Destra di Popolo.net

LA PROF ALBANESE CORREGGE SALVINI: “QUELLE MINACCE NON SONO SCRITTE DA UN ALBANESE, SONO SCRITTE DA UN ITALIANO”

Dicembre 5th, 2018 Riccardo Fucile

IL MINISTRO AVEVA PUBBLICATO UNA LETTERA SGRAMMATICATA PER LA SOLITA PROPAGANDA, ACCUSANDO GLI ALBANESI… LA DOCENTE: “NOI NON FACCIAMO QUEL TIPO DI ERRORI GRAMMATICALI, SALVINI LEGGA UN PO’ DI SOCIOLINGUISTICA NEL TEMPO LIBERO”

Quella pesante lettera di insulti e minacce non l’ha scritta un albanese. Enkelejda Shkreli ne è certa. Non perchè sia una detective. Ma perchè è albanese, parla perfettamente italiano ed è docente a contratto del dipartimento di Lingue dell’Università  di Bologna.
Ma soprattutto perchè conosce il suo popolo e gli errori grammaticali che commette quando parla o scrive nella nostra lingua.
Così la professoressa Shkreli, attraverso il sito albanianews.it, ha inviato una lettera al ministro dell’Interno Matteo Salvini.
Per dirgli che non è giusto che venga presa di mira la sua comunità . Sabato il vicepremier ha ricevuto una missiva inquietante, che ha subito pubblicato su Facebook. Tra gli insulti c’era scritto: “Ai tre albanesi puntati su di te”. Con un’acca dimenticata chissà  dove.
Il protagonista ha commentato: “Letterina di minacce, soprattutto alla grammatica italiana, arrivata al Ministero…Si tira dritto, baci e abbracci!”.
Insomma, la detective (della lingua) Shkreli, che nel suo Paese è stata parlamentare per due legislature, si presenta: “Ho notato sul timbro della busta ‘Bologna’, e allora visto che sono albanese e vivo a Bologna, mi sono sentita due volte chiamata in causa. E non solo, ma siccome non c’è due senza tre, tu menzionavi la grammatica ed io sono linguista, anzi sociolinguista, allora scatta il tre e ti rispondo”.
Per dire cosa? “Un albanese quando sbaglia la grammatica dell’Italiano, sbaglia sulle doppie o sugli articoli. L’errore ‘ai’ per ‘hai’, è tipico dell’italiano popolare”.
Tipico di “un italiano incolto che ha il dialetto per madrelingua”.
Nella lettera “le doppie sono tutte regolari, così come sono regolari anche gli articoli”.
Ed è impossibile, dice la prof, anche l’utilizzo da parte di un albanese di alcune espressioni come “l’italianissima locuzione ‘puntati su di te’. No caro, non è una locuzione nostrana, è vostrana”.
E ancora, “la metafora del ‘maiale cornuto’ non è dell’albanese, e non fa parte nel nostro linguaggio di imprecazione o rabbia”.
La cortese risposta si chiude con un invito e persino con gli auguri di Natale: “Non sarà  mica una lettera pubblicata in modo irresponsabile a disturbare una convivenza di duemila anni e passa tra i due popoli. No sicuramente! Ti consiglierei di leggere un po’ più di Sociolinguistica nel tempo libero. È una disciplina che rende l’uomo migliore di quanto sia”.

(da agenzie)

argomento: Costume | Commenta »

ESPLOSIONE DELLA VIA SALARIA, IL RICORDO DEL VIGILE DEL FUOCO STEFANO COLASANTI “MORTO PERCHE’ PRIMA VENGONO GLI ALTRI”

Dicembre 5th, 2018 Riccardo Fucile

UN GRANDE UOMO: ERA DI PASSAGGIO, SI E’ FERMATO PER PRESTARE AIUTO

“E’ morto perchè prima per noi vengono gli altri”, così lo ricorda un collega ancora incredulo per la tragedia.
Si chiamava Stefano Colasanti e aveva 50 anni il vigile del fuoco che ha perso la vita nell’esplosione della cisterna nell’area di rifornimento del distributore Ip di Borgo Quinzio, nel Reatino.
Andava da Rieti a Monterotondo per far revisionare un mezzo dei vigili del fuoco. Ma quando, sulla Salaria nei pressi di Fara Sabina, ha visto l’incendio si è fermato e ha fatto quello che era abituato a fare: aiutare le persone.
*Non era nella squadra dei soccorsi che sono arrivati dopo l’incendio esploso durante il rifornimento di carburante della pompa di benzina: lui ha preceduto i colleghi perchè passava di lì ma è sceso, ha cercato di dare aiuto, ha dato l’allarme. Poi è stato investito dall’onda d’urto della deflagrazione che non gli ha lasciato scampo.
Appena il giorno prima per i festeggiamenti di Santa Barbara presso la caserma di Rieti, Colasanti, pompiere da 21 anni, aveva preso parte alle esercitazioni.
E qualche collega ora ricorda quei momenti quasi come un presagio. “Lui faceva il morto durante la simulazione dei soccorsi per l’esplosione di una cisterna di Gpl”, raccontano ora i colleghi trattenendo le lacrime.
Colasanti, originario di Vazia, era molto conosciuto a Rieti. Era un sindacalista della Uil e molti lo ricordano appassionato e sempre pronto a battersi per i diritti dei colleghi.
E poi aveva una grande passione: il calcio. Lui stesso aveva giocato e ora aveva preso l’impegno di allenare la squadra di calcio a 5 femminile del Cittaducale, una squadra che nella categoria sta dando buoni risultati.
Il vigile del fuoco lascia una figlia. E nella tragedia il destino ha voluto che il fratello, in servizio presso la Questura di Rieti, abbia saputo della morte di Stefano intervenendo sul posto.
Nell’incidente, altri sette vigili sono rimasti feriti: cinque del distaccamento di Rieti Poggio Mirteto e due del distaccamento di Roma Montelibretti.

(da “La Repubblica”)

argomento: radici e valori | Commenta »

DALLA MANOVRA SALTANO I FONDI PER GLI ORFANI DEI FEMMINICIDI, LA CARFAGNA ACCUSA IL GOVERNO: “UNA BASTARDATA”

Dicembre 5th, 2018 Riccardo Fucile

BOCCIATO L’EMENDAMENTO IN COMMISSIONE BILANCIO…”LEGA E M5S HANNO TROVATO I SOLDI PER DETASSARE PERSINO I MASSAGGI NEGLI HOTEL, MA NON VOGLIONO STANZIARE 10 MILIONI PER LE FAMIGLIE CHE SI PRENDONO CURA DEGLI ORFANI”… E’ L’ETICA DEI “BUONI PAPA’ DI FAMIGLIA” SOVRANISTI

Mara Carfagna, vice presidente della Camera ed esponente di Forza Italia, all’attacco del governo e delle scelte in materia di legge di Bilancio dopo la bocciatura della proposta di destinare 10 milioni di euro al supporto delle famiglie che si prendono cura dei bambini che hanno perso la madre perchè uccisa dal partner.
“Movimento 5 stelle e Lega hanno trovato soldi per tutto: detassare i massaggi e i trattamenti di bellezza negli hotel, consentire ai turisti di fare shopping con 15 mila euro in contanti e far costare meno la birra prodotta nei birrifici artigianali. Promettono soldi a pioggia col reddito di cittadinanza, assumono “navigator”, ma non sono riusciti a far spuntare 10 milioni di euro per le famiglie che si prendono cura degli orfani di femminicidio, delle migliaia di bambine e bambini che hanno spesso assistito all’assassinio della madre da parte del padre. E’ una vergogna che tradisce tutti gli impegni pubblici presi dai partiti della maggioranza”, l’accusa della parlamentare Fi.
Nel mirino c’è il mancato recepimento di una modifica avanzata in commissione Bilancio. “Con la bocciatura avvenuta stanotte dell’emendamento che abbiamo presentato”, afferma ancora Carfagna, “si rompe un clima che su queste tematiche così delicate è sempre stato bipartisan, di ascolto e confronto concreto. E’ una bastardata”.
Il mancato recepimento dell’emendamento delude anche Stefania Mattioli, socia fondatrice del Rebel Network e destinataria dell’affido delle figlie, di 4 e 6 anni, della figlia Claudia, vittima di femminicidio. “La verità  è che gli orfani di femminicidio e le famiglie che si occupano di loro sono lasciati soli dallo Stato. Non ci sono ancora gli strumenti burocratici per attingere ai miseri 3 milioni stanziati dal precedente governo e quello attuale sembra molto più impegnato negli slogan che su misure concrete”, il suo commento.
“Quello che so io sulla pelle mia e delle bambine di mia figlia Claudia, vittima di femminicidio, è che con le chiacchiere non si aiuta nessuno”.
Mattioli ringrazia Carfagna e si domanda “come possano guardarsi la mattina allo specchio tutti i parlamentari che hanno rifiutato l’inserimento di questo emendamento”.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

LO STREPITOSO SUCCESSO DELLA RIVOLUZIONE DEI GILET GIALLI OGGI A ROMA

Dicembre 5th, 2018 Riccardo Fucile

IN PIAZZA ANCHE PAPPALARDO E IL PARTITO CALABRO-SOVRANISTA DI DIEGO FUSARO: IN TUTTO TRENTA PERSONE, LA RIVOLUZIONE E’ RINVIATA

Non avete sentito? Oggi era il giorno della prima manifestazione ufficiale dei gilet gialli italiani. Non quelli del Coordinamento di cui fa parte l’ex deputato M5S Ivan Della Valle ma di quelli guidati dal cittadino sovrano Andrea Castellani dell’Ufficio Operativo Esseri Umani e supportati dal generale dei Carabinieri in pensione Antonio Pappalardo che ieri su Facebook aveva annunciato l’inizio della rivoluzione dei gilet rossi.
In teoria la manifestazione di popolo per dimostrare il proprio dissenso e negare il consenso a scie chimiche, vaccini, banche commerciali, corruzione si sarebbe dovuta tenere oggi davanti a Montecitorio (erano bene accette in ogni caso anche manifestazioni locali sparse su tutto il territorio).
Mentre in Francia i gilet jaunes mettono a ferro e fuoco Parigi e costringono il governo a sedersi al tavolo delle trattative in Italia la rivoluzione deve ancora ingranare.
Sarà  colpa del freddo, sarà  che oggi era mercoledì o forse è colpa delle dannate scie chimiche ma oggi in piazza Montecitorio c’erano a farla grande una decina di persone.
C’era ovviamente Castellani, presente, come annuncia su Facebook fin dalle sei e trenta del mattino.
Un orario in cui evidentemente le operazioni di geoingegneria clandestina devono ancora iniziare.
Nella foto il “direttore” dell’Ufficio Operativo Esseri Umani è da solo. Segno che forse i sovrani individuali non sono riusciti a trovare i numeri (e i soldi) per affittare il pullman da 56 posti che era pronto per partire dal piazzale dell’Ufficio ieri sera.
Servivano 1.300 euro più IVA, circa 30 o 50 euro a testa per ogni partecipante alla rivoluzione del consenso.
Le foto della manifestazione però mostrano che cinquanta persone in piazza non c’erano affatto.. In piazza Montecitorio ci sono solo quattro gatti
Un’ora dopo la prima foto Castellani ne pubblica un’altra, questa volta con il gilet arancione. Alle sue spalle la piazza è ancora desolatamente vuota e di manifestanti non se ne vede nessuno. E nei gruppi Facebook si mette alla ricerca degli altri gilettisti, con scarsi risultati visto che di gilet fosforescenti se ne vedono ben pochi.
Il malumore e la delusione sono palesi. Uno dei gilet colorati che era in piazza si lamenta dell’Italia rivoluzionaria vista oggi davanti alla Camera a Roma.
Poche persone, per nulla organizzate che ciondolano sotto l’obelisco. Altre foto che arrivano dalla piazza dove si nega il consenso alle scie chimiche sono altrettanto impietose. Sarà  per questo che oggi le irrorazioni dei cieli andavano a gonfie vele?
In piazza oltre ai gilet arancioni del Movimento Liberazione Italia del generale Pappalardo c’erano anche quelli di Calabresi in Movimento il partito di cui è Presidente onorario il turbofilosofo Diego Fusaro (che però sembra non fosse in piazza).
Ma il video più rivoluzionario è quello in cui Pappalardo (che è anche compositore di opere liriche) rimpiange i bei tempi in cui Mozart “veniva a studiare la musica in Italia”.
Tra le richieste del popolo dei gilet arancioni italiani ci sono: l’abolizione di tutte le accise sui carburanti entro Natale; il pagamento dei pedaggi autostradali con una tessera annuale “i cui importi debbono essere concordati con il Popolo italiano” (sic) e che a partire dal 2019 all’euro sia affiancata la moneta denominata “Nuova Lira” che dovrà  essere stampata dal Ministero dell’Economia e riportare la scritta “Repubblica Italiana”.
Queste sono le richieste al governo ma ce ne sono anche agli italiani.
Il Movimento Liberazione Italia e il partito di Fusaro chiedono al Popolo di sospendere tutte le attività  lavorative per 24 ore “per combattere la disoccupazione”; di non acquistare generi alimentari per un giorno, di disertare le lezioni e di bloccare l’Italia per 24 ore “per il disinquinamento e l’eliminazione delle scie chimiche“.
In pieno stile pappalardiano il verbale della rivoluzione si conclude con la messa in stato d’arresto in flagranza di reato di tutti i soggetti politici.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

LO CHIAMAVANO DIGNITÀ, FEDERMECCANICA LANCIA L’ALLARME: “UN TERZO DELLE IMPRESE NON RINNOVERA’ I CONTRATTI A TERMINE”

Dicembre 5th, 2018 Riccardo Fucile

E ASSOLAVORO AGGIUNGE: “DA GENNAIO 53.000 LAVORATORI A CASA”

“Con riferimento al Decreto Dignità , il 30% delle imprese” del settore metalmeccanico “non rinnoverà , alla data di scadenza, i contratti a tempo determinato in essere”.
Lo afferma Federmeccanica nel comunicato relativo alla sua Indagine congiunturale sull’Industria Metalmeccanica.
Federmeccanica aggiunge: “Il 37% intende trasformarli in contratti a tempo indeterminato mentre un altro 33% si riserva di decidere, valutando la situazione alla scadenza”.
Come spiega il direttore generale Stefano Franchi, l’associazione “monitorerà  il trend, anche in relazione alla decisione delle imprese che non si sono pronunciate”. In tema di occupazione, Franchi rileva in primo luogo che “per avere una occupazione stabile serve una crescita stabile”.
Il direttore generale di Federmeccanica rileva inoltre che “le norme non creano occupazione, possono agevolare o meno un percorso di assunzione. Noi riteniamo che la flessibilità  possa agevolare. Una flessibilità  – sottolinea ancora – che non significa precarietà  visto che nel nostro settore il 40% dei contratti a tempo indeterminato sono trasformazioni di contratti flessibili e il 98% dei contratti sono a tempo indeterminato”.
In una nota di Assolavoro, che parla di “stima prudenziale, si afferma poi che sono circa 53.000 le persone che dal 1°gennaio 2019 non potranno essere riavviate al lavoro dalle Agenzie per il Lavoro perchè raggiungeranno i 24 mesi di limite massimo per un impiego a tempo determinato. È l’effetto della circolare del Ministero del 31 ottobre che ha considerato compresi nelle nuove misure anche i lavoratori con contratti stipulati prima dell’entrata in vigore della legge di conversione del Decreto Dignità .
Il primo commento arriva dal candidato alla segretaria del Pd, Maurizio Martina: “Il decreto Di Maio produce disoccupazione, altro che dignità . Secondo Federmeccanica il 30 per cento delle imprese non rinnoverà  i contratti a tempo determinato ai propri dipendenti #ladridifuturo”.
Secondo l’indagine di Federmeccanica, “circa il 50% delle aziende del settore metalmeccanico non trova profili richiesti e i neodiplomati e neolaureati assunti sono ritenuti dal 22% delle imprese non in possesso di una adeguata preparazione sia tecnologica/avanzata sia tecnica di base/tradizionale”.
“Quello dell’Istruzione e della Formazione è un tema cruciale. I dati ci dicono che siamo in grave ritardo. È evidente lo scollamento tra scuola e impresa, che rende poi necessari interventi formativi riparatori, non solo sulle nuove tecnologie ma anche per le competenze di base”, afferma il Direttore Generale di Federmeccanica, Stefano Franchi.
“Per questo Federmeccanica ha lanciato nei giorni scorsi la Petizione ‘Più Alternanza. Più Formazione’ a sostegno dell’alternanza scuola lavoro e della formazione di qualità “, ha sottolineato.

(da agenzie)

argomento: Lavoro | Commenta »

#ROMANONFALASTUPIDA: I MANIFESTI CONTRO LA LEGA A ROMA

Dicembre 5th, 2018 Riccardo Fucile

IMPAZZA LA SATIRA SUI MURI DELLA CAPITALE E SUI SOCIAL

A Roma sono comparsi una serie di manifesti che attaccano la manifestazione della Lega in programma per l’8 dicembre a Piazza del Popolo.
Alcuni con i ritratti di Giordano Bruno, Giulio Cesare e la Sora Lella che contestano l’arrivo del Carroccio in piazza: “Stavorta me do foco da solo”, dice Giordano Bruno, “E’ n’artra cortellata”, esclama Giulio Cesare, “E’ come ‘a carbonara co ‘a panna”, conclude la Sora Lella.
Altri manifesti sono stati riprodotti su Twitter: ritraggono rispettivamente Giove Pluvio, Tomas Milian nella prestigiosa interpretazione di Er Monnezza, Anna Magnani e un gabbiano:
Sarà  contento Salvini? O verranno arruolati nella campagna “Lui non ci sarà ” di Luca Morisi?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Roma | Commenta »

IL CROLLO DELLE SCALE NELLA METRO DI ROMA CON I TIFOSI RUSSI FERITI E’ COLPA DI ATAC, ORA RAGGI E SALVINI CHIEDANO SCUSA

Dicembre 5th, 2018 Riccardo Fucile

ACCERTATI I FATTI: NON SALTAVA NESSUNO TRA I TIFOSI DEL CSKA…
LA TRAGEDIA CON 25 FERITI DOVUTA A MANCATA MANUTENZIONE, TRE DIRIGENTI ATAC INDAGATI

Alla fine non saltava nessuno. Il crollo della scala mobile della metropolitana nella fermata di Repubblica non è stato causato dalle intemperanze dei tifosi del CSKA Mosca, come era evidente già  dal video postato da loro in cui si vedevano gli attimi del disastro: Virginia Raggi e Matteo Salvini, che li hanno accusati da subito, ma la responsabilità  è da ascrivere alla mancata manutenzione e per questo tre dirigenti ATAC e un responsabile della Metroroma SCARL, ditta incaricata della gestione dell’impianto stanno per essere iscritti sul registro degli indagati per disastro colposo. L’azienda napoletana ha vinto l’appalto per la manutenzione con un ribasso d’asta vicino al 50% del prezzo totale.
Il crollo ha causato venticinque feriti, uno dei quali, un tifoso moscovita ricoverato in prognosi riservata. Il più grave, un 33 enne sottoposto a intervento chirurgico di rivascolarizzazione della gamba destra.
Secondo le prime ricostruzioni, ad essere andato in tilt sarebbe stato il sistema che fa mulinare le lastre di metallo che avrebbe ceduto di colpo, senza l’entrata in funzione il freno di emergenza in grado di arrestare la caduta libera.
Le scale, infatti, da quanto si vede nei filmati agli atti dell’inchiesta, hanno prima rallentato bruscamente per poi accelerare d’improvviso, inghiottendo decine di passeggeri nel tappo che nel frattempo si era creato per via dei gradini affastellati e distrutti.
C’è chi ipotizza che possa essersi staccato il gancio di uno scalino, ma solo la perizia (a cui gli indagati potranno partecipare nominando un loro consulente) potrà  fare piena luce sull’incidente.
ATAC in una nota diramata a poche ore dall’incidente, aveva difeso il proprio operato. «Sulla scala mobile in questione — si legge nel comunicato diffuso dall’azienda lo scorso ottobre — sono stati effettuati regolarmente gli interventi di manutenzione, le verifiche e le prove dei dispositivi di sicurezza, secondo quanto previsto dal piano di manutenzione e dalla normativa».
E ora?

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

GUARDIE E LADRI: ARRESTATE UNDICI GUARDIE GIURATE CHE RUBAVANO SOLDI DALLE MACCHINETTE DELL’ATAC

Dicembre 5th, 2018 Riccardo Fucile

PRIMA GLI ITALIANI: DOVEVANO VIGILARE E SI METTEVANO IN TASCA FINO A 500 EURO A TESTA AL GIORNO

La Guardia di finanza ha arrestato 11 guardie giurate addette al trasporto e alla vigilanza dei biglietti e del denaro di parcometri e biglietterie bus e metro di proprietà  di Atac
Gli undici indagati sono ritenuti responsabili, a vario titolo, dei reati di peculato e simulazione di reato.
Altre due persone sono state destinatarie dell’obbligo quotidiano di presentazione alla polizia giudiziaria. L’indagine, chiamata Banda Bassotti, è stata condotta dalla Gdf del Gruppo Frascati, coordinate dalla Procura di Roma.
Gli appostamenti fatti presso l’azienda municipalizzata e le analisi delle stesse macchine distributrici di biglietti, hanno permesso di delineare un collaudato sistema criminale, tanto semplice quanto dannoso, fonte di danni costanti per Atac.
Gli indagati attraverso alcuni stratagemmi e approfittando dell’obsolescenza delle macchine dei biglietti, asportavano dalle casse banconote e monete, spesso anche non rendicontate dal contatore elettronico.
La media del guadagno illecito per ciascuno degli indagati si è aggirato tra i 250 e i 500 euro a testa al giorno.
Il profitto veniva utilizzato per l’acquisto di beni di consumo di varia natura e per il pagamento di vacanze.
Tutti gli indagati erano ampiamente a conoscenza del sistema, ma alcuni di loro preferivano agire individualmente o, comunque, senza dividere con il collega di turno il provento dell’attività  illecita.
Per giustificare gli ammanchi le guardie ricorrevano a espedienti di ogni tipo, arrivando anche a simulare tentativi di furto.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

L’ESPOSTO CONTRO LUIGI DI MAIO SU ARDIMA SRL DEL DEPUTATO MICELI (PD)

Dicembre 5th, 2018 Riccardo Fucile

IPOTESI DI REATO: SOTTRAZIONE FRAUDOLENTA DI PATRIMONIO AL PAGAMENTO DELLE IMPOSTE, LAVORATORI IN NERO, FALSO IN BILANCIO, INTESTAZIONE FITTIZIA, DICHIARAZIONI FISCALI INFEDELI

Il deputato del Partito Democratico Carmelo Miceli ha presentato un esposto alla Procura di Napoli per fare luce sulle ormai note vicende che riguardano l’Ardima, l’azienda di famiglia di Luigi Di Maio.
Ieri a Porta a Porta il vicepremier ha annunciato che la società  di cui è socio al 50% assieme alla sorella sarà  messa in liquidazione dal momento che nell’ultimo anno non ha più ricevuto commesse.
L’esposto si concentra su alcune ipotesi di reato: sottrazione fraudolenta di patrimonio al pagamento delle imposte, lavoratori in nero, dichiarazioni fiscali infedeli, falso in bilancio, intestazione fittizia.
Sarà  la Procura di Napoli a dover verificare la fondatezza dell’esposto.
Secondo Miceli, avvocato e membro della Commissione Antimafia,   «è la conseguenza di una serie di dichiarazioni che hanno il sapore della confessione, prima di Luigi Di Maio e poi da Antonio, il padre. Sono loro ad aver detto che il dominus di tutte le aziende è sempre stato il padre. Ci suona strano comprendere come si sia possibile dire che l’attività  di famiglia e l’esercizio della ditta individuale sia stata condotta nel tempo dal padre, quando la ditta era stata prima intestata alla madre e poi ai figli».
La vicenda è quella rivelata dalle Iene secondo cui Di Maio avrebbe fatto da prestanome per salvare la ditta di famiglia da Equitalia e riguardo la quale era intervenuto proprio il padre del Capo Politico del M5S.
Continua Miceli: «Se è   vero come è vero che la ditta individuale del padre, ovvero quella che a monte ha generato la dinastia di imprenditori edili, è stata chiusa per debiti nei confronti dello Statoci chiediamo se quei debiti non sono stati onorati, perchè quel patrimonio, anche di conoscenze e know how, non è stato valorizzato, quantificato e poi pagato alla ditta, per poi pagare lo Stato».
Secondo Miceli il patrimonio è stato «trasferito palesemente e illegalmente alla ditta» aperta da Luigi Di Maio e dalla sorella Rosalba nel 2012 e divenuta operativa (stando alle dichiarazioni del vicepremier) nel 2014.
Per il deputato PD guardando i bilanci delle due società  c’è un’evidente continuità  tra le due operazioni (la chiusura della Ardima di Paolina Esposito e l’apertura dell’azienda dei due fratelli): «se una ditta chiude per debiti e trasferisce il proprio patrimonio ad un’altra ditta è un reato molto grave punito dall’articolo 648 del codice penale. C’è una evidente continuità  tra le due operazioni».
Secondo Miceli «quando la ditta individuale di Antonio Di Maio chiude, ha un patrimonio di 80 mila 258 euro. Quando apre la Ardima rimane inattiva per due anni eppure, nonostante questo periodo di inattività , l’anno seguente risultano 16 mila euro che non siamo riusciti ad attribuire ad alcuna attività , forse una progettazione? L’anno successivo, però, risulta un aumento di capitale che porta il patrimonio complessivo, da 20mila euro, a 102mila euro. Sembrerebbe che gli 80 mila euro della ditta individuale si siano trasferiti così alla nuova Ardima e quindi poi a quella di Di Maio in continuità  con le precedenti. Tutto questo costituisce operazione di ricettazione e intestazione fittizia»
La tesi dell’esposto sembra essere confermata anche da un post su Facebook del 2015 dove Di Maio spiegava che i 100.200 euro di capitale sociale della Ardima Srl «è frutto del conferimento (chiamiamola pure banalmente “fusione aziendale”) della vecchia società  di famiglia — abbiamo una tradizione trentennale — nell’Ardima Srl, costituita da me e mia sorella nel 2012, quando neanche immaginavo che mi sarei candidato alla Camera dei Deputati. I 100.200 euro incriminati non sono frutto di un versamento monetario, bensì rappresentano il cosiddetto “valore di avviamento della società ”».
L’allora vicepresidente della Camera spiegava che «siccome la vecchia azienda che è confluita in Ardima Srl aveva mezzi, macchinari e un fatturato costante nei tre anni precedenti, il valore che le è stato riconosciuto è di 80.200 euro. L’azienda che io e mia sorella avevamo fondato nel 2012, non menzionata prima perchè non operante, aveva un capitale sociale di 20.000 euro che sommati agli 80.200 raggiungono proprio il valore di 100.200€».
Spetterà  ora alla Procura di Napoli fare luce sulla vicenda.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Giustizia | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.708)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (358)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2018
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MAGLIETTE, CREME, AGENDINE E BIC: IL GOVERNO HA INVESTITO OLTRE 3 MILIONI DI EURO IN GADGET DA DISTRIBUIRE A FIERE ED EVENTI: LE MILLE T-SHIRT PERSONALIZZATE DI ELISABETTA CASELLATI CON SCRITTA E LOGO DEL DIPARTIMENTO (QUASI 16 MILA EURO DI SPESA), LE CREME PER LE MANI DI TAJANI (COSTO: 12MILA EURO)
    • LA FONDAZIONE PER IL SÌ AL REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA È FORAGGIATA DAL GOVERNO: IL BRACCIO ARMATO DELL’ESECUTIVO NELLA CAMPAGNA REFERENDARIA DELLE CARRIERE È LA FONDAZIONE LUIGI EINAUDI, THINK TANK DI ULTRA-LIBERALI ALLE VONGOLE CHE RICEVE OGNI ANNO CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO DAI MINISTERI E DA ALCUNE REGIONI
    • IL TRUCCO DEL CONDONO ELETTORALE BY GIORGIA MELONI: UNA SANATORIA “AD URNEM” CHE ENTRA IN MANOVRA PER USCIRNE DOPO LE ELEZIONI REGIONALI. COME LE DUE SCARPE DI ACHILLE LAURO: SE FAI ELEGGERE CIRIELLI TI DANNO ANCHE LA SECONDA SCARPA, SE PERDE CAZZI TUOI
    • IL SAN RAFFAELE DI VELLETRI, LA CLINICA DEL PARLAMENTARE LEGHISTA (MA CON IL CUORE MELONIANO) ANTONIO ANGELUCCI PER I GIUDICI È “ABUSIVA E INSANABILE” MA IN REGIONE LAZIO I ROCCA BOYS SI RIUNISCONO PER RIAPRIRLA
    • A CAUSA DELL’AUMENTO DEL PREZZO DEGLI AFFITTI E DEL COSTO DELLE CASE, LE GIOVANI COPPIE RINUNCIANO AD AVERE UN FIGLIO O RIMANDANO LA GRAVIDANZA IN ATTESA DI AVERE UN TETTO SICURO SOPRA LA TESTA
    • KATIE WILSON, SOCIALISTA E ANTI-ESTABLISHMENT: SEATTLE SCEGLIE UNA SINDACA CHE SFIDA IL POTERE DELLE BIG TECH
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA