Destra di Popolo.net

AMMINISTRATIVE 25-26 MAGGIO: QUALI SONO I COMUNI CHE VANNO AL VOTO

TUTTI I CANDIDATI IN CORSA

Sono bene 117 i comuni italiani delle Regioni a statuto ordinario che domenica 25 e lunedì 26 maggio saranno chiamati alle urne per eleggere i nuovi sindaci e rinnovare i Consigli comunali. Di questi 117, 31 sono quelli con una popolazione superiore a 15mila abitanti, di cui 4 capoluoghi di provincia. L’eventuale turno di ballottaggio cade domenica 8 e lunedì 9 giugno, in coincidenza con le date in cui i cittadini si esprimeranno sui cinque referendum – quattro dedicati al lavoro e uno alla cittadinanza – proposti dalla Cgil e da +Europa. Il primo test della tornata elettorale primaverile c’è stato domenica 4 maggio, quando hanno votato per primi i cittadini del Trentino-Alto Adige, Regione a statuto speciale. Il 25 e 26 maggio, invece, toccherà anche ai comuni della Sicilia, sempre regione a statuto speciale. Anche la città di Aosta è chiamata a rinnovare il proprio Consiglio comunale, ma la data non è stata
ancora fissata. I comuni sardi, invece, si voterà per il primo turno l’8 e 9 giugno.
Genova
Ci sarà anche un capoluogo di Regione al voto, ovvero la città di Genova. Che torna alle urne dopo un anno piuttosto turbolento. L’ex presidente della Regione, Giovanni Toti, esponente di Forza Italia, è stato arrestato un anno fa circa, il 7 maggio con l’accusa di finanziamento illecito, falso e truffa ai danni dello Stato. Dopo alcuni tentennamenti e richieste di dimissioni, nel luglio del 2024 Toti si ritira dai giochi e da quelle dimissioni parte un giro di caselle che porta Marco Bucci, sindaco di Genova, anch’egli di centrodestra, a candidarsi e divenire presidente della Regione.
I candidati in corsa
In questa tornata il centrosinistra è dunque dato per favorito. La candidata questa volta è Silvia Salis, supportata da tutto il Campo largo, anzi larghissimo come non è più in nessun luogo – a cominciare dal parlamento – e che invece qui è riuscito a mettersi d’accordo con un’alleanza che va da Azione a Avs, passando per Pd, Cinque stelle e Italia Viva. Salis è una dirigente sportiva delle Fiamme Azzurre ed ex martellista italiana, in gara alle Olimpiadi di Pechino del 2008. Dal 2021 è vicepresidente vicaria del Coni. Per il centrodestra, invece, il candidato è Pietro Piciocchi, già sindaco facente funzioni dopo l’elezioni di Bucci al Palazzo della Navigazione. È un avvocato e docente di diritto pubblico alla Bocconi di Milano. Ma tra gli altri contendenti ci sono Mattia Crucioli, anche lui avvocato ed ex senatore, che correrà per la sua lista, “Uniti per la Costituzione”; Antonella Marras in lizza con Sinistra Alternativa; Francesco Toscano, giornalista, già candidato l’anno scorso alla presidenza della Regione, dove ha raggiunto poco più di 5mila voti. Infine, Raffaella Gualco per Genova Unita, avvocata civilista, e Cinzia Ronzitti, che correrà per il Partito comunista dei lavoratori.
Ravenna
Chiamata alle urne anche la città di Michele de Pascale, l’attuale presidente della Regione Emilia-Romagna, che è salito sul gradino più alto dell’esecutivo locale dopo le dimissioni di Stefano Bonaccini, eletto al Parlamento europeo nel giugno scorso. Il centrosinistra schiera Alessandro Barattoni, attuale segretario provinciale del Pd. È difficile definirlo un “riformista” o un “filo-Schlein”, perché come dicono alcuni esponenti del partito «Non è mai stato un uomo di corrente». Potere al Popolo e Rifondazione Comunista sostengono invece Marisa Iannucci. Il centrodestra qui è diviso: Nicola Grandi è il candidato sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Viva Ravenna, mentre la Lega appoggia un decano del Consiglio comunale, Alvaro Ancisi. Giovanni Morgese, classe 1963, si presenta per la Democrazia Cristiana. Inoltre, ci sono Maurizio Miserocchi per il gruppo apolitico “Ravenna al Centro” e Veronica Verlicchi per la lista civica “La Pigna”.
Taranto
A Taranto sono sei i candidati in corsa per conquistare il posto di primo cittadino. E la corsa è concitata, perché la città torna a votare dopo lo scioglimento anticipato del consiglio comunale, avvenuto a febbraio di quest’anno, e che ha segnato la fine dell’amministrazione guidata dal sindaco Rinaldo Melucci. Il Partito democratico schiera Piero Bitetti, ex presidente del consiglio comunale. Trova l’appoggio di otto liste, compresa quella di Alleanza verdi e sinistra.
Si smarca, invece, il Movimento 5 Stelle, che fa scendere in campo la giornalista Annagrazia Angolano. Anche il centrodestra è spaccato: Forza Italia e Fratelli d’Italia corrono insieme, sostenendo Luca Lazzaro, presidente regionale di Confagricoltura. La Lega, invece, appoggia Francesco Tacente, avvocato 42enne di area civica, in una coalizione più ampia che include anche i Riformisti-Psi e altri movimenti locali. Tra i candidati ci sono anche l’avvocato
Mirko Di Bello che corre per la coalizione Adesso e l’ex consigliere comunale Mario Cito.
Matera
La Città dei Sassi è pronta a rinnovare la propria amministrazione. Anche in questo caso, proprio come Taranto, il capoluogo va al voto dopo lo scioglimento anticipato dell’amministrazione comunale, guidata da Domenico Bennardi, avvenuta alla fine del 2024. Ma il sindaco uscente ci riprova e correrà con il sostegno dei pentastellati. Per il Partito democratico, invece, scende in campo Roberto Cifarelli. Ex consigliere regionale, storico rappresentate del Pd materano e lucano, con alle spalle un lungo percorso politico. Il centrodestra si compatta attorno alla figura di Antonio Nicoletti, direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019 e fino allo scorso gennaio direttore generale dell’Apt, azienda di promozione turista della Basilicata. Proviene dal settore turistico un altro candidato, Luca Prisco, operatore turistico attivo anche nell’organizzazione di eventi, sostenuto dalla lista civica Democrazia materana. Infine, l’avvocato Vincenzo Santochirico, candidato civico con Progetto Comune Matera.
Le altre città
Rozzano
Tra le città più grandi e più popolate della Lombardia che andranno al voto c’è anche Rozzano (Milano). Qui si profila un duello diretto tra due giovani candidati. Il centrosinistra si compatta attorno alla figura di Leo Missi, 37 anni, manager con esperienze internazionali. Sul fronte opposto, il centrodestra unito ha puntato su Mattia Ferretti, figlio dell’ex sindaco Gianni Ferretti, scomparso nel 2024. Giovane imprenditore, gode del sostegno di tutto il centrodestra.
Desio
A Desio (Monza e Brianza), si prevede una competizione tra quattro candidati sindaco, in un clima politico teso dopo che, a gennaio, l’amministrazione è stata
sfiduciata. L’ex sindaco Simone Gargiulo, eletto con una lista civica in coalizione con Fratelli d’Italia e Lega, ha deciso di passare a Forza Italia, partito che si trovava all’opposizione. Questa volta scendono in campo Andrea Villa, sostenuto dal centrodestra; Carlo Moscatelli, appoggiato dal Partito democratico e dalla coalizione civica Polo Civico, che riunisce diverse liste, tra cui ci sono anche quelle di Italia Viva e Più Europa. Poi, Alessio Alberti, sostenuto da Desio Popolare, Azione e Repubblicani e Iaia Piumatti per il Movimento 5 Stelle e altre liste civiche.
Saronno
Altra sfida da tenere d’occhio in Lombardia è quella di Saronno, comune in provincia di Varese, centro importante per l’economia lombarda, soprattutto per la sua vicinanza a Milano. Qui sono quattro i candidati in corsa per la fascia tricolore. Novella Ciceroni, sostenuta dalla lista civica Obiettivo Saronno; Ilaria Pagani, espressione del Partito democratico; Mariassunta Miglino, che trova l’appoggio di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia. E un quarto candidato, Gianfranco Librandi, che correrà autonomamente con una proposta centrista.
Assisi
Testa a testa ad Assisi, la città che dal 2016 al 2024 è stata amministrata da Stefania Proietti, la dem eletta lo scorso anno presidente di Regione e che sarà un piccolo test per la popolarità della coalizione che l’ha sostenuta. Lo scontro è tra Eolo Cicogna, ex dirigente bancario, candidato del centrodestra e sostenuto da numerose liste civiche, e Valter Stoppini, attuale sindaco facente funzioni, sostenuto dal centrosinistra e dal Patto Civico.
Lamezia Terme
A Lamezia Terme si profila una sfida a tre poli. Con una popolazione che supera i 67mila abitanti, il comune, in provincia di Catanzaro, è un crocevia cruciale tra i principali poli politici e sociali della Calabria. Il centrosinistra ha scelto Doris Lo Moro, già sostenuta da Pd, M5S, Azione e altri alleati; il
centrodestra ha schierato Giuseppe Giordano, con l’appoggio compatto di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia. Infine, Gianpaolo Bevilacqua, sostenuto da tre liste civiche.
Porto Sant’Elpidio
Porto Sant’Elpidio (Fermo) si prepara a un duro confronto elettorale, particolarmente interessante e complesso, con dinamiche politiche che riflettono tensioni interne ai partiti e alle alleanze locali. Il centrodestra schiera Gionata Calcinari. Forza Italia invece lascia lo schieramento e, insieme al Partito democratico, appoggia Rossano Orsili. Decisione che non è stata gradita da una parte del Pd, che con Avs sostiene invece Mirco Romanelli. Candidato civico invece è Enrico Piermartiri.
Ortona
Tra le città più note dell’Abruzzo – è la patria del il Montepulciano d’Abruzzo – va al voto anche Ortona, provincia di Chieti. Qui la competizione è tra sette candidati. La corsa per la carica di sindaco coinvolge Angelo Di Nardo, sostenuto dal centrodestra e da civiche, e Nicola Fratino, ex sindaco con la proposta di continuità. In gara anche Cristiana Canosa, con il progetto civico UniAmo Ortona, Leo Castiglione, ex sindaco sfiduciato, e Ilario Cocciola, candidato del centrosinistra con diverse forze politiche. Nicola Napolione corre con il M5s e Nicola Primavera è il candidato sindaco del Partito socialista italiano.
(da Open)

This entry was posted on martedì, Maggio 13th, 2025 at 15:12 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI
LIBIA NEL CAOS: UCCISO A TRIPOLI IL SIGNORE DELLA GUERRA AL-KIKLI, A MARZO ERA STATO IN VISITA A ROMA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.579)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (450)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE “VIOLAZIONI” DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU: “NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE”?
    • TRUMP NON HA CAVATO URANIO DAL BUCO: GLI STATI UNITI HANNO DISTRUTTO I SITI NUCLEARI IRANIANI DI FORDOW, NATANZ E ISFAHAN… MA ERANO VUOTI
    • MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI?
    • I TASSISTI SONO ALLERGICI ALLE TASSE: CHI GUIDA UN TAXI IN MEDIA DICHIARA AL FISCO 19.900 EURO LORDI ANNUI, PARI A UN INCASSO DI 1.492 EURO MENSILI. È QUANTO EMERGE DALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEL 2023
    • SPERIAMO CHE KHAMENEI CAMPI ANCORA A LUNGO: GLI UOMINI CHE LO CIRCONDANO SONO MOLTO PEGGIO DI LUI
    • PUTIN VUOLE UCCIDERE ZELENSKY A OGNI COSTO, LO SCORSO ANNO IL PRESIDENTE UCRAINO HA RISCHIATO, PER DUE VOLTE, DI ESSERE ELIMINATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA