Destra di Popolo.net

RENZI CHE HA FATTO SALTARE CONTE “PER I CONTENUTI” E’ LO STESSO CHE ORA PRENDE DRAGHI A SCATOLA CHIUSA?

Febbraio 4th, 2021 Riccardo Fucile

PRIMA ORE E ORE DI DISCUSSIONE SUL PROGRAMMA, ORA E’ SUFFICIENTE LA BIOGRAFIA DI DRAGHI

Ognuno porta avanti le sue trattative politiche come preferisce. La politica, si sa, è l’arte del possibile e le posizioni si modificano in continuazione, travolte dagli eventi.
Però, mentre il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi si prepara ad affrontare i leader di partito, vale la pena registrare fin da subito qualche curioso atteggiamento di chi, fino a poche ore fa, berciava a tutto volume su principi che sembravano inossidabili e che invece ora sembrano dissolti.
Insomma ci tocca parlare di nuovo dei due Mattei, sempre loro, che insistono lesti nel rivendere le fanfaronate come strategia quando invece sono banalotti Giani bifronte che inseguono il proprio piccolo interesse particolare.
Matteo Renzi continua a superare se stesso. Lui e i suoi tifosi imboccati insistono per intestarsi una “vittoria” come se Mattarella fosse l’esecutore di un leader decaduto che stagna al 2% ma soprattutto nelle ultime ore è riuscito sostanzialmente a rimangiarsi tutti i “valori” su cui ha bluffato per tutta la crisi.
Proprio nel momento in cui faceva saltare il tavolo con i suoi ex alleati di maggioranza, durante il mandato esplorativo di Fico, ha ripetuto mille volte in ogni dove che non era “un problema di nomi ma di programmi”.
Con il tweet che suggellava la fine delle trattative era stato chiaro: Mes, Anpal, alta velocità , reddito di cittadinanza, scuola e Arcuri erano i temi imprescindibili su cui si consumava la rottura del governo. E, su quei temi, loro di Italia Viva non erano disposti a fare nemmeno un passo indietro, provocando piuttosto la crisi che hanno provocato.
Ora lo stesso Renzi, tutto ringalluzzito per avere eliminato l’avversario perchè per lui il potere sta semplicemente nel creare l’occasione del fallimento altrui, dice di sostenere a tutta forza Draghi in un momento in cui non si è ancora affrontato nessun punto di un eventuale programma.
Ma come? Una risposta la lascia intendere il suo compagno di partito Scalfarotto, che oggi su Twitter scrive: “Questa volta chi sia, cosa pensi, cos’abbia scritto e fatto e quali successi abbia ottenuto il prossimo PdC è noto a livello planetario. Su quella base penso che ci sia abbondantissimo materiale per votargli la fiducia”.
In sostanza i punti che prima erano insostituibili ora vengono schiacciati dalla biografia. Non male per un partito che vorrebbe stare “nel merito” delle cose.
E così alla fine accade che l’altro Matteo (Salvini) diventi un’indispensabile risorsa “europeista” per dare vita al governo che dovrebbe riportare la politica al suo punto nobile, lontana da sovranismi e populismi. Un capolavoro, davvero.

(da TPI)

argomento: Renzi | Commenta »

CAPOLAVORO POLITICO DI RENZI? MA QUANDO MAI, LUI FAREBBE FALLIRE PURE I FUNERALI

Febbraio 3rd, 2021 Riccardo Fucile

IN MANCANZA DI VOTI VIVE DI VETI, IN MANCANZA DI CONSENSI SI ACCONTENTA DI COMPENSI

Un capolavoro. Lezione di politica. Chapeau. Così descrive qualcuno la spregiudicata operazione di Matteo Renzi, l’emissario del Caos, colui che in mancanza di voti si accontenta dei veti, in mancanza di consensi si accontenta di compensi (possibilmente da riscuotere in Paesi che si affaccino sul Golfo Persico), in mancanza di ruolo si accontenta del dolo, dell’inganno con cui nasconde le sue intenzioni per poi rivelarle quando è il momento di “uccidere” il rivale.
Non lo sopportava Giuseppe Conte, Matteo Renzi. Non sopportava l’ombra a cui lo aveva costretto la pandemia. Quella posizione defilata, quel posto in ultima fila mentre il Paese e il suo governo affrontavano uno dei più grandi eventi della storia lo stavano logorando. Lui, costretto dai Dpcm di Conte a fare jogging sul tapis roulant come tutti noi, aveva resistito in silenzio fino agli ultimi giorni di aprile.
Poi, appena il bollettino dei morti diventava più rassicurante, si riprendeva già  la scena. “Riapriamo, noi abbiamo avuto il lockdown più duro di tutti! Mandiamo i ragazzi a scuola, facciamo uscire di casa gli anziani dopo i giovani!” e così via, una frase ad effetto dopo l’altra, entrando in competizione col Coronavirus per chi dei due si guadagnasse più titoli sui giornali, trovando di nuovo il suo palcoscenico.
Interviste, tv, giornali, il ruolo del cinico che vuole riaprire tutto già  ad aprile e un dissenso quasi unanime che nella sua testa di narcisista irrecuperabile, l’ha illuminato definitivamente: se non posso uccidere Conte e rimanere illeso, sarà  omicidio- suicidio. E così ha proseguito con il suo piano limpido, feroce e grandioso, quello dei grandi vanagloriosi, che non accettano la loro fine se non contempla anche quella di chi odiano. Ha mosso bene gli scacchi, certo.
Ha mangiato le “sue” ministre e iniziato una guerra di nervi che avrebbe infiacchito qualunque avversario, ha proposto la patta fingendo che convenisse a tutti, ha atteso le mosse dell’avversario avendo già  uno schema preciso in testa. Sapeva che Conte avrebbe accettato qualche compromesso, che sarebbe passato sopra qualche moto d’arroganza, ma non sotto le forche caudine.
Ha alzato l’asticella delle pretese come i grandi artisti quando non vogliono chiudere un concerto e allora chiedono cachet milionari e camerini col wc in oro zecchino finchè non gli dicono “no”, ha chiesto tutto, dal Mes alla Meb a cui affibbiare un ministero, ha preteso la testa di Bonafede su un vassoio come una Salomè un po’ meno sensuale, ha mostrato i denti appuntiti in Senato e la lingua felpata in Arabia, ha costretto Zingaretti a fingersi vivo, ha infine disarcionato Conte, lasciandosi travolgere dal suo cavallo scosso. Che si è poi tramutato nella figura epica del Drago. Una fine mitologica, a raccontarla così, che invece non ha nulla di epico.
Nessun capolavoro, nessun genio, nessun favore al paese. Solo un tatticismo arido e brutale, da cui tutti escono sconfitti, Renzi compreso. Renzi che ormai avrà  per sempre la gita in Arabia e un governo fatto cadere in pandemia appiccicati addosso, Renzi che “Conte ha giocato male, non è un politico e si vede”, lo stesso Renzi che disse “Letta è un incapace” e che si ritiene sempre il migliore, nonostante quel 40 per cento trasformato in 2 per cento in sei anni. Roba che non hanno vita così breve neppure le api operaie.
Renzi che poteva contare sulla memoria corta del paese, che poteva forse ricostruire, negli anni, quello che aveva distrutto e che invece ha urgenza di esistere, di vincere le battaglie sapendo che la guerra- col suo ego impellente- non può più vincerla, che non si accontenta di neppure di far fallire le feste — come qualcuno ha detto citando Jep Gambardella — ma è ormai oltre: fa fallire i funerali. Perchè è lì, che è ancora, il Paese. Con troppi morti ancora da seppellire, un crisi economica e politica da non dormire la notte e un ego che non trova pace, se non nella guerra.

(da TPI)

argomento: Renzi | Commenta »

TRAVAGLIO DA LUCIA ANNUNZIATA: “RENZI E’ COME BIN LADEN”

Febbraio 1st, 2021 Riccardo Fucile

UNA DIFFERENZA C’E’: BIN LADEN CI METTEVA LA FACCIA E AGIVA PER CONTRO PROPRIO

Marco Travaglio, ospite a Mezz’ora in più — il programma su Raitre di Lucia Annunziata — ha fatto una similitudine su Renzi come Bin Laden che, in poco tempo, è diventata virale su Twitter.
Si tratta di una delle ennesime battute provocatorie del direttore del Fatto Quotidiano, simile a tante altre che vengono puntualmente scritte nel proprio editoriale del lunedì (Ma mi faccia il piacere). Perchè, tuttavia, la sua frase è diventata virale su Twitter? Proviamo a fare l’analisi di questo fenomeno social di cui si sta parlando da qualche giorno.
La frase su Renzi pronunciata da Travaglio non sembra così centrale nel prosieguo della trasmissione e infatti passa abbastanza inosservata. Il direttore del Fatto Quotidiano dice: «Dire che Renzi è il più bravo perchè ha fatto cadere il governo è come dire che Bin Laden è più bravo perchè ha buttato giù le torri gemelle».
Lucia Annunziata cerca di tagliare corto e di riportare la discussione sul binario dell’analisi politica. Un passaggio — in verità  — di pochi secondi. Perchè, dunque, è diventato così virale?
Il tutto è partito dal deputato di Italia Viva Michele Anzaldi, sempre molto attivo su Twitter. Ha estrapolato un breve video della trasmissione — quello in cui Travaglio fa il paragone Renzi come Bin Laden — e ci aggiunge un ticker di grande richiamo, evidenziato in rosso (“Renzi come Osama Bin Laden”), aggiungendo l’occhiello “Su Raitre Travaglio paragona l’ex premier al terrorista”. In poco tempo, il video supera le 60mila visualizzazioni e il tweet ottiene migliaia di interazioni, tra like, retweet e risposte.
Si tratta del punto uno del fenomeno. Il resto viene fatto da altri esponenti politici di Italia Viva (altro tweet di forte impatto è quello di Anna Rita Leonardi), il che denota che la community legata al partito dell’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi mantiene un buon engagement su Twitter.
È un po’ l’effetto che si è creato in questi giorni in parlamento: tanti seggi alla Camera e al Senato, nonostante i sondaggi attestino Italia Viva tra il 2 e il 4%.
Nella bolla di Twitter, insomma, c’è tanto spazio per la condivisione di messaggi del partito di Renzi.
Con la parola “Bin Laden” vengono realizzati più di 7500 tweet (ovviamente, ci sono anche messaggi estranei a questo specifico fenomeno, ma tanto basta per far salire “Bin Laden” tra le tendenze).
Ma l’effetto amplificato non ci sarebbe stato se non si fosse innestato su una polemica che, sempre su Twitter, aveva tenuto banco nei giorni scorsi, a partire proprio dall’account Twitter di Michele Anzaldi, esponente anche della commissione di vigilanza Rai. Il deputato di Italia Viva, infatti, sta monitorando la presenza in televisione — ovviamente soprattutto nel servizio pubblico — di giornalisti del Fatto Quotidiano e nei giorni scorsi aveva persino ultimato l’iter di interrogazione in vigilanza grazie alla quale aveva scoperto che alcuni di questi (come, ad esempio, Andrea Scanzi) percepiscono un gettone di presenza per le loro partecipazioni ad alcuni programmi Rai.
Senza un background — come la teoria insegna — è difficile che una polemica diventi virale su Twitter. Ecco, dunque, che la frase di Travaglio può essere considerata — in questo modo — tra i temi dell’agenda politica del 1° febbraio 2021.

(da agenzia)

argomento: Renzi | Commenta »

IL CORRIERE DELLA SERA COSTRETTO A TORNARE SUI PROPRI PASSI PER LA SUA INTEVISTA A RENZI

Febbraio 1st, 2021 Riccardo Fucile

ORA CRITICA RENZI SULLA TESI DELL’ “ALLEANZA STRATEGICA” CON L’ARABIA SAUDITA

Nella giornata di ieri, Matteo Renzi ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera in cui parlava dell’Arabia Saudita come di un alleato strategico dell’Italia e come il vero e proprio baluardo contro il dilagare dell’estremismo islamico e del terrorismo ad esso connesso in Medio Oriente.
Questa mattina è proprio il Corriere su Renzi a tornare sui proprio passi, affidando un commento a Paolo Lepri all’interno del quale, sostanzialmente, si smentiscono le dichiarazioni che il leader di Italia Viva allo stesso giornale di via Solferino.
Nel suo editoriale di oggi, Lepri sottolinea che l’Arabia Saudita non può affatto essere considerata un alleato dell’Italia, che l’omicidio Kashoggi pesa su qualsiasi contatto diplomatico e che, proprio in questa ottica, la decisione del nostro governo di bloccare l’esportazione di armi verso il Paese si sposa con quella di altri alleati occidentali che hanno fatto lo stesso nelle settimane precedenti.
Insomma, si lascia parlare a braccio il leader di Italia Viva nel corso di una lunghissima intervista, mentre il giorno dopo lo stesso quotidiano è costretto a contestualizzare, quasi a “smentire” le posizioni espresse da Renzi all’interno di quella stessa intervista a cui ha lasciato così tanto spazio.
Quello che abbiamo registrato oggi, dunque, sembra essere un piccolo corto circuito del giornalismo nostrano: lasciare che gli intervistati parlino senza un opportuno contraddittorio fa correre il rischio del commento del giorno dopo.
Ma quanti avranno letto quest’ultima posizione di Lepri rispetto alla più ampia diffusione avuta dall’intervista di Renzi?

(da agenzie)

argomento: Renzi | Commenta »

DOPO AVER FATTO CADERE IL GOVERNO RENZI E’ VOLATO IN ARABIA SAUDITA PER UNA CONFERENZA RETRIBUITA

Gennaio 26th, 2021 Riccardo Fucile

RENZI HA UN ACCORDO CON UN ORGANISMO CONTROLLATO DAL FONDO SOVRANO SAUDITA PER 80.000 DOLLARI L’ANNO

Mentre in Italia si apriva una crisi di governo che lui stesso ha innescato, il leader di Italia Viva Matteo Renzi era in Arabia Saudita per partecipare a una conferenza sull’innovazione.
Lo rivela in esclusiva il quotidiano Domani. Alla notizia delle dimissioni del premier Conte, Renzi — si legge nell’articolo di Emiliano Fittipaldi — “è dovuto tornare in fretta e furia a Roma per le consultazioni”.
Da quanto si apprende, il leader di Italia Viva aveva avvertito i suoi fedelissimi tre giorni fa: “Sto tutta la settimana fuori per cose importanti, torno solo al volo se bisogna votare la relazione sulla giustizia di Alfonso Bonafede”.
Renzi avrebbe abbandonato Riad nella notte per tornare a Roma: un cambio di programma per il senatore che in Arabia Saudita indossava vesti ben più importanti di quelle del semplice conferenziere.
“Il programma prevedeva che Renzi presenziasse a una conferenza organizzata dall’FII Institute, un organismo controllato dal fondo sovrano saudita, il Saudi public investment Fund (Pif).
Un meeting sul tema degli investimenti innovativi necessari al mondo post-Covid 19, previsto per domani e dopodomani, 27 e il 28 gennaio. Appuntamento a cui Renzi doveva partecipare in presenza perchè da qualche mese non è più un semplice conferenziere, ma siede, appunto, in uno degli advisory board (sorta di comitato consultivo) dell’ente di Stato”, riporta Domani.
Nonostante il rientro anticipato, Renzi potrà  comunque prendere parte alla conferenza saudita, collegandosi semplicemente da remoto.
La partecipazione del senatore toscano alle conferenze saudite — secondo quanto riporta Domani — deve essere sempre garantita (in presenza o da remoto) e assicura a Renzi un gettone di circa 80mila dollari l’anno.
Secondo le indiscrezioni raccolte da Domani, e confidate al quotidiano da un fedelissimo che ha deciso di restare anonimo, Renzi darebbe ai sauditi soprattutto consigli tecnici “su come usare la cultura nelle città , che è un possibile driver del cambiamento del paese mediorentale”.
Il ruolo dell’ex premier nel comitato consultivo dell’istituto è ormai “di tutto rilievo”, tanto che il nome con rimandi fiorentini dell’edizione di quest’anno dell’FII, “The Neo-Renaissance”, l’avrebbe suggerito proprio lui.

(da TPI)

argomento: Renzi | Commenta »

INDICI DI GRADIMENTO DEI POLITICI: RENZI RESTA ULTIMO (DOPO BONELLI E LUPI)

Gennaio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

SONDAGGIO PAGNONCELLI: LA CRISI GENERATA NON FA BENE AL LEADER DI ITALIA VIVA… IL GRADIMENTO AL GOVERNO AUMENTA DI 2 PUNTI, QUELLO PER SALVINI CALA DI 2

Matteo Renzi resta ultimo in classifica per indice di gradimento degli italiani. Il sondaggio di Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera mostra come la crisi non abbia portato grande popolarità  al leader di Iv anche perchè continua a restare altissima la percentuale degli italiani che non capisce il perchè della rottura della maggioranza di governo: ben il 42 per cento.
L’indice di gradimento del governo (51) è aumentato di due punti in una settimana, più per la capacità  di tenuta dell’esecutivo che per provvedimenti specifici adottati, quello per il premier si mantiene stabile a 56.
In questa fase tumultuosa il gradimento dei leader fa segnare poche variazioni superiori a un punto percentuale, a partire da Speranza (indice 38, in crescita di 3 punti rispetto a dicembre), il cui apprezzamento solitamente aumenta al crescere della preoccupazione per il Covid.
A seguire in graduatoria Giorgia Meloni (35, in crescita di 1) poi, con lo stesso valore (29), Salvini (in calo di 2 punti), Zingaretti (stabile) e Franceschini (+2), quindi Berlusconi (+1) e Calenda (-1), appaiati a 27.
Da segnalare l’aumento di 3 punti di Bonafede la cui relazione sulla giustizia verrà  votata in parlamento la prossima settimana, presumibilmente non senza tensioni, dopo l’annunciato voto contrario di Iv.
Infine, Renzi fa registrare l’aumento di un punto (12), senza tuttavia abbandonare l’ultima posizione.

(da agenzie)

argomento: Renzi | Commenta »

PERCHE’ ITALIA VIVA SI E’ ASTENUTA, NONOSTANTE RENZI

Gennaio 20th, 2021 Riccardo Fucile

L’ASTENSIONE NON E’ STATA UN GENTILE OMAGGIO DI RENZI A CONTE, MA UN COMPROMESSO PER SALVARE IL GRUPPO PARLAMENTARE

Ieri Matteo Renzi è intervenuto al Senato iniziando il suo discorso con “Signor presidente, se lei parla di crisi incomprensibile, le spiego le ragioni che hanno portato la nostra esperienza al termine. Il suo non è il governo più bello del mondo: pensiamo ci sia bisogno di un governo più   forte, non pensiamo possa bastare la narrazione del “gli altri Paesi ci copiano”. Non è stata aperta ancora una crisi istituzionale perchè lei non si è dimesso”.
In tanti, in quel momento, hanno pensato che alle parole così dure contro il premier sarebbe seguito il No alla fiducia di Italia Viva.
Non è andata così. Perchè?
Il leader di IV mentre guardava “negli occhi il Presidente del Consiglio” attaccava : “L’Italia è il Paese messo peggio al mondo sull’economia. L’Italia è il Paese al mondo con il peggior rapporto fra popolazione e decessi per Covid, occorre investire in sanità , farlo meglio e farlo adesso. Abbiamo il record negativo nella crisi educativa e scolastica: non se ne parla mai in modo compiuto, ma il dato di fatto e’ che l’Italia ha mandato i suoi ragazzi a scuola meno degli altri paesi in Europa. Questi tre record negativi sono macigni di cui lei non ha parlato, signor Presidente, nel suo discorso“.
Eppure i senatori di IV, sotto l’indicazione del loro capo, si sono astenuti. Il motivo viene spiegato bene su oggi su Repubblica da Emanuele Lauria che racconta che nonostante i molti falchi che avrebbero voluto metterci la faccia dopo che Conte nel suo discorso alla Camera aveva spiegato senza mezzi termini di voler voltare pagina Renzi ha preferito ripiegare su un’astensione tattica per frenare le defezioni che si sarebbero potute creare nel gruppo parlamentare:
L’ex premier ha comunque preferito evitare spaccature nel gruppo, o defezioni dell’ultima ora da sommare a quella di Riccardo Nencini, il socialista che ha dato il simbolo a Iv, e che in extremis ha votato sì, differenziandosi dai colleghi. E sul no non sarebbero mai andati Eugenio Comencini («L’astensione è l’unica posizione che ci consente di riannodare i fili del dialogo e del confronto coi nostri colleghi di maggioranza») e Leonardo Grimani: «Grazie all’astensione la posizione del gruppo è granitica». Affermazione, quest’ultima, suffragata dalla conta in aula. E i 16 senatori di Renzi (al netto di Nencini e con Marino assente per Covid) hanno fatto la differenza a favore di Conte. Se fosse passata la linea del no la partita sarebbe finita pari: 156 a 156. «Assurdo», commenta un senatore di Iv che avrebbe voluto fare cadere il premier.
“I nostri no, uniti a quelli del centrodestra impediranno a Conte di raggiungere anche la maggioranza relativa” spiegava qualche senatore.
L’incertezza però è durata il tempo della prima chiama, che Italia Viva ha saltato. Poi ci ha pensato Renzi a confermare l’astensione mentre scagliava strali contro il Presidente del Consiglio. Insomma Italia Viva è stata più dura a parole che nei fatti. E non per rispetto o generosità , ma per non perdere posizioni che sarebbero potute andare a favore del Premier.
La tattica darà  i suoi frutti anche nei prossimi giorni o qualche parlamentare di Italia Viva preferirà  appoggiare la maggioranza?

(da NextQuotidiano”)

argomento: Renzi | Commenta »

IL FALLIMENTO DI RENZI: VOLEVA SILURARE CONTE E INVECE SI RITROVA ALL’OPPOSIZIONE CON SALVINI E MELONI

Gennaio 20th, 2021 Riccardo Fucile

LA SPALLATA NON E’ RIUSCITA E RISCHIA IL DISFACIMENTO DEL GRUPPO

È stata — ed è — una partita complicata, che si è chiusa oltre il tempo regolamentare, con una proclamazione sospesa e un finale thrilling. Ma, alla fine, Mattei Renzi ha perso la sua sfida.
In un’Aula arroventata, dopo la zuffa, la gazzarra, le urla, le polemiche sul computo del risultato, e addirittura dopo la moviola sul voto sul filo di lana del Senatore ex grillino Lello Ciampolillo, la spallata non è riuscita
La scena dei segretari d’Aula che rivedono i video mentre la presidente del Senato Elisabetta Casellati attende per proclamare l’esito finale per un quarto d’ora è un fotogramma cult: una contaminazione quasi grottesca fra la lingua della politica e l’estetica del Var. E poi c’è addirittura il sottofinale: quello che si rivela quando si scopre che dopo Ciampolillo — ammesso in extremis perchè è arrivato alle 22.14 — ha votato anche Riccardo Nencini (si potrebbe dire ai supplementari) e che entrambi hanno votato sì.
Ora, come è ormai noto ai lettori, Nencini non è uno qualunque: è il proprietario del simbolo che ha permesso a Renzi di costituire il suo gruppo alla Camera. Il che significa che, da domani, Renzi e i suoi potrebbero ritrovarsi come degli abusivi e parcheggiati al gruppo misto.
Il risultato finale del governo, che durante la sospensione era fermo a quota 154, migliora perchè con questi due ultimi voti sale a quota 156, molto più della maggioranza richiesta (la metà  di chi ha espresso un voto): quindi, tolti i 16 astenuti (tutti renziani) i no si sono fermati a quota 140.
Come abbiamo scritto prima del voto, l’uomo di Rignano ha perso la sua sfida per un motivo bel preciso: se l’è giocata fino all’ultimo, ma forse è stato battuto peggio di come si poteva immaginare alla vigilia, e non solo per un fattore aritmetico. Per mandare a casa Conte, Renzi aveva bisogno di fare e in modo che il governo finisse in minoranza.
Ha fatto di tutto, a provato a giocare d’astuzia ma non c’è l’ha fatta. Se avesse vinto si apriva lo scenario di un nuovo governo, di cui lui diventava antipaticamente king maker e potenziale azionista. Non ce l’ha fatta, e ora il governo lavorerà  per rafforzare se stesso. Dal punto di vista Costituzionale la legittimità  di un governo che ha la fiducia delle Camere è inattaccabile.
Ed è per questo che Conte, avendo superato la prova, ha un secondo round a disposizione: dopo questo (che ha vinto) il prossimo, che già  si prepara da oggi. Renzi — invece — di carta ne aveva comunque una sola.
Il presidente del Consiglio, una volta incassata la fiducia continua a governare. E sceglie lui se provare la strada di un nuovo governo per puntare alla maggioranza assoluta: non ha bisogno (come scrive erroneamente qualcuno) di concordare una via con nessuno, in questo caso nemmeno con il Quirinale.
Ha vinto in aula, e per la seconda volta: un anno e mezzo fa con uno dei Mattei, stasera con il secondo. Per essere un dilettante se l’è cavata abbastanza bene. Questa sconfitta di Renzi, invece, è frutto di una grande debolezza: quella di aver fatto un discorso di condanna totale, con toni e temi vicini a quelli del discorso di Matteo Salvini, ma di essersi poi dovuto poi rifugiare nell’astensione, per il rischio di spaccatura di cui abbiamo parlato.
Il governo, invece, dopo aver raccolto la stessa maggioranza relativa con cui altri esecutivi hanno governato per anni (esempio illustre quello di Azeglio Ciampi) ha tutta la possibilità  di scegliere il nuovo arredamento della nuova maggioranza di Palazzo Chigi: può decidere se fare un rimpasto o meno.
Oppure se tentare la strada del “ter” (il terzo governo), eventualmente allargando la sua maggioranza ad altre forze, con un nuovo patto di governo. La sua partita si gioca in due round perchè tutti quelli che volevano contrattare sono rimasti alla finestra, in attesa di questa fase. Ci sono nuove maggioranze politiche — volendo — sul mercato.
Renzi invece adesso è in un luogo per lui molto scomodo: all’opposizione con Salvini e con la Meloni. E ci si ritrova con una pattuglia di parlamentari che, però, sono eletti prevalentemente nel centrosinistra. Un vero trasformista al Senato c’è e — a ben vedere — è proprio lui.

(da TPI)

argomento: Renzi | Commenta »

LA DEPUTATA ROSTAN LASCIA ITALIA VIVA: “VOTO LA FIDUCIA A CONTE, CRISI AL BUIO E’ UN ERRORE”

Gennaio 17th, 2021 Riccardo Fucile

“GIUSTE LE CRITICHE ALL’ESECUTIVO MA LA POLITICA DEVE CERCARE SOLUZIONI”

Non è compatta Italia Viva alla Camera. E dopo l’addio di De Filippo, che lascia i renziani e torna al Pd, arriva lo strappo di Michela Rostan.
La deputata di Iv ha annunciato che non voterà  come gli altri deputati del suo partito, ma accorderà  la fiducia al premier: “Ho deciso di votare la fiducia al governo Conte. Lo faccio perchè tra la critica al governo e la crisi di governo c’è una grande differenza, e la differenza si chiama politica, cioè ricerca delle soluzioni, tentativo di intesa. Era giusto – come fatto – incalzare il governo nei suoi punti deboli, nelle incertezze e negli errori compiuti nella gestione della pandemia, sia quella sanitaria sia quella sociale ed economica; era giusto chiedere un maggiore impegno, una maggiore collegialità , un maggiore rispetto delle regole democratiche. Ma la crisi, no. Ritirare i ministri, quindi ritirare la fiducia al governo e aprire una crisi al buio, in un momento storico come questo, appare una scelta troppo severa e troppo precipitosa”.

(da agenzie)

argomento: Renzi | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.317)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (615)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • UN ALTRO GRANDE SUCCESSO DI GIORGIA MELONI, IL CPR ALBANESE È UN FLOP PAZZESCO: NELLA FORTEZZA DI GJADËR, IN UNO STATO DI SEMIABBANDONO, SONO OCCUPATI SOLO 25 POSTI SU 830
    • SI METTE SEMPRE PEGGIO PER GAETANO GALVAGNO, PRESIDENTE DELL’ARS GIÀ ACCUSATO DI CORRUZIONE E PECULATO: ALL’ESPONENTE DI FRATELLI D’ITALIA VENGONO CONTESTATI ANCHE I REATI DI TRUFFA E FALSO IDEOLOGICO
    • LA RICETTA ECONOMICA MELONIANA, A TUTTO PRECARIATO: NEL 2024 IN ITALIA, SU 8,1 MILIONI DI NUOVI CONTRATTI LAVORATIVI, 6,5 MILIONI SONO STATI A TERMINE, PARI ALL’80% DEL TOTALE. MENTRE SONO CALATE LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO: DA 1,7 MILIONI NEL 2023 A 1,59 MILIONI LO SCORSO ANNO
    • IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI: “L’OBIETTIVO FINALE DELLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È RENDERE INNOCUO IL PM, METTERLO SOTTO TUTELA E CONTROLLARLO” (E’ CIO’ CHE AVVERRA’ CON LA CREAZIONE DEL DOPPIO CSM)
    • CROSETTO, FUORI I NOMI! A CHI SI RIFERISCE IL MINISTRO DELLA DIFESA QUANDO DICE CHE “PERSONE ITALIANE INSOSPETTABILI SONO STATE CORROTTE DALLA RUSSIA”
    • UN PAESE CON LE PEZZE AL CULO, GLI ITALIANI NON RIESCONO PIÙ A RISPARMIARE: SOLO IL 41% RIESCE A METTERE DA PARTE SOLDI, IL 5% IN MENO RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, LA QUOTA PIÙ BASSA DAL 2018
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA