Destra di Popolo.net

PARLAMENTARI EUROPEI, OLTRE ALLO STIPENDIO, 4300 EURO PER UFFICI E ATTIVITA’ IN ITALIA: SOLO UNO SU 73 RENDICONTA LE SPESE E SALVINI NON RISPONDE

SOLO 1O ELETTI ITALIANI SU 73 RISPONDONO ALL’INCHIESTA… LA MAGGIOR PARTE SI METTE IN TASCA ANCHE QUESTI SOLDI, OLTRE A 8.500 EURO DI STIPENDIO BASE E 300 EURO AL GIORNO DI PRESENZA

Quaranta milioni di euro l’anno senza controlli.
I 748 membri del Parlamento europeo ricevono ogni mese un’indennità  per le spese generali (Isg) di 4.342 euro a copertura dei costi di un ufficio e delle attività  di rappresentanza nel territorio di elezione. Senza controlli.
Le regole ci sono, ma sono poco chiare, spesso le raccomandazioni sono orali e variano di anno in anno. Ai 73 eletti italiani vanno 3,8 milioni l’anno. Li ricevono ogni mese direttamente nel proprio conto corrente.
Abbiamo chiesto a ciascun deputato se ha un ufficio come europarlamentare in Italia, a quanto ammontano le spese coperte dall’indennità , la disponibilità  a mostrarne un rendiconto e se ha mai restituito la parte inutilizzata o intende farlo.
Silenzio dai deputati di Forza Italia, che a fine aprile hanno votato quasi compatti contro sei emendamenti al bilancio, per l’introduzione di maggiore trasparenza sulle Isg.
Unico a rispondere, Antonio Tajani da presidente del Parlamento. Facendo sapere di non avere un ufficio in Italia e di gestire il fondo “in linea con il regolamento”.
Dal presidente avremmo apprezzato maggiore trasparenza. Tajani scrive anche di aver rinunciato all’indennità  di rappresentanza prevista per il presidente del Parlamento europeo (1.418,07 euro al mese) e, nel novembre 2014, all’indennità  transitoria di fine mandato pari a 468 mila euro, quale ex vicepresidente della Commissione Ue. Dichiara di aver intrapreso azioni per riformare le regole.
Vedremo. Già  lo scorso anno il Parlamento aveva approvato l’introduzione di una “completa trasparenza” ma in ufficio di presidenza, stando al verbale del 12 dicembre 2016, infatti, l’allora presidente del Parlamento Martin Schulz bocciò la proposta perchè i controlli avrebbero avrebbe avuto costi eccessivi.
Della Lega Nord Mara Bizzotto è la sola a pubblicare l’indirizzo di un ufficio locale.
I deputati del Carroccio sono tra coloro che hanno votato per gli obblighi di rendiconto e controllo. Ma il passaggio dalla predicazione alla pratica non sembra agevole. Nessun rendiconto, nessuna risposta.
Salvini? “È molto impegnato, ci sono le elezioni”.

Il Pd: silenzio e sedi fantasma
Non risponde Gianni Pittella (Pd). “Non è uno qualsiasi”, spiega un assistente. Decisamente no. È il presidente del gruppo europeo dei Socialisti e Democratici che ha conteso a Tajani lo scranno più alto del Parlamento. A lui si allineano gli altri deputati del Pd. Che, infatti, sugli emendamenti trasparenza sull’indennità  hanno votato contro.
Dodici deputati del Pd su 29 danno riferimenti su dove trovarli in Italia. In quattro usano come punto di appoggio la sede del Parlamento europeo in via IV Novembre 149 a Roma. Ne usufruiscono tra gli altri Silvia Costa e David Sassoli.
L’utilizzo degli spazi è gratuito, così abbiamo ripetutamente provato a contattarli per sapere come utilizzano il fondo e se intendano restituirne l’eventuale differenza.
Tante promesse, non hanno richiamato. Stessa sede per Enrico Gasbarra. Un fantasma: nessuno risponde ai telefoni dei suoi uffici. Goffredo Bettini sul proprio sito indica il suo ufficio in un palazzo signorile di via Tirso a Roma, interamente occupata da una società . Nessuna targa o citofono con il suo nome.
Chi lavora lì non ne sa nulla e anche lui non risponde. Come Paolo De Castro e Cècile Kashetu Kyenge. Le segreterie: “Vi facciamo chiamare”. Macchè.
Pier Antonio Panzeri è l’unico esponente del Pd ad aver risposto. Ci informa di “non avere nessun ufficio in affitto” e di attenersi alle norme del Parlamento europeo. Stop.
Flavio Zanonato, anch’egli Pd, ha un ufficio in Piazza dei Frutti a Padova al secondo piano. Al telefono l’assistente è molto disponibile, ma appena si parla di soldi, allontana la palla.
In almeno tre casi l’indirizzo è quello della sede locale del Pd: Piemonte, Milano e Brescia. Mercedes Bresso subaffitta una stanza nello stabile di via Masserano, a Torino. All’ingresso sul citofono non c’è traccia del nome dell’eurodeputata.
Patrizia Toia, invece, ha un ufficio nella stessa struttura del Pd metropolitano di Milano, in via Lepetit. “È un’ala dedicata, autonoma”, fanno sapere dalla tesoreria. Luigi Morgano rimanda all’indirizzo della Federazione di Brescia, di proprietà  della Fondazione Ds.
Lorenzo Cesa, attuale segretario dell’Udc, indica come sede da deputato europeo quella nazionale del partito. Al bilancio dell’Udc risultano sue donazioni, ma nessun canone di locazione. Come spende l’indennità ? Ah saperlo. Nonostante la cortesia dei segretari, più volte sollecitati, non abbiamo avuto risposta.
Le regole ci sono ma senza sanzioni
“Un membro del Parlamento europeo può sì prendere in affitto un ufficio da un partito — afferma Marjory Van den Broeke, vice portavoce del Parlamento di Bruxelles e Strasburgo —, basta che certe condizioni vengano rispettate e che l’affitto sia a prezzo di mercato, in modo da prevenire il finanziamento indiretto”.
“Ci deve essere un bisogno di avere un ufficio lì”, precisa. “Soprattutto, l’ufficio dovrebbe essere usato davvero per l’esercizio del mandato europeo. Dovrebbe essere separato dagli altri uffici e chiaramente indicato per il lavoro al Parlamento europeo. Non può essere utilizzato da altre persone o per altri fini”. Ma se non ci sono controlli non ci sono sanzioni.
L’eurodeputato e coordinatore provinciale catanese di Forza Italia, Salvatore Pogliese, ha la segreteria allo stesso indirizzo di una sua proprietà .
Raffaele Fitto, leader dei Conservatori e Riformisti Fitto, pure.
Ma la domanda resta la stessa per tutti, a prescindere: come e quanto spendono dei 4.342 euro che le vengono dati per coprire le spese generali? Loro non lo dicono e il Parlamento non controlla. A noi — se non per pochi casi — non è dato saperlo.
Il verde riminese che mette tutto online
Solo dieci deputati hanno voluto dare informazioni sull’utilizzo dell’Indennità  per le spese di rappresentanza.

Oltre ai già  citati ci sono gli indipendenti: Marco Affronte, ex grillino passato ai Verdi e Barbara Spinelli, eletta nella lista Tsipras da cui poi è uscita, Sergio Cofferati e la civatiana Elly Schlein. Si aggiungono Curzio Maltese ed Eleonora Forenza della lista L’Altra Europa con Tsipras. Infine, Piernicola Pedicini del Movimento Cinque Stelle.
Sono appena tre gli eurodeputati che tengono una rendicontazione pubblica delle indennità  che ricevono. Infatti, il Parlamento fa sapere che, trattandosi di una somma forfetaria, “ai deputati non è richiesto nessuno scontrino o giustificativo”.
“Se ne raccontano su questi fondi — dice Affronte —. All’inizio del mandato ricordo che dicevano che per molti è un altro pezzo di stipendio”.
Che ammonta a 8.484 euro lordi mensili più una diaria esentasse di 307 euro sui giorni di presenza in Parlamento.

“Ho sempre pubblicato online quello che spendevo”. L’ex cinquestelle riminese, passato al gruppo dei Verdi europei, è l’unico ad averci mostrato la documentazione delle spese.
La principale è l’affitto di una scrivania in uno studio associato in una zona non troppo centrale di Rimini: 366 euro al mese. E poi telefonia, cancelleria, acquisto di stampanti e computer, il sito web, abbonamenti a riviste e agenzie, l’organizzazione di eventi territoriali.
Difficile che si arrivi a consumare l’intero importo. Affronte, che riceve l’indennità  su un conto a parte, per ora stima di restituire a fine mandato almeno 93.543 euro.
È un impegno, quello di ridare indietro i fondi non utilizzati, preso da tutto il gruppo dei Verdi europei.
Spese più alte per i Cinque Stelle Ignazio Corrao e Piernicola Pedicini. Sui loro siti per ora le eccedenze da restituire ammontano rispettivamente a 60.750 euro e 12.225. L’ufficio indicato da Corrao è in piazza Castelnuovo a Palermo. La rendicontazione mostra negli anni un forte calo nel costo dell’affitto da 1.100 a 250 euro.
Pedicini, che inizialmente puntava a dare due punti di riferimento nella circoscrizione meridionale, fa sapere: “Non ho più aperto lo studio a Benevento. Siamo in procinto di chiudere anche quello a Potenza. Lavoriamo da casa”.
Pedicini è un vero appassionato di elettronica, solo tra il 2015 e il 2016 nel suo rendiconto risultano oltre 11mila euro di spese sotto questo capitolo. Con la spesa più consistente del 2016, 1783,84 euro, a dicembre.
C’è chi li ha restituiti e chi dice che lo farà 
Anche un’altra deputata del M5s, Isabella Adinolfi, a dicembre ha lasciato l’ufficio che aveva in locazione a Salerno. Ma nonostante le promesse e le votazioni a favore di una maggiore trasparenza, degli altri grillini non si sa di più.
Uffici locali vengono indicati anche sui siti di Daniela Aiuto, David Borrelli, Fabio Massimo Castaldo e Laura Ferrara. Borrelli allo stesso indirizzo ha una casa di proprietà . Un appartamento in una zona residenziale di villette a schiera. Al telefono rispondono le assistenti locali: “Ufficio onorevole Borrelli”. Altro non si può sapere. La responsabile della comunicazione M5s Cristina Belotti, parla per tutti: “A fine legislatura ogni deputato sarà  tenuto a restituire al Parlamento tutto quello che non ha speso e giustificare ogni spesa compiuta durante il mandato” ma per ora non è possibile “un bilancio complessivo e verificabile”.
In realtà , si può restituire anche prima o rinunciare. Ogni anno, dal 2010 a oggi, dai cinque ai venti deputati su 748 restituiscono i fondi, senza contare quelli che hanno richiesto di non ricevere l’intero importo.
Per esempio, Barbara Spinelli ci ha comunicato di avere già  riconsegnato “una quota non utilizzata pari ad euro 90.000”. Anche Curzio Maltese, a favore dell’eliminazione di questo fondo, dichiara: “Ho restituito al Parlamento europeo migliaia di euro”. Spinelli e Maltese, così come Cofferati, non hanno un ufficio in Italia.
Elly Schlein o Eleonora Forenza, invece, dei costi di locazione li hanno e delle indennità  fanno uso quasi interamente.
“Tra affitto (2.100 euro mensili) e altre spese riconducibili all’ufficio, si spendono circa tre quarti dell’indennità , ma varia da mese a mese — spiega l’eurodeputata di base a Bologna —. Poi ci sono un’altra serie di spese coperte dalla stessa indennità , ma non direttamente collegate alla gestione dell’ufficio di rappresentanza”.
La capogruppo dell’Altra Europa con Tsipras ha un ufficio in via degli Scialoja 3 a Roma, accanto a Rifondazione, in un palazzo dell’Enpam.
Una targa segnala la sua presenza nettamente separata da quella del partito. Anche lei elenca tante altre voci, tutte previste nell’elenco delle spese imputabili.
A tentare di colmare il silenzio del Pd arriva in extremis una nota, secondo cui l’emendamento dei Verdi bocciato il 27 aprile non è stato sostenuto in quanto “demagogico e inefficace”, ma loro sono per la “pubblicazione delle norme di utilizzo” e rispettano “il regolamento del Parlamento europeo e sotto il controllo degli organismi preposti”.
Stessa musica dalla delegazione italiana dei Popolari europei (FI e Ap): “Rispetto delle norme e sostegno alla riforma”.
Ma i controlli della libera stampa, evidentemente, no.

Irpi — Investigative reporting project Italy
Il lavoro è stato sostenuto dal Journalism Fund
(da “La Stampa”
)

This entry was posted on giovedì, Giugno 1st, 2017 at 16:01 and is filed under la casta. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« INCUBO 5%, I CENTRISTI RAGIONANO SU PARISI COME LEADER FEDERATORE
ORA E’ THRILLING: CORBIN A SOLI TRE PUNTI DALLA MAY »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.317)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (615)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • UN ALTRO GRANDE SUCCESSO DI GIORGIA MELONI, IL CPR ALBANESE È UN FLOP PAZZESCO: NELLA FORTEZZA DI GJADËR, IN UNO STATO DI SEMIABBANDONO, SONO OCCUPATI SOLO 25 POSTI SU 830
    • SI METTE SEMPRE PEGGIO PER GAETANO GALVAGNO, PRESIDENTE DELL’ARS GIÀ ACCUSATO DI CORRUZIONE E PECULATO: ALL’ESPONENTE DI FRATELLI D’ITALIA VENGONO CONTESTATI ANCHE I REATI DI TRUFFA E FALSO IDEOLOGICO
    • LA RICETTA ECONOMICA MELONIANA, A TUTTO PRECARIATO: NEL 2024 IN ITALIA, SU 8,1 MILIONI DI NUOVI CONTRATTI LAVORATIVI, 6,5 MILIONI SONO STATI A TERMINE, PARI ALL’80% DEL TOTALE. MENTRE SONO CALATE LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO: DA 1,7 MILIONI NEL 2023 A 1,59 MILIONI LO SCORSO ANNO
    • IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI: “L’OBIETTIVO FINALE DELLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È RENDERE INNOCUO IL PM, METTERLO SOTTO TUTELA E CONTROLLARLO” (E’ CIO’ CHE AVVERRA’ CON LA CREAZIONE DEL DOPPIO CSM)
    • CROSETTO, FUORI I NOMI! A CHI SI RIFERISCE IL MINISTRO DELLA DIFESA QUANDO DICE CHE “PERSONE ITALIANE INSOSPETTABILI SONO STATE CORROTTE DALLA RUSSIA”
    • UN PAESE CON LE PEZZE AL CULO, GLI ITALIANI NON RIESCONO PIÙ A RISPARMIARE: SOLO IL 41% RIESCE A METTERE DA PARTE SOLDI, IL 5% IN MENO RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, LA QUOTA PIÙ BASSA DAL 2018
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA