Destra di Popolo.net

DUE MILIONI E 640MILA OCCUPATI NON ARRIVANO ALLA FINE DEL MESE

IL REPORT DELL’UNIONE EUROPEA      

Il 12% degli occu ­pati non rie ­sce ad arri ­vare a fine mese in Ita ­lia.
Lo sostiene lo stu ­dio della com ­mis ­sione Ue sull’occupazione «Employ ­ment and Social Deve ­lo ­p ­ments in Europe Review» pre ­sen ­tato a Bru ­xel ­les.
Solo Roma ­nia e Gre ­cia fanno peg ­gio con oltre il 14%.
Que ­sto signi ­fica che sui 22 milioni e 292 mila occu ­pati regi ­strati dall’Istat a novem ­bre 2013, le per ­sone a cui non basta lo sti ­pen ­dio per vivere sono almeno 2 milioni e 640 mila.
Sono i cosid ­detti «lavo ­ra ­tori poveri» che cre ­scono insieme ai disoc ­cu ­pati, 3 milioni e 254 mila, in aumento dell’1,8% rispetto ad otto ­bre (+57 mila).
Il tasso di disoc ­cu ­pa ­zione gene ­rale a novem ­bre si è atte ­stato al 12,7%, con un aumento di 0,2 punti per ­cen ­tuali su otto ­bre e di 1,4 punti su anno.
Insieme alla disoc ­cu ­pa ­zione gio ­va ­nile, giunta al 41,7%, è un record dall’inizio delle serie sto ­ri ­che nel 1977.
Secondo l’Istat in sei anni, tra novem ­bre 2007 e novem ­bre 2013 in Ita ­lia gli occu ­pati sono dimi ­nuiti di 1,1 milioni di unità  men ­tre i disoc ­cu ­pati sono più che rad ­dop ­piati pas ­sando da 1.529.000 a 3.254.000 (1,725 milioni in più).
A com ­ple ­tare il qua ­dro, lo stu ­dio Ue ha aggiunto un altro tas ­sello.
Per chi ha perso il lavoro in que ­sto primo ciclo quin ­quen ­nale della crisi, le pos ­si ­bi ­lità  di tro ­varne un altro sono tra il 14% e il 15%, le più basse di tutti i 28 Stati membri.
«In Ita ­lia non cre ­sce solo la disoc ­cu ­pa ­zione ma anche la povertà » ha com ­men ­tato il com ­mis ­sa ­rio Ue al lavoro Lazlo Andor.
Sem ­pre secondo l’istituto nazio ­nale di sta ­ti ­stica, nel 2012 le per ­sone in povertà  rela ­tiva erano il 15,8% della popo ­la ­zione (9 milioni 563 mila), quelle in povertà  asso ­luta l’8% (4 milioni 814 mila).
Nel nostro paese la sof ­fe ­renza occu ­pa ­zio ­nale, la disoc ­cu ­pa ­zione e il feno ­meno della pau ­pe ­riz ­za ­zione riguar ­dano com ­ples ­si ­va ­mente più di 15 milioni di per ­sone.
Una cifra spa ­ven ­tosa che tut ­ta ­via cor ­ri ­sponde a quella euro ­pea sul rischio poverta. Secondo Bru ­xel ­les, infatti, le per ­sone a rischio poverta ed esclu ­sione sociale sono un quarto dei cit ­ta ­dini euro ­pei.
Una per ­cen ­tuale più alta della disoc ­cu ­pa ­zione per ­chè riguarda anche chi lavora e ha un red ­dito basso.
Que ­sti sono alcuni degli effetti della reces ­sione ini ­ziata nel 2008.
Lo stu ­dio della com ­mis ­sione li descrive come una «dou ­ble dip reces ­sion» o «reces ­sione a forma di W», una let ­tera che riprende gra ­fi ­ca ­mente l’andamento del pro ­dotto interno lordo e degli inve ­sti ­menti dal 2008 al 2013.
Que ­sta espres ­sione è stata ini ­zial ­mente usata per l’economia degli Stati Uniti e oggi viene adot ­tata anche per l’Unione Euro ­pea.
La com ­mis ­sione distin ­gue tre periodi nella reces ­sione: il primo «tuffo» («dip») cor ­ri ­sponde al bien ­nio 2008—2010 quando il numero dei disoc ­cu ­pati in Ita ­lia, Gre ­cia, Spa ­gna, Irlanda, Por ­to ­gallo (i «Piigs»), ma anche in Croa ­zia e a Cipro si è dete ­rio ­rata.
Tra il primo tri ­me ­stre del 2010 e la metà  del 2011 il tasso di disoc ­cu ­pa ­zione è rima ­sto abba ­stanza sta ­bile, men ­tre è aumen ­tato l’indicatore della carenza di mano ­do ­pera, cioè la con ­di ­zione eco ­no ­mica nella quale i lavo ­ra ­tori qua ­li ­fi ­cati sono insuf ­fi ­cienti per rispon ­dere alla richie ­sta di occu ­pa ­zione ad ogni costo.
Il terzo periodo, che dura dalla metà  del 2011, ha regi ­strato un aumento ver ­ti ­gi ­noso della disoc ­cu ­pa ­zione che ha rag ­giunto, nel set ­tem ­bre 2013, la quota di 19,4 milioni.
Anche dal punto di vista occu ­pa ­zio ­nale si con ­ferma dun ­que la netta sepa ­ra ­zione tra i paesi del Sud e quelli del Nord Europa.
Nel quin ­quen ­nio della reces ­sione, i posti di lavoro a tempo inde ­ter ­mi ­nato sono dimi ­nuiti per quat ­tro anni con ­se ­cu ­tivi: 8,3 milioni (-4,6%) dall’ultimo tri ­me ­stre del 2008. Nello stesso periodo è stata regi ­strata una forte cre ­scita dei part-time e dei lavori pre ­cari: 2,5 milioni in più dall’ultimo tri ­me ­stre del 2008 (+6,4%).
Il record è dete ­nuto dall’Olanda con il 49,2%, seguito dal Regno Unito, dalla Ger ­ma ­nia, dalla Sve ­zia e dall’Austria.
L’Italia regi ­stra un aumento di poco infe ­riore a 1,5 milioni di part-time.
In que ­sti casi la spe ­ranza di tro ­vare un lavoro fisso è crol ­lato tra il 2008 e il 2012 in 24 stati mem ­bri, men ­tre è cre ­sciuto in Lus ­sem ­burgo, Ger ­ma ­nia e in Olanda. Dani ­marca, Cipro e Slo ­ve ­nia.
In que ­ste con ­di ­zioni cre ­sce il tasso degli «sco ­rag ­giati», cioè di coloro che pur potendo lavo ­rare non cer ­cano un lavoro, e dei «Neet», in par ­ti ­co ­lare gio ­vani e donne: —3,7% della popo ­la ­zione euro ­pea.
Aumenta invece il tasso di atti ­vità  tra i più anziani: +5 dal 2007 al 2012.

Roberto Ciccarelli

This entry was posted on venerdì, Gennaio 24th, 2014 at 00:36 and is filed under Lavoro. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« UN LUNGO GIORNO DI (STRA)ORDINARIA TASSAZIONE
CI E’ ARRIVATA ANCHE LA MELONI: “L’ITALICUM PORTA A UN PARLAMENTO DI NOMINATI E AMMAZZA I NON ALLINEATI FUORI E DENTRO I GRANDI PARTITI”: ALLORA LEI PUO’ STARE TRANQUILLA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.032)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (328)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • I LEGHISTI DELLA VECCHIA GUARDIA, A PARTIRE DAI GOVERNATORI ATTILIO FONTANA E MASSIMILIANO FEDRIGA, LANCIANO IL GOVERNATORE VENETO COME LEADER DI UNA LEGA LOCALE, SUL MODELLO DELLA CSU TEDESCA, GUIDATA DA WEBER, DA “FEDERARE” CON QUELLA NAZIONALE (IN GERMANIA È LA CDU)
    • “ATTENTI AL POLONIO NEL THÈ”: LO SCRITTORE PROPAGANDISTA FILO-RUSSO, NICOLAI LILIN, FINISCE A PROCESSO PER LE MINACCE ALL’INVIATA RAI STEFANIA BATTISTINI E AL SUO OPERATORE TV SIMONE TRAINI
    • TOH, L’AMERICA E’ PIENA DI NAZISTI: NELL’UFFICIO DEL DEPUTATO REPUBBLICANO DAVE TAYLOR E’ ESPOSTA UNA BANDIERA AMERICANA SU CUI E’ DISEGNATA UNA SVASTICA
    • “SARO’ UN PROBLEMA REALE. POSSO CAPIRE TUTTO MA NON I VETI”; LUCA ZAIA, DOPO AVER ROSICATO PER IL “NO” DI SALVINI E MELONI A UNA LISTA CON IL SUO NOME, ANNUNCIA CHE SARA’ CAPOLISTA DELLA LEGA IN TUTTO IL VENETO
    • CI VOLEVA MARINE LE PEN PER SCOPRIRE CHE IL GOVERNO MELONI FA BELLA FIGURA GRAZIE AL PNRR, IL “DOPING” EUROPEO DIETRO I CONTI ITALIANI: “LA COSA CHE INVIDIO A MELONI È L’ENORMITÀ DEL PIANO DI RILANCIO CHE HA RIGUARDATO L’ITALIA E CHE NOI, LA FRANCIA, ANDREMO A PAGARE. CON 240 MILIARDI DI PNRR RICEVUTI DALL’UE È PIÙ SEMPLICE METTERE IN ATTO UN CERTO NUMERO DI PROVVEDIMENTI”
    • GLI AFFARI ITALIANI A GAZA: LA RICOSTRUZIONE E IL GAS
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA