ADDIO MADAME LE PEN: A PARIGI E’ ARRIVATA ULTIMA, ALTRO CHE BANLIEU, HA PRESO SOLO IL 4,9%
PARIGI, LE BANLIEU E LA CINTURA DELLA CAPITALE HANNO VOTATO MACRON, FILLON E MELENCHON…LE ZONE POPOLOSE DELL’ALTA SENNA, DI SAINT DENIS E LA VALLE DELLA MARNA L’HANNO SCARICATA
La mappa della Francia è per più di metà colorata con il viola che rappresenta il Front National di Marine Le Pen.
E a lungo i dati dello spoglio in tempo reale hanno premiato la candidata della destra, che poco dopo la chiusura delle urne aveva anche 5 punti di vantaggio su Macron.
Ma gli exit poll e le proiezioni non hanno avuto dubbi: Macron alla fine sarebbe risultato primo. E questo perchè i voti delle grandi città – storicamente meno conservatori dei piccoli centri – avrebbero riequilibrato e poi ribaltato la bilancia.
Ma a fare la vera differenza è stata la città di Parigi e i dipartimenti dell’hinterland: Alta Senna, Saint-Denis, Valle della Marna.
Parigi ha scelto il candidato centrista Emmanuel Macron, mentre ha detto un no deciso a Marine Le Pen.
Secondo i dati relativi alla capitale, diffusi dal ministero dell’Interno francese, a Parigi Macron è arrivato primo con il 34,83% dei voti, seguito dal conservatore Franà§ois Fillon al 26,45%; terzo Jean-Luc Melenchon al 19,56%, quarto il socialista Benoit Hamon al 10,18% e solo quinta la leader del Front national Marine Le Pen, al 4,99%. Risultati molti diversi da quelli nazionali, in cui Le Pen è arrivata seconda raccogliendo il 21,53% dei voti, subito dopo il 23,75% di Macron.
A Parigi l’affluenza è stata dell’83,85%; a livello nazionale, invece, si è attestata al 78,69%, reggendo rispetto al primo turno del 2012, quando si era attestata al 79,48%.
Nei dipartimenti vicini a Parigi, la candidata della destra non solo non ha vinto, ma è stata addirittura il 4° candidato, con percentuali intorno al 10%.
Lì dove invece Macron ha fatto incetta di voti. Come a Yvelines, Essonne e Valle dell’Oise.
Stiamo parlando di 7 dipartimenti molto popolati, che ‘pesano’ molto più della maggior parte delle aree dove Le Pen ha spopolato.
A Saint Denis, addirittura ha vinto Melenchon, con il 30%. Macron lì ha preso il 24%, Le Pen solo il 13%.
Numeri simili per Valle della Marna: Macron 28,7 contro Le Pen 11,8. E nell’Alta Senna la leader del Fn non arriva nemmeno all’8%.
(da agenzie)
Leave a Reply