Destra di Popolo.net

INTERVISTA A GENNARO ARMA, L’ANTIDIVO: “I VERI EROI SONO IN CORSIA, I VERI EROI SONO FALCONE E BORSELLINO”

IL COMANDANTE DELLA DIAMOND PRINCESS: “TORNERO’ PRESTO IN MARE CON LA DIAMOND”… “MAI AVUTO MOMENTI DI SCONFORTO, UN COMANDANTE NON PUO’ PERMETTERSELO”

Gennaro Arma, classe 1975, è uno di quegli uomini che non si vergognano dei loro buoni sentimenti. Uno di quelli cui pensi quando senti Lucio Dalla cantare “ma l’impresa eccezionale, dammi retta, è essere normale”. Lui si definisce proprio così. “Un uomo di quarantacinque anni (il prossimo 3 maggio, ndr) normale”.
Uno che, appena atterrato in Italia dal Giappone, dove è rimasto prima alla guida di una nave da crociera – la Diamond Princess, 3700 persone a bordo – in quarantena da coronavirus per quattro settimane e poi per quindici giorni in isolamento, neanche il tempo di incontrare il ministro degli Esteri accorso all’aeroporto per accoglierlo “a nome del Governo”, telefona alla moglie e poi a una giornalista amica d’infanzia per dirle che “è molto dispiaciuto di non aver potuto rispondere, ma lo avrai capito, sono stati giorni intensi”.
Uno che si commuove ripensando al momento in cui si è ritrovato da solo sul ponte di comando e poi ad attraversare la nave ormai vuota, “quando finalmente era finito tutto”, e al ritorno nella sua casa a Sant’Agnello, nel cuore della penisola sorrentina dove è nato e cresciuto, quando ha rivisto la moglie Mariana e il figlio di dieci anni che ha chiamato Diego, come Maradona, il suo idolo calcistico insieme alla squadra del Napoli – “sono stato fortunato che il nome a mia moglie è piaciuto”.
Uno per cui si può correre il rischio di apparire banali, ma non quello di essere infelici. E la felicità  oggi, in quest’Italia “che mi ricorda la Diamond Princess isolata per il coronavirus”, sta nel rassicurare “mia mamma che non ho ancora potuto riabbracciare”, nel sorriso di Mariana – che mentre lui era sulla nave e dopo in quarantena ha tenuto a bada curiosi e giornalisti per difendere la privacy della sua famiglia – e nella maglietta che gli ha dedicato Diego con l’arcobaleno e il mantra “Andrà  tutto bene”.
Insomma, Gennaro Arma è un antidivo. Hai voglia a chiamarlo “the brave captain” come l’hanno ribattezzato i passeggeri della Diamond Princess, che via social ancora gli rivolgono grandi apprezzamenti e pensieri devoti: lui non ha account nè su Facebook nè su Twitter e non frequenta Instagram.
“Anni fa ho aperto un profilo su LinkedIn, ma non lo uso mai”, dice e poi ripete, per l’ennesima volta perchè tutti continuano a rivolgergli sempre la stessa domanda, che – nonostante il presidente della Repubblica Mattarella lo abbia insignito dell’onorificenza di commendatore – non si sente un eroe, “restando sulla nave fino alla fine ho fatto solo il mio dovere”.
Comandante Arma, chi è per lei un eroe?
“I giudici Falcone e Borsellino e tutti coloro che vanno in missione di pace a rischiare la vita. E i medici impegnati nella battaglia contro il coronavirus. È vero, stanno svolgendo il loro lavoro, ma in condizioni assolutamente straordinarie e mettendo a repentaglio la loro salute, ogni giorno”.
Dica la verità : un po’ le pesa dover rispondere ai giornalisti, il valzer delle interviste.
“Non mi pesa, ma non sono abituato a tutta questa attenzione. Rispondo con piacere ai giornalisti perchè è un momento difficile per il nostro Paese e se, nel mio piccolo, posso contribuire a dare un messaggio di incoraggiamento, non mi sottraggo”.
Non si aspettava tutto questo interesse da parte dei media?
“Ero consapevole ci fosse un certo interesse, sia sul piano nazionale che internazionale, ma non pensavo a tale livello. In fondo, per davvero, ho fatto solo il mio dovere”.
Torniamo ai giorni sulla nave in quarantena. Non ha mai avuto un momento, uno solo, di sconforto?
“Mai. Il comandante non può permetterselo. Anche perchè sta a lui infondere coraggio all’equipaggio e ai passeggeri, se viene meno si determina un effetto a catena nefasto. Certo, il momento in cui ci hanno comunicato dei primi casi di coronavirus tra i passeggeri è stato difficile. Ma quando c’è un’emergenza devi fare di più del tuo meglio, devi dare il massimo. Ho potuto contare sul sostegno dell’equipaggio e della compagnia. E sul rapporto speciale che ho sempre avuto con i passeggeri”.
Hanno fatto il giro del mondo i suoi messaggi audio per rassicurare i passeggeri, le immagini dei bigliettini e dei cioccolatini che gli ha fatto avere per il giorno di San Valentino
“Io non ho cambiato il mio modo di essere per gestire la situazione determinata dal coronavirus. Prendersi cura dei passeggeri è sempre stata una priorità , mia e della compagnia. San Valentino, poi, è sempre stata una giornata speciale, pensi che la celebre serie “Love boat” è ispirata proprio alle navi della Princess cruises, considerate le navi dell’amore. Sapevamo che quest’anno sarebbe stato diverso, ma anche per tenere alto il morale a bordo, d’accordo con la compagnia abbiamo comunque voluto dedicare un pensiero speciale a chi era a bordo, quell’“amore non avrà  mai fine” tratto dalla prima lettera di San Paolo ai Corinzi”.
Quando ha capito che ormai era fatta?
“Quando ho visto l’ultimo gruppo scendere dalla nave”. Qui Arma si ferma, la voce si incrina. Un attimo e poi riprende. “Scusi, ma a ripensarci mi commuovo. Quando ho attraversato la nave sapendo di essere l’ultima persona a bordo ho pensato: È finita, è andato tutto bene. Quando poi sono sceso a terra, ero emozionato e orgoglioso e ho fatto una promessa alla nave, che era alle mie spalle”.
Che ha promesso alla nave?
“Che sarei tornato presto, la Diamond tornerà  ad essere quella di prima. L’hanno definita “la nave Lazzaretto” e mi è sembrato offensivo, specie per chi era stato contagiato dal virus”.
Quando tornerà  a bordo, comandante?
“In questo momento il settore delle navi da crociera e la nostra compagnia stanno sospendendo le attività . Ma si tratta di uno stop temporaneo, dovuto all’emergenza coronavirus. È mia intenzione tornare a bordo appena possibile, anche perchè girare il mondo con una nave da crociera è una delle esperienze più incredibili della vita. Non vedo l’ora di ricominciare”.
Sul suo profilo Whatsapp ci sono due citazioni: “A diamond is a chunk of cold that did well under pressure” e “those who live, those who die and those who go to sea”. Come sono quelli che vanno per mare, scusi?
“È gente tosta, abituata a grandi sacrifici, alla solitudine, ma aperti alle possibilità  della vita, come ai rapporti che si instaurano su una nave. Con l’equipaggio si diventa una famiglia. È stato così anche in questa esperienza che ci siamo lasciati alle spalle, nella quale ognuno ha dato il meglio di sè, nel rispetto delle regole e dei protocolli, ma andando oltre i ruoli specifici. Ecco, mi piace pensare che, come è stato per noi, restando uniti e con spirito di sacrificio gli italiani possano superare questo momento difficile per il nostro Paese”.
Ha visto, però, che tanti non rispettano le regole?
“Capisco che le misure del Governo possano aver stravolto la quotidianità  di tanti di noi, ma rispettarle è fondamentale. Facciamolo per i nostri bambini, i nostri affetti più cari e non viviamo questo tempo come una punizione da scontare, ma come un’opportunità . Usiamolo al meglio, non sprechiamolo”.
Qual è la prima cosa che le ha detto suo figlio al ritorno?
“Sono rientrato a casa da Roma in tarda serata e lui era sveglio ad aspettarmi. Non ci siamo detti molto, eravamo emozionatissimi. È stato un momento indimenticabile. Di questo ultimo viaggio iniziato il 17 gennaio conservo impressioni, emozioni, ricordi indelebili. Per l’equipaggio, i miei gladiatori verso i quali nutro una gratitudine immensa, per la compagnia, per i miei cari e i miei amici che mi hanno scritto, mi sono stati accanto anche se da lontano con messaggi e incoraggiamenti. Mi dispiace non poterli incontrare, vorrei abbracciarli tutti”.
E il nostro Governo? Il ministro Di Maio ha usato per lei parole di stima e riconoscenza, ha scritto che vi siete sentiti più volte al telefono durante l’isolamento della nave.
“Le autorità  giapponesi, l’Ambasciatore a Tokyo Starace, e il Governo italiano, attraverso il ministro Di Maio, mi hanno supportato molto. Mi rassicurava sentire la vicinanza delle istituzioni del mio Paese”.
Incontrerà  il presidente Mattarella?
“L’onorificenza che mi ha conferito mi ha colto di sorpresa, per me è un grandissimo onore. Penso che lo incontrerò quando finirà  l’emergenza”.
Al suo rientro, ha trovato un’Italia molto diversa da quella che aveva lasciato il 17 gennaio.
“L’Italia di oggi mi ricorda la Diamond Princess isolata per il coronavirus. Ma resta un grande Paese, noi italiani siamo un popolo incredibile. Ci è richiesto un sacrificio, ma come insegna la storia nei momenti difficili sappiamo fare bene. Insieme ce la faremo, supereremo anche questa”.
Ha visto i cori dai balconi, i flash mob canori. Lei ci andrà  in terrazzo, a cantare?
“Non ho ancora avuto il tempo, ma appena mi sarà  possibile lo farò. Per il momento ho la maglietta con la scritta “Tutto andrà  bene” che mi ha disegnato e dedicato il mio Diego. E poi sul terrazzo ci vado anche per un altro motivo”.
Cioè?
“Vado a guardare il mare. Purtroppo, posso farlo solo da lontano. Andare a guardare il mare, scrutare l’orizzonte, specie nelle prime ore della giornata mi rilassa. Ecco, questo ora mi manca”.
Non una cosa da eroe, ma da “the brave captain”, da capitano impavido, sì.
“Io mi sento lo stesso uomo di sempre. I titoli e le definizioni le lascio agli altri. Ero, sono e sarò Gennaro Arma, un uomo di quarantacinque anni, normale”

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on mercoledì, Marzo 18th, 2020 at 21:18 and is filed under radici e valori. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« L’ETA’ MEDIA DEI DECEDUTI E’ DI 80 ANNI, UNO SU QUATTRO NON AVEVA LA FEBBRE
LA SOLIDARIETA’ DELLE AZIENDE, LE SOMME DESTINATE A SISTEMA SANITARIO E PROTEZIONE CIVILE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.288)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (586)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TRA ORBAN E RANUCCI
    • GHIGLIA E ARIANNA: C’E’ UN BUCO DI 50 MINUTI NELLA VISITA ALLA SEDE DI FDI
    • ECCO I VERI MOTIVI PER CUI GHIGLIA E’ ANDATO DA ARIANNA
    • BRACCIALETTO ELETTRONICO PER IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DI BOLZANO DI FRATELI D’ITALIA INDAGATO PER LESIONI E MALTRATTAMENTI AGGRAVATI ALLA MOGLIE
    • UN PAESE FONDATO SULLE CASE DI NONNI E GENITORI. CON I GIOVANI PRECARI, MALPAGATI E QUINDI CON POCHE POSSIBILITÀ DI POTERSI COMPRARE UN’ABITAZIONE, IN ITALIA CRESCE LA “RICCHEZZA EREDITATA”: NEL 2023 SI SONO TOCCATI QUASI 80 MILIARDI DI EURO IN BENI TRASFERITI
    • “UNA BANDA DI HACKER HA TENUTO IN OSTAGGIO LE ÉLITE POLITICHE ITALIANE”: “POLITICO.EU”, LA TESTATA PIÙ LETTA TRA I PALAZZI DELL’UE, DEDICA UN LUNGO E DETTAGLIATO ARTICOLO ALLO SCANDALO EQUALIZE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA