Destra di Popolo.net

SALVA-SILVIO: RENZI PREOCCUPATO PER LE CONSEGUENZE DEL SUO INCIUCIO

PER I SUOI E’ UN ERRORE DA MATITA ROSSA

Tra i suoi c’è chi parla di “errore da matita rossa”, chi lo descrive come uno “scivolone” pericolosissimo per il timing: è avvenuto proprio a ridosso della discussione parlamentare sulla legge elettorale e dell’elezione del nuovo presidente della Repubblica.
Cioè proprio quando Matteo Renzi ha disperato bisogno di un appoggio largo in Parlamento e senza insidie.
I renziani della cerchia stretta giurano che la norma ribattezzata ‘salva Berlusconi’, contenuta nel decreto fiscale varato in consiglio dei ministri la vigilia di Natale, non era un regalo all’alleato del Patto del Nazareno.
Nessuno in consiglio dei ministri si era accorto che quella depenalizzazione dell’evasione fiscale fino al 3 per cento del reddito imponibile cancellerebbe la condanna di Berlusconi per frode fiscale nel processo Mediaset e la conseguente interdizione dai pubblici uffici e incandidabilità .
Insomma una svista madornale, un errore da dilettanti che non fa fare bella figura al governo con gli interlocutori imprenditoriali che appoggiano la norma in questione e che inasprisce il clima nel Pd, ma anche nelle altre forze politiche, Ncd e Forza Italia. Perchè fuori dalla cerchia dei suoi, la versione è che invece la norma sia stata inserita nel decreto fiscale proprio per fare un favore a Berlusconi, per uno scambio in vista dei passaggi delicati su riforme e Quirinale.
Comunque la si metta è un pasticcio. Ed è per questo che Renzi è molto preoccupato per il possibile effetto valanga del ‘salva Silvio’. Tanto per iniziare: non salverà  più Silvio.
Malafede o no? In mattinata Renzi convoca Marco Causi a Palazzo Chigi.
Con il capogruppo del Pd in commissione Finanze rimette a fuoco il decreto fiscale. Ha già  deciso che lo farà  ripassare dal Consiglio dei ministri.
La norma verrà  corretta e ripresentata in Parlamento dopo l’elezione del nuovo presidente della Repubblica e quando Berlusconi avrà  terminato il periodo di pena ai servizi sociali.
Non sarà  cancellata la depenalizzazione tout court, ma dovrebbero essere escluse alcune fattispecie di reato. Come la frode fiscale.
Insomma, in un modo o nell’altro, la questione non riguarderà  più l’ex Cavaliere.
E’ da sabato sera che il premier si sfoga con i suoi sull’argomento. “Nè ora nè mai Matteo avrebbe bisogno del clima di sospetti su possibili favori giudiziari a Berlusconi…”, dice un parlamentare renzianissimo.
Fatto sta che resta il giallo su chi abbia introdotto le contestate cinque righe di pasticcio.
Beppe Grillo accusa Antonella Manzione, il capo dei vigili di Firenze che Renzi ha trasferito a capo dell’ufficio legislativo del governo.
Da Palazzo Chigi non ribattono sul punto. Del resto, confida una fonte renziana, “la Manzione ha un legame strettissimo con Matteo che infatti si è assunto la responsabilità  di quella norma: anche se volesse, il premier non potrebbe prendersela con lei…”.
La svista è sul collegamento con Berlusconi: “Nessuno ci ha fatto caso, nè in consiglio dei ministri quando se ne è discusso il 24 sera, nè sul Fatto quotidiano, che per primo ha sollevato il problema sabato scorso ma solo in un secondo momento ha collegato la cosa a Berlusconi, a conferma del fatto che era facilissimo non vedere il collegamento…”, continua la stessa fonte renziana.
Prove tecniche di anti Patto del Nazareno.
E’ quanto basta per alimentare il clima dei sospetti. I renziani sospettano che la soffiata che ha sollevato il velo dal decreto fiscale, scoperchiando il salvacondotto per Berlusconi, sia partita dalla minoranza Pd oppure dal Nuovo Centrodestra.
Qualcuno sospetta anche dei fittiani di Forza Italia.
Insomma, a Palazzo Chigi ne hanno la certezza: si sono messe in moto le forze ostili al Patto del Nazareno. Il segnale è chiaro e mette in allarme il premier.
Se prima si cercava un candidato a prova di bomba per il dopo-Napolitano, alla luce del ‘pasticcio’ sul decreto fiscale e delle polemiche che ha sollevato, c’è bisogno di un “candidato a prova di bomba atomica…”.
E’ per questo che dalla vacanza a Courmayer il premier non ha mai interrotto i contatti con i suoi sul tema del Quirinale.
E ieri, al ritorno dalla montagna, proprio alla luce della nuova polemica, ha continuato a sentire le sue ‘sentinelle’ nel Pd per testare il clima in vista dell’assemblea di mercoledì con i gruppi parlamentari sulla legge elettorale e in vista dell’imminente corsa per il Colle.
Per il Colle, caccia ai voti dei bersaniani di prima elezione nel Pd.
E’ il motivo per cui oggi, tra un incontro e l’altro con i ministri sul tema delle riforme, Renzi ha ricevuto a Palazzo Chigi anche il presidente dell’assemblea Dem, Matteo Orfini.
Coadiuvato dal lavoro svolto dal sottosegretario Luca Lotti sui possibili franchi tiratori del Pd, il premier sta misurando personalmente la temperatura tra i Dem in Parlamento per capire quali margini di azione siano possibili per ridurre i potenziali dissidenti.
L’attenzione è puntata sulla cosiddetta ‘zona d’ombra’, cioè quei parlamentari di prima elezione, giovani, arrivati in Parlamento in era di segreteria Bersani nel 2013 e ora tiepidi rispetto alla loro appartenenza politica di origine.
Sono loro la nuova terra di conquista del premier in vista dell’elezione del successore di Napolitano. E’ tra di loro che Renzi vuole capire che effetto abbia avuto la polemica sul ‘salva Silvio’: quanto è grave il danno? Ancora non si sa.
Però Renzi e i suoi danno per “acquisiti” lo stesso Pierluigi Bersani e gran parte di Area Riformista. Vale a dire quella parte di minoranza Pd che ha aiutato il governo sul Jobs Act. Mentre vengono dati per “dispersi” Pippo Civati e i suoi, non-renziani come Stefano Fassina che infatti è scatenatissimo sul decreto fiscale e chissà  quanti si potranno aggiungere.
Un candidato di bandiera nei primi tre scrutini? Prodi?
La materia ormai si è fatta incandescente. Tanto che per le prime tre votazioni, quelle per le quali è richiesta la maggioranza dei due terzi dei 1008 elettori, Renzi sta valutando la possibilità  di proporre un candidato di bandiera.
Vale a dire una personalità  non legata direttamente al mondo politico: servirebbe solo per contarsi e testare il clima.
C’è chi non esclude che si possa trattare dello stesso Romano Prodi. Ma il nome del prof bolognese mostra diverse controindicazioni: potrebbe essere vissuto male da Berlusconi, chissà ; se così non fosse, potrebbe ‘rischiare’ di essere eletto con l’appoggio del Pd e di una parte del M5s, chissà .
Ma soprattutto, una volta in pista alle prime tre votazioni, con quale motivazione verrebbe ritirato alla quarta votazione, quella per cui bastano 508 voti per arrivare alla presidenza della Repubblica? Troppi rischi.
E poi c’è anche un’altra incognita: quanta voglia ha Prodi di continuare a fare da pungiball in questa storia?
Ragion per cui in questa fase a Palazzo Chigi prevale ancora l’idea di far votare scheda bianca ai primi tre scrutini per poi passare al ‘nome vero’ per la quarta votazione.
Il nuovo presidente, un under 60. Il punto è che sul ‘nome vero’ Renzi ancora brancola nel buio.
E non aiuta il clima dei sospetti che proietta ombre sul Patto del Nazareno, sempre più cupe. Da qualche giorno, il premier è al lavoro per fugare almeno i sospetti che lo riguardano più direttamente, che lo descrivono come interessato ad eleggere un suo ‘avatar’ al Quirinale.
Per questo motivo si sta concentrando per ottenere almeno che il nuovo presidente rechi un qualche marchio del renzismo da poter sfoggiare.
Un segno di novità , insomma. Escluso che si possa trattare del genere: difficilissimo eleggere una donna anche stavolta, registrano i suoi.
Il marchio più facile potrebbe essere l’età . In questi giorni la ricerca si starebbe concentrando tra gli under 60, categoria nella quale rientrano tanti candidati dai rumors di palazzo. Da Graziano Delrio a Piero Fassino, allo stesso Dario Franceschini e anche Walter Veltroni che ne compie 60 solo a luglio.
Di certo, notano nella cerchia del premier, se il pasticciaccio sul decreto fiscale ha avuto un effetto sulla corsa quirinalizia, è quello di gettare ombre sul ministro Pier Carlo Padoan, un altro candidato per il dopo-Napolitano.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on martedì, Gennaio 6th, 2015 at 00:01 and is filed under Renzi. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« INTERVISTA A GIOVANNINI: “SOGLIA AL 3% SENZA SENSO, TUTTA LA LEGGE VA RITIRATA”
VIGILI, CAMPI NOMADI E MAFIA CAPITALE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.317)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (615)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • UN ALTRO GRANDE SUCCESSO DI GIORGIA MELONI, IL CPR ALBANESE È UN FLOP PAZZESCO: NELLA FORTEZZA DI GJADËR, IN UNO STATO DI SEMIABBANDONO, SONO OCCUPATI SOLO 25 POSTI SU 830
    • SI METTE SEMPRE PEGGIO PER GAETANO GALVAGNO, PRESIDENTE DELL’ARS GIÀ ACCUSATO DI CORRUZIONE E PECULATO: ALL’ESPONENTE DI FRATELLI D’ITALIA VENGONO CONTESTATI ANCHE I REATI DI TRUFFA E FALSO IDEOLOGICO
    • LA RICETTA ECONOMICA MELONIANA, A TUTTO PRECARIATO: NEL 2024 IN ITALIA, SU 8,1 MILIONI DI NUOVI CONTRATTI LAVORATIVI, 6,5 MILIONI SONO STATI A TERMINE, PARI ALL’80% DEL TOTALE. MENTRE SONO CALATE LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO: DA 1,7 MILIONI NEL 2023 A 1,59 MILIONI LO SCORSO ANNO
    • IL PROCURATORE DI NAPOLI, NICOLA GRATTERI: “L’OBIETTIVO FINALE DELLA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE È RENDERE INNOCUO IL PM, METTERLO SOTTO TUTELA E CONTROLLARLO” (E’ CIO’ CHE AVVERRA’ CON LA CREAZIONE DEL DOPPIO CSM)
    • CROSETTO, FUORI I NOMI! A CHI SI RIFERISCE IL MINISTRO DELLA DIFESA QUANDO DICE CHE “PERSONE ITALIANE INSOSPETTABILI SONO STATE CORROTTE DALLA RUSSIA”
    • UN PAESE CON LE PEZZE AL CULO, GLI ITALIANI NON RIESCONO PIÙ A RISPARMIARE: SOLO IL 41% RIESCE A METTERE DA PARTE SOLDI, IL 5% IN MENO RISPETTO ALLO SCORSO ANNO, LA QUOTA PIÙ BASSA DAL 2018
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA