Destra di Popolo.net

LUCI E OMBRE NEL RITORNO DI FINI A NAPOLI: CONCETTI DI BUON SENSO, QUALCHE LAMPO, TROPPA PRUDENZA, PESSIMA ORGANIZZAZIONE, SCARSO PUBBLICO

L’EX LEADER DI AN IN SURPLACE COME I CICLISTI IN PISTA, MA PER VINCERE OCCORRE RITROVARE   LO SCATTO… E PER SCALDARE I MUSCOLI (E I CUORI) OCCORRONO IDEE NUOVE E INTELLIGENZE MODERNE, NON CAPORALI INTERESSATI A PORTARLO IN PROCESSIONE COME UNA RELIQUIA

I peggiori nemici di un uomo politico sono notoriamente gli adulatori, i presunti amici che non osano mai tirarti per la giacchetta prima che tu commetta errori, coloro che si mettono sulla tua scia e pensano di sfruttarla.
Nel ritorno di Fini sulla scena politica con il tour di Liberadestra non sappiamo quanto pesi la sua reale volontà  di andare oltre il ruolo di allenatore (personalmente gli consiglieremmo di creare piuttosto una “università  delle idee” in cui mettere al servizo di nuove leve la sua esperienza) e quanto invece incida la spinta (più o meno interessata) degli amici che ha intorno.
Il politico di razza è spesso colui che ascolta più volentieri i critici che i portastrascico, perchè è dalla prima categoria che raccoglie spesso le sensazioni giuste e in sintonia con la sua reale base.
Con largo anticipo avevamo scritto che l’organizzazione dell’assemblea di Liberadestra a Napoli era nata male e rischiava di finire peggio, in quanto affidata a personaggi divisivi.
Non siamo più tornati sull’argomento per correttezza, pronti a essere smentiti dai fatti.
Purtroppo così non è stato: la presenza di una sala semivuota mentre Fini tiene il suo discorso (pubblichiamo foto, onde evitare di essere addidati come bugiardi) è il sigillo di una tangibile incapacità  organizzativa che non ha saputo veicolare alcun messaggio innovativo.
Non sappiamo se il centinaio di persone presente a Napoli convincerà  Fini a soprassedere al tour o a mutare metodi di allenamento.
Personalmente gli consiglieremmo di rinnovare lo staff tecnico che ha intorno: con questo persino Mourinho rischierebbe la sconfitta con la seconda squadra dell’Entella.
Ma, al di là  di queste doverose note, nel discorso di Fini a Napoli sono emerse considerazioni di buon senso, qualche lampo e anche qualche luogo comune.
Secondo Fini e’ fondamentale, prima di prendere qualsiasi decisione, ”partire sempre dall’eventuale condivisione dei programmi. E’ illusorio – ha aggiunto – pensare di ridare al popolo di centrodestra una prospettiva partendo dalla coda. Se non si identifica un minimo comune denominatore – ha proseguito – la gente non ci crede più alle alleanze contro, ma servono alleanze per qualcosa”.
Secondo l’ex presidente di Alleanza nazionale ”serve una destra in sintonia con i tempi in cui viviamo e che non commetta gli errori che stanno commettendo quelle forze che in modo diretto e indiretto si collegano all’idea di destra”.
Fini ha evidenziato che Renzi ”ricorda, in certi momenti, Berlusconi. Entrambi fanno ricadere la responsabilita’ delle cose non fatte sugli altri, facendo sempre rimbalzare la palla in tribuna”.
“Il problema del centrodestra si chiama Forza Italia”, dice Fini: “In quel partito il condottiere ha perso la strada e alterna continuamente le posizioni. E l’amarezza maggiore per me si chiama Fratelli d’Italia: ovvero i presunti eredi di An, diventata pallida fotocopia della Lega”.
L’ex presidente della Camera nel futuro vorrebbe “continuare ad andare in giro per l’Italia a riflettere sulla politica”, poi aggiunge che “gli spazi vuoti vanno riempiti. E’ evidente che in questo momento c’e’ una destra piatta che ripropone solo vecchie parole d’ordine”.
Sulla possibilità  di creare un partito, Fini intende rimanere in surplace: «L’Italia non ha bisogno di un’ennesima sigla. Questo non vuol dire che Libera Destra non faccia politica. Il compito della politica è indicare una prospettiva. È la sostanza di quello che intendiamo fare nei prossimi mesi».
L’associazione che ha fondato intende «individuare le energie che bisogna mettere in campo». E individuarle «partendo dal basso». Occorre il «censimento delle esperienze e delle intelligenze».
Ma forse non è così che riuscirà  a visionare molti talenti, è il caso che qualcuno glielo faccia presente.
Arriviamo ad alcuni punti deboli del suo discorso.
Fini dice che «non possiamo urlare, come se fossimo stati sempre all’opposizione». Bisogna ricordare che «abbiamo governato». Questo significa che una «destra con cultura di governo deve saper fornire controproposte».
Concordiamo con le controproposte, ma il limite del ragionamento di Fini sta nel fatto che se vuole realmente costruire una nuova squadra non può penalizzarla con il richiamo ad un “abbiamo governato”: sia perchè avrà  governato lui, ma molti altri no, sia perchè non è detto che chi “ha governato” lo abbia fatto bene e l’opinione pubblica ne abbia un buon ricordo.
O si azzera il passato o si corre il rischio della Meloni che non riesce a far dimenticare il suo ruolo trascorso con responsabilità  di governo.
Sarebbe auspicabile piuttosto che Fini dicesse anche chiaramente che per aspirare a “governare un domani” occorre anche “saper fare opposizione oggi”, cosa che molti hanno ormai dimenticato tra i maggiorenti, ma che invece è argomento sentito dalla base di centrodestra.
Magari creando una rete mediatica che veicoli sia critiche mirate che proposte concrete e facilmente recepibili, unita ad una presenza sul territorio e “sulla strada”   ormai dimenticata.
Un po’ di fantasia e creatività  sopperisce spesso anche alla mancanza di mezzi, ma occorre saper usare anche la scimitarra, non solo i metodi consigliati dal galateo.
E’ necessario più coraggio e scelte di campo, non bastano analisi letterarie.
Fini, a proposito degli 80 euro di Renzi, ha detto che “9 miliardi di costo di tale operazione potrebbero essere meglio utilizzati per la riduzione delle tasse sulla casa, per il quoziente familiare e per l’Irap».
Sembra che il tempo si sia fermato, sempre le stesse cose del Pdl: perchè non dire che era meglio se le avesse destinate a costruire 100.000 case popolari o ad aumentare le pensioni minime di 480 euro o a creare occupazione per i giovani, vincolando gli aiuti alle aziende a nuove assunzioni?
Perchè non destinarli ai due milioni di famiglie che vivono sotto la soglia di povertà ?
Un ultimo appunto su un tema dove Fini forse non è informato e finisce per appiattirsi sulle posizioni di Alfano, Brunetta e Meloni.
“Occorre denunciare il Trattato di Dublino III» – dice Fini- quello che prevede di mantenere il migrante sul territorio del Paese in cui egli approda. Troppo comodo per Paesi come la Danimarca o l’Olanda. I rifugiati li dobbiamo invece dividere nell’ambito dell’Unione europea».
I rifugiati in Italia alla fine del 2012 erano 64.779, questa cifra colloca l’Italia al 6° posto tra i Paesi europei, dopo Germania (589.737), Francia (217.865), Regno Unito (149.765), Svezia (92.872), e Olanda (74.598).
A questi vanno aggiunti quelli arrivati nel 2013: la Svezia ha accordato protezione politica a 26.400 persone, il maggior numero in Ue.
Seguono Germania (26.100), Francia (16.200), Italia (14.500) e Regno unito (13.400).
E’ evidente che richiedere una “rimodulazione” dei rifugiati sarebbe autolesionistico in quanto dovremmo prendercene in carico altri, più che essere noi a trasferirne all’estero.
Non sarebbe più intelligente e civile accogliere queste poche migliaia di esseri umani che fuggono da genocidi (considerando che poi molti vanno in altri Paesi dove hanno parenti e amici) senza fare tanto gli isterici?
Un po’ di coraggio per vincere una partita ci vuole, anche quello di virare dal vecchio modulo montiano e centrista che ha generato più autogol che bel gioco.
Non è attaccando sempre dalla fascia destra che si creano automaticamenti spazi, ma non rinunciando a occupare tutto il campo.
E’ così che nascono gli assist e si scoprono i goleador.
E’ (quasi) tutto: dallo stadio San Paolo a voi la linea.

This entry was posted on domenica, Novembre 30th, 2014 at 01:26 and is filed under Fini. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« SILVIO RITORNA IN PIAZZA NELLA SUA MILANO, MA NON C’E’ LA FOLLA DEI VECCHI TEMPI
SVIZZERA, BOCCIATO NETTAMENTE IL REFERENDUM ANTI-IMMIGRATI: IL 74% DICE NO »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.982)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Luglio 2025 (280)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Luglio 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    28293031  
    « Giu    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “IL NIPOTE DELL’ASSESSORA HA INIZIATO OGGI A LAVORARE NEL MIO UFFICIO, QUINDI VUOI CHE NON MI APPROVINO UNA COSA DEL GENERE?”: LA SICUREZZA CON CUI L’IMPRENDITRICE MARCELLA CANNARIATO SAPEVA DI AVERE IN PUGNO L’ASSESSORA AL TURISMO SICILIANA, ELVIRA AMATA (FDI), FINITA SOTTO INDAGINE INSIEME AL PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA REGIONALE E DELFINO DI IGNAZIO LA RUSSA, GAETANO GALVAGNO (FDI)
    • LA CULTURA IN MANO ALLA DESTRA: IL CAOS AL POTERE: SOTTO L’ILLUMINATA GESTIONE DI ALESSANDRO GIULI IL MINISTERO DELLA CULTURA VIVE UNA FASE DI DISORGANIZZAZIONE SENZA PRECEDENTI, CHE STA PARALIZZANDO DECINE DI UFFICI STRATEGICI E METTE A RISCHIO PROGETTI CRUCIALI COME QUELLI LEGATI AL PNRR
    • IL PAPAGNO DEI DAZI A STELLE E STRISCE HA FATTO SALTARE GLI OTOLITI ALLA DUCETTA. CHE, UNICA ORMAI IN EUROPA, PREDICA ANCORA L’APPEASEMENT CON QUELLA TESTA DI DAZIO DI DONALD. E FA TRAPELARE IRRITAZIONE PER LA “POSIZIONE MUSCOLARE” DELL’ETERNO NEMICO MACRON, CHE CHIEDE UNA REAZIONE FORTE DI BRUXELLES
    • POLEMICHE A MONZA DOVE SI È CELEBRATO IL FUNERALE DI DAVIDE CATTANEO CHE CONTRIBUÌ A FONDARE LA SEZIONE CITTADINA DI AVANGUARDIA NAZIONALE
    • IL RISIKO DELLA REGIONALI AGITA IL CENTRODESTRA: IL PROBLEMA NUMERO UNO È QUELLO DEL VENETO, CON LA VARIABILE ZAIA CHE MINACCIA DI CORRERE CON UNA SUA LISTA, LA DUCETTA CHE VUOLE IMPORRE IL “SUO” SENATORE LUCA DE CARLO, LA LEGA CHE NON CI STA E FORZA ITALIA CHE PUNTA SU TOSI
    • TRUMP MINACCIA ROSIE O’DONNELL, L’ATTRICE CHE DA OLTRE VENT’ANNI LO CRITICA APERTAMENTE E CHE, DOPO LA SECONDA ELEZIONE, SI È TRASFERITA IN IRLANDA: “STO PRENDENDO IN CONSIDERAZIONE L’IDEA DI REVOCARLE LA CITTADINANZA”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA