LAMORGESE FA TORNARE IL SERENO ANCHE CON I VESCOVI: “GRATITUDINE ALLA CEI PER L’AIUTO CHE STA DANDO SULL’ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI ASILO”
ADESSO CHE LO SPACCIATORE ABUSIVO DI ROSARI E MADONNE NON C’E’ PIU’, IL VIMINALE RIAPRE IL DIALOGO CON LE STRUTTURE DELLA CHIESA: “DOBBIAMO LAVORARE TUTTI INSIEME”
Lo spacciatore abusivo di vangeli, rosari e madonne ha sempre avuto parole velenose contro la Chiesa e i vescovi, evidentemente rappresentanti di una religione che non poteva essere la sua, perchè anche l’ultimo dei catechisti può spiegare che razzismo, egoismo e odio sono il contrario dell’insegnamento di Gesù Cristo.
Ma adesso che lo pseudo devoto non c’è più, tra il Viminale e la Cei è tornato il sereno.
“Il ministero dell’Interno esprime gratitudine al cardinale Bassetti e alla Cei per l’attenzione dimostrata e per quello che sta facendo per noi”
Lo ha detto il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, in un’intervista del Tg2000, il telegiornale di Tv2000, a margine della firma di un nuovo protocollo d`intesa tra il Viminale e la Conferenza Episcopale Italiana, per l`accoglienza di una sessantina di persone – fra i 182 migranti sbarcati ieri a Messina dalla nave Ocean Viking – che non saranno ridistribuite tra Francia, Germania, Portogallo, Irlanda e Lussemburgo.
“È una convenzione – ha spiegato il ministro Lamorgese – che ripercorre ciò che già è avvenuto in passato. È il segnale di attenzione che la Cei e la Caritas hanno mostrato nei confronti dei migranti che arrivano sulle nostre coste, scappando da territori come la Libia dove c’è una guerra civile”.
“Gli sbarchi attualmente – ha concluso il ministro Lamorgese a Tv2000 – coinvolgono soprattutto i barchini. Si sono leggermente implementati ma ci sono sempre stati anche nei periodi precedenti. È un sistema che cercheremo di governare al meglio, speriamo anche con l`aiuto dell`Europa. Dobbiamo lavorare insieme agli altri Paesi europei per cercare di governare un fenomeno che è strutturale, che esiste e che deve essere governato”.
(da Globalist)
Leave a Reply