un’infrastruttura devastante per l’ambiente e le casse dello Stato che, a fronte di un risparmio di percorrenza di pochi minuti, costerà  complessivamente 16 miliardi di euro di soldi pubblici e distruggerà  il territorio. Per questo l’abbiamo inserita tra le grandi opere inutili da abolire dopo una preliminare analisi dei costi-benefici sia da un punto di vista ambientale che economico. Insomma, ancora una volta, chi ci guadagna, quindi, non sono i cittadini ma solo le lobby del cemento. Per il Movimento 5 Stelle l’unica grande opera è la messa in sicurezza del territorio e il potenziamento del Traporto pubblico locale (Tpl) e regionale, puntando al trasferimento del trasporto merci da gomma su ferro, alla conversione all’elettrico e allo sviluppo della mobilità  sostenibile».
Non starete mica pensando che, se quello che dice Bono è vero, ciò significa che il M5S ha perculato la gente sul Terzo Valico?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

MI SI E’ RISTRETTO IL REDDITO DI CITTADINANZA: ADESSO SONO 370 EURO AL MESE A FAMIGLIA IN MEDIA, PER NOVE MESI

Dicembre 15th, 2018 Riccardo Fucile

CI SONO PIU’ PALETTI CHE BENEFICIARI, ORA ANCHE L’AUTO E IL CONTO CORRENTE

Per il reddito di cittadinanza spunta una soglia di cinquemila euro.
Il Corriere della Sera ci spiega che visto che il reddito dovrebbe partire ad aprile (contro il «febbraio» promesso all’inizio da Di Maio), per calcolare quanto andrebbe in media a ogni famiglia bisogna prendere i 7 miliardi, toglierci un miliardo destinato ai centri per l’impiego, e dividere 6 miliardi per 1,8 milioni di famiglie e poi per 9 mesi (da aprile a dicembre).
Si ottengono così 370 euro al mese a famiglia: appena 65 in più dei 305 euro già  dati in media ogni mese alle 380 mila famiglie (oltre un milione di individui) beneficiari e del Rei, il sussidio per i più poveri varato nel 2017, che però prevede solo 2-2,5 miliardi l’anno e al massimo 187 euro al mese per un single.
I conti del reddito di cittadinanza possono dunque tornare solo ipotizzando che i beneficiari siano molti meno di 5 milioni e che pochissimi prenderanno il sussidio pieno di 780 euro. Alcune indiscrezioni fanno pensare che sarà  così.
Innanzitutto i requisiti stringenti: un Isee familiare di circa 9 mila euro, l’esclusione dal beneficio se si è proprietari di seconda casa o di un’auto immatricolata di recente o se si ha un conto in banca di 5-6 mila euro.
Inoltre, se si è proprietari della prima casa si prenderà  al massimo 480-500 euro.
E ogni altra prestazione assistenziale, statale o locale, verrà  detratta dal sussidio.

(da “NextQuotidiano“)

argomento: denuncia | Commenta »

IL REDDITO DI CITTADINANZA? SOLO SE HAI UNA PANDA

Dicembre 15th, 2018 Riccardo Fucile

PER RIDURRE IL NUMERO DEI BENEFICIARI, IL GOVERNO METTE UN SACCO DI PALETTI…   MA NESSUNO AMMETTE CHE 4 DICHIARAZIONI ISEE SU 10 SONO TAROCCATE (COME DA VERIFICHE A CAMPIONE DELLA GDF)

Il reddito di cittadinanza è uno dei provvedimenti “scontati” nella Manovra del Popolo: dopo l’intesa di Conte con Juncker scende di un miliardo il costo del provvedimento e il MoVimento 5 Stelle sostiene che il costo sarebbe comunque sceso perchè era approssimato per eccesso e non per difetto. Però intanto continuano a spuntare paletti per la platea.
La certezza, al momento, è che il Reddito di Cittadinanza base sarà  di 500 euro mensili, ai quali aggiungere 280 euro figurativi nel caso in cui il beneficiario non sia proprietario di un immobile.
L’assegno sarà  indirizzato a chi detiene un Isee inferiore a 9mila euro.
Sarà  escluso chi possiede un secondo immobile e si terrà  conto sia del capitale immobiliare (chi ha una seconda abitazione sarà  escluso), che di quello mobiliare, fino a 5-10mila euro.
Ma c’è di più, spiega oggi il Messaggero:
Nel mazzo, entreranno in gioco anche le autovetture di proprietà . Anche se su questo punto si stanno facendo valutazioni sul tetto dei cavalli fiscali oltre i quali si perde il diritto al beneficio. Per adesso si ragionerebbe sugli 80 cavalli fiscali. Non più di una panda insomma.
E’ ormai certo, e su questo punto spinge la Lega, che le imprese che assumeranno persone che incassavano il Reddito erediteranno per qualche mese (5 o 6) una cifra equivalente a quello che veniva percepito dal beneficiario.
Una sorta di sgravio contributivo una tantum che dovrebbe, nelle intenzioni, mettere un freno alle accuse di assistenzialismo ricevute in questi mesi, soprattutto dai 5 Stelle, per il provvedimento.
Uno dei nodi più importanti da sciogliere riguarda i soldi che verranno attribuiti per i familiari a carico. Per calcolare quanto spetta sarà  utilizzato l’indice di equivalenza. Così, in linea teorica, arriveranno 156 euro per ciascun figlio, aggiuntivi rispetto alla somma di 780euro.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

QUOTA 100? SOLO ALLE PRIME 300.000 TELEFONATE

Dicembre 15th, 2018 Riccardo Fucile

IN TEORIA GLI INTERESSATI DOVREBBERO ESSERE 360.000, MA CI SONO SOLO 4,7 MILIARDI… ALLA FINE SARANNO MOLTI DI MENO, ANDARE IN PENSIONE CON IL 20% IN MENO CHI SE LO PUO’ PERMETTERE?

Quota 100 andrà  solo ai primi trecentomila beneficiari che ne faranno domanda.
Gli altri dovranno aspettare i fondi e l’attesa sarà  più lunga perchè le finestre si amplieranno, anche se il meccanismo non piace agli esperti della Lega che parlano di provvedimento snaturato.
Spiega oggi il Corriere che per garantire il taglio di due miliardi della spesa per «quota 100» potrebbe scattare una tagliola se più di 300 mila lavoratori chiedessero l’anno prossimo di andare in pensione prima (con almeno 62 anni d’età  e 38 di contributi). La relazione tecnica al provvedimento dovrebbe infatti stimare una propensione al pensionamento anticipato pari all’85% della platea potenziale di 360 mila lavoratori. Il governo è sicuro che alla fine saranno meno, ma se non dovesse andare così ci sarebbe la clausola di salvaguardia.
Il dettaglio delle misure arriverà  dopo Natale, probabilmente con un decreto legge che affermerà  la temporaneità  di «quota 100» e varrà  solo per il triennio 2019-2021. Cambierà  anche la distribuzione dello stanziamento.
In un primo momento sarebbe dovuto costare 6,7 miliardi nel 2019 e 7 miliardi nei due anni successivi. Scenderà  invece nel 2019 a 4,7 miliardi, per poi stabilizzarsi a 8 miliardi nel biennio seguente: una modifica che ha concorso a riportare il rapporto deficit-pil vicino al 2%.
Infine, per mitigare il peso di quota 100 sui conti pubblici sono stati adottati ulteriori meccanismi, come le «finestre» di uscita e il divieto di cumulo.
Nel primo caso è la soluzione che dilata i tempi tra il momento in cui si maturano i requisiti di quota 100 e quello in cui si percepisce effettivamente la pensione. Si tratta di 3 mesi.
Dunque coloro che, per esempio, avranno 62 anni di età  e 38 di contributi a gennaio potranno percepire la pensione da aprile.
Per i dipendenti pubblici (sono circa 120mila quelli interessati) vale il preavviso di 3mesi, quindi la prima finestra utile si collocherà  nel mese di luglio e poi seguiranno le successive.
Un meccanismo, insomma, che nel 2019 porta a circa 360mila persone la platea dei potenziali destinatari del provvedimento e di conseguenza ne diminuisce il costo.
Ma nel caso l’andamento delle domande fosse superiore alle attese e quindi alle disponibilità  finanziarie scatterebbe la «tagliola» allungando le «finestre»,da 3 a 6 mesi.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.708)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (358)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2018
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MAGLIETTE, CREME, AGENDINE E BIC: IL GOVERNO HA INVESTITO OLTRE 3 MILIONI DI EURO IN GADGET DA DISTRIBUIRE A FIERE ED EVENTI: LE MILLE T-SHIRT PERSONALIZZATE DI ELISABETTA CASELLATI CON SCRITTA E LOGO DEL DIPARTIMENTO (QUASI 16 MILA EURO DI SPESA), LE CREME PER LE MANI DI TAJANI (COSTO: 12MILA EURO)
    • LA FONDAZIONE PER IL SÌ AL REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA È FORAGGIATA DAL GOVERNO: IL BRACCIO ARMATO DELL’ESECUTIVO NELLA CAMPAGNA REFERENDARIA DELLE CARRIERE È LA FONDAZIONE LUIGI EINAUDI, THINK TANK DI ULTRA-LIBERALI ALLE VONGOLE CHE RICEVE OGNI ANNO CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO DAI MINISTERI E DA ALCUNE REGIONI
    • IL TRUCCO DEL CONDONO ELETTORALE BY GIORGIA MELONI: UNA SANATORIA “AD URNEM” CHE ENTRA IN MANOVRA PER USCIRNE DOPO LE ELEZIONI REGIONALI. COME LE DUE SCARPE DI ACHILLE LAURO: SE FAI ELEGGERE CIRIELLI TI DANNO ANCHE LA SECONDA SCARPA, SE PERDE CAZZI TUOI
    • IL SAN RAFFAELE DI VELLETRI, LA CLINICA DEL PARLAMENTARE LEGHISTA (MA CON IL CUORE MELONIANO) ANTONIO ANGELUCCI PER I GIUDICI È “ABUSIVA E INSANABILE” MA IN REGIONE LAZIO I ROCCA BOYS SI RIUNISCONO PER RIAPRIRLA
    • A CAUSA DELL’AUMENTO DEL PREZZO DEGLI AFFITTI E DEL COSTO DELLE CASE, LE GIOVANI COPPIE RINUNCIANO AD AVERE UN FIGLIO O RIMANDANO LA GRAVIDANZA IN ATTESA DI AVERE UN TETTO SICURO SOPRA LA TESTA
    • KATIE WILSON, SOCIALISTA E ANTI-ESTABLISHMENT: SEATTLE SCEGLIE UNA SINDACA CHE SFIDA IL POTERE DELLE BIG TECH
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA