Destra di Popolo.net

L’ACCADEMIA DEI PROVINCIALI DI FORZA ITALIA: L’ASCESA DEI FEDELISSIMI DI TAJANI, DAI TERRITORI AL PARTITO

IL NUOVO SCHEMA: MENO MOVIMENTO D’OPINIONE E PIU’ CACCIA ALLE PREFERENZE

Sognava la rivoluzione liberale, ha attuato quella del provinciale. La Forza Italia d. C. (dopo Cav.) è il tripudio del territorio, delle preferenze, delle bande musicali da valorizzare (con una proposta di legge da otto milioni di euro) e poi sagre e parrocchie, campetti e oratori. Maradona, d’altronde, non c’è più. Restano i gregari, i Renica, la classe operaia andata quasi in paradiso e diverse stelline qua e là. Finito in gloria il movimento d’opinione del capo carismatico, ora c’è il porta a porta dei tajanei. Molto centro e sud, meno Milano e nord produttivo. Sono i provinciali europei. E’ l’accademia del rustico azzurro, scarpe grosse e cervello fino. La riscossa della contea, gente di poche parole
molta fede: vota Antonio!
Se Silvio Berlusconi dopo la sconfitta del ’96 imbarcò “i professori” (da Melograni a Pera, da Colletti a Marzano, da Rebuffa a Brunetta, da Mathieu a Vertone e poi ancora i Sirchia e i Tremonti), ora è tutto diverso. Il ciociaro Antonio Tajani da Ferentino – ma proveniente da famiglia di nobile lignaggio – ha distribuito il bastone del comando a un gruppo di collaboratori storici. Sono i figli dell’Italia di mezzo, della campagna. Burini, per i velenosi. Ma qui – a partire da chi scrive – nessuno si offende. Anzi. Laboriosi capomastri, si definiscono loro, quelli della forza tranquilla. Sono tutti cresciuti distanti anni luce dal mondo della finanza, della tv e di Arcore e dei salotti milanesi. Andavano a Roma con la corriera o con il ciuff ciuff: Cassia bis e Flaminia, biglietto obliterato e sole in tasca. Al posto di “tac!”, erre arrotate e “mi consenta”, ora è un profluvio di “annamo, che famo?, “sei gojo?” (traduzione: sei matto?). Look normali, senza eccessi di vanità, senza sartorie napoletane, né guance glabre (le vedesse Lui!). Tajani li ha allevati e pescati nel lago elettorale del Centro (Lazio, Umbria, Marche) dove ha scorrazzato per quasi trent’anni a caccia di voti fondamentali per i palazzi di Bruxelles e Strasburgo. Collezionando così incarichi e medaglie da appuntare al petto baritonale.
Viterbo, Terni, Tolfa: storie di consolari che portano all’Urbe. E’ la piccola epopea della falange tajanea.
Non è il Giglio e nemmeno la Fiamma, ma la “Porchetta magica”. Dal gusto per
la pietanza – maialino arrosto condito con finocchietto selvatico ficcato dentro una croccante rosetta di pane – che unisce tutti i protagonisti di questa storia che forse piacerebbe a Guido Piovene o a un Piero Chiara in trasferta da Luino a quaggiù.
Non ci sono particolari ristoranti da raccontare dopo le riunioni. Se non il circolo degli Esteri, cioè casa di Tajani, o le rare apparizioni ai tavoli di Lola sulla via Flaminia. Ma solo questi panini addentati oltre a spartani catering fatti salire nella sede di piazza in Lucina, ora che Palazzo Grazioli è una curva nella memoria nonché sede e coworking della Stampa estera. La combriccola va matta per la porchetta, appunto, ma anche per i salumi. Per non parlare delle mozzarelle. Il vicepremier e ministro degli Esteri ne ha regalate di succose e lacrimose perfino al vicepresidente degli Stati Uniti J. D. Vance quando è venuto a Palazzo Chigi a pranzo. Insomma: altro che cravatte di Marinella, qui si va di zizzona di Fondi, basso Lazio. Snob? No, grazie. Perché, come canta Paolo Conte, “noi di provincia siamo così / le cose che mangiamo / son sostanziose come le cose / che tra di noi diciamo…”.
Francesco Battistoni da Proceno (Alta Tuscia) è il responsabile dell’organizzazione di Forza Italia; Raffaele Nevi da Terni fa il portavoce del partito; Alessandro Battilocchio da Tolfa si occupa dei dossier elettorali; Paolo Barelli dalla capitale, ex olimpionico di nuoto, è il roccioso capogruppo alla Camera, nonché fresco parente del leader da quando due settimane fa il figlio
Gianpaolo ha sposato Flaminia Tajani (cerimonia riservata, lontana dal gossip di “chi c’era”). I quattro della zolla condividono da anni una chat su WhatsApp. Dettaglio: il gruppo cambia nome a seconda del governo. Adesso si chiama “I Meloni”, prima “I Draghi”. Qui commentano e scherzano. In poche parole cazzeggiano in uno spirito un po’ alla “Amici miei”. Ma sempre con moderazione, siamo gente di provincia, biografie normali, niente super ego. Non ci sono Celesti né felpate eminenze azzurrine, tantomeno sanguigni Verdini né Paoloromani.
“Mi scusi, non posso parlare: sto presiedendo il congresso di Forza Italia a Orte”. A Orte? “Sì, perché?”, risponde al telefono Battistoni, 58 anni, in FI dal ’94, deputato, già senatore. Fu il capogruppo del Pdl nel Lazio che scoperchiò l’allegra contabilità del suo predecessore: Francone Fiorito da Anagni, detto Batman, giovane missino che nel ’93 si ritrovò a tirare le monetine a Craxi davanti all’hotel Raphaël, salvo poi, quasi vent’anni dopo, finire in mezzo al caso dei rimborsi dei consiglieri regionali. Da lì a poco la governatrice Renata Polverini si dimise. Battistoni è stato assistente di Tajani all’Europarlamento, ma anche sindaco di Proceno, paesino a nord del Lazio, nel Viterbese, non distante dal castello di Luciano Gaucci a Torre Alfina (ecco perché è stato anche dirigente del Perugia calcio, club provinciale per eccellenza dalle stelle alle stalle). Pizzetto da moschettiere, il riservatissimo Batti ha da sempre una consuetudine con le gerarchie ecclesiastiche. Conosce per motivi territoriali il
cardinale Pietro Parolin (già arcivescovo di Acquapendente), vanta uno zio prete, Alfio, storico assistente di monsignor Luigi Boccadoro, presidente delle commissioni episcopali della Cei per il clero e i seminari nonché fautore dell’istituto di Scienze religiose “San Bonaventura da Bagnoregio”, passione di Papa Ratzinger. Lo chiamano il chierichetto, Battistoni. E come chi è nato fra campanili e piazze del comune conserva una certa attenzione – che eroe – verso i giornali di carta (meglio ancora la stampa locale). Pallino d’altronde di Tajani che nella precedente vita fu cronista del Giornale di Montanelli e capo della redazione romana del quotidiano berlusconiano (con famoso aneddoto del ceffone rimediato in Transatlantico dal deputato del Msi Alfredo Pazzaglia).
Con i giornalisti parla per lavoro Raffaele Nevi, 52 anni da Terni, titolare di un’azienda agricola con maiali allevati en plein air. Tipo misurato e cortese, tranne quella volta che diede del “paraculetto” a Matteo Salvini con conseguente scandalo del giorno e tempesta di carta per 24 ore. Nevi è il liberale della compagnia. Nipote d’arte, con tanto di tessera del Pli presa a 14 anni. Inizia a far politica quando nella rossa Terni d’acciaio e Che Guevara diventa sindaco l’ex ministro, liberale, Gianfranco Ciaurro sicché debutta come consigliere di circoscrizione. Poi conosce Tajani nella prima campagna elettorale per le europee del ’96 e diventa anche lui un tajaneo doc, tendenza cascate delle Marmore. Elezioni comunali, regionali, coordinatore del partito cittadino e regionale: in Umbria ultimamente non ha avuto grandi successi
visto che ha perso un po’ tutte le principali elezioni (in ternano si dice: portamo a spasso li dolori). Ma il suo Antonio, mormorano nel partito le fisiologiche malelingue, è già pronto a salvarlo, quando sarà, con un seggio blindato in Calabria. La moglie di Nevi è amica della signora Tajani: le due hanno accompagnato i mariti all’ultimo congresso del Ppe a Valencia: paella alla Manfred Weber. Perché questi sobri rapporti provinciali si nutrono anche di famiglie, senza jetset né cene eleganti. “Guardi, le posso dire solo una cosa: siamo fissati con il territorio e con la semplicità delle piccole cose. Basti pensare che io e Antonio abbiamo lo stesso numero di cellulare da oltre 20 anni”, confida Nevi con il fare di chi sta per mollare lo scoop dell’anno.
Con la perenne cartellina sotto braccio, spunta invece dal portone di Montecitorio Alessandro Battilocchio, detto Bat, altro pupillo storico del segretario di Forza Italia, deputato e presidente, ovviamente, della Commissione parlamentare sulle periferie. Se Battistoni è il cattolico, Nevi il liberale, lui è il socialista di questi cugini di campagna, nonché il più giovane: ha 48 anni ma è in politica da quando a 23, dopo cinque anni da assessore, diventò sindaco di Tolfa (comune di cinquemila anime “inconigliato” sulla roccia). E’ il responsabile elettorale di Forza Italia: si occupa di simboli e liste. Conobbe Tajani a Strasburgo quando venne eletto con il Nuovo Psi di Gianni De Michelis, europarlamentare, a 27 anni. Ha una passione per frati e suore,
conventi e chiese: santi voti. Poi c’è Barelli, 70 anni, è il Bud Spencer di questa Forza Italia per via dei trascorsi nel nuoto azzurro che conta. Nell’Italia di mezzo, fede e preferenze, anche lui ha nel palmarès una protettrice davanti a cui inginocchiarsi: è la zia Armida Barelli, dichiarata beata da Papa Francesco nel 2022, cofondatrice dell’università Cattolica ma anche delle missionarie della Regalità di Nostro Signore Gesù Cristo e conseguente istituto per le Opere. Barelli è l’altra ombra del leader azzurro, riuscito finora in una complicata operazione di salvataggio di un partito che dopo Berlusconi sembrava destinato a un rapido declino elettorale. Certo, Tajani dice che punta al 20 per cento, numeri da leccarsi i baffi che per ora restano chimere, ma il sorpasso sulla Lega fa incipriare il naso a tutti. Il partito fondato dal Cav. è cambiato. Il segretario viene riconosciuto anche dai detrattori come “insostituibile”. In diversi si sono rassegnati, anche se c’è chi, a volte, mastica amaro per un’eccessiva morbidezza verso il melonismo soprattutto sulle questioni geopolitiche ed economiche, segmento e posizionamento che ancora interessano alla “Famiglia”. E cioè ai Berlusconi, entità che aleggia, per via del cognome, di una fidejussione elargita per la causa da 90 milioni di euro e soprattutto per le possibili, e finora sempre smentite, discese in campo dei figli del Cav. Piersilvio su tutti, poi Marina. Ma chissà.
Tuttavia il menu ormai offre questo. E allora è facile incrociare Tajani che reduce da un vertice internazionale si precipita alla sagra dell’Uva a Marino
(come gli fece notare Matteo Renzi il giorno dell’anniversario del 7 ottobre) o a quella del tartufo (non si possono non citare nella galleria dei provinciali in ascesa i deputati Piero D’Attis da Galatina o Francesco Rubano da Telese).
Si fa largo dunque una nuova Forza Italia fatta di piccoli potentati locali e un po’ di caos (il perenne “mercurio Sicilia” con il governatore Renato Schifani e il coordinatore Marcello Caruso). “La squadra, conta la squadra”, ripete il segretario che cerca sempre di non litigare con i suoi, anche se dicono sia permaloso. Nessun cerchio magico – quello della Porchetta – né club esclusivi, fa sapere il leader che dopo gli scossoni iniziali vanta una discreta armonia intra moenia, tra delegazione di governo, gruppo parlamentare e assetti azzurri. D’altronde è stato capace di nominare i suoi vice con misurino territoriale, storico e perfino aggiornato alla cronaca (Deborah Bergamini per la Famiglia, Alberto Cirio per il nord, Roberto Occhiuto per il sud e infine Stefano Benigni, tendenza Marta Fascina). Il partito, incarichi alla mano, è un incrocio di storie e sensibilità. Si è smilanesizzato. Questo è indiscutibile (al di là del ritorno a casa, con successo, di Letizia Moratti e di Gabriele Albertini). L’altro capogruppo, in Senato, è Maurizio Gasparri, romanissimo, con rubrica telefonica imponente nella destra dei Palazzi fino ai balneari di Ostia. Tajani intanto fa il giro del mondo come Jules Verne. Parla di Russia, Israele, export e dazi americani.
Appena può però taglia nastri per inaugurare sagre e campetti sportivi accompagnato dai suoi ragazzi. Quelli dell’Accademia dei provinciali, sogno
rivisto e corretto dell’Università della libertà tanto agognata dal Cav. Sic transit, eccetera eccetera…
(da ilfoglio.it)

This entry was posted on domenica, Maggio 18th, 2025 at 15:24 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« L’AMBASCIATORE STEFANINI: “QUELLA FOTO FA MALE”
LASCIO’ IN EREDITA’ 3 MILIONI DI EURO ALLA ASL PER UN OSPEDALE, MA I SOLDI FINISCONO A UNA “PALESTRA” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.390)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (258)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TUTTE LE VOLTE CHE IL GOVERNO MELONI HA PROMESSO DI ABBASSARE LE TASSE AL CETO MEDIO E NON LO HA FATTO
    • MINNEAPOLIS, TERRORISTA SPARA A DUE POLITICI DEMOCRATICI E UCCIDE LA SENATRICE MELISSA HORTMAN E IL MARITO
    • MARTA FASCINA NON SE NE VUOLE ANDARE? ALMENO PAGHI L’AFFITTO! I FIGLI DI BERLUSCONI SONO VICINI ALL’ACCORDO CON LA VEDOVA MORGANATICA DEL CAV., CHE SI È “INCATENATA” A VILLA SAN MARTINO E NON VUOLE ANDARSENE
    • LE RONDE DEGLI “STREET TUTOR NAZIFASCISTI” PAGATI DAL COMUNE
    • FRATELLI DI BANCA: L’INCHIESTA DI MILANO SUL “CONCERTO” CALTAGIRONE-DELFIN-BPM PER ACQUISTARE IL 15% DI MPS, MESSO IN VENDITA DAL GOVERNO A NOVEMBRE, È UNA BOMBA SOTTO PALAZZO CHIGI
    • LE FOTO DELLE CONDIZIONI DISUMANE IN CUI VIVONO I LAVORATORI VITTIME DEL CAPORALATO NEL MANTOVANO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA