CASINI PUNTA SUI GIOVANI: A CHIANCIANO FARANNO LE HOSTESS E LA SECURITY
UNA MAIL DEL SETTORE ORGANIZZATIVO DEL PARTITO INDICA IL RUOLO DEI GIOVANI UDC: NON ESSERE PROTAGONISTI MA USCIERI
Quando mi fanno vedere questa email per poco non mi sento male dalle risate. Penso pure sia uno scherzo. In realtà non lo è.
A settembre come sapete c’è il meeting dell’Udc a Chianciano.
La macchina organizzativa sta ultimando gli ultimi dettagli.
Sarà un evento importante, il partito dovrà dare una linea per il futuro, per il 2012, le elezioni, le alleanze, il ricambio generazionale.
Quante volte Casini ha parlato di giovani? Della generazione che in questo momento paga di più lo scotto della crisi?
Il leader dell’Udc non ha mai perso occasione per investire pubblicamente parole in favore dei ragazzi, delle nuove idee, del ricambio generazionale.
A quanto pare, però, sarà difficile passare ai fatti.
Almeno se i giovani continueranno a essere trattati come in questa email.
Uno degli organizzatori del meeting ha, infatti, inviato una lettera a tutti i baby Udc chiedendo di partecipare all’evento di Chianciano.
Da protagonisti? No.
Per ascoltare le loro proposte? Macchè.
Magari per dare spazio alle loro storie? Scordatevelo.
Ai giovani l’Udc chiede di fare il servizio di sicurezza o le hostess. Punto, niente altro. Si devono mettere in giacca a indicare la strada per il posto in prima fila sopra e sotto il palco di Chianciano alla vecchia guardia.
Altro che investimento sul futuro.
Ecco qui di seguito l’email integrale:
“Ciao a tutti,
dal 7 al 9 settembre si terrà a Chianciano Terme il meeting nazionale dell’UDC, che quest’anno avrà di certo una enorme rilevanza. 35 giovani avranno la possibilità di contribuire volontariamente alla buona riuscita dell’evento. I ragazzi avranno la mansione di security, le ragazze di hostess. A questi (a cui verrà chiesto di arrivare a Chianciano Giovedì 6 settembre) verrà offerto il pernottamento.
Pertanto vi chiedo di comunicarvi la vostra disponibilità al più presto.”
(da “Il Portaborse“)
Leave a Reply