Destra di Popolo.net

DA OGGI VACCINI PER LA FASCIA 70-80 ANNI: COME FUNZIONA IL PIANO REGIONE PER REGIONE

IL LAZIO HA IL RECORD DI ANZIANI IMMUNIZZATI

Da oggi partono le vaccinazioni anti-Covid anche per la fascia di età  tra i 70 e gli 80 anni. Il criterio seguito dal piano vaccinale è quello delle età  decrescenti: si finirà  quindi di vaccinare over 80, docenti e forze dell’ordine, per poi procedere con i pazienti cosiddetti “fragilissimi”.
Ogni Regione si trova ad affrontare criticità  differenti. Ecco quindi un quadro della situazione da Nord a Sud.
Piemonte, dal 15 è il turno dei “fragilissimi”
Dei 350mila over 80 piemontesi, in 110 mila hanno ricevuto la prima dose del vaccino nelle prime tre settimane della campagna vaccinale che, per loro, durerà  ancora un mese, considerando che dalla prossima settimana la Regione intende fare 15mila vaccinazioni al giorno, che diventeranno 20mila da fine mese. Già  vaccinata oltre la metà  (16mila) dei 25mila appartenenti alla forze dell’ordine e il 25 per cento del personale scolastico, docente e universitario, con 22mila vaccinati su circa 81mila prenotati sulla piattaforma digitale (100mila la platea). La stessa che da lunedì sarà  disponibile anche per 450 mila over 70: dovranno registrare la pre adesione e sarà  il medico di base a fissare l’appuntamento nel proprio ambulatorio o in quelli per la medicina di gruppo per la somministrazione del siero AstraZeneca. Sempre dal 15 saranno chiamati i pazienti “estremamente fragili” affetti dalle tredici patologie indicate dal ministero della salute e, per i più gravi, è prevista anche la vaccinazione dei caregivers conviventi. Per loro, vaccini Pfizer o Moderna, nei centri vaccinali.
Lombardia, vaccinazione in tre fasi. E gli sms non arrivano
In Lombardia, il piano per la vaccinazione anti Covid della popolazione si articola in tre fasi. Fase 1, che   ha riguardato il personale sanitario e le forze dell’ordine ed è iniziata il 10 febbraio e la fase 2. Con la somministrazione delle dosi agli ultra ottantenni (700mila) che è iniziata il 18 febbraio. Dall’8 marzo è iniziata la vaccinazione degli insegnanti, la prossima settimana quella dei pazienti “fragili”. Mentre l’11 aprile dovrebbe partire la fase massiva che riguarda 6,6 milioni di persone. Per vaccinarsi bisognava prima registrarsi su un portale della Regione (visto che la vaccinazione è volontaria. Si riceveva via sms un codice di verifica e poi un secondo messaggio con il luogo e la data della somministrazione della dose. La registrazione si può fare anche nelle farmacie e dai medici di famiglia).
Dopo qualche problema iniziale per il sovraccarico delle richieste, il portale ha funzionato, ma i problemi sono sorti sulla consegna degli sms. Prima perchè non arrivavano. Poi, perchè il portale non aveva caricato i Codici di avviamento postale cambiati e fissava quindi gli appuntamenti lontano dal domicilio degli over ottanta. Tanto che la Regione ha annunciato che il servizio non sarà  più affidato ad Aria, ma a Poste Italiane. Finora   le adesioni complessive sono state 763.201. Quelle della fascia over 80 sono state 583.401. Le adesioni del personale scolastico 166.308. Finora si sono vaccinate 884.068 persone. Di cui 216mila ultra ottantenni. 142.484 tra gli 80 e i 90. 73.506 oltre i novanta anni. Al portale la Regione non segnala tempi di attesa, mentre restano le disfunzioni sugli sms. Per la vaccinazione di massa saranno allestiti 66 hub sparsi su tutto il territorio regionale. I centri vaccini saranno in spazi fieristici, palazzetti dello sport, palestre e luoghi concordati con i sindaci dei vari comuni.
Liguria fanalino di coda per le somministrazioni
Nella settimana del via alle prenotazioni dei vaccini anti Covid di under 65 e personale scolastico, la Liguria continua a rimanere in fondo alla classifica delle somministrazioni divise per regione. A fronte di un 7,21 per cento dei cittadini che hanno ricevuto la prima dose di vaccino, e un 3,1 che ha completato il ciclo, ieri era ancora al penultimo posto per dosi somministrate su dosi consegnate: 157,981 su 226,180, il 69,9 per cento della fornitura a disposizione dell’amministrazione sanitaria. Un ritardo a fronte del quale la Regione ha annunciato per la fine del mese un’accelerata anche nelle consegne (già  ieri sono arrivate alle strutture liguri 16,500 nuove dosi di Astrazeneca e 24,570 di Pzifer) e il coinvolgimento di cliniche private e farmacie, ma sul quale pesano ancora diversi problemi di sistema. Per primo, la falsa partenza del programma informatico con cui i medici di base hanno iniziato martedì scorso a prenotare le somministrazioni per i cittadini cosiddetti vulnerabili e ultra vulnerabili, al via lunedì prossimo. Già  in corso, invece, con 19mila vaccini a settimana, la campagna rivolta agli over80.
Emilia-Romagna, una campagna a due velocità 
Gli anziani corrono, i professori meno. L’Emilia-Romagna è tornata a vaccinare 15mila persone al giorno, ha sfondato quota 520mila dosi somministrate, è quarta in Italia per popolazione “immunizzata” (in 166mila hanno fatto entrambe le dosi) e si trova nel gruppone delle regioni che ha usato più dell’80% delle forniture consegnate. Sullo sfondo emerge però una campagna a doppia velocità . Il 5,5% della popolazione over 80, infatti, ha fatto il vaccino e anche sulle prime dosi la regione è tra le prime: i vaccini si fanno nei punti individuati dalle Ausl (in particolare la Fiera e i poliambulatori a Bologna) e a domicilio. Lunedì si parte con le prenotazioni agli over 75, che però, allo stato attuale, troveranno posto per la puntura a metà  aprile. In coda il personale della scuola: 40mila i docenti vaccinati dai medici di famiglia, un terzo del totale. In generale, più della metà  delle dosi è stata somministrata a personale sanitario e non sanitario, circa 6.300 alle forze dell’ordine.
Toscana, qui gli over 80 si vaccinano anche dai medici di base
La Toscana ha attivato un sito internet (prenotavaccino.sanita.toscana.it) dove possono prenotare le categorie che vengono vaccinate con AstraZeneca, cioè personale di scuola e università  e delle forze dell’ordine. La Regione è tra le poche ad aver aggiunto anche i lavoratori degli uffici giudiziari e gli avvocati. Da ieri, inoltre, la possibilità  di fissare l’appuntamento è stata aperta a chi ha tra i 76 e i 79 anni. Tutte queste categorie vengono vaccinate negli hub e nelle altre strutture delle Asl, 50 in tutto. Allo stesso sito avevano prenotato anche i lavoratori della sanità , pubblica e privata, oltre a operatori e ospiti delle Rsa, che sono ormai quasi tutti stati coperti con Pfizer e Moderna. Per quanto riguarda gli over 80, si è scelto, praticamente unici in Italia, di coinvolgere i medici di famiglia. Sono circa 35mila gli anziani che hanno ricevuto il farmaco fino ad ora ma questa settimana il numero dovrebbe raddoppiare. Ogni medico riceve tre fiale, cioè 18 dosi, alla settimana.
Lazio, la Regione che ha vaccinato più anziani
Nel Lazio sono state vaccinate finora 7.304 persone vulnerabili gravi. Oggi (10 marzo) prendono il via le vaccinazioni per i pazienti autistici gravi e i caregiver al Policlinico di Tor Vergata e l’ospedale pediatrico Bambino Gesù, dove sono stati già  vaccinati 250 pazienti over 16 anni. Per le persone estremamente vulnerabili ci sono tre modalità  per essere vaccinati: attraverso le strutture sanitarie che li hanno in carico, che sono state avvisate dalla Regione, attraverso il medico di famiglia e prenotando on line dal 4 marzo sul sito di Salutelazio.it.
I genitori caregiver invece devono prenotare chiamando il numero 06164161841. Per chi ha bisogno di vaccinazione domiciliare c’è il numero verde regionale 800118800.
Sempre da oggi (10 marzo) partono le prenotazioni on line per le persone di 77 e 76 anni. Dal 12 potranno prenotarsi i 75 e i 74enni, dal 15 le persone di 73 e 76 anni. Sempre attraverso Salutelazio.it. Mentre è attiva dal 5 marzo la prenotazione per quelli di 78 e 79 anni. Per prenotare bastano la tessera sanitaria da dove prendere il codice fiscale e le ultime 13 cifre del codice numerico Team sul retro della tessera.
Continua la vaccinazione degli over 80 con Pfizer e Moderna: sono state superate le 180mila inoculazioni, pari al 60% dei prenotati con più di 80 anni. Il Lazio è la regione che ha vaccinato più anziani. Si sono chiuse 2 giorni fa le prenotazioni per i professori di scuole e università  e per tutto il personale scolastico: 132 mila i prenotati, finora vaccinati oltre 50 mila.
I centri vaccinali su cui può contare il Lazio sono 130, ai quali si aggiungono i grandi hub come l’aeroporto di Fiumicino, la Nuvola di Fuksas all’Eur, la stazione Termini, l’Auditorium, la Città  militare alla Cecchignola.
Campania: dializzati e oncologici ancora in attesa del vaccino
In Campania la percentuale di vaccinazione in base alle dosi ricevute supera l’89 per cento. Completata la profilassi per il personale sanitario (pima e seconda dose con Pfizer), è in fase avanzata quella riservata al mondo della scuola. Da sabato anche le forze dell’ordine sono state convocate nei centri allestiti: prof e poliziotti sono destinatari del siero AstraZeneca. Procede anche se a singhiozzo la profilassi per gli over 80, alcuni sono alla seconda dose, altri ancora in attesa di convocazione dopo essersi registrati sulla piattaforma regionale. Nella sola Napoli su 20.162 anziani prenotati ne sono stati vaccinati oltre 11mila. Polemiche sulle decisione della Regione di privilegiare alcune categorie rispetto ad altre: vaccini ai docenti universitari, ma i disabili e in generale le “persone con fragilità ” lasciate ancora in attesa. “Colpa della mancanza delle fiale di Pfizer e Moderna” replicano da Palazzo Santa Lucia, sede della Regione, il cui governatore Vincenzo De Luca, però, ha anticipato tutti vaccinandosi tra i primi: “Ho fatto da cavia per i campani”, si è giustificato. Al momento sono rimasti fuori anche i malati oncologici e i dializzati. Solo nei piccoli centri è iniziata la vaccinazione domiciliare. “Per gli over 65 attendiamo la scheda di consenso informato che deve inviarci il ministero”.
In Puglia ogni Comune ha il suo punto vaccinale
In Puglia sono in corso le vaccinazioni sul personale della scuola, delle forze dell’ordine e sugli over 80 che non hanno problemi di deambulazione. La Regione ha attivato 290 punti di somministrazione: “In ogni comune ce n’è uno”, dice l’assessore alla Salute, Pier Luigi Lopalco. Che conta di chiudere questa fase della campagna entro fine mese. Dal 6 aprile toccherà  ai 3mila 600 medici di famiglia scendere in campo, ma non sono previste prenotazioni: saranno loro a contattare gli over 80 in assistenza domiciliare e i pazienti fragilissimi. Ad aprile, in base alle priorità , toccherà  ai 390mila pugliesi fra i 70 e 79 anni. “Ma non abbiamo dettagli, perchè non sappiamo quanti vaccini avremo”, rimarca Lopalco. È possibile che siano attivati i canali Cup e FarmaCup. In arrivo un sito Internet per pubblicizzare il programma
Sicilia, per i fragili ancora niente vaccino
Al via oggi in Sicilia la prenotazione per gli over 70, ma per i fragili ancora niente vaccino. Nell’Isola è possibile fissare l’appuntamento tramite Poste in uno dei 144 centri vaccinali solo per over 80 (180 mila su 320 mila i prenotati, appuntamenti disponibili dai primi di aprile) e per il personale scolastico (170 mila prenotati su 135 mila e date libere da marzo). Sono partite le vaccinazioni a domicilio per 11 mila disabili gravissimi, ma restano fuori gli altri disabili. Per i servizi essenziali si procede in ordine sparso: sono partite le somministrazioni su chiamata diretta delle Asp, tramite elenchi forniti dalla Regione, per avvocati e magistrati mentre sono ai nastri di partenza netturbini, personale della Protezione civile e impiegati di Agenzia delle entrate. Per personale della sanità , rsa, forze dell’ordine e carceri le vaccinazioni sono alle battute finali. Aperti finora quattro hub con oltre 50 postazioni ciascuno a Palermo, Catania, Messina e Siracusa.

(da agenzie)

This entry was posted on giovedì, Marzo 11th, 2021 at 12:48 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DANIMARCA SOSPENDE ASTRAZENICA; “CASI DI COAGULAZIONE NEI PAZIENTI”
ITALIA VICINA A SEI MILIONI DI SOMMINISTRAZIONI DEL VACCINO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.406)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.810)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.417)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (31.697)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.522)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Maggio 2025 (156)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (548)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (336)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (403)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (394)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (448)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Maggio 2025
    L M M G V S D
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
    « Apr    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VOGLIAMO ESSERE UNA CHIESA SINODALE, UNA CHIESA CHE CAMMINA, UNA CHIESA CHE CERCA SEMPRE LA PACE E LA CARITÀ”: IL DISCORSO INTEGRALE DI PAPA LEONE XIV ALLA LOGGIA DELLA BASILICA DI SAN PIETRO DOPO L’ELEZIONE
    • CHI SONO GLI AGOSTINIANI, I FRATI DELLA “CARITA’ E POVERTA” DELL’ORDINE A CUI APPARTIENE PAPA LEONE XIV
    • CHI E’ ROBERT PREVOST, IL PRIMO PAPA AMERICANO SCELTO DAL CONCLAVE
    • ALBANIA, RIMPATRI, LISTE D’ATTESA: TUTTE LE BALLE DI MELONI IERI AL SENATO
    • SALVINI È COSTRETTO A FARE RETROMARCIA SUL NUOVO CODICE DELLA STRADA; UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLA SALUTE E DELL’INTERNO RIPORTA CHE CHI È AL VOLANTE POTRÀ ESSERE ACCUSATO DI GUIDA SOTTO L’EFFETTO DI DROGHE SOLO SE HA ASSUNTO LE SOSTANZE POCO PRIMA DI SALIRE A BORDO DEL VEICOLO
    • GIORGIA CON UNA MANO DA’, CON L’ALTRA TOGLIE, UNA PARTE DEI PENSIONATI DOVRÀ RESTITUIRE I SOLDI RICEVUTI NEL 2022 GRAZIE AL BONUS ENERGIA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA