Destra di Popolo.net

ECCO I BILANCI 2011 DEI PARTITI, MENTRE I TESORIERI AVVERTONO: “IL 2012 SARA’ DURO”

LA LEGA DEL DOPO BELSITO SI RITROVA IN CASSA 12 MILIONI, IL PD REGISTRA UN AVANZO DI 3 MILIONI…VORAGINE NEI CONTI DI FORZA ITALIA E IDV…BERLUSCONI TAGLIA 1 MILIONE AL PDL, PIU’ DI UN TERZO DEGLI AZZURRI NON VERSA LA QUOTA RICHIESTA DAL PARTITO

La festa è finita. O almeno bisogna darsi una bella regolata.
Lo dicono i tesorieri dei principali partiti italiani, che in questi giorni hanno approvato i bilanci del 2011.
Conti quasi tutti in attivo, per cifre anche consistenti, come i sei milioni e mezzo di euro di avanzo della Lega nord “post Belsito“.
Ma la nuova legge approvata dopo gli scandali sulla gestione di fondi del Carroccio e della Margherita dimezzerà  i “rimborsi” provenienti dello Stato.
I partiti, allora, dovranno “ampliare l’autofinanziamento” e “contenere gli oneri di esercizio”, come ha affermato per esempio il tesoriere del Pdl Rocco Crimi. Meno spese, insomma, e più energie dedicate alla raccolta di fondi da militanti e supporter.
Crimi ha anche definito ”imprescindibile” un “piano di recupero degli arretrati dei versamenti mensili dovuti dai parlamentari e consiglieri regionali”.
E’ un’annosa questione del partito berlusconiano: una parte consistente degli eletti, dai parlamentari ai consiglieri regionali, non paga al partito la quota di compenso stabilita, tra i 500 e gli 800 euro mensili secondo la carica. Dall’analisi del bilancio dell’anno scorso era emerso un numero di “morosi” davvero sostanzioso: sul 28% dei parlamentari nazionali ed europei pesavano arretrati da saldare, mentre il 24% non aveva mai versato nulla, per un ammontare complessivo di 1 milione 670mila euro.
Tra i consiglieri regionali le percentuali si alzavano rispettivamente al 41 e 37%, per un buco nella casse del partito di un milione 279 mila 153 euro. Totale, quasi 3 milioni di euro che mancavano all’appello.
E che non devono essere ancora rientrati, a giudicare dall’appello del tesoriere.
In attesa dell’”austerity“, è La Lega a chiudere il 2011 con l’avanzo più sostanzioso, i già  citati 6 milioni e mezzo di euro, seguita dal Pd con oltre 3 milioni 200 mila euro.
Il Pdl mostra un segno più per quasi 500mila euro, ma alle preoccupazioni per la nuova legge si aggiunge il taglio di un milione di euro a una fidejussione accesa da Silvio Berlusconi.
Una voragine da oltre 8 milioni di euro si è aperta invece nel partito co-fondatore del Pdl , Forza Italia.
Ma non se la passa molto meglio l’avversario di sempre, Antonio Di Pietro: è di più di sei milioni il disavanzo registrato dall’Italia dei valori.
In rosso di 300 mila euro anche l’Api di Francesco Rutelli, mentre Sel va in attivo per 14 mila euro.

I BILANCI 2012 PARTITO PER PARTITO

Pdl
Bilancio da 49 milioni di euro per il Pdl, che chiude il 201, con un attivo di 475.340 euro. Ma nella sua relazione il tesoriere Rocco Crimi mette in guardia: “L’evoluzione della gestione nell’anno 2012 si annuncia oltremodo complessa”.
Con un risultato finale che si profila “negativo”, e già  prendono corpo le preoccupazioni per il 2013, anno elettorale: ”Rilevanti incognite si intravedono poi in relazione alla gestione finanziaria del 2013, anno in cui sono in programma le elezioni per il rinnovo del Parlamento nazionale”, afferma Crimi.
Oltre alla nuova legge sui rimborsi elettorali, a fare la differenza nei conti del Popolo della libertà  è soprattutto il taglio di circa un milione della fidejussione che Silvio Berlusconi ha sempre assicurato al partito, passata da 5.366.096 del 2010 ai 4.064.996 del 2011.
Il Pdl è alle prese con la complessa gestione dell’eredità  da Forza Italia e An, ha aperto altre 22 sedi regionali, che ora sono in totale 92. Dopo 23 assunzioni, i dipendenti sono 84.
Il bilancio del Pdl riporta un segno più per le quote associative, aumentate di   ben 8.821.778 euro, ma tra le varie voci di bilancio c’è l’affitto che il partito paga a Forza Italia per l’uso delle sedi di via dell’Umiltà  e anche di via del Plebiscito (circa 4 milioni).

Forza Italia
Altro caso di partito politicamente non attivo, dopo la nascita ufficiale del Pdl nel 2009. Il bilancio del 2011 chiude in perdita con un disavanzo di esercizio di 8.175.374 euro, e toccando i livelli del 2007 per quel che riguarda il disavanzo patrimoniale.
Anche per Fi, si legge nella relazione di accompagnamento, “la prevedibile evoluzione della gestione nell’anno 2012 si profila alquanto sfavorevole”. La nuova legge che dimezza i rimborsi, si spiega, toccherebbe anche la quota del 2008 “ceduta pro soluto dal Pdl a un istituto bancario.
Pertanto, il Pdl dovrebbe restituire all’istituto concessionario un importo che si stima in oltre 20 milioni di euro. Quest’ultimo dovrà  gravare in misura pari al 75% su Forza Italia”. Se non bastasse, “si valuta che l’indebitamento sia destinato ad aumentare in modo rilevante”.

Lega nord
La Lega chiude con un avanzo di 6.576.776,76 il primo bilancio dell’era “post Belsito“, il tesoriere al centro dello scandalo sulla gestione dei fondi del partito che ha travolto anche “the family” Bossi.
Lo spiega il nuovo tesoriere Stefano Stefani, nella relazione pubblicata su la Padania. Nel documento si spiega che la Lega ha ricevuto contributi elettorali per 17.613.520,09 euro, mentre le sovvenzioni da eletti sono state di poco più di 6 milioni e di circa 1,8 milioni quelle da altre persone fisiche. I proventi del tesseramento hanno superato il milione di euro.
Il bilancio evidenzia disponiblità  liquide per 12.796.058,96 euro che, chiarisce Stefani, sono “tutti depositati in banche in Italia”.

Pd
Avanzo di 3.237.165,77 euro per il Partito democratico nel 2011.
Nella relazione il tesoriere Antonio Misiani spiega tra le varie cose che i rimborsi dello Stato a vario titolo hanno raggiunto i 57.974.141,99 euro. Poco più di 5 milioni i contributi dei parlamentari; 413.390,44 euro i contributi da altre persone fisiche e 45 mila euro i contributi da persone giuridiche. Alla voce “contributi ad associazioni” (un totale di oltre 14 milioni, compresi i versamenti alle strutture locali del partito) figurano anche i 630mila euro andati alla lista Pannella.
Le spese per il personale dipendente ammontano a 12.820.236,13 euro; quelle elettorali, di propaganda e comunicazione a oltre 16 milioni.
Misiani tra l’altro annuncia che “nel corso dell’esercizio 2012 il Partito democratico interverrà  in un’operazione straordinaria, in corso di definizione, finalizzata al rafforzamento patrimoniale e finanziario dell’editrice dell’Unità ”.
Chiude in utile, anche se per un soffio (3.273 euro), la Eventi Italia, la società  che organizza le feste e gli eventi e che è diventata anche l’editore di Youdem.
Anche il tesoriere dei Democratici mette in guardia i dirgenti sul fatto che dall’anno prossimo bisognerà  fare i conti con il dimezzamento del finanziamento pubblico.

Idv
E’ di 6.572.055,79 euro il disavanzo dell’esercizio 2011 di Italia dei valori, come risulta dal bilancio pubblicato sul sito del partito.
Nella sua relazione, il tesoriere Silvana Mura spiega che il partito di Antonio Di Pietro ha avuto 9.218.198,32 di rimborsi dalla Camera e 1.856.069,58 dal Senato. Il costo del lavoro è passato da 926.703,75 a 1.258.057,57 euro, con 31 dipendenti.
All’Idv hanno dato il loro contributo i parlamentari (594.000 euro) e il partito ha avuto anche i contributi per le campagne referendarie.

Alleanza per l’Italia
La formazione fondata da Francesco Rutelli – che è anche presidente della Margherita che ha approvato qualche giorno fa il primo bilancio del dopo Lusi — ha chiuso il bilancio per il 2011 con un disavanzo di 301.232,14 euro.
Come spiega la relazione allegata, “lo sbilanciamento rispetto all’esercizio precedente, chiuso con un avanzo di gestione di euro 195.654,08, è dovuto principalmente alle minori entrate da tesseramento (-60%) e alle maggiori spese (+30%) per comunicazione politica e propaganda elettorale”.
Api ha avuto una tranche di rimborsi elettorali per le elezioni regionali del 2010 in Campania, Marche e Basilicata.
Il partito ”non possiede alcuna partecipazione in imprese di alcun genere” e ha avuto “libere contribuzioni” dal gruppo della Camera (119.800 euro) e dal Centro futuro sostenibile (127.194 euro), la fondazione di Rutelli.

Sel. Sinistra ecologia e libertà 
Chiude il bilancio 2011 con un avanzo di circa 14 mila euro.
“Di particolare rilievo — si legge nella nota — il dato delle entrate che si compongono per il 52% da rimborsi elettorali pari a 763.620 euro e per il 48% da contribuzioni private pari a 701.456 euro.
Di queste, ben oltre 550mila euro da quote associative raccolte nazionalmente, oltre a circa 145mila euro di contribuzioni”.
Sul fronte delle uscite, spiega ancora la nota, il 31% è rappresentato dalla gestione ordinaria, da servizi, stipendi e collaborazioni pari a circa 445mila euro.
Mentre il restante 69% è destinato alle iniziative politiche, contributi per le strutture territoriali, comunicazione, per un totale di circa 980mila euro.
Sinistra Ecologia Libertà  — sottolinea il tesoriere nazionale Sergio Boccadutri — non ha patrimoni e soprattutto non ha alcun investimento finanziario: le risorse sono raccolte esclusivamente per far crescere la nostra formazione politica”.
Il partito di Nichi Vendola ha approvato il bilancio 2011 applicando, dice ancora la nota, un sistema innovativo centralizzato per il controllo antifrode del tesseramento e per garantire la tracciabilità  di contributi e donazioni.
Tutti i versamenti sono stati fatti solo con carta credito, bonifico o bollettino postale “per garantire la massima trasparenza”.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on sabato, Giugno 30th, 2012 at 23:48 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« IN MIGLIAIA MANIFESTANO CONTRO GREEN HILL, MENTRE DAI VERBALI DI ISPEZIONE DELLA ASL SPUNTANO CENTINAIA DI ANIMALI MORTI, MOLTI DETENUTI ABUSIVAMENTE
CONGRESSO LEGA: ELETTO SEGRETARIO FEDERALE IL “PORTAVOCE” DI ISABELLA VOTINO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.525)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (396)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • LA LEGA NON SI DIMENTICA DEGLI AMICI: NEL DECRETO INFRASTRUTTURE, IL CARROCCIO RILANCIA LA NORMA PER SALVARE LA CONCESSIONE ALL’IMPRENDITORE ALDO SPINELLI DEL GENOA PORT TERMINAL
    • “ISRAELE VIOLA I DIRITTI UMANI A GAZA E CISGIORDANIA”: LE ACCUSE DI KAJA KALLAS NEL RAPPORTO UE
    • VUOI VEDERE CHE LO SPIONAGGIO A DANNI DI FRANCESCO CANCELLATO, CIRO PELLEGRINO E ROBERTO D’AGOSTINO E’ STATO FATTO DAI SERVIZI SEGRETI DI UN GOVERNO STRANIERO, MAGARI IN UNA LOGICA DI “SCAMBIO” CON GLI 007 ITALIANI?
    • SUI SATELLITI LO STATO FRANCESE DIVENTA AZIONISTA DI MAGGIORANZA DI EUTELSAT E SFIDA STARLINK : CON UN’OPERAZIONE DEL VALORE COMPLESSIVO DI 1,35 MILIARDI DI EURO E UN INVESTIMENTO DIRETTO DI 717 MILIONI, PARIGI HA RADDOPPIATO LA SUA PARTECIPAZIONE NELL’AZIENDA PORTANDOLA DAL 13,6% AL 29%
    • “LA TERRA SULLA QUALE SI POSA IL PIEDE DEL SOLDATO RUSSO DIVENTA NOSTRA”: I DELIRI DI ONNIPOTENZA DI PUTIN AL FORUM ECONOMICO INTERNAZIONALE DI SAN PIETROBURGO
    • INTERVISTA AD ANNE APPLEBAUM, PREMIO PULITZER: “L’ATTACCO ALL’IRAN E’ IRRESPONSABILE, IN ISRAELE LA DEMOCRAZIA E’ A RISCHIO”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA