Destra di Popolo.net

LA GRANDE PAURA DEGLI OLIGARCHI VICINI AL CREMLINO DIVENTATI “PACIFISTI”

ABRAMOVICH VA A FARE DA MEDIATORE AI “NEGOZIATI”

All’incontro del 24 febbraio – in una imprecisata località degli Urali – di Vladimir Putin con gli oligarchi mancavano i sei oligarchi forse a lui più vicini: Roman Abramovich, Gennady Timchenko, Arkady e Boris Rotenberg, Oleg Deripaska e Alisher Usmanov. Tutti con fortissima presenza, o investimenti, o ville, o megayacht, in Italia e nell’economia italiana.
Erano assenti giustificati, comunque sia non c’erano. Rispetto a queste riunioni, che di solito arrivano a circa 50 oligarchi, i presenti erano “soltanto” 36, ha fatto notare Anders Aslund uno dei massimi studiosi delle dinamiche nella cleptocrazia russa. Come se qualcosa stesse succedendo, tra quei “businessmen” che devono integralmente le loro fortune al favore del Cremlino, o le hanno potute mantenere grazie alla non ostilità di Putin, Figure spesso quasi statuali, almeno le più importanti (loro ovviamente negano)
I segnali però si sono rinforzati domenica, quando è stata pubblicata dal Financial Times una lettera scritta da Mikhail Fridman, 15,5 miliardi di dollari di patrimonio, ai soci del suo fondo di private equity, LetterOne, con sede a Londra: «Non faccio dichiarazioni politiche, sono un uomo d’affari con responsabilità nei confronti delle mie migliaia di dipendenti in Russia e Ucraina. Sono convinto però che la guerra non potrà mai essere la risposta. Questa crisi costerà vite e danneggerà due nazioni che sono fratelli da centinaia di anni. Anche se una soluzione sembra spaventosamente lontana, posso solo unirmi a coloro il cui fervente desiderio è che lo spargimento di sangue finisca. Sono sicuro che i miei partner condividono la mia opinione».
Non una parola, ovviamente, su chi questa guerra ha voluto e pianificato, ossia Vladimir Putin. Ma un appello “pacifista” è stato vissuto da tutti gli osservatori come una presa di distanza significativa dal Cremlino.
Nelle stesse ore un altro oligarca potentissimo, ospite fisso da anni in Toscana (dove si intratteneva già ai tempi di Peter Mandelson, il consigliere di Tony Blair), a Forte dei Marmi e in Sardegna, Oleg Deripaska, magnate dei metalli e grande investitore in Italia (per esempio in Sardegna, con la sua Rusal), ha scritto su Telegram: «La pace è molto importante! Le trattative devono iniziare il prima possibile!».
Naturalmente si tratta di “pacifisti” assai particolari, con un occhio alle sanzioni devastanti che stanno alla fine ricevendo. Fridman è presidente di Alpha Banka, la più grande banca privata della Russia, colpita dalle sanzioni americane già giovedì – quelle emesse da Joe Biden prima che Italia e Germania si acconciassero all’uscita “selettiva” da SWIFT di alcune grandi banche russe.
Già solo la sanzioni Usa hanno provocato il crollo del titolo di Alpha Bank (anche se non ai livelli di Sberbank). Quanto a Deripaska, Bloomberg ha rivelato – per fare solo un esempio – che appena una settimana prima dell’inizio dei bombardamenti a Kiev esponenti dell’amministrazione italiana e russa si sono incontrati per trattare alcuni investimenti e partnership italo-russe, legate soprattutto all’energia, ma uno dei colloqui riguardava un investimento di 200 milioni di euro (225 milioni di dollari) dal gruppo di alluminio Rusal (di Deripaska) in uno stabilimento di sua proprietà in Sardegna e un recente accordo tra società di tecnologia mineraria (Rusal ha rifiutato di commentare).
Deripaska, riferisce Afp, adesso ha addirittura detto che è giunto il momento di porre fine a «tutto questo capitalismo di stato», e di cambiare le politiche mentre l’economia della Russia vacilla per gli effetti delle sanzioni.
Ecco perché questi oligarchi hanno paura: hanno paura di cosa stanno inesorabilmente per perdere (Deripaska peraltro è già plurisanzionato negli Stati Uniti nell’inchiesta sull’interferenza russa sulle elezioni americane del 2016 che portarono all’elezione di Trump).
La chiusura della Borsa di Mosca, che attende le decisioni della Banca Centrale Russa, non impedisce la vendita di azioni legate al Paese sui mercati internazionali: a Londra c’è la corsa a liberarsi dei titoli di Sberbank (-63%), Rosneft Oil (-42%), Lukoil (-55%), Gazprom Neft (-25%) e PhosAgro (-65%). Gli oligarchi letteralmente tremano.
Roman Abramovich ha ceduto la presidenza del Chelsea Football Club alla Fondazione di beneficenza del club, e molti (tra i più significativi, la reporter Catherine Belton, autrice di un libro fondamentale sulla materia) si sono chiesti: lo fa perché ha paura che le sanzioni colpiscano o eventualmente sequestrino le finanze del club?
La frase di Abramovich, «cedo il club per il suo bene», nel giorno successivo all’aggressione di Putin è parsa acquistare un significato di (molto velata) espressione di disaccordo. È un fatto che Abramovich non potrà più riavere il visto per tornare a vivere stabilmente a Londra, e per tempo si era del resto attrezzato, disponendo sia di cittadinanza israeliana sia di (recentissima) cittadinanza portoghese (quindi europea). Assai contestatabdalla popolazione di Lisbona.
Abramovich è presente in Bielorussia perché gli ucraini ne avrebbero richiesto la presenza ai presunti “negoziati”, in funzione di aspirante mediatore. La figlia di Abramovich, Sofia si era già pronunciata contro la guerra di Putin, come del resto anche la figlia di Dmitry Peskov, il portavoce del Cremlino
La ventisettenne Sofia Abramovich aveva scritto su Instagram: «Lui (Putin) vuole la guerra con l’Ucraina, non i russi, la bugia più grande e di maggior successo della propaganda del Cremlino è che la maggior parte dei russi sta dalla parte di Putin». Poco dopo è arrivata per una riscrittura: «La Russia vuole la guerra con l’Ucraina», una versione molto più soft. Paura delle sanzioni, ma anche paura di Putin, ancora.
Da dove arriva questo “pacifismo” nell’élite russa? Più che dalla lettura delle opere del mahatma Gandhi, dal terrore di perdere gli stili di vita di quell’Occidente contro il quale il regime dei loro padri tuona, e ha fatto spesso fortuna? Le sanzioni hanno del resto iniziato a colpire appunti i “figli di”: Biden ha emesso sanzioni dirette sugli asset e divieti di viaggio ai figli di Nikolaj Patrushev (il capo di tutti i servizi segreti russi), di Sergei Ivanov (ex capo di staff del Cremlino) – il figlio è amministratore delegato della compagnia statale russa di estrazione di diamanti Alrosa e membro del consiglio di Gazprombank –, al figlio di Igor Sechin, boss di Rosneft.
Sechin ossia l’uomo che quasi tutti gli ultimi anni è stato ospite d’onore del forum italo-russo di Verona organizzato da “Conoscere Eurasia”, l’associazione di Antonio Fallico, l’uomo che guida Banca Intesa Russia. Sechin è già dal 2014 sotto sanzioni americane e travel ban americano. L’Occidente avrebbe già dovuto stabilire un cordone attorno a lui, senza aspettare le bombe a Kiev?
Grazie a mappe e foto satellitari, è anche diventato più difficile per gli oligarchi nascondere i propri yacht, ma anche i jet privati. Il solo Abramovich possiede sei jet privati, come del resto Deripaska. Alisher Usmanov (presenza fissa in Italia) ne ha tre. Vagit Alekperov (Lukoil) ne ha quattro.
Vladimir Potanin ne ha due. Sappiamo tutto di questi aerei, come sono targati, dove vanno, dove atterrano. Uno dei sei jet di Abramovich è atterrato ieri sera vicino a Riga, in Lettonia. Vivono in occidente, si muovono in occidente, fanno bella vita da noi. Ma non possono più tanto nascondersi o celarsi, come i burocrati dell’èra sovietica. Vediamo molto, quasi tutto, di loro.
Certo, non bisogna illudersi su una loro resipiscenza. Ma una collaborazione forzata al regime change a Mosca diventerà forse possibile? Certo, uno come Mikhail Fridman è un personaggio particolare: «Sono nato nell’Ucraina occidentale e ho vissuto lì fino all’età di 17 anni. I miei genitori sono cittadini ucraini e vivono a Leopoli, la mia città preferita. Ma ho anche trascorso gran parte della mia vita come cittadino russo, costruendo e facendo crescere imprese. Sono profondamente legato ai popoli ucraino e russo e vedo l’attuale conflitto come una tragedia per entrambi».
Ma sembra che qualcosa si stia muovendo, tra i miliardari russi legati al Cremlino. Quasi certamente è solo la paura. Ma è la paura che spesso motiva le azioni e le ribellioni, dettate dal puro interesse e istinto di salvezza.
(da agenzie)

This entry was posted on martedì, Marzo 1st, 2022 at 22:00 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« OLIGARCHI ALL’AMATRICIANA: I MILIARDARI RUSSI SI SONO COMPRATI MEZZO CENTRO ITALIA
ERAVAMO QUATTRO AMICI DALLO ZAR »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (33.349)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (647)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DOPO TRE ANNI DI FANFARE, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S’ERA MAI VISTA: È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA A PEZZI NON SOLO DALL’OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL “L’ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA”
    • “SONO MOLTO SODDISFATTO, HO RISPOSTO A OGNI DOMANDA E HO RACCONTATO CIÒ CHE SO RISPETTO AI FATTI CONTESTATI E ALLA MIA ATTIVITÀ DA SINDACO”
    • IN CISGIORDANIA DAL 7 OTTOBRE 2023 MILLE PALESTINESI SONO STATI UCCISI DAI COLONI: YINON LEVI, COLONO MESSO SOTTO SANZIONI DA BIDEN, MA TOLTO DALLA LISTA NERA DA TRUMP, HA SPARATO A AWDAH HATHALEEN, UNO DEGLI ATTIVISTI DEL DOCUMENTARIO PREMIO OSCAR “NO OTHER LAND” CHE PROTESTAVA PER L’ENNESIMO FURTO DI TERRA
    • IL GOVERNO TENTA UN PATETICO GIOCO DELLE TRE CARTE SUL CASO ALMASRI: PER GIUSTIFICARE IL MANCATO INTERVENTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, CARLO NORDIO, IL GOVERNO METTE IN DISCUSSIONE L’AUTORITÀ DELLA CORTE PENALE INTERNAZIONALE SUL “CONTROLLO DELL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA SULLA REGOLARITÀ DELL’ARRESTO”
    • “DIFFICILE FAR POLITICA, SE SI CEDE AL POTENTE FINO AD UMILIARSI”: ROMANO PRODI RIFILA STAFFILATE A URSULA PER LA CAPITOLAZIONE CON TRUMP SUI DAZI
    • MACRON E STARMER METTONO SPALLE AL MURO NETANYAHU (E ANCHE MELONI) : CHE FARÀ “BIBI” ORA CHE FRANCIA E GRAN BRETAGNA SONO PRONTE A RICONOSCERE LO STATO PALESTINESE?
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA