Destra di Popolo.net

MARIO DRAGHI VIAGGIA IN ECONOMY E CONQUISTA GLI UTENTI SUI SOCIAL: “SIAMO FIERI DI LUI”

Dicembre 22nd, 2018 Riccardo Fucile

IL PRESIDENTE DELLA BCE, A DIFFERENZA DEI NOSTRO SOVRANISTI, NON VIAGGIA DA PRIVILEGIATO SU AEREI DI STATO O IN CLASSE BUSINESS…E NON FA NEANCHE SELFIE PER PRENDERE PER IL CULO IL PROSSIMO

Sale in aereo e si siede al suo posto in classe economy.
Il presidente della Bce Mario Draghi è stato fotografato su un volo di linea da un altro passeggero che ha sottolineato con ammirazione la scelta di viaggiare come un normale passeggero.
L’immagine pubblicata su Twitter ha attirato i commenti degli utenti, conquistati dall’umiltà  e dal rigore del presidente.
“Siamo fieri di lui”, si legge.
E in un altro tweet: “La classe dirigente che vorrei in Italia”.
E in molti notano che Draghi non si è vantato in alcun modo del suo gesto: “Non ha neanche scattato selfie o foto del biglietto per farsi bello sui social. Lo stile non è per tutti”.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

IL GIALLO DEI 4 MILIONI CHE MANCANO AI RIMBORSI M5S: SUL FONDO PER LE PICCOLE IMPRESE E’ STATA VERSATA SOLO LA META’ DELLA CIFRA PREVISTA

Dicembre 22nd, 2018 Riccardo Fucile

DA UN ANNO I PARLAMENTARI GRILLINI NON MOSTRANO PIU’ I BONIFICI SUL SITO DEL RENDICONTO

Il Giornale torna oggi a puntare il dito sui rimborsi del MoVimento 5 Stelle: nell’articolo a firma di Carmelo Caruso si racconta che sul fondo per le piccole e medie imprese — che il M5S ha individuato per restituire l’indennità  dei parlamentari dal primo dicembre 2017 al 18 dicembre 2018 sono stati versati 4.230.084 euro.
Prendendo per buone le disposizioni stabilite dal regolamento del M5s a mancare sono in pratica contributi per quattro milioni.
Si tratta di un dato aggregato che è riportato nel capitolo 3693 del bilancio dello Stato e che potrebbe comprendere anche altre donazioni liberali, oltre quelle del M5S.
Sono cifre di cui è in possesso il Giornale e che permettono di conoscere lo stato dei rimborsi del movimento che oggi esprime premier, vicepremier e che è maggioranza parlamentare
Tenendo come riferimento il numero degli eletti dal M5s lo scorso 18 marzo 2018 (220 alla Camera e 109 al Senato), il denaro versato sul fondo dovrebbe essere di gran lunga superiore.
È possibile, servendosi dell’aritmetica, fare qualche calcolo.
Da aprile 2018 a novembre 2018 sono passati 8 mesi e ciascun parlamentare del M5S avrebbe dovuto versare almeno 20mila euro (2.500 euro al mese).
Se si moltiplica la somma per il numero dei parlamentari (329), incassa dovrebbero essere stati versati, solo per quanto riguarda questa legislatura, 6.580.000 euro.
A questo denaro va aggiunto quello delle donazioni dei quattro mesi della scorsa legislatura, quando i parlamentari del M5s erano “solo” 162.
Moltiplicando ancora politici e contributi, sul fondo dovrebbero essere state versate ulteriori donazioni pari a 1.620.000 euro. In poche parole, sul fondo, dovrebbe essere stato versato il doppio.
Non è così. Come si è detto, sin dall’inizio, la cifra è poco più di quattro milioni.
Ma il Giornale ha anche l’importo di quanto bonificato nel solo mese di dicembre del 2017.
Anche in questo caso i conti non tornano.
La cifra prevista sempre rifacendosi a quanto stabilito dal M5s — doveva essere 320.000 euro mentre è di 209.965 euro.
Per una verifica incrociata sarebbe utile consultare i bonifici dei parlamentari del M5s che avrebbero ogni mese l’obbligo di rendere pubblici sul web. È impossibile farlo. Da un anno, nel silenzio generale, i parlamentari del M5s non esibiscono più i loro bonifici.
La pubblicazione dei dati si è infatti interrotta al dicembre 2017.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

GALEOTTA FU LA BIRRA: IL CONFLITTO DI INTERESSI DEL DEPUTATO GRILLINO

Dicembre 22nd, 2018 Riccardo Fucile

ADELIZZI ANNUNCIA TRIONFANTE L’ABBATTIMENTO DELLE ACCISE SULLA BIRRA ARTIGIANALE, PECCATO CHE ABBIA UN’AZIENDA CHE COMMERCIALIZZA LA “BIONDA”

“Grazie a un emendamento alla legge di Bilancio, daremo una grossa mano a tutti i microbirrifici italiani”.
Esulta così, in un video, Cosimo Adelizzi, parlamentare del Movimento 5 Stelle, annunciando la riduzione del 40% delle accise per i birrifici che producono meno di 10mila ettolitri all’anno. “Una notizia importante da dare a tutti gli amanti della birra – aggiunge Adelizzi – e non solo”.
No, in effetti “non solo”. Perchè oltre agli amanti e ai produttori di birra artigianale, uno che ha buoni motivi per rallegrarsi è proprio lui, Cosimo Adelizzi, insieme alla sua famiglia.
Il deputato grillino, eletto il 4 marzo nel collegio Campania 2, è infatti direttore commerciale della Adelizzi, azienda della provincia di Salerno che distribuisce bevande tra cui, appunto, la birra.
Una ditta, si legge sul sito, creata negli anni Ottanta da Vito e Evelina Adelizzi, che con il passare del tempo hanno passato il testimone ai figli Giusy e Cosimo.
Una ditta, si legge ancora, orgogliosa della “integrità  morale” di ogni suo componente, cosa che le consente di distinguersi   “in un mercato dove l’espansione si basa principalmente sulla creazione di relazioni durevoli all’insegna della fiducia e del rispetto”.
Nessun motivo per dubitarne, ovviamente. Se non fosse che sul profilo Twitter di Cosimo Adelizzi diversi utenti hanno cominciato a porre il problema del conflitto di interessi del deputato. Con domande come questa: “E la Adelizzi Bevande cosa fa esattamente?”.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

SALVINI NON FARA’ LA GITA PREMIO IN BRASILE, CESARE BATTISTI E’ STATO FATTO SCAPPARE DA BOLSONARO

Dicembre 22nd, 2018 Riccardo Fucile

L’AVVOCATO DEL TERRORISTA: “NON SI E’ MAI VISTO CHE UN ARRESTO VENGA ANNUNCIATO IN TV PRIMA CHE VENGA ESEGUITO”… “IL BRASILE COSI’ CHIUDE LA VICENDA FACENDO VEDERE CHE HA REVOCATO LA LIBERTA’ A BATTISTI E IN PRATICA PERMETTENDOGLI DI SCAPPARE”

L’avvocato di Cesare Battisti, il terrorista che viveva fino a poco tempo fa in Brasile, dice oggi a Carlo Bonini di Repubblica che il suo assistito è scappato.
Igor Sant’Anna Tamasauskas sostiene che «non si consegnerà . Mai. Che non darà  alcun vantaggio alla polizia che gli dà  la caccia. E dunque non farà  l’errore di farsi individuare con una mail, un sms o un whatsapp. Non lo farà . E del resto non ha scelta. Questa storia sarà  ancora lunga e non riesco a immaginarne l’epilogo».
Ma c’è di più: l’avvocato sostiene anche che sia stato l’annuncio del mandato d’arresto a permettere a Battisti di fuggire, visto che la notizia è stata data in tv quando l’ordine non era stato ancora eseguito, un po’ come era successo a Torino per il blitz contro la “mafia nigeriana” annunciato da Salvini su Twitter quando ancora non era stato concluso niente:
«Non era mai successo in questo Paese che un ordine di cattura firmato da un giudice del Tribunale Supremo venisse annunciato in diretta dai notiziari radio e tv, finisse on line e il giorno dopo fosse su tutte le prime pagine dei giornali. Normalmente accade che sia io che venga svegliato all’alba da un cliente che mi dice “avvocato, mi stanno arrestando”. E non che mentre vado a letto venga chiamato da decine di giornalisti che mi dicono che stanno per arrestare un mio cliente.   Credo che quella fuga di notizie, che per quanto so ha fatto imbestialire la Polizia Federale, sia quello che, in portoghese, definiamo un Ato falho, un’azione che ha come suo scopo l’opposto di ciò che si prefigge.
Detta in altro modo, penso che quella fuga di notizie sia servita a chiudere la partita senza danni per nessuno. Il Brasile ha messo fine a una partita politica delicata con l’Italia, capovolgendo la decisione di Lula, e Battisti è stato messo nelle condizioni di non doverne pagare il prezzo lasciandogli la possibilità  di fuggire, come ha fatto. In mezzo, sono rimaste solo le macerie del diritto. Perchè la questione, quella che ho sollevato in questo mio ultimo ricorso, è che la decisione del giudice Fux svela come di fronte a quella che noi chiamiamo sovranità , ma che è solo un modo per definire il Potere, vengono meno i diritti umani».

(da “NextQuotidiano“)

argomento: denuncia | Commenta »

L’ITALIA SPENDE MENO DELLA MEDIA EUROPEA PER L’ISTRUZIONE

Dicembre 22nd, 2018 Riccardo Fucile

DESTINIAMO SOLO IL 3,9% DEL PIL CONTRO LA MEDIA UE DEL 4,7%

L’Italia spende in educazione il 3,9% del pil, un dato inferiore alla media Ue (4,7%) e dei maggiori paesi europei.
La spesa (dalle scuole per l’infanzia alle università ) nei primi anni della crisi, ovvero tra il 2009 e il 2012, è scesa da 72 miliardi annui a 65,4.
Ma già  prima il nostro paese si collocava nella seconda metà  della classifica europea per percentuale di spesa in istruzione rispetto al pil e dal 2011 stabilmente negli ultimi posti.
Nel 2016 (ultimo anno Eurostat disponibile) risultava quintultima tra i 28 paesi dell’Unione europea con 65,6 miliardi di spesa. Se si considera poi la spesa rispetto al numero di studenti (calcolata da Ocse), negli ultimi anni l’Italia ha registrato un incremento, che resta inferiore rispetto a quello di altri grandi paesi europei, come Francia e Germania.
Lo sottolinea l’ultimo dossier dell’Osservatorio sulla povertà  realizzato da Con i Bambini e Fondazione Openpolis, “L’Italia spende meno della media europea in educazione”.
Rispetto ai 28 paesi dell’Unione europea la percentuale di produzione economica spesa in istruzione è passata dal 4,9% del 2008 al 4,7% del 2016, un dato tendenzialmente stabile, commentano gli osservatori.
Rispetto al 2008 Francia e Germania hanno spesoo di più in istruzione, mentre l’Italia meno. La Francia per mantenere il 5,4% del pil destinato all’istruzione ha aumentato la spesa da 107 miliardi nel 2008 a circa 120 nel 2016.
Anche la Germania, in base ai dati Eurostat, nello stesso periodo è passata da circa 100 miliardi in educazione (3,9% del pil) a oltre 132 (4,2% del pil). Negli altri maggiori paesi europei la quota di pil si è ridotta.
Per l’Italia questo è vero in particolare tra 2009 e 2011, anni in cui è passata dal 4,6% del pil al 4,1% (in termini assoluti da oltre 70 miliardi a circa 65) e negli anni successivi si è stabilizzato su questa cifra (pari a circa il 4% del pil). Nel Regno Unito la quota di spesa in istruzione è passata da oltre il 6% negli anni tra 2008 e 2010 al 4,7% del 2016.
“La quantità  di spesa da sola non è una garanzia, nè tantomeno un indicatore, della qualità  del sistema educativo. – sottolineano gli oasservatori – Ma questi dati messi in fila raccontano di un paese che spende meno degli altri maggiori partner europei nell’istruzione. Una scelta che rischia di essere miope. Nell’immediato, per le opportunità  offerte ai più giovani. Sul lungo termine, per gli stessi presupposti di crescita del paese”.

(da Globalist)

argomento: scuola | Commenta »

DUE TERZI DEGLI UNGHERESI CONTRO ORBAN:: LA POLIZIA DI REGIME NON FERMERA’ I PATRIOTI UNGHERESI IN PIAZZA A MIGLIAIA CONTRO IL SERVO DELLA FINANZA ORBAN

Dicembre 22nd, 2018 Riccardo Fucile

SI FA DIFENDERE DALLA POLIZIA IN ASSETTO ANTISOMMOSSA DI FRONTE ALLA PROTESTA DEL POPOLO AL GRIDO “ORBAN E’ FECCIA”

I giovani ballano alla luce dei lampioni, con una penna d’oca infilata fra i capelli. Davanti a loro tre file di poliziotti bardati in assetto antisommossa, con tanto di bombolette lacrimogene appese alla spalla, sbarrano la via al Parlamento.
Ma i ragazzi di Budapest non vogliono lo scontro. Al suono di fisarmoniche e tamburi scandiscono: “Ludas Matyi siamo noi, siamo noi”.
E’ il riferimento a una favola della tradizione ungherese, in cui un giovanissimo guardiano di oche subisce la prepotenza del suo signore ma poi gliela restituisce moltiplicata per tre.
Migliaia di ungheresi hanno sfidato il freddo per manifestare contro la legge che permetterà  di pagare il lavoro straordinario anche con tre anni di ritardo e dopo il Parlamento andranno al Castello, dove il premier Viktor Orbà¡n vuole trasferirsi, per ascoltare oratori dell’opposizione.
Ma non è una prova di forza, non c’è spazio per sassate o provocazioni: per ora la via della rivolta prevede la beffa e il dileggio.
Qualcuno proietta sui muri dell’Orszà¡ghà¡z, sede dell’Assemblea nazionale, la sigla O1G, che sintetizza un insulto traducibile liberamente come “Orbà¡n è feccia”.
Una ragazza sventola la bandiera europea con le stelle, un’altra si avvolge nello striscione con su scritto: “Sono appena tornata da Londra per fare gli straordinari”. Anche i cartelli ironici contro il presidente Jà¡nos Ader ricordano che al centro della protesta c’è la legge sulle ore extra, una scelta del governo che è riuscita, almeno per ora, a compattare in un unico fronte tutti gli oppositori, dall’estrema destra ai Verdi, ai post-socialisti, fino ai sindacati e alle organizzazioni degli studenti.
“La rabbia è diffusa, vediamo alle manifestazioni gente mai vista. Ma perchè sia un punto di svolta serve l’unità  delle opposizioni”, dice Daniel Berg, portavoce del piccolo partito centrista Momentum, che raccoglie consensi fra giovani e intellettuali. Ma la fiducia nella politica tradizionale è sempre poca, così il maggior numero dei dimostranti si raccoglie sotto i palloncini bianchi del partito del Cane a due code, che fa una politica tutta particolare, oscillando fra azioni quasi dadaiste e ironia feroce.
“Non siamo riusciti a entrare in Parlamento, ma abbiamo realizzato comunque quello che promettevamo: libertà  di barba, vita eterna per tutti”, scherza il leader Gergely Kovà¡cs.
Più graffianti i cartelli che usano la satira per tornare alla politica. Uno fa il verso allo slogan governativo: “Fermiamo gli immigrati”, e propone: “Fermiamo il tempo”.
Un altro chiede: “Chi altri dobbiamo odiare?”, s’intende, dopo omosessuali, stranieri, immigrati e famiglie non convenzionali, su cui la propaganda del governo ha appuntato il rancore nazionale.
Ancora più tagliente la riproduzione fotostatica del vecchio programma elettorale di Fidesz, che vede fra gli altri punti — disattesi totalmente – l’attenzione per l’Europa, l’indipendenza della magistratura e naturalmente al primo punto la libertà  di stampa.
“Prima c’era un accordo informale che distribuiva risorse di Stato ai diversi giornali, ora Fidesz ha occupato la tv pubblica, molti giornali sono stati acquistati da imprenditori amici di Orbà¡n e subito chiusi. Voci critiche ne sono rimaste poche e solo su Internet, siti come Index, HVG, o il nostro”, dice Tamà¡s Bodoky, direttore di Atlatszo, cioè “Trasparenza”, sito di giornalismo investigativo che raggiunge fino a 300 mila lettori grazie agli scoop sulla corruzione.
Nonostante le denunce sul malaffare diffuso, la propaganda del governo riesce a sommergere le voci critiche, tanto più quando, come nel caso di Atlatszo, fra i finanziatori c’è anche la Open Society Foundation, cioè George Soros, che Orbà¡n accusa di tutti i mali del Paese.
Il finanziere è un capro espiatorio ideale, tanto che i giovani del partito del Cane a due code mostrano sghignazzando false banconote da 10 mila fiorini con il volto di Soros, per sottolineare: prendiamo i soldi da lui!
Fra gli strumenti di influenza governativa, i continui sondaggi d’opinione sul cui rigore molti hanno dubbi: funzionano via posta, non garantiscono l’anonimato, e alla fine servono a Fidesz per compilare liste di fedelissimi.
A guardare le rilevazioni fatte dai professionisti, invece, l’immagine di consenso si sbiadisce: secondo l’ultimo sondaggio dell’istituto Publicus, diffuso venerdì, due terzi degli ungheresi sono dalla parte dei dimostranti.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

GINO STRADA: “SALVINI CHIUDE I PORTI ALLA OPEN ARMS? DA LUI SEMPRE VOLGARITA’ E BULLISMO DI FRONTE ALLE TRAGEDIE”

Dicembre 22nd, 2018 Riccardo Fucile

IL FONDATORE DI EMERGENCY: “PENSI A RESTITUIRE I 49 MILIONI SOTTRATTI DALLA LEGA AGLI ITALIANI”

Salvini chiude i porti per la nave Open Arms carica di migranti e Gino Strada, fondatore della Ong Emergency, dice la sua sulla vicenda.
“In linea con tutte le dichiarazioni precedenti del ministro. La solita volgarità , assenza di umanità , il solito bullismo nell’affrontare quelle che sono tragedie per altre persone”, ha detto Strada all’Adnkronos.
Il divieto d’accoglienza posto dal ministro dell’Interno allo sbarco nei porti italiani dei 200 migranti raccolti dalla nave spagnola Open Arms è stato altresì commentato: “Spero che reagiscano in molti, che comincino a farsi sentire”.
“Io, personalmente, non ne posso più di leggere giornali su Salvini con chi canta o con chi va a letto. Piuttosto si dedicassero di più a recuperare i 49 milioni della Lega e destinarli ai migranti”, ha proseguito Gino Strada.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

OPEN ARMS SALVA 305 PROFUGHI, MALTA FA SBARCARE SOLO MAMMA E NEONATO, L’EUROPA E L’ITALIA ASPETTANO CHE AFFOGHINO PER FESTEGGIARE IL NATALE DELLA BUONA FAMIGLIA BORGHESE

Dicembre 22nd, 2018 Riccardo Fucile

LA ONG: “SALVINI, I TUOI FIGLI SI VERGOGNERANNO DI TE”

E’ nato su una spiaggia libica mercoledi e dopo due ore avvolto in un fagotto dalla mamma è salito con lei su un gommone.
C’e’ anche questo neonato di due giorni sulla nave umanitaria Open Arms che, tornata nel Mediterraneo per una missione di soccorso nella settimana di Natale, ha preso a bordo 311 persone da tre imbarcazioni diverse alla deriva salvate nel giro di 12 ore nel tratto di mare di fronte Al Khoms, ad est di Tripoli.
Oggi il piccolo   e la madre sono stati evacuati, accolti a Malta, ma per gi altri migranti non c’è stato nulla da fare.
“La nave Open Arms, di Ong spagnola con bandiera spagnola, ha raccolto 300 immigrati e ha chiesto un porto italiano per farli sbarcare, dopo che Malta (dopo aver fatto sbarcare una donna e un bambino) ha detto di no. La mia risposta è chiara: i porti italiani sono chiusi! Per i trafficanti di esseri umani e per chi li aiuta, la pacchia è finita”.
Cosi ha twittato il ministro dell’Interno Matteo Salvini.
Secca la risposta della Ong spagnola: “Matteo Salvini, la tua retorica e il tuo messaggio, come tutto in questa vita finirà . Però sappi che tra qualche decennio i tuoi discendenti si vergogneranno di ciò che fai e che dici. Con più di 300 persone a bordo, Open Arms non ha porto di attracco e Malta nega anche l’approvvigionamento” ha denunciato Oscar Camps.
E mentre padre Alex Zanotelli si scaglia contro Salvini ricordandogli che “è un sacrilegio chiudere i porti a Natale”, il ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli scrive: “Sul caso #OpenArms l’Italia non ha coordinato i soccorsi in acque Sar libiche, esattamente come non lo hanno fatto Francia, Spagna o altri. Allora cosa vuole fare la Ue? Serve una risposta dell’intera Europa all’emergenza #migranti”.
Sulla nave con tanti bambini e donne incinte restano dunque gli altri migranti: “L’odissea non finisce qua – dice Oscar Camps, fondatore di Proactiva –   Nel Mediterraneo non c’e’ Natale, come è evidente si continua a partire”.
La Open Arms   a questo punto comincerà  l’ormai consueto braccio di ferro alla ricerca di un porto dove sbarcare i migranti soccorsi.
Dopo i 300 soccorsi da Open Arms, altri 33 migranti sono stati salvati al largo della Libia da SeaWatch, un’altra delle Ong che ha ancora navi nel Mediterraneo centrale. “SeaWatch ha appena concluso il soccorso di 33 persone in difficoltà ” scrive la Ong su Twitter chiedendo un “porto sicuro per loro e per le 311 persone a bordo di openarms”

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.708)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (358)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2018
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MAGLIETTE, CREME, AGENDINE E BIC: IL GOVERNO HA INVESTITO OLTRE 3 MILIONI DI EURO IN GADGET DA DISTRIBUIRE A FIERE ED EVENTI: LE MILLE T-SHIRT PERSONALIZZATE DI ELISABETTA CASELLATI CON SCRITTA E LOGO DEL DIPARTIMENTO (QUASI 16 MILA EURO DI SPESA), LE CREME PER LE MANI DI TAJANI (COSTO: 12MILA EURO)
    • LA FONDAZIONE PER IL SÌ AL REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA È FORAGGIATA DAL GOVERNO: IL BRACCIO ARMATO DELL’ESECUTIVO NELLA CAMPAGNA REFERENDARIA DELLE CARRIERE È LA FONDAZIONE LUIGI EINAUDI, THINK TANK DI ULTRA-LIBERALI ALLE VONGOLE CHE RICEVE OGNI ANNO CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO DAI MINISTERI E DA ALCUNE REGIONI
    • IL TRUCCO DEL CONDONO ELETTORALE BY GIORGIA MELONI: UNA SANATORIA “AD URNEM” CHE ENTRA IN MANOVRA PER USCIRNE DOPO LE ELEZIONI REGIONALI. COME LE DUE SCARPE DI ACHILLE LAURO: SE FAI ELEGGERE CIRIELLI TI DANNO ANCHE LA SECONDA SCARPA, SE PERDE CAZZI TUOI
    • IL SAN RAFFAELE DI VELLETRI, LA CLINICA DEL PARLAMENTARE LEGHISTA (MA CON IL CUORE MELONIANO) ANTONIO ANGELUCCI PER I GIUDICI È “ABUSIVA E INSANABILE” MA IN REGIONE LAZIO I ROCCA BOYS SI RIUNISCONO PER RIAPRIRLA
    • A CAUSA DELL’AUMENTO DEL PREZZO DEGLI AFFITTI E DEL COSTO DELLE CASE, LE GIOVANI COPPIE RINUNCIANO AD AVERE UN FIGLIO O RIMANDANO LA GRAVIDANZA IN ATTESA DI AVERE UN TETTO SICURO SOPRA LA TESTA
    • KATIE WILSON, SOCIALISTA E ANTI-ESTABLISHMENT: SEATTLE SCEGLIE UNA SINDACA CHE SFIDA IL POTERE DELLE BIG TECH
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA