Destra di Popolo.net

COMUNALI GENOVA, LA MAPPA DEL VOTO QUARTIERE PER QUARTIERE: LE OPERE INUTILI PROMESSE DAL CENTRODESTRA HANNO AVUTO UN EFFETTO BOOMERANG

PESANTE SCONFITTA PER BUCCI E SOCI NEI QUARTIERI CHE SAREBBERO STATI DEVASTATI DA PROGETTI FOLLI

Dopo otto anni di centrodestra Genova è tornata rossa. A suggerirlo non è solo metaforicamente l’esito delle elezioni – che vede Salis prevalere al primo turno con più del 51% dei voti – ma anche l’impatto cromatico della mappa del voto nei quartieri generata dal Comune. Nessun grande cambiamento rispetto alle regionali del 2024 che avevano già messo in allarme la squadra di Bucci e Piciocchi: a parte qualche recupero nel Levante e in Media Valbisagno, il predominio del centrosinistra si è confermato pressoché ovunque con la significativa eccezione di quelle che si potrebbero chiamare a buon titolo roccaforti blu: Carignano, Albaro e buona parte del litorale orientale.
Centro
Il centro storico si conferma un baluardo inespugnabile del centrosinistra che conquista percentuali bulgare in alcune zone della Maddalena: nella sezione 288 Silvia Salis supera il 75% lasciando Piciocchi al 21%, in diverse zone del Molo sfonda il 70% e in generale viaggia ben oltre il 60% nei caruggi.
Esiste una linea di demarcazione netta che separa la città vecchia da Carignano e San Vincenzo. Nella sezione 365, quella del governatore Marco Bucci, Piciocchi vince col 57,5% e gode di percentuali simili in tutto il quartiere. In zona Corvetto oltrepassa il 60%.
Meno omogeneo il comportamento di Manin e Castelletto. In via Assarotti il candidato del centrodestra porta a casa il 54%, al Righi supera il 56% e in generale prevale in alcune sezioni orientali della circonvallazione a monte. Il resto si conferma rosso con percentuali ragguardevoli: nella sezione 346 di via Acquarone e dintorni Salis arriva al 58%, nella 333 di San Nicola supera il 60%.
Scontato l’esito del voto al Lagaccio, quartiere interessato dal progetto della funivia dei forti a lungo osteggiato dai comitati. Nella sezione 303 tra via Napoli e via Ponza è un plebiscito per il centrosinistra (71%) e così anche nella parte più bassa (70%). Tutta Oregina è rossa con percentuali anche superiori al 60%, tranne un paio di sezioni nei pressi di via Vesuvio e via Casaccia. Riconquistata anche tutta San Teodoro con numeri generalmente superiori alla media cittadina.
Ponente
Le delegazioni occidentali della città tornano in mano alle forze progressiste con pochissime eccezioni. Nella parte bassa di Sampierdarena, nonostante la vicenda dei depositi chimici, il centrosinistra non raggiunge
risultati clamorosi ma supera ampiamente il 50% in tutte le sezioni, mentre nella zona di via dei Landi, coinvolta nel progetto di riattivazione della linea merci del Campasso, raggiunge il 62%. Si distingue la sezione 210 (via Spataro) dove Piciocchi la spunta col 50,8%.
Silvia Salis vince a Cornigliano (in particolare a Coronata dove conquista il 64,5%) ma fatica di più nella parte bassa, tanto che nella sezione 122 (via dei Sessanta) la partita finisce in perfetto pareggio, 135 voti ciascuno, il 48,91%. A Sestri Ponente, scelta da Elly Schlein per il primo comizio della campagna elettorale, il centrosinistra fa l’en plein viaggiando oltre il 60% a via Sestri e zone limitrofe.
Anche Pegli, zona tradizionalmente più ricca nell’ambito del Ponente, si converte al rosso arrivando in qualche caso al 58-59%. Resistono solo alcuni tratti del lungomare, il complesso di Pegli 2 e viale Villa Gavotti, dove Piciocchi prende il 49%. A Multedo bassa – la zona dei depositi chimici – vince il centrosinistra col 56%.
L’estremità occidentale è ancora un fortino del centrosinistra, che in molte sezioni di Pra’ supera agevolmente il 60%. Al Cep – che anche stavolta registra un’affluenza bassissima, addirittura fino al 22% nella sezione 24 – vincono i progressisti tranne che in una parte di via Novella dove Piciocchi passa col 51,8%. A Voltri Silvia Salis vola al 66,5%, 65% nella rossa Crevari.
Valbisagno
Luci e ombre per entrambi i candidati in una vallata segnata da progetti conflittuali. A San Fruttuoso i risultati locali riflettono grossomodo quelli cittadini, ma alcune sezioni hanno premiato il centrodestra, tra cui la 456 del vicesindaco Pietro Piciocchi che ha vinto a casa sua col 50,9%. Risultati piuttosto incerti anche a Marassi, dove il centrosinistra prevale col 50-55% ma perde alcune sezioni nel cuore del quartiere: in via
Bertuccioni gli avversari ottengono il 55,5%.
Lungo il Bisagno si fa sentire l’effetto Skymetro (Salis sfiora il 58% in via Moresco). Quezzi rimane una zona decisamente rossa, arrivando al 64,7% nella Pedegoli che ha dato i natali a Claudio Burlando, e pure il Biscione vede una prevalenza dei progressisti al 52-54%.
Discorso a parte per la Media Valbisagno, la cui definizione cromatica è più incerta per quanto riguarda le preferenze espresse sui candidati sindaci, nonostante la chiara vittoria del centrosinistra nell’elezione municipale. Sovrapponendo ai colori la mappa delle strade e dei quartieri è chiaro come sul voto abbia pesato il macigno dello Skymetro. In tutte le sezioni di Staglieno, infatti, dove l’opera è considerata più una servitù che un servizio, la vittoria della coalizione guidata da Silvia Salis è stata netta. Parenzo, via Bobbio (su cui pesano il progetto della nuova rimessa e l’incertezza sui futuri cantieri), via Burlando sono rosse con punte di preferenze fino al 57% per il Salis. Risalendo la vallata, però, la situazione cambia: la zona di Montesignano si è schierata per il centrodestra, la dirimpettaia Gavette (anche qui alle prese con cantieri e servitù) per il centrosinistra, come Pontecarrega, storica “Stalingrado” della vallata, e via Terpi, alle prese con lo scolmatore e il dissesto. Poi San Gottardo tutta blu e Molassana spaccata in due, con la parte bassa per il centrodestra e la parte alta per il centrosinistra. Salendo ancora, anche Struppa e Sant’Eusebio risultano sostanzialmente divise, mentre Prato (depennata dal progetto dello Skymetro) e Fontanegli tornano rosse. Da notate invece il seggio di via Lodi, rimasto grigio per via del pareggio dei due schieramenti arrivati entrambi al 47.9%.
Valpolcevera
Exploit di Michele Versace in Valpolcevera, in piena continuità con il governo del municipio di Federico Romeo, eletto in consiglio regionale.
Versace sfiora il 60% contro della ex Pd Giorgia Mannu (Vince Genova), che si ferma al 35,5% e anche il voto per sindaco e consiglio comunale viaggia sulla stessa lunghezza d’onda.
La vallata si conferma roccaforte della sinistra con Salis che dilaga in gran parte dei quartieri, con alcune sorprese, ad esempio a Cesino, l’area più interna, o in una grossa sezione di Bolzaneto (la 175) e poi sulle alture di Rivarolo e nei quartieri popolari, ex diga in primis.
Salta all’occhio il risultato del Garbo, “regno” della ex sindaca Marta Vincenzi, dove Piciocchi vince con il 48% sul 44 di Salis. Stupisce, qui, il 6,6% di Mattia Crucioli, risultato ben più alto della media nel resto della città. Per il resto il centrodestra, dove vince, vince grazie al traino di Lega e delle liste civiche Vince e Orgoglio Genova, con candidati ormai radicati in alcune comunità.
Ad ogni modo si tratta di macchie blu su sfondo rosso. Da notare il 65% di Silvia Salis nella zona di Brin, interessata dai cantieri per il prolungamento della metropolitana e del nodo ferroviario.
Da notare anche come non abbia pagato particolarmente, in termini elettorali, la pressione del mondo dei comitati che, in linea teorica, avrebbe dovuto sostenere la candidata della Sinistra Alternativa, Antonella Marras, sotto il 2% praticamente in tutta la vallata.
Levante
Albaro è sempre più la riserva elettorale del centrodestra a Genova, un netto predominio che stavolta non basta a equilibrare il sentimento opposto di altri quartieri. Percentuali clamorose nella sezione 405 di San Giuliano dove Piciocchi sfiora il 75%, intorno a via Siena oltrepassa il 72% e in generale si attesta quasi ovunque oltre il 60%. Curiosa tuttavia la situazione della sezione 401, tra via Piave via Battisti, dove Salis riesce a spuntarla col 48,81%. La Foce è quasi tutta blu (tranne un paio di sezioni
vicino a piazza Palermo) con cifre che superano il 60% man mano che ci si avvicina al mare. A San Martino è difficile individuare un vincitore, ma il centrodestra primeggia nella zona dello stadio Carlini (52%) e pure Borgoratti appare in sostanziale equilibrio.
Il resto del Levante costiero vede confermata la tradizionale prevalenza del centrodestra, in certi casi anche oltre il 60%, ma con diverse macchie rosse: a Quarto (zona Gaslini) vince il centrosinistra col 56,3%, a Priaruggia supera di poco il 50%, a Quinto Bagnara 49,9%. Ma soprattutto Silvia Salis riesce a portare con sé la sua sezione, la 331 di Murcarolo, che la sceglie col 49,04% dei voti, comunque sufficienti a battere lo sfidante (45,96%). Nervi, dove è cresciuto Marco Bucci, non tradisce il centrodestra, che nella nella zona del porticciolo supera il 60%.
La linea di demarcazione rappresentata da corso Europa vale spesso, ma non in tutti i casi. La Valle Sturla rimane rossa ma con percentuali risicate (Salis al 48,4% a Bavari e 47,2% a San Desiderio e Apparizione) mentre a Quarto Alto vince Piciocchi con poco più del 50% (a parte la sezione 632 dove si verifica un pareggio, 160-160 voti, il 49,08% a testa). A Colle Ometti la spunta di poco il centrosinistra (49-51%).
(da Genova24)

This entry was posted on martedì, Maggio 27th, 2025 at 14:48 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ELEZIONI GENOVA, AL CENTROSINISTRA 7 MUNICIPI SU 9: AL CENTRODESTRA RESTANO SOLO I QUARTIERI BENE
SALIS, LA RECONQUISTA DI GENOVA: DAI QUARTIERI POPOLARI AI CETI MEDI »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.579)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (450)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE “VIOLAZIONI” DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU: “NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE”?
    • TRUMP NON HA CAVATO URANIO DAL BUCO: GLI STATI UNITI HANNO DISTRUTTO I SITI NUCLEARI IRANIANI DI FORDOW, NATANZ E ISFAHAN… MA ERANO VUOTI
    • MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI?
    • I TASSISTI SONO ALLERGICI ALLE TASSE: CHI GUIDA UN TAXI IN MEDIA DICHIARA AL FISCO 19.900 EURO LORDI ANNUI, PARI A UN INCASSO DI 1.492 EURO MENSILI. È QUANTO EMERGE DALLE DICHIARAZIONI DEI REDDITI DEL 2023
    • SPERIAMO CHE KHAMENEI CAMPI ANCORA A LUNGO: GLI UOMINI CHE LO CIRCONDANO SONO MOLTO PEGGIO DI LUI
    • PUTIN VUOLE UCCIDERE ZELENSKY A OGNI COSTO, LO SCORSO ANNO IL PRESIDENTE UCRAINO HA RISCHIATO, PER DUE VOLTE, DI ESSERE ELIMINATO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA