NASCE IN PROVINCIA LA INUTILE COMMISSIONE RIFIUTI
I CONSIGLIERI SI RICICLANO 93 EURO A TESTA DI GETTONE: LA RUMENTA E’ TRASVERSALE, ANCHE IL PDL INCASSA. SOLO LA OLIVERI SI INDIGNA. LA PRIMA RIUNIONE IL 7 MAGGIO ALLE 15, MA ALLE 16 E’ GIA’ FINITA….VERGOGNATEVI !
Quando l’amministrazione provinciale di Genova torna alla ribalta della cronaca, lascia sempre un segno indelebile del proprio passaggio. Che si tratti di “segretarie bella presenza” assunte con inserzioni ambigue da un gruppo consiliare o di fioriere di lusso gradite a qualche assessore o di conflitti di interessi “familiari”, la morale è sempre la stessa: nulla cambia nei metodi e nelle mentalità .
Avevamo già accennato alla nuova, brillante iniziativa della Amministrazione, circa la costituzione di una nuova Commissione ( oltre a quelle già esistenti), una “speciale” per ” lo studio sui rifiuti”, ovvero “per monitorare il fenomeno”. Questa commissione, approvata all’unanimità dei presenti, con dissenso della consigliera di FI Della Bianca e della candidata alla presidenza per il PdL, Renata Oliveri che aveva proposto ” una commissione senza gettone di presenza”, è divenuta operativa. Sarà composta da 19 membri di tutti i partiti e ciascuno percepirà 93 euro di gettone per un totale di costo a riunione di 1.767 eurini per discutere del nulla. In ogni caso di una materia su cui ha già competenza la terza commissione istituzionale.
Indignata, Renata Oliveri del PdL ha preannunciato che diserterà ogni seduta: ” E’ una cosa inaccettabile, ciascuno si prenda le sue responsabilità “.
Una mangiatoia vergognosa, aggiungiamo noi, a cui si stanno prestando purtroppo anche gli esponenti del Centrodestra, senza che le segreterie provinciali dei partiti di appartenenza prendano una posizione.
Pensate che la prima riunione è convocata il 7 maggio alle ore 15, ma alle 16 è già in calendario la terza commissione: hanno già stabilito che più di un’ora non deve durare, ma gli eurini resteranno ovviamente 93. Si sono già messi d’accordo anche sul nome del presidente, il comunista ( Pdci) Alberto Corradi. Ma che bella combriccola…
E cosa studierà la commissione? Dovrà capire, si legge, ” i motivi per cui la raccolta differenziata è così bassa” e “monitorare il fenomeno” . Forse i 19 commissari, travestiti da Maigret, si apposteranno dietro i bidoni della rumenta e, mentre il cittadino deposita la spazzatura, zac…usciranno all’improvviso, pipa in bocca, e chiederanno: ” Perchè non divide il vetro dalla carta? “. Si sentiranno rispondere, nel migliore dei casi: ” Perchè non ci sono cassonetti differenziati nel raggio di 400 metri e non posso prendere il bus per andare a cercarli”…a quel punto i nostri commissari “capiranno” e faranno una “relazione tecnica” che poi discuteranno per 50 sedute ( sempre a 93 eurini a testa), onde giustificare l’esistenza della commissione stessa.
O forse i più intraprendenti potranno calarsi nel cassonetto e, testa in giù e piedi all’aria, ritirare il vetro per poi depositarlo altrove, o multare chi porta la rumenta fuori orario? Beh siamo certi che si renderanno utili in qualche modo, sono al servizio della collettività in fondo…ma molto in fondo.
Peccato che il Centrodestra non abbia capito cosa vuol dire “distinguersi eticamente” e abbia finito per “contaminarsi” gli abiti con la puzza dei rifiuti…. andando avanti così finiranno tutti magari non in discarica, ma certamente “scaricati” dai cittadini elettori.
Una chicca: uno dei 19 commissari si chiama Volpara, come la discarica ….non poteva mancare in effetti.
Leave a Reply