Destra di Popolo.net

“FORMIGONI, UNA VITA DI LUSSO SENZA PAGARE MAI”

NESSUN   PRELIEVO IN BANCA, CONVOCAVA I FUNZIONARI IN UFFICIO PER CONSEGNARGLI GROSSE SOMME CASH

Una vita senza il bisogno del portafoglio. Come un nobile del secolo scorso.
Questo è Roberto Formigoni nel film che girano su di lui gli investigatori della polizia giudiziaria di Milano, tra champagne a scrocco nel ristorante e funzionari di banca «a disposizione», che vengono convocati spesso e volentieri al Pirellone – si legge nel rapporto – per chiacchiere «che avvenivano sempre in maniera riservata a “tu per tu”, “a quattrocchi”».
E in questi incontri riservati in un ufficio pubblico, di cui parlano gli stessi dirigenti bancari, «Formigoni consegnava loro denaro contante per importi compresi tra i 5 e i 20 mila euro… raccomandandosi di non farli transitare sul proprio contro corrente affinchè non vi fosse evidenza degli importi».
Soldi cash che servivano per finanziare il suo tenore di vita tra vacanze ai Caraibi e soggiorni in Sardegna.
Basta questo dato per ripiombare in un clima che sa di Tangentopoli, vent’anni dopo. In quegli stessi uffici giravano Piero Daccò e Antonio Simone, faccendieri, molto generosi con il politico, e si sa.
Ma quello che non si sapeva era il discredito che creavano quei «rompicoglioni», come dicono alcuni funzionari, ma costretti a servirlo, perchè Daccò – si legge nero su bianco in un verbale – «otteneva quello che voleva grazie alle imposizioni del presidente».
QUEI CONTI “SENZA OPERATIVITà€”
Dal 14 giugno a due giorni fa. Quasi sette mesi di indagini che hanno per epicentro Roberto Formigoni, investono Fondazione Maugeri e San Raffaele, sconfinano nelle segrete casse delle fiduciarie e sono custodite in 122 faldoni, 16 megabyt di documenti informatici.
Ma è lo screening approfondito sul tenore di vita del governatore lombardo, in cui i pm Laura Pedio e Antonio Pastore, contestando l’associazione a delinquere e la corruzione all’esponente del Pdl e a gran parte dei 17 indagati, a rendere logico e provato ciò che pare sconcertante: «Il quadro complessivo – si legge nell’informativa della Guardia di finanza – conferma la disponibilità  da parte di Formigoni di ingiustificate risorse finanziarie al di fuori dei normali rapporti bancari analizzati, ed evidenzia l’assenza di adeguati contributi finanziari da parte dello stesso Formigoni alle esose utilità  a sua disposizione».
Lo stile di vita altissimo «conteggiato» risale al 2003, e comprende «ville in Sardegna, imbarcazioni di lusso, cene da Sadler (noto ristorante milanese, ndr), viaggi in località  esotiche»: il tutto senza mai attingere – in nove anni, fino al 2011 – un euro dai suoi conti correnti.
Repubblica ha chiesto a Formigoni di esibire le ricevute, non ha mai avuto risposte, ma solo offese.
Oggi le risposte arrivano dalle carte giudiziarie.
Come poteva permettersi quel tenore di vita un esponente pdl di medio livello? Secondo un rapporto della Gdf, tutte le operazioni bancarie esaminate «sono avvenute al di fuori del circuito dei conti correnti di Formigoni» che «non presentano una normale operatività  dato che non si registrano nè prelievi bancomat, nè pagamenti pos, nè pagamenti con carte di credito, nè emissione di assegni».
“LA PASSIONE PER LO CHAMPAGNE”
Un esempio arriva dal verbale del ristoratore Claudio Sadler, reso il 27 luglio scorso: «Ho spesso sentito parlare di gite ai Caraibi e in luoghi esotici soprattutto negli ultimi cinque anni.
Ai viaggi, Daccò mi diceva, partecipava anche il presidente. Mi descriveva posti meravigliosi, ville con servitù e cuochi (…) Davo per scontato che fosse Daccò a pagare i conti perchè in tutti questi anni non ho visto altro che lui pagare i conti. Pagava sempre Daccò anche quando Formigoni veniva da solo. Avevamo ricevuto personalmente da Daccò la disposizione che i conti del presidente fossero a suo carico.
Del resto Formigoni, anche quando veniva senza Daccò, non si preoccupava affatto del conto e, una volta finita la cena, andava via. Ringraziava e andava senza neppure chiedere quale fosse l’importo.
Ordinava per altro con libertà , bevendo solo champagne del quale è particolarmente appassionato». In effetti, notano i detective della procura, «non risulta alcun pagamento dai conti di Formigoni a favore di Sadler», a differenza degli esborsi di Daccò: «177 mila e 860 euro» costano «le cene del presidente ».
Dalla sconfinata disponibilità  di contanti, di provenienza ignota, Roberto Formigoni attinge per soddisfare le continue richieste di denaro da parte della presentatrice tv ed ex fidanzata Emanuela Talenti. Sulla quale piovono 352mila euro, denaro in parte utilizzato per comprarsi casa.
L’attuale governatore lombardo utilizza lo stesso meccanismo per pagare le quote di Forza prima e Pdl dopo, versando 8mila e 18 euro attraverso «un’operazione extraconto in contanti» che sfugge al circuito bancario.
Ma una vera passione, il governatore, sembra averla anche per le creme del viso.
Per acquistare un barattolo della Genescience (prezzo «tra i 150 e i 200 euro a confezione»), il segretario del Governatore, Mauro Villa si lascia scappare al telefono come Formigoni «la usi come colla per i manifesti».
Ne deve fare un continuo acquisto, ma anche in questo caso, secondo la procura, non si capisce da quale cassa riservata attinga, visto che anche per questa spesa dai conti dell’esponente del Pdl non esce un euro.
LA REGIONE ASSERVITA
Ma la svolta nelle indagini del pool coordinato da Francesco Greco emerge dal coro delle voci di chi era obbligato a obbedire non al bene comune, ma a Daccò&Simone. Luca Merlino, dal 1996 in Dg Sanità , spiega come funzionava il Caffè Sanità  nel verbale del 21 settembre 2012: «Botti (un altro funzionario, ndr) era molto contrariato della forte interferenza proveniente dal tavolo socio-sanitario.
Più volte Botti ha manifestato notevole fastidio per le insistenze di Pierangelo Daccò in merito alle necessità  della fondazione Maugeri.
Mi vergogno un po’ a usare quest’espressione ma più volte con Botti abbiamo definito Daccò un rompicoglioni ».
Ciò che più infastidiva Botti «era il fatto che le insistenze di Daccò si traducevano in pressioni politiche».
Il dato emerge anche da una nota del 2002 in cui Merlino parla esplicitamente di «forzature a posteriori» nelle delibere.
Interrogato dai pm dieci anni dopo spiega il senso: la richiesta di forzare «proveniva dal tavolo socio-sanitario e in particolare dal presidente Formigoni» e «se proprio la presidenza voleva garantire ulteriori erogazioni alla fondazione dovevano farlo con una scelta discrezionale e non costringendomi ad alterare i risultati derivante dall’applicazione dei criteri».
“DACCà’ OTTENEVA QUELLO CHE VOLEVA”
Merlino parla anche del direttore generale della Sanità , Carlo Lucchina e del braccio destro di Formigoni Nicola Sanese:
“È stato proprio Lucchina a dirmi che anche Sanese nutriva una certa insofferenza nei confronti di Daccò e che tuttavia era necessario assecondarne le richieste in quanto egli godeva di uno stretto rapporto d’amicizia con il presidente Formigoni (…). Lucchina ha sempre verificato con Formigoni che le richieste fatte da Daccò fossero condivise dal Presidente o a lui note. Il più delle volte il presidente confermava la sua adesione alle richieste e insisteva perchè fossero accolte (…) Se il Presidente appoggiava la richiesta di Daccò era difficile opporsi: un eventuale parere contrario della Dg sarebbe stato disatteso». Chiedono i pm: «Ma perchè Daccò otteneva sempre quello che voleva?» «(…) Lucchina mi ha riferito di imposizioni da parte del presidente nel corso di tavoli socio sanitari (…) La ragione per la quale Formigoni ha sempre sostenuto le richieste di Daccò è dovuta al fatto che Daccò gli garantiva delle utilità  nel senso di utilizzo di barche, vacanze costose, feste o cene fatte solo per celebrare l’immagine del presidente, case in Sardegna, eccetera».
LA GIUNTA ERA SOLO “FORMALE”
Maurizio Amigoni, direttore generale vicario della direzione generale sanità , ciellino, conferma: «Sicuramente eravamo tenuti ad ascoltare Daccò in quanto amico del presidente. Però su molte cose siamo riusciti a tamponare le richieste che venivano dal tavolo politico…
«. Nella catena di comando Formigoni-Sanese-Lucchina-Merlino, «la giunta deve dare la veste formale all’atto e quindi renderlo esecutivo con l’approvazione».
OPPORSI PUO’ COSTARE CARO
Tra i testi utili all’accusa c’è Carlo Borsani, ex assessore alla Sanità  per An: «Con il San Raffaele e Verzè non ho mai avuto un buon rapporto soprattutto dopo aver disposto la chiusura della loro clinica di Castellanza (che si occupava di recupero tossicodipendenti con prestazioni non consentite) all’inizio del mio assessorato.
Dopo il mio intervento nei confronti del San Raffaele, Formigoni mi ritirò la delega in materia di tossicodipendenza (…) Formigoni prendeva decisioni senza neppure informarmi, con un sostanziale esautoramento delle mie funzioni».
I RINGRAZIAMENTI A MAUGERI
Ieri scrivevamo di due biglietti di ringraziamento di Roberto Formigoni a Umberto Maugeri. Sono allegati alla relazione della polizia giudiziaria e «non sono un gesto di semplice amicizia – per altro disconosciuta dallo stesso Maugeri», ma il ringraziamento per 600mila euro, somma che «nell’ambito dell’accordo corruttivo con Daccò/Simone e Formigoni», Maugeri regala per le regionali del 2010. Formigoni ancora ieri parlava di «inchiesta senza fondamento », e che nelle carte «non c’è un atto corruttivo».

Davide Carlucci, Piero Colaprico e Emilio Randacio
(da “La Repubblica“)

This entry was posted on venerdì, Febbraio 15th, 2013 at 00:35 and is filed under Formigoni. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« GENOVA: I MANIFESTI DI “FUTURO E LIBERTA'” ASSENTI SUI CARTELLONI ELETTORALI
GRILLO ORA HA PAURA DI VINCERE: “SE FACCIO IL BOTTO POI SARO’ IN DIFFICOLTA'” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.317)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (615)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • UN ALTRO GRANDE SUCCESSO DI GIORGIA MELONI, IL CPR ALBANESE È UN FLOP PAZZESCO: NELLA FORTEZZA DI GJADËR, IN UNO STATO DI SEMIABBANDONO, SONO OCCUPATI SOLO 25 POSTI SU 830
    • SI METTE SEMPRE PEGGIO PER GAETANO GALVAGNO, PRESIDENTE DELL’ARS GIÀ ACCUSATO DI CORRUZIONE E PECULATO: ALL’ESPONENTE DI FRATELLI D’ITALIA VENGONO CONTESTATI ANCHE I REATI DI TRUFFA E FALSO IDEOLOGICO
    • LA RICETTA ECONOMICA MELONIANA, A TUTTO PRECARIATO: NEL 2024 IN ITALIA, SU 8,1 MILIONI DI NUOVI CONTRATTI LAVORATIVI, 6,5 MILIONI SONO STATI A TERMINE, PARI ALL’80% DEL TOTALE. MENTRE SONO CALATE LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO: DA 1,7 MILIONI NEL 2023 A 1,59 MILIONI LO SCORSO ANNO
    • IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI: “L’OBIETTIVO FINALE DELLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È RENDERE INNOCUO IL PM, METTERLO SOTTO TUTELA E CONTROLLARLO” (E’ CIO’ CHE AVVERRA’ CON LA CREAZIONE DEL DOPPIO CSM)
    • CROSETTO, FUORI I NOMI! A CHI SI RIFERISCE IL MINISTRO DELLA DIFESA QUANDO DICE CHE “PERSONE ITALIANE INSOSPETTABILI SONO STATE CORROTTE DALLA RUSSIA”
    • UN PAESE CON LE PEZZE AL CULO, GLI ITALIANI NON RIESCONO PIÙ A RISPARMIARE: SOLO IL 41% RIESCE A METTERE DA PARTE SOLDI, IL 5% IN MENO RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, LA QUOTA PIÙ BASSA DAL 2018
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA