Destra di Popolo.net

INTERVISTA A FRANS TIMMERMANS, VICEPRESIDENTE UE: “SALVINI COSA PROPONE, LASCIAR MORIRE LA GENTE IN MARE?”

“IL FUTURO DELL’UE LO DECIDONO I CITTADINI, NON SALVINI”… “BASTA CON L’AUSTERITY, MA L’ITALIA DEVE RIDURRE IL DEBITO”

“Il signor Salvini non è mica l’unico interprete della volontà  del popolo. Certo, rappresenta una parte dell’elettorato italiano, ma il futuro dell’Europa sarà  deciso dai cittadini europei e non dal signor Salvini”.
Frans Timmermans ci parla in italiano per essere più efficace contro uno dei suoi principali avversari in vista delle europee di maggio: Matteo Salvini e i suoi interlocutori nazionalisti d’Europa.
Vice-presidente della Commissione europea e Spitzenkandidat dei Socialisti e democratici, l’olandese Timmermans ci concede questa intervista a Madrid, dove oggi inizia il congresso dei socialisti di lancio della piattaforma elettorale per il voto europeo 2019: ‘Un nuovo contratto sociale per l’Europa”, recita il manifesto.
Cinquantotto anni, nativo di Maastricht, Timmermans ha un passato di frequentazioni intense con l’Italia, tanto da impararne benissimo la lingua e conoscere persino pezzi di mondo sommerso del Belpaese: “Ho preso i brevetti di subacquea in Italia”, ci racconta.
E forse è anche per questo che si infervora quando parla di Salvini e quando (da olandese doc) insiste sulla necessità  che “l’Italia riduca il suo debito: non può gravare sulle future generazioni”.
Quella sul debito è un’affermazione importante: tra Roma e Bruxelles si è consumato un braccio di ferro sulla manovra economica alla fine dello scorso anno, ma ancora non ci siamo e si parla già  di una eventuale manovra correttiva. Ma l’austerità  resta uno dei punti più citati da chi critica l’Europa e miete consensi. Qual è la sua proposta per la campagna elettorale?
Dobbiamo lasciarci alle spalle il periodo dell’austerità . Dobbiamo costruire un’Europa basata su un pensiero sociale e anche ambientale. Dobbiamo pensare al futuro delle prossime generazioni. E questo significa pensare ad un salario minimo in tutta l’Ue, pensare a come possiamo creare solidarietà  a livello europeo e non solo nazionale. Perchè quando un paese è in difficoltà  spesso sono tagliate le spese sociali e allora noi da europei dobbiamo occuparcene: è nostro dovere. Dobbiamo pensare al futuro perchè la situazione attuale non è più sostenibile.
Significa istituire un fondo comune europeo per la disoccupazione, per esempio?
Il ministro delle finanze tedesco, socialista, ha già  fatto una proposta in questo senso. Io direi lavoriamo su questo e sull’unione economica e monetaria che non è completa: c’è mancanza di solidarietà .
Proprio oggi il ministro dell’Economia italiano Giovanni Tria chiede di rivedere il Fiscal compact. E’ d’accordo?
Va detto che i paesi europei sono solidali con chi chiede solidarietà  se le regole sono applicate. Dunque i paesi che chiedono solidarietà  devono applicare le regole. Negli ultimi anni, come Commissione europea, abbiamo dimostrato ulteriore flessibilità  sul patto di stabilità  e questo ha aiutato paesi come la Spagna, l’Irlanda, il Portogallo e anche l’Italia nella misura del possibile. E’ una flessibilità  che dobbiamo ancora sviluppare. Dobbiamo pensare agli investimenti per rilanciare l’economia, un’economia sostenibile. Dobbiamo mettere mano alle regole fiscali in Europa: ci sono delle imprese, le più grandi nel mondo, che non pagano niente, non pagano le tasse! Abbiamo bisogno di una fiscalità  europea perchè i paesi membri individuali non sono più in grado di assicurare una equità  fiscale e questo dumping fiscale fa male a tutti i paesi. Con urgenza dobbiamo creare una fiscalità  europea. Ma tutto questo non significa buttare via dalla finestra le regole.
Si spieghi meglio.
Non possiamo mettere tutto sulle spalle dei nostri figli. Un paese come la Spagna ha fatto investimenti senza aumentare il peso per le prossime generazioni. E questo deve succedere anche in Italia: per i giovani italiani sarebbe un pericolo enorme aumentare questo peso gigantesco che è il debito pubblico.
Però questo suo ragionamento non paga elettoralmente, guardando i sondaggi.
Sì ma insisto: se tu chiedi solidarietà  ad altri paesi, loro ti chiedono di mantenere le regole. Questo è logico. Solo quando tutti dicono ‘accettiamo le regole’, gli altri dicono ‘parliamo di maggiore solidarietà ‘. Ma se tu dici ‘me ne frego delle regole, devi darmi i soldi’, questo non funziona.
Sì ma come contrastate la propaganda anti-europea che su questo ha forti cavalli di battaglia?
C’è una realtà  che non possiamo ignorare, una realtà  politica, economica, europea e l’Italia fa parte dell’Ue. Come possiamo immaginare un’Italia che non sia nel cuore dell’Ue?
Immagino facciate affidamento sui dati negativi sulla crescita in Italia: i conti vanno male.
Anche questa è una verità : non fa piacere a nessuno. Io non sono uno che esulta per i conti che vanno male: noi abbiamo il compito di assicurare che non continui così.
La settimana scorsa lei è stato in Ungheria. So che il governo di Orban si è rifiutato di sbrigare quelle formalità , anche in termini di sicurezza, che sono la prassi quando un commissario europeo visita uno Stato dell’Unione. Abbiamo passato il limite?
E’ stata una visita molto ‘sportiva’ (sorride). Io da tanti anni lavoro in politica e diplomazia, ho una certa esperienza di paesi dove non sei accolto con grande amicizia. Ma è la prima volta che vivo una situazione del genere nell’Ue: sembra un incubo. Con Orban non siamo d’accordo, siamo avversari, abbiamo idee diverse sull’Europa: ma non siamo nemici. Dobbiamo parlarci con rispetto e questo non c’è purtroppo. Ho trovato un’Ungheria con una pressione enorme sulla stampa, controllata dal governo. Ci sono giovani che sono veramente europei ma sono completamente distaccati dalla politica perchè non pensano abbia un’influenza sulla loro vita. Mi ha fatto male. Conosco questo paese dagli anni ’80, mio padre era diplomatico in Ungheria nei primi anni ’80, da studente sono stato lì tantissime volte e già  allora, anni prima della caduta del muro, si respirava comunque un bisogno di libertà  e di apertura sull’Europa. Ora con Orban il paese si sta chiudendo e un paese che si chiude è una tragedia. Spero che Salvini non provochi questo stesso sentimento di chiusura in Italia. Un’Italia ‘chiusa’ mi spacca il cuore.
Ma i sondaggi danno ragione a loro, non ai socialisti, in calo in tutta Europa tranne che in Spagna: secondo le ultime rilevazioni, il Psoe dovrebbe conquistare due seggi in più all’Europarlamento, passando da 14 a 16. Però è anche vero che avete organizzato il congresso a Madrid, pensando fosse un’isola più o meno felice per i socialisti, ma intanto è caduto il governo sul bilancio e questione catalana, anche qui e si torna al voto il 28 aprile…
Vediamo, abbiamo le elezioni tra due mesi qui in Spagna, ma Sanchez è ancora in una posizione forte. Vediamo come va anche in Italia, abbiamo le primarie del Pd: spero che tanta gente partecipi alle primarie, da lì si ricomincia. Quando il partito ha eletto il nuovo segretario, faremo una forte campagna elettorale, pro-europea. Credo che possiamo convincere gli italiani. Non sono diventati anti-europei, questo non lo credo. C’è un sentimento di delusione che capisco, gli altri paesi membri non hanno aiutato l’Italia con l’immigrazione quando era necessario, l’hanno lasciata da sola e questo non è accettabile. Ma questo lo possiamo cambiare. Invece non possiamo cambiare il destino europeo dell’Italia: questo rimane.
A proposito di Pd: ha sentito delle ultime polemiche, dello scontro con i magistrati dopo l’arresto dei genitori di Renzi? Una polemica che forse non depone a favore della partecipazione alle primarie.
Non ho seguito.
Diceva che sull’immigrazione l’Ue può aiutare l’Italia, come?
Sono i paesi sovranisti che non hanno collaborato finora. Che proposta fa Salvini? Propone di lasciar morire la gente nel Mediterraneo? Questa non è una proposta. Abbiamo un compito da europei, un compito che dobbiamo assumere insieme di assicurare frontiere più protette, un dialogo con i paesi di origine in modo che chi non ha diritto di asilo torni a casa. Abbiamo anche bisogno di un piano fondamentale per il futuro dell’Africa: la sola soluzione sostenibile per risolvere la questione immigrazione. Quando lasciamo morire la gente nel Mediterraneo, moriamo anche noi. E questo per me non è accettabile.
Ieri Salvini ha attaccato ancora Juncker dicendo che dal 27 maggio è ‘finito’. Cosa risponde?
Tocca ai cittadini dire cosa vogliono con l’Europa. Tocca a loro. Il signor Salvini non è mica l’unico interprete della volontà  del popolo. Certo rappresenta una parte dell’elettorato ma il futuro dell’Europa sarà  deciso dai cittadini europei, non dal signor Salvini.
Come fa a coniugare il suo ruolo di vicepresidente della Commissione europea e Spitzenkandidat dei socialisti?
Quando uno è ministro o presidente del Consiglio fa anche campagna elettorale. Per me è la stessa cosa: faccio il mio lavoro da commissario e faccio anche campagna elettorale. Non ci vedo un problema.
Ma come fa a difendere il lavoro della Commissione, che è nel mirino degli euroscettici, e allo stesso tempo a fare campagna elettorale per cambiare l’Europa?
Per noi quello che conta è continuare a dire la verità , loro continuano a dire delle bugie e noi la verità . Questa vale per Orban e per Salvini. Raccontano tante cose non vere. Per esempio: Orban ci accusa di spaccare le frontiere dell’Europa. E’ una stupidaggine. Noi come Commissione abbiamo fatto delle proposte per rafforzare le frontiere, abbiamo anche creato un’apposita agenzia. E il piano di Juncker sulle relocations è stato affossato dai paesi di destra che sono interlocutori di Salvini: mi chiedo su quali basi lo siano.
Dopo le elezioni lei sarà  ancora vice-presidente della Commissione fino a fine anno?
Dipende dalle decisioni che saranno prese dopo. Io sarò eletto al Parlamento europeo, dunque andrò lì.
Che Europa si immagina dopo il voto? Ce la farete a comporre una maggioranza europeista lasciando fuori Salvini e i sovranisti?
Per noi una condizione irrinunciabile è che non parteciperemo a coalizioni che coinvolgano l’estrema destra: questo è un punto chiaro e netto per i socialisti. Voglio che gli elettori lo sappiamo prima delle elezioni: se c’è un’alleanza con l’estrema destra, sarà  senza i socialisti.
Forse dovrebbe chiarirlo il Ppe.
Sarebbe bene che i Popolari facessero chiarezza. Cinque anni fa Schulz e Juncker hanno chiarito questo punto prima delle elezioni. Finora invece dal Ppe ancora non ho sentito nulla: sono ambigui. Sarà  forse per quello che succede in Austria dove il Ppe governa con i nazionalisti di Strache? O per quanto sta succedendo in Andalusia dove Ciudadanos e i Popolari governano con l’estrema destra di Vox?
Un’alleanza dei socialisti con il Ppe sarebbe possibile solo se Orban lasciasse i Popolari, quindi.
Questo tocca al Ppe deciderlo. E’ un loro compito, non glielo posso risolvere io.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on venerdì, Febbraio 22nd, 2019 at 22:27 and is filed under Europa. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« COME SALVINI HA MUNTO I PASTORI E PRESO PER IL CULO I SARDI
LA DESTRA IN ITALIA E’ ROBA DA BAR, CI SONO TANTI ITALIANI DI DESTRA CHE NON NE POSSONO PIU’ »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.466)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (337)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • GENOVA, LO SCANDALO CHE HA TRAVOLTO LA POLIZIA LOCALE: I “SUSSURRI” NELL’ORECCHIO PER PROVOCARE I FERMATI, LE BODYCAM “ACCESE DOPO”
    • GENOVA, INCHIESTA CORRUZIONE GAMBINO (FDI): NELL’INDAGINE ANCHE LA GESTIONE DEI MINORI STRANIERI
    • “MERZ DOVREBBE PULIRE UN BAGNO, COSÌ CAPIREBBE COSA SIGNIFICA FARE UN LAVORO SPORCO” : LE CRITICHE DEI PARTITI D’OPPOSIZIONE AL CANCELLIERE TEDESCO MERZ CHE, RIFERENDOSI ALLA GUERRA TRA STATO EBRAICO E IRAN, HA DICHIARATO CHE “ISRAELE STA FACENDO IL LAVORO SPORCO AL POSTO NOSTRO”
    • ALTRO CONDONO, SALVINI VUOLE AMPLIARE IL PERIMETRO DELLA “PACE EDILIZIA”
    • “FORZA ITALIA È CONTRO IL TERZO MANDATO. NON MI VENDO PER UN PIATTO DI LENTICCHIE” : ANTONIO TAJANI MANDA IN PEZZI IL CENTRODESTRA E RINFOCOLA LA POLEMICA SUL PROVVEDIMENTO VOLUTO DALLA LEGA (CON L’OK DI FRATELLI D’ITALIA)
    • ALTRO CHE MADE IN USA, IL “TRUMP-PHONE” È UNA CINESATA: LA FAMIGLIA DEL TYCOON HA ANNUNCIATO IN POMPA MAGNA CHE IL SUO “T1 PHONE” SARÀ ORGOGLIOSAMENTE PROGETTATO E COSTRUITO NEGLI STATI UNITI”. IN REALTÀ SI TRATTA DI UNO SMARTPHONE DA 180 DOLLARI PRODOTTO DALL’AZIENDA CINESE WINGTECH, RIVERNICIATO CON COLORI DORATI E CON IL MARCHIO “TRUMP” E MESSO SUL MERCATO A 499 DOLLARI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA