STUPRI: MENO DEL 10% AD OPERA DI STRANIERI, MA A QUALCUNO CONVIENE FAR CREDERE IL CONTRARIO
DATI UFFICIALI ISTAT: IL 69% DELLE VIOLENZE SESSUALI SONO OPERA DI PARTNER, SOLO IL 6% DOVUTI AD ESTRANEI
Non più del 10% degli stupri commessi in Italia sono attribuibili a stranieri. Lo stima l’Istat.
Secondo l’istituto di statistica, il 69% degli stupri sono opera di partner, mariti o fidanzati; solo il 6% sono opera di estranei.
Se anche considerasse che di questi autori estranei il 50% sono immigrati, si arriverebbe al 3% degli stupri, ha sottolineato Linda Laura Sabbadini, direttore centrale dell’Istat.
VIOLENZE IN CASA
Se si aggiungesse il 50% di conoscenti, al massimo si arriverebbe al 10% del totale degli stupri a opera di stranieri.
Ma è chiaramente una valutazione in eccesso.
«Invece l’ immagine è di stupri per le strade a opera di immigrati», ha aggiunto Sabbadini. «Non fare i conti con le statistiche esistenti in Italia può portare a orientare in modo errato le priorità e il tipo di politiche».
Inoltre, la maggioranza delle violenze più gravi subite dalle donne avviene in casa, «eppure l’immagine che esce dagli organi d’informazione è molto diversa».
Il presidente dell’istituto, Luigi Biggeri, ha ricordato che l’Istat ha avviato, e intende continuare, il processo di riforma delle statistiche ufficiali che tiene conto dei temi che riguardano il genere.
«Ma il nostro lavoro non si ferma qui: dovremo porre l’attenzione anche su altre tematiche come la discriminazione, terreno difficilissimo ma che ormai necessita di essere misurato in tutte le sue manifestazioni».
GOVERNO
Lo scorso 23 novembre, il governo ha deciso l’avvio dell’Osservatorio permanente pubblico per un piano d’azione contro la violenza sulle donne.
«Davanti a un dramma culturale e sociale come le violenze sulle donne non basta una singola legge, ma occorre una strategia complessiva», aveva detto il ministro per le Pari opportunità , Barbara Pollastrini.
DATI
In Italia 6 milioni 743 mila donne dai 16 ai 70 anni hanno subito violenze, di cui un milione e 150 mila nel 2006: 1.400.000 ragazze ha subito violenza sessuale prima dei 16 anni.
In Europa il 12-15% delle donne subisce quotidianamente violenze domestiche che rappresentano la prima causa di morte tra i 16 e i 44 anni, ancora prima di cancro, guerre e incidenti.
(da “il Corriere della Sera“)
Leave a Reply