PRIMARIE PD MILANO: ALLE 12 IN 26.000 ALLE URNE, LONTANA QUOTA 67.000 DELLE PRECEDENTI
CONTINUA LA POLEMICA SULLA PRESENZA DI CINESI ALLE URNE
Il dato sull’affluenza delle primarie del centrosinista alle 12 è di 18.120 votanti, cui si sommano i 7.750 di ieri.
Il popolo del centrosinistra milanese torna alle urne in una giornata di pioggia per la seconda tornata di primarie, e a tenere banco è ancora la polemica sulla partecipazione della comunità cinese al voto.
Con Grillo che attacca e Renzi che a stretto giro replica. “Le primarie del Pd sono taroccate”, tuona il leader del M5s,.
Facile parlare per “chi fa le primarie con 50 clic”, ribatte il presidente del Consiglio. “Hanno sempre da ridire sulle nostre primarie – ironizza Renzi – quelli che mandano cinquanta persone a fare clic. Si lamentano delle nostre primarie con migliaia di persone. Siamo gli unici – sottolinea – ad avere il coraggio a farle. Gli altri si mettono a fondo campo e parlano”.
La seconda giornata di voto
L’obiettivo per il centrosinistra sarebbe bissare il 67mila delle consultazioni del trionfo di Pisapia. Ai nove seggi speciali tenuti aperti ieri si sono presentate 7.750 persone. Per gli amanti delle statistiche: il 49 per cento maschi e per il 51 per cento femmine, il 7 per cento dei votanti giovani under 30, il 4 per cento stranieri. In alcuni seggi ci sono stati anche quaranta minuti di fila al mattino. Si riparte dalle 8, e ci sarà tempo fino alle 20. Si vota esclusivamente nel seggio collegato alla propria residenza, per scoprire qual è basta consultare il sito primariemilano. it.
Le polemiche sugli stranieri residenti
Anche quella di sabato è stata una giornata, comunque, condita dalle polemiche sui social network. Soprattutto perchè, per la prima volta, la comunità cinese ha partecipato attivamente alla consultazione. Con centinaia di votanti che si sono presentati ai seggi con in testa un voto ben preciso, quello per Sala. Nella zona di via Sarpi, la Chinatown di Milano, è stato montato anche un gazebo, con scritte in cinese e in italiano per spiegare le modalità di voto, dove si trovano i seggi e quali sono i candidati. In zona 8 e 9 ci sono state le percentuali più alte di voto per gli stranieri, con il 10 per cento del totale.
La proclamazione del vincitore in serata
In serata tutti i candidati nei rispettivi comitati elettorali. Francesca Balzani nel suo quartier generale in piazza Oberdan. Majorino al Franco Parenti, Sala in via Felice Casati. Con i primi risultati, tutti all’Elfo, dove il comitato organizzatore delle primarie ha messo in piedi la maratona fino a mezzanotte.
Arriverà anche Giuliano Pisapia, che proprio all’Elfo festeggiò la sua vittoria da sindaco, nel 2011.
(da agenzie)
Leave a Reply