Destra di Popolo.net

BERLUSCONI: “DARE UNA MANO A QUEI DUE? NON GLI DAREI NEANCHE UN DITO, SONO LA ROVINA DELL’ITALIA”

Maggio 10th, 2018 Riccardo Fucile

“CHE FACCIANO, SE NE SONO CAPACI”: I RETROSCENA DELLE PRESSIONI SU BERLUSCONI PERCHE’ DESSE IL VIA LIBERA

L’ultima cosa che ha voluto sapere è stato il nome attorno a cui ruotava la trattativa per la presidenza del Consiglio. «Salvini spinge su Giorgetti affiancato da due vice premier dei Cinquestelle», gli ha riferito Gianni Letta.
Sarà  stato per curiosità  o ancora per un briciolo di interesse, poco importa: per la prima volta nella sua lunga storia politica Berlusconi non è attore protagonista e neppure regista in una trattativa di governo che coinvolge il centrodestra.
D’altronde la coalizione non aveva più le sue sembianze da quando le urne si erano incaricate di assegnare il primato a Salvini.
Con il capo della Lega il Cavaliere non parla più da tempo, e anche ieri a tenere i contatti con Arcore è stato Giorgetti, verso il quale il leader di Forza Italia nutre affetto e ammirazione.
Ma è una simpatia personale, perchè i rapporti politici con i vertici del Carroccio si sono ormai consumati.
L’alleanza formalmente resta in piedi nei territori amministrati con la Lega, non fosse altro perchè minacciare la crisi delle giunte regionali e comunali sparse per l’Italia avrebbe potuto procurare a Berlusconi un’altra dolorosa scoperta: la presa di distanza di una parte consistente del suo stesso partito sui territori.
Già  bastavano i sinistri scricchiolii nei gruppi parlamentari, meglio evitare.
Così l’ex premier ha ceduto e ha firmato la nota con cui sostiene di voler «togliere l’alibi» a Salvini e Di Maio: «Che si facessero il governo, se ne sono capaci».
La disistima nei loro confronti è pari alle pressioni di cui è stato oggetto: li considera «una rovina per il Paese».
Quando era ancora pomeriggio, a chi gli chiedeva di «dare una mano» per far nascere l’esecutivo, ha risposto di scatto: «Io non gli darei neppure un dito.».
Ed è andato a riposare, mentre il mondo gli faceva il girotondo e aspettava il suo pronunciamento. «Ne riparliamo».
Invece la linea Maginot è stata aggirata dai tanti conflitti d’interesse che reclamavano un suo «gesto di responsabilità ». E il Cavaliere, stritolato da questo singolare paradosso, ha firmato quella che somiglia tanto ad una resa. Perchè non votare la fiducia è cosa assai diversa dall’idea di annunciare un voto contrario del suo partito. Salvini però non lo avrebbe accettato e avrebbe aperto le porte dell’inferno: il voto anticipato.
Certo, strada facendo si vedrà  se la scommessa di governo del leader leghista avrà  successo. Certo, in qualsiasi momento Berlusconi potrà  denunciare il fallimento dell’esperimento.
Ma i numeri in Parlamento lo relegano a un ruolo marginale: non sarà  lui a poter staccare la spina.

(da “Il Corriere ella Sera”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

VIA LIBERA DI BERLUSCONI CON INSULTO FINALE AI GRILLINI: “FATE PURE, MA NON VOTEREMO LA FIDUCIA”

Maggio 9th, 2018 Riccardo Fucile

IL COMUNICATO UFFICIALE: “RIMANIAMO DELL’IDEA CHE DOVEVAMO INSISTERE PER UN GOVERNO DI CENTRODESTRA, PRENDIAMO ATTO CHE LA LEGA VUOLE ANDARE AL GOVERNO CON IL M5S CHE HA DIMOSTRATO DI NON AVERE LA MATURITA’ PER GOVERNARE IL PAESE”

Arriva il sì di Silvio Berlusconi al governo di M5s e Lega.
Arriva intorno alle 21 la dichiarazione ufficiale del leader di Forza Italia, che rappresenta il via libera a Luigi Di Maio e Matteo Salvini che avevano chiesto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella altre 24 ore per trattare.
“Il Paese da mesi attende un governo. Continuo a credere che la soluzione della crisi più naturale, più logica, più coerente con il mandato degli elettori sarebbe quella di un governo di Centro-Destra, la coalizione che ha prevalso nelle elezioni, guidato da un esponente indicato dalla Lega, governo che avrebbe certamente trovato in Parlamento i voti necessari per governare – spiega il Cavaliere -. Questa strada non è stata considerata praticabile dal Capo dello Stato. Ne prendo atto. Da parte nostra non abbiamo posto e non poniamo veti a nessuno, ma — di fronte alle prospettive che si delineano – non possiamo dare oggi il nostro consenso ad un governo che comprenda il Movimento Cinque Stelle, che ha dimostrato anche in queste settimane di non avere la maturità  politica per assumersi questa responsabilità . Questo lo abbiamo sempre detto, e per quanto ci riguarda non è mai neppure cominciata una trattativa, nè di tipo politico, nè tanto meno su persone o su incarichi da attribuire. Se però un’altra forza politica della coalizione di centro-destra ritiene di assumersi la responsabilità  di creare un governo con i cinque stelle, prendiamo atto con rispetto della scelta. Non sta certo a noi porre veti o pregiudiziali”.
Ecco, dunque, quale sarà  la formula lasciapassare: “In questo caso non potremo certamente votare la fiducia, ma valuteremo in modo sereno e senza pregiudizi l’operato del governo che eventualmente nascerà , sostenendo lealmente, come abbiamo sempre fatto, i provvedimenti che siano in linea con il programma del centro-destra e che riterremo utili per gli italiani. Se invece questo governo non potesse nascere, nessuno potrà  usarci come alibi di fronte all’incapacità  – o all’impossibilità  oggettiva – di trovare accordi fra forze politiche molto diverse. Di più a noi non si può chiedere, anche in nome degli impegni che abbiamo preso con gli elettori. Tutto ciò non segna la fine dell’alleanza di centro-destra: rimangono le tante collaborazioni nei governi regionali e locali, rimane una storia comune, rimane il comune impegno preso con gli elettori. Continuiamo a lavorare per tornare a vincere, ma soprattutto perchè torni a vincere l’Italia”.

(da agenzie)

argomento: Berlusconi | Commenta »

BERLUSCONI TENTATO: SI RAGIONA SULLO SCHEMA PER FAR NASCERE UN GOVERNO M5S-LEGA

Maggio 9th, 2018 Riccardo Fucile

CHIESTE ALTRE 24 ORE PER TRATTARE IL TRADIMENTO DEL PROPRIO ELETTORATO

All’ultimo minuto utile la trattativa sembra essersi riaperta. Ed è per questo che al Quirinale sono arrivati messaggi informali dagli ambasciatori dei leader del centrodestra per chiedere “ancora un po’ di tempo”.
E una certa tolleranza rispetto al termine ultimo delle 17.00, ora in cui se non dovessero arrivare novità , Sergio Mattarella sarebbe pronto a calare il suo asso conferendo l’incarico per il governo di tregua.
Nella lunga notte di Arcore, senza alcun entusiasmo, Silvio Berlusconi ha ragionato, con più convinzione, sullo schema che porta a “non impedire” la nascita del governo Lega-M5s, pur di togliersi dalla gola il coltello delle elezioni anticipate, a luglio o settembre.
L’ipotesi, attorno a cui si ragiona, al momento e in ore in cui tutto cambia repentinamente, è quello caro a Gianni Letta, il principe della diplomazia berlusconiana.
E non è il classico “appoggio esterno”, perchè l’appoggio esterno presuppone il voto di fiducia. Però Forza Italia non si metterà  neanche all’opposizione dura e pura, cosa che ormai non fa da tempo con nessun governo, perchè questo significherebbe la rottura totale dell’alleanza con la Lega nei territori e nelle regioni del Nord.
Per spiegare questa sorta di “separazione consensuale” qualcuno, nella cerchia ristretta del Cav, evoca il cosiddetto modello Monti o Letta, quando cioè Silvio Berlusconi sostenne quei governi e la Lega rimase all’opposizione senza che si compromettesse l’asse di ferro nelle regioni del Nord.
In questa trattativa, ancora in corso perchè davvero si svolge sul terreno della fantasia politica più sfrenata, ai limiti del “pasticcio” per i contrari, il via libera al governo M5s-Lega si realizzerebbe o con un voto di astensione o, più probabilmente, con un voto contrario di Forza Italia, che renderebbe plastico che quello che sta nascendo è un governo senza Berlusconi.
Si spiegano così le parole dolci di Luigi Di Maio verso il Cavaliere. Parigi, si diceva una volta, val bene una messa.
Ecco perchè l’impresentabile che fu è diventato “il meno responsabile di questa impasse” e “su di lui non ci sono veti”.
Un’operazione del genere, ovvero un governo che nasce con il via libera di Berlusconi, non si può fare con i veti, ma esaudendo la principale richiesta che arriva da Arcore, ovvero il riconoscimento che il Cavaliere è uno statista responsabile e non un appestato, a cui si chiedono i voti senza concedere l’onore.
Perchè è chiaro che, una volta che non si è impedita la nascita del governo, c’è una quotidianità  da gestire. Formalmente, almeno così pare, il Cavaliere sarà  all’opposizione, sostanzialmente sarà  una opposizione le cui sfumature cambiano a seconda dei provvedimenti: se si dovesse fare la Flat Tax votebbe a favore, se si dovesse fare il reddito di cittadinanza contro.
Negli schemi di accordo ognuno perde e guadagna qualcosa.
C’è un motivo se fino a ieri Matteo Salvini spingeva per un appoggio esterno puro perchè “io posso presentarmi come il leader del centrodestra e non come quello solo della Lega”, ma è chiaro che il leader leghista ha un problema di forza contrattuale e il Cavaliere di dignità  e ognuno deve farsi concavo e convesso. È chiaro che una soluzione del genere, che va oltre gli artifici politici e verbali della Prima Repubblica, va limata in tutti i dettagli e può saltare in ogni momento, perchè Forza Italia pare davvero un frullatore impazzito. Chi fa il premier?
Forza Italia? Non avrà  formalmente ministri, ma è chiaro che un qualche uomo di fiducia nel governo lo vuole. Salvini e Di Maio formalmente staranno fuori.
E il programma? Ad Arcore i più spinti sulla linea governista hanno già  in mente il comunicato da scrivere: ancora una volta Silvio Berlusconi ha dimostrato, senza fare alcun passo indietro, tutta la sua responsabilità  favorendo la nascita di un governo…. Insomma, posto davanti al dilemma del diavolo tra una resa e l’estinzione alle elezioni, è al lavoro su una resa a metà  per evitare l’estinzione.
Aspettando il primo barcone che sbarca a Lampedusa, quando Salvini urlerà  alla cacciata degli immigrati e Di Maio dovrà  farci i conti. E lui formalmente non sarà  al governo… Chissà .

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

BERLUSCONI TIENE DURO E NON CREDE AL VOTO A LUGLIO MATTARELLA PRONTO AL GOVERNO NEUTRO, PREMIER DONNA

Maggio 8th, 2018 Riccardo Fucile

E SE I NOMI PIACESSERO AGLI ITALIANI? SAREBBE DIFFICILE ESSERE “CONTRO” PER PARTITO PRESO SENZA PAGARE DAZIO NELLE URNE… BERLUSCONI E MATTARELLA SANNO MUOVERSI MEGLIO DEI DUE TREMEBONDI FANCAZZISTI

A questo punto Sergio Mattarella è pronto ad affidare l’incarico già  nel pomeriggio di domani o al massimo giovedì.
Perchè, dopo oltre sessanta giorni, tre giri di consultazioni e un appello alla “responsabilità “, si è consumata anche l’ennesima attesa delle convulsioni del centrodestra.
Ad Arcore è andato in scena l’assedio per far “mollare” Silvio Berlusconi e consentire la nascita di un governo Salvini-Di Maio attraverso l’appoggio esterno del suo partito. Pezzi di partito del Nord che ormai gravitano nell’orbita della Lega, inquieti parlamentari del Sud terrorizzati dalla prospettiva di un ritorno al voto e soprattutto i vertici aziendali, da sempre sensibili al tema della stabilità  e per definizione “filo-governativi”: per tutto il giorno il Cavaliere è stato bersaglio di un pressing asfissiante.
Passaggio difficile per l’ex premier posto di fronte al dilemma tra il rischio delle urne e la firma della “resa”.
Al bivio, prevale l’indole, il “no” senza se e senza ma all’appoggio esterno, e con essa l’orgoglio, perchè accettare un passo indietro equivarrebbe ad ammettere di essere un “impresentabile” troppo ingombrante per essere riconosciuto al tavolo delle trattative, ma a cui si chiede sostegno.
E però in questa resistenza c’è la consapevolezza che l’automatismo col voto a luglio è meno scontato di quel che sembra.
Perchè è vero che il tentativo del capo dello Stato, di un governo di tregua, almeno sulla carta è destinato a fallire, visto che, al momento, solo il Pd è disponibile ad annunciare un governo del presidente.
Ma in questa crisi delle “lunghe attese”, la dinamica è assai più complicata, perchè cioè che è stata letta come una rassegnata impotenza da parte del capo dello Stato in verità  è una “serena determinazione”.
L’incaricato, o meglio l’incaricata – trapela che l’incarico sarà  affidato a una donna – riceverà  il mandato tra domani e giovedì, per poi sciogliere la riserva nella giornata di sabato.
Significa che, a conti fatti, dopo il giuramento il nuovo governo si presenterà  alle Camere almeno alla metà  della prossima settimana, quando sul calendario sarà  già  trascorsa la prima metà  di maggio.
I partiti lo bocceranno?
Tra il frequentatori del Colle viene ostentata una sicurezza olimpica: “Bene Mattarella, come ha spiegato nel suo discorso, si dirà  pronto a sciogliere le Camere in due giorni, se è questo che vogliono”.
Toccherà  ai partiti assumersi la responsabilità  davanti ai cittadini che non sembrano così entusiasti dell’inconcludenza dei partiti di questi mesi e poco disposti ad annullare le ferie per andare a votare.
E toccherà  spiegarlo agli albergatori, agli operatori del settore turistico la cui preoccupazione sulla stagione è stata già  recapitata ai parlamentari dei vari territori. Ed evidentemente c’è un motivo se Luigi Di Maio, ospite a Di Martedì, ha chiesto un decreto per votare a giugno, consapevole che la data di luglio oltre ad essere una follia in termini astratti, è rischiosa in termini concreti, per un partito forte nel Sud, dove normalmente a luglio la domenica ci si reca al mare più che nei seggi.
E poi, parliamoci chiaro, c’è il Parlamento. Che non è Facebook.
E potrebbe per esempio accadere che, dopo la bocciatura del governo di tregua, emergano gli elementi per un nuovo giro di consultazioni che il presidente non potrebbe negare.
E a quel punto un nuovo giro di colloqui renderebbe impossibile sciogliere in tempo utile per votare il 22 luglio.
Insomma, è vero che il tentativo del presidente, detta in modo un po’ brutale, è destinato ad andare a vuoto. Ma un governo neutrale è pur sempre un passaggio politico, e un passaggio politico non è mai neutro, produce sempre degli effetti, anche in questa epoca di messaggi semplificati e di ubriacatura da ritorno al voto.
E, a dirla in modo un po’ semplificato, il messaggio sarà  che Mattarella avrà  fatto un governo di persone competenti e oneste, dopo mesi di chiacchiere, puntigli e veti.
Ci sta che qualcuno dica: “perchè non lo facciamo lavorare?”.
Può anche accadere che questo governo, una volta vista la composizione, possa piacere all’opinione pubblica.
Mettiamola così: il capo dello Stato è consapevole che, molto probabilmente, il destino di questo governo è segnato. Però comunque innesca una dinamica.
E comunque, al tempo stesso, consente ai partiti il tempo per cercare — ancora — un’intesa, perchè qualora dovesse realizzarsi, il governo si dimetterà  il minuto dopo.
E qui si torna a Berlusconi, da sempre molto più politico di come viene descritto. Perchè cedere ora al ribasso quando è chiaro che è assai difficile votare e luglio, e magari tra una decina di giorni ci sarà  un nuovo giro di consultazioni?
Bisogna conoscerlo Berlusconi, negoziatore fin troppo abile: ammesso che si molli, si molla all’ultimo minuto utile, fino ad allora si gioca.
E l’ultimo minuto non è ancora arrivato.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

BERLUSCONI RESPINGE LA PROPOSTA DELLA LEGA: “NESSUN APPOGGIO ESTERNO, NON ACCETTIAMO VETI”

Maggio 8th, 2018 Riccardo Fucile

IL LEADER DI FORZA ITALIA E’ SU TUTTE LE FURIE PER LE CONTINUE PRESSIONI D SALVINI E STILA UNA NOTA UFFICIALE

Pressioni fuori tempo massimo della Lega e le ultime speranze M5s che il passo indietro di Silvio Berlusconi, pur di evitare le urne estive, potesse arrivare.
Ma il colpo di scena, come da copione, non c’è stato e probabilmente non ci sarà  mai. Il Carroccio in extremis in mattinata ha chiesto apertamente che il leader di Forza Italia si facesse da parte “con responsabilità ” per far partire un esecutivo Lega-M5s. Non ha parlato Matteo Salvini, ma il suo emissario Giancarlo Giorgetti. §
L’ex Cavaliere, descritto furente, ha mandato avanti i suoi per tutto il giorno fino a diramare in serata una nota ufficiale in cui ha escluso qualsiasi ipotesi di appoggio esterno.
“Silvio Berlusconi”, è la comunicazione, “smentisce fermamente le indiscrezioni secondo le quali sarebbe pronto a dare un appoggio esterno ad un governo guidato da M5S e Lega. Dopo due mesi di tentativi per dare vita ad un governo espressione del centrodestra, prima forza politica alle elezioni del 4 marzo, si precisa “Forza Italia non può accettare nessun veto”.
Quindi, quell’idea di strappare un sì pur di concedere “ministri di area”, circolata nelle scorse ore, viene relegata alle ennesime speculazioni da fantapolitica.
E’ un segnale: Sergio Mattarella, che si è preso ancora un po’ di tempo per indicare un esecutivo neutrale e vedere se mai ci fossero nuove evoluzioni, dovrà  continuare con la convinzione che per il momento non c’è la tanto agognata maggioranza politica.
E a niente è servito tirare le orecchie ai partiti: “Io sono arbitro imparziale, ma per condurre bene serve la correttezza dei giocatori”, ha detto ricevendo Juventus e Milan nel pomeriggio. Una stoccata molto dura, ma che nessuno dei leader è intenzionato a prendere sul personale.
Per tutta la giornata i partiti hanno cercato di trovare un accordo al fotofinish per evitare il dibattito sul ritorno alle urne. Che per il momento sembra ancora essere l’unico e inevitabile approdo: sia i 5 stelle che la Lega hanno annunciato che non voteranno la fiducia al governo di servizio e Forza Italia, che pure sarebbe tentata, ha detto che al momento “non ci sono le condizioni“. “Non tradiremo gli alleati”, è stato il succo delle dichiarazioni della capogruppo azzurra Maria Stella Gelmini.

(da agenzie)

argomento: Berlusconi | Commenta »

CASELLATI E RENZI: I QUATTRO SCHEMI DI BERLUSCONI PER NON ANDARE AL VOTO

Maggio 6th, 2018 Riccardo Fucile

IL CAVALIERE PUNTA SU UN INCARICO ALLA PRESIDENTE DEL SENATO E SUL SOSTEGNO DI UN PEZZO DEL PD

Quattro schemi e un funerale, cioè le elezioni anticipate.
L’ora “ics” delle fatali consultazioni del capo dello Stato s’avvicina e nel centrodestra, meglio dentro Forza Italia, si registra un incessante lavorìo per trovare una soluzione contro il voto in autunno, a settembre o ottobre.
Il Quirinale è al corrente di questi “movimenti” diurni e notturni — definirle vere e proprie trattative è forse troppo — e vi assiste con un realismo che rasenta l’atarassia. Ossia, parafrasando Democrito, con un stato d’animo di perfetta indifferenza, o quasi. Tanto il momento della verità  è domani al terzo giro di consultazioni e Sergio Mattarella farà  tutte le sue domande in merito, cercando di avere risposte certe, se mai ci saranno.
Primo schema.
È l’unico che ha qualche probabilità  residua di verifica. Ed è un pre-incarico o un incarico pieno alla presidente del Senato Elisabetta Casellati, già  esploratrice senza successo del perimetro tra centrodestra e Cinquestelle. Stavolta però il suo nome potrebbe essere fatto per un esecutivo sostenuto dal centrodestra con un appoggio esterno del Pd.
Dice un influente berlusconiano: “Il nome di Casellati è l’unico per ingabbiare Salvini e Meloni, contrari a ogni collaborazione con il Pd, ma comunque è difficile”.
In ogni caso l’eventualità  di un pre-incarico consentirebbe alla presidente del Senato di guadagnare altri giorni per far maturare un’improbabile svolta, sia sul fronte fascioleghista, sia su quello dei democratici.
Ragionano al Colle: “Renzi ha appena chiuso una direzione dicendo mai con Salvini o Di Maio. Un pre-incarico? Non ce n’è bisogno: Mattarella incontrerà  Martina subito dopo la delegazione del centrodestra e glielo chiederà  direttamente: ‘Siete disponibili ad appoggiare un tentativo del centrodestra?’”.
Comunque su Casellati pesa il precedente istituzionale del dc Amintore Fanfani nel 1987: fu lui, presidente del Senato e premier di un governo senza fiducia nel Parlamento, a traghettare il Paese al voto delle elezioni politiche di quell’anno.
Ma in questo caso la composizione di un esecutivo Casellati sarebbe diversa da quella di uno di centrodestra.
Secondo schema.
Discende dal primo ed è un governo di centrodestra camuffato da esecutivo di scopo. È la versione berlusconiana dell’offerta salviniana dell’altro giorno al M5S, immediatamente respinta da Luigi Di Maio.
In pratica l’ex Cavaliere avrebbe già  offerto al Pd un premier modello Guido Tabellini, l’ex rettore della Bocconi, per superare l’estate, fare la manovra in autunno e finire a dicembre. In pratica un governo dell’Iva con voto anticipato a fine febbraio. Ovviamente l’incognita è il solito Salvini, che non concederà  mai a Di Maio di cavalcare da solo le sterminate praterie dell’opposizione.
Questo schema però potrebbe essere propedeutico al vero governo di tregua che Sergio Mattarella prospetterà  ai suoi interlocutori. Tabellini o meno, dalle parti del Pd renziano si chiedono: “Come farà  tutto il centrodestra a dire di no al presidente della Repubblica?”. Ogni riferimento al leader leghista è fortemente voluto.
Terzo schema.
Qui si entra nel territorio ai confini della realtà . Nel senso che i “movimenti” ci sono ma non porteranno a nulla. Tutto nasce dagli abboccamenti quotidiani tra Gianni Letta e Luca Lotti, ambasciatori del renzusconismo. Sarebbe stata esaminata persino un’ipotesi tra Pd e Forza Italia ma in questo caso i famigerati Responsabili, alla Camera, dovrebbero essere ben cento. Un’impresa disperata.
Ma se per miracolo dovesse essere fattibile, al Quirinale s’avanza un’obiezione decisiva: “Quale sarebbe l’impatto di un governo degli sconfitti Renzi e Berlusconi?”.
Al di là  di tutto, il fenomeno rinato del lettalottismo è il segnale della strategia renziana di creare un blocco centrista alla Macron.
Per farlo, l’ex Rottamatore aveva messo in conto anche la scissione dal Pd ma i sondaggi commissionati in segreto su un nuovo partito renziano sono stati spietati: non più del 3 per cento, come Liberi e Uguali.
Quarto schema.
Come il precedente, appartiene alla sfera dell’irrealtà . Se non altro perchè presupporrebbe un incarico a Salvini o Giorgetti, che ormai dentro Forza Italia danno per “impossibile”.
È la strada del centrodestra più Responsabili. Ma i 50 necessari alla Camera, con tanto di nomi e facce come chiede il capo dello Stato non ci sono.

(da “Il Fatto Quotidiano“)

argomento: Berlusconi | Commenta »

BERLUSCONI GONGOLA: E’ RIUSCITO A FAR LITIGARE SALVINI E DI MAIO E A FAR ELEGGERE LA CASELLATI

Maggio 3rd, 2018 Riccardo Fucile

ORA NON GLI RESTA CHE EVITARE LE ELEZIONI ANTICIPATE E HA FREGATO TUTTI, ANCHE PERCHE’ IL PARTITO REGGE E L’OPA DI SALVINI NON VA IN PORTO

Quello che doveva essere il matrimonio politico dei vincitori non solo non si è celebrato ma rischia di finire in tribunale dopo la montagne di accuse che Luigi Di Maio ha riversato su Matteo Salvini.
«Ha perso la testa», ha osservato il leader del Carroccio con alcuni parlamentari a lui vicini.
Salvini prende atto che non ha più margini di manovra e sente alle spalle le risate e i sarcasmi che arrivano da Arcore per la pietra tombale messa dal M5S sulla liaison con il Carroccio.
Arrivati al punto così basso dei rapporti anche personali, Salvini vuole addossare tutta la colpa del voto al grillino. È convinto di far pesare questa responsabilità  in un’eventuale campagna elettorale che intende trasformare in un duello a due: Matteo contro Luigi.
Chi si gode la scena di un idillio andato in frantumi è Silvio Berlusconi.
Ha sabotato in tutti i modi l’accordo politico M5S-Lega, non ha accettato di fare il passo indietro e nemmeno di lato, ha impedito a Salvini di farsi rappresentare, ha chiesto di essere legittimato al tavolo della trattativa.
§Ma soprattutto non ha fatto, almeno finora, il passo falso di proporre esplicitamente un accordo del centrodestra con il Pd o il governissimo. L’ex premier sapeva che Salvini aspettava questo passo falso per mollarlo e convolare a nozze con Di Maio.
Tutto questo è ormai alle spalle. Lo scenario è un piano inclinato verso le elezioni che Berlusconi vuole evitare.
Intanto gode nel sentire il capo dei grillini addentare il leghista. «Ecco qual è il risultato di tanto corteggiamento: insulti, cattiverie. Ho sempre pensato e detto – ha osservato il leader di Forza Italia – che sono inaffidabili, persone poco serie. Con queste persone un’alleanza non durerebbe neanche due settimane».
Berlusconi ora deve evitare le urne. Una deriva che il portavoce dei gruppi parlamentari di Forza Italia, Giorgio Mulè, considera da «irresponsabili».
Per evitarla l’ex premier è pronto a sostenere qualunque iniziativa del Capo dello Stato. Gli va bene anche quel «governo di tregua» di cui si parla.
Un esecutivo che consenta di fare una nuova legge elettorale su cui insiste Giorgia Meloni.

(da agenzie)

argomento: Berlusconi | Commenta »

INTERVISTA A GIGI MONCALVO: “SIMBOLO, ISOARDI E ALTRE RITORSIONI: ECCO PERCHE’ SALVINI NON MOLLERA’ MAI BERLUSCONI”

Aprile 30th, 2018 Riccardo Fucile

L’EX DIRETTORE DE “LA PADANIA”: “CHIESI IL LICENZIAMENTO DI SALVINI QUANDO SCOPRII CHE FALSIFICAVA I FOGLI DI PRESENZA PER NON PRESENTARSI AL LAVORO”

Gigi Moncalvo è un giornalista di lungo corso, che conosce molto bene la Lega. Dal 2002 al 2004 ha anche diretto La Padania.
“Quando diressi il giornale della Lega chiesi il licenziamento di Matteo Salvini”.
Perchè?
Perchè falsificava i fogli presenza. Vale a dire che non si presentava al lavoro, ma firmava ugualmente la presenza.
Oggi è un leader politico
Senza dubbio, però a sovranità  limitata.
Cioè?
Cioè che non può staccarsi da Berlusconi, neanche se lo volesse. E lo avrebbe potuto fare dopo le consultazioni al Quirinale, dopo la pantomima di Berlusconi al suo fianco. Però non può liberarsene.
Perchè vuol essere il leader di tutto il centrodestra?
No, perchè sono vincolati da un vecchio contratto.
Un contratto? Spieghi.
Siamo nel 2000, alla vigilia delle elezioni. Berlusconi capisce che senza la Lega di Bossi perderebbe ancora, come nel 1996. Allora decide di perdonarlo, anche se non si fida più di lui.
E allora cosa fa?
Porta Bossi da un notaio, in via Abbondio Sangiorgio a Milano, e fa mettere nero su bianco un accordo a tempo indeterminato.
Che prevede cosa?
Che Berlusconi rinuncerà  a tutte le cause civili fatte negli anni alla Lega, quando lo insultavano con cose tipo “mafioso” o “piduista”… Borghezio girava con un documento, evidentemente falso, della polizia cantonale del Ticino nel quale si diceva che Berlusconi fosse un trafficante di droga. Secondo: appianare i tanti debiti della Lega, soprattutto quello contratto per la sede faraonica di via Bellerio.
E in cambio Berlusconi cosa chiede?
La proprietà  del simbolo della Lega Nord, quello con il guerriero con lo spadone, vale a dire Alberto da Giussano. Con questo atto notarile la Lega non potrà  più presentarsi col suo marchio alle elezioni politiche senza allearsi con Forza Italia. E infatti da allora non sono mai andati alle elezioni separati.
Un atto firmato da Bossi, forse non vale più
No, vale ancora, perchè a firmarlo non furono i privati cittadini Berlusconi e Bossi, ma le due entità  giuridiche che rappresentavano, ossia il presidente pro-tempore di Forza Italia e il segretario pro-tempore della Lega Nord.
Come facciamo a sapere se quel documento esiste davvero o no?
Ci sono tante testimonianze, la più significativa è quella dell’eurodeputato Francesco Speroni che raccontò a Radio Radicale, qualche anno fa, dell’esistenza di questo documento. Poi c’è un documento dell’ex tesoriere di Forza Italia, Giovanni Dell’Elce, che scrive, su carta intestata di Forza Italia, alla Banca di Roma, allora guidata da Geronzi, per concedere una fideiussione di 2 miliardi di vecchie lire alla Lega Nord. Di questo ne scrisse anche Mario Calabresi su Repubblica anni fa, prima di dirigerla.
Berlusconi spese tutti questi soldi solo per un marchio?
Lui è uomo di marketing, sa quanto valgono. Pensa che quando scelse “Forza Italia” esisteva già , era di una trasmissione di Odeon Tv condotta da Maurizio Mosca, Walter Zenga e Fabio Fazio. Bene, per avere il marchio assunse Maurizio Mosca a Mediaset, perchè il marchio “Forza Italia” l’aveva depositato lui.
Torniamo all’accordo.
Sì, una volta firmato arriva il risvolto comico: natale del 2000, Berlusconi con famiglia invita ad Arcore Bossi con famiglia. Perchè? Per fare un giuramento solenne tra le due famiglie. Una sorta di rito per sancire l’accordo raggiunto. Me lo raccontò Bossi.
Ma poi Salvini lo ha un po’ cambiato quel marchio
Non c’entra, se vuole usare Alberto da Giussano deve rispettare quel contratto. Altrimenti è plagio, punto. E comunque è noto che negli ultimi giorni sono accadute delle cose importanti che rinsaldano l’asse tra Berlusconi e Salvini.
Quali?
Due giorni fa la Rai annuncia che la prossima conduttrice del programma di Antonella Clerici La prova del cuoco sarà  la fidanzata di Matteo Salvini, Elisa Isoardi. Per me questo non è un fatto di poco conto.
Cose più concrete
Quando giorni fa Di Maio denunciava il fatto che Salvini fosse continuamente attaccato dai programmi giornalistici di Mediaset diceva il vero. Ora non accade più.
Dunque anche se Salvini dovesse trionfare in Friuli non cambierà  niente con Berlusconi?
No, perchè non può. E alle elezioni anticipate andranno ancora insieme.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

“DAVANTI AI CINQUESTELLE LA GENTE SI SENTE COME GLI EBREI DAVANTI A HITLER”: IL PARAGONE DI BERLUSCONI IN FRIULI

Aprile 25th, 2018 Riccardo Fucile

MA ARRIVA IL DIFENSORE D’UFFICIO DEI GRILLINI: “MEGLIO RISPETTARE IL VOTO CHE DIRE SCIOCCHEZZE”, PURTROPPO PERO’ SALVINI CONTINUA PURE A LUI A PARLARE

“Sta succedendo qualcosa in Italia di davvero pericoloso. L’altro giorno ho chiesto ad alcune persone a cui stavo dando una mano: ‘come vi sentite di fronte al comportamento di questa formazione politica, di questo movimento che non si può definire un partito democratico?’ Mi hanno risposto che si sentono come gli ebrei al primo apparire di Hitler”.
Lo ha detto Silvio Berlusconi parlando dal palco a Porzus, in Friuli, dove nel febbraio 1945 furono uccisi 17 partigiani.
“Siamo impegnati oggi a cercare una soluzione alla crisi politica – ha continuato -, senza veti nè preclusioni, rispettosa del voto espresso dagli italiani”.
Berlusconi ha spiegato: “Tutte le forze politiche hanno il dovere di essere responsabili, nel linguaggio e nei comportamenti: il calcolo politico non può portare a disgregare quella convivenza democratica faticosamente acquisita settant’anni fa”.
Sul paragone con Hitler interviene con una nota Matteo Salvini, leader della Lega e alleato di Berlusconi: “Berlusconi paragona i 5 Stelle ai nazisti? È meglio tacere e rispettare il voto degli italiani invece di dire sciocchezze”.

(da agenzie)

argomento: Berlusconi | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.746)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (396)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA RUSSIA HA GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE: IN POLONIA, LA GUERRA IBRIDA È GIÀ COMINCIATA. GLI ATTI DI SABOTAGGIO ALLE FERROVIE POLACCHE CHE PORTANO AIUTI E PERSONE A KIEV SONO SOLO L’APICE DI UN’OFFENSIVA SU PIÙ LIVELLI
    • CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, LA VERITÀ È DIVENTATA UN DETTAGLIO: UNO STUDIO DIMOSTRA CHE L’IA È IN GRADO DI ALTERARE I SONDAGGI DI OPINIONE PUBBLICA SU LARGA SCALA, SUPERANDO OGNI CONTROLLO DI QUALITÀ, IMITANDO GLI ESSERI UMANI REALI E MANIPOLANDO I RISULTATI SENZA LASCIARE TRACCIA
    • L’AUTONOMIA SPACCA L’ITALIA E PURE IL GOVERNO: MELONI DA’ IL VIA LIBERA ALLA FIRMA DELLE PRE-INTESE PER L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA (LA RIFORMA BANDIERA DELLA LEGA) CON LE REGIONI DEL NORD, GELO DI FORZA ITALIA CHE CONTINUA A ESPRIMERE RISERVE
    • ARMI, RESORT DI LUSSO E CRIPTOVALUTE: L’ALLEANZA DI FERRO TRUMP-BIN SALMAN
    • PONTE SULLO STRETTO, COSA SUCCEDE ORA CHE LA CORTE DEI CONTI HA NUOVAMENTE BOCCIATO IL PROGETTO
    • INVECE DI PENSARE AL GOZZO DI FICO, I PATRIDIOTI FAREBBERO BENE A GUARDARE IN CASA CIRIELLI: LA CORTE DEI CONTI APRE UN FASCICOLO PER DANNO ERARARIALE SULLA KERMESSE, COSTATA 900MILA EURO, ORGANIZZATA DA MARIA ROSARIA CAMPITIELLO, CAPO DIPARTIMENTO DELLA PREVENZIONE ED EMERGENZE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E MOGLIE DI CIRIELLI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA