Destra di Popolo.net

QUEI RAGAZZI CHE VIVONO NELLE VISCERE DI ROMA: BAMBINI E ADOLESCENTI INVISIBILI, MIGRANTI E ITALIANI, INTEGRATI NELLA DISPERAZIONE

ECCO COME VIVONO NEGLI EDIFICI ABBANDONATI E NEGLI ANFRATTI DI UNA CAPITALE CHE NON SI ACCORGE DI LORO (NEANCHE LA SEDICENTE DESTRA SOCIALE)

Quaranta gradini sotto la città .
Inclina la tanica con fatica, con una mano raccoglie un filo d’acqua e si bagna il viso. La luce dei fari delle auto filtra da un’apertura ricavata tra il sottopasso e un cartone.
Fuori il rumore dei clacson, di chi litiga per passare prima. Una finestra sul Muro Torto, una delle strade più trafficate di Roma, scavata sotto Villa Borghese e la Dolce Vita che fu.
Dentro quella che era stata costruita come via di fuga in caso di incidenti, due materassi, una confezione (vuota) di sottilette, stracci sporchi di melma.
«Mi lavo qui sotto, così non mi vedono». Maria fissa immobile quello che era un cartellone, due gambe che pubblicizzano una crema idratante. Lo alza, scansa bottiglie rotte. «È buono per dividere lo spazio», spiega.
Maria ha quindici anni e i capelli neri a caschetto. Arriva da Napoli. Ha preso un treno la settimana scorsa e s’è fermata qui.
Un gradino alla volta, l’odore di urina diventa sempre più acre. «La strada m’ha imparato che pure se sto da sola non sto sola», si sente dalla cima delle scale. La sigaretta rischiara un volto acerbo e i denti incisivi spezzati. Anna è romana, ha diciassette anni e il pancione. Aspetta una bambina. È al settimo mese.
Una tavola di legno adibita a letto
Anna è uno degli adolescenti nascosti nelle viscere di Roma, alla ricerca di un posto dove salvarsi. Incistati tra le mura sbrecciate di case in rovina, abbandonati come gli edifici in costruzione, dove dormono vestiti, arrotolati nelle coperte: in tre su un materasso, due distesi e uno di traverso.
Esistenze condivise con i topi.
In fuga da famiglie che non ci sono, assistenze pubbliche che non assistono, carenze di personale, controlli che latitano, centri che dovrebbero accoglierli e li considerano come cambiali da riscuotere.
Uno entra; un altro esce. Italiani e migranti, integrati nella disperazione.
«Dicono che la casa famiglia è un posto in cui ti senti in famiglia, ma io non mi ci sono mai sentita». Anna, si accarezza la pancia e scuote il “chiama angeli”, un ciondolo per infondere calma e armonia al nascituro. Se l’è fatto da sola. Prendendo un campanellino da un vestito rotto.
Ha vissuto con la madre fino a tredici anni, il padre l’ha visto poco: «non ci siamo mai piac…». Si interrompe, quasi a non poter ammettere la realtà . «Mia madre dicono che ha problemi di emotività ». È proprio lei a chiedere aiuto ai servizi sociali. La portano in una casa famiglia e per un po’ le cose sembrano andare bene.
«Poi un giorno l’operatrice mi ha detto una cosa brutta: che mia madre non poteva decidere nulla di me. Ho aperto la porta e sono andata via».
Scappa, viene ritrovata dalla Polizia e inizia il suo peregrinare. Approda finalmente in un posto in cui si sente accolta, ma dopo un mese e mezzo la spostano. Non sa il perchè. Spedita fuori Roma. Pochi giorni e la rintracciano addormentata su una panchina. Da lì ancora dentro una struttura. E subito dopo di nuovo in strada. «Piangevo, guardavo la televisione e non sapevo che fare. Non ho ancora preso la terza media. Alla fine ci rinunci: è normale. Ti viene spontaneo, ti butti per strada».
Tre anni di vita ai margini. La madre quando la incontra le dà  tutto quello che ha: qualche euro e un abbraccio.
«Mi campo da sola», sentenzia come a voler tenere lontano quel mondo di grandi che per lei non c’è.
Maria dei genitori invece non parla. Se ne sta seduta a terra e mangia una merendina presa con due euro al distributore. «La famiglia l’ho trovata in giro. Qui devi stare attenta alle tue cose, se hai soldi in tasca te li rubano. Però se ho fame i miei amici mi aiutano». Qui sotto la breccia di Porta Pia. Accanto all’ambasciata inglese. A due passi dal ministero dei Trasporti e da quello dell’Economia. Lungo via XX Settembre, sempre affollata di turisti con il naso all’insù.
«Vedi: anche gli italiani sono come noi; dormono per strada». Mohamed ha la camicia a scacchi, sempre la stessa, e le scarpe consumate.
È arrivato da solo in Italia, a 13 anni. «Spaccio solo hashish. Lavoro; non rubo», ci tiene a specificare. Poi chiede: «Dov’è Ahmed?». «L’hanno arrestato», risponde Tommaso. Lui è rom e ha una sua regola: «Rubare va bene, ma non gli scippi. Gli scippi si fanno con violenza, i borseggi invece con destrezza».
Tommaso ha anche una famiglia e prova pena per questi ragazzini infagottati in mezzo alla strada. Vive in un container a Castel Romano, fuori dalla città . Un campo regolare, voluto dal comune di Roma, con la sorveglianza gestita dai Casamonica ai tempi di mafia Capitale e l’acqua potabile che manca da sei mesi.
Il centro di pronta accoglienza per minori disagiati lo conosce bene: «le guardie mi hanno portato tante volte. Ti fanno le foto, ti lavi, che fa comodo, e poi esci». Una farsa.
Dopo poche ore il cancello elettronico si apre e loro scappano. E intanto le casse del Comune sborsano 60 o 70 euro al giorno per ogni minore. Per garantirgli un posto sicuro e un percorso educativo.
«Uno è costretto a spacciare, a fare piccole truffe per mangiare», racconta Anna. Mohamed annuisce e dice: «Se mi prendono io glielo dico che preferisco il carcere». Melatonina schiacciata venduta come se fosse droga. «Ne voleva per 60 euro, ma gliene ho data solo per 45; non so mica che effetti gli fa».
Mohamed divide i soldi: 25 per sè e 20 per quello che l’ha rimediata. Stasera ha un posto confortevole dove dormire: per 30 euro un cinese affitta camere senza documenti a due passi dal giardino davanti alle Terme di Diocleziano.
Nel luogo esatto in cui L’Espresso aveva denunciato     già  nel febbraio 2016, la presenza di minori stranieri non accompagnati, costretti a rubare e prostituirsi per mangiare. Intontiti da psicofarmaci per sopravvivere a fame e dolore.
Il buco sotto la grata dove avevano trovato rifugio Fathi e Abdul è stato chiuso dall’Ama, la municipalizzata dei rifiuti.
L’altro, dove c’erano i bagni e che qualcuno aveva trasformato in dormitorio, è stato incendiato. Restano un tavolino con i vetri infranti, un paio di forbici aperte, una guida di Roma stracciata, coperta da uno slip con su scritto “uomo”. Nessuno dorme più qui. Alcuni bambini sono in casa famiglia, altri in carcere, altri ancora si sono semplicemente spostati poco più in là .
«La storia si ripete. Per essere più forti dell’indifferenza dobbiamo coinvolgere tutte le istituzioni e le organizzazioni che possono fare la differenza per Anna e sua figlia, per Maria, Mohamed, Ibrahim. Sono esseri umani che rendiamo invisibili con la nostra noncuranza. Così non difendiamo la nostra presunta civiltà , ma la distruggiamo», si arrabbia Paolo Rozera, direttore generale di Unicef Italia.
Restano gli orchi che abusano di loro. La polizia si dà  da fare per prenderli. Ma anche quando li colgono in flagrante è la legge che li rimette in libertà .
È successo per l’ingegnere americano in pensione che durante le sue vacanze dell’orrore romane comprava i loro corpi. Il motivo? Un vuoto legislativo: il ragazzino abusato aveva 13 anni e nessun genitore disposto a sporgere querela.
«Io ci ho sofferto. Persone che ho voluto bene le ho viste con loro.   Perchè sono costretti a farlo? Perchè non hanno soldi e quelli gli danno 100 euro», spiega Anna.
Dietro l’angolo spunta il suo ex fidanzato, il padre della bambina che ha in grembo. È egiziano, arrivato da minorenne, ma ora maggiorenne. Si arrabbia con lei. La prende per un braccio e la trascina. Lei si guarda la pancia e esclama: «Soffro perchè nascerà  senza papà  come me».
Anna ha le braccia con ancora i segni dei tagli e sedici punti in testa che mostra con dignità . «Me l’hanno rotta. L’amore è cieco. Ti mena, poi ti chiede scusa. Io non ho chiamato le guardie, se no dicono che sono un’infame, però quando mi menavano nessuno si metteva in mezzo e non potevo chiamare mamma. Piangevo e basta». Veronica è una sua amica, italiana anche lei. Ha quindici anni, le snikers colorate e s’è fidanzata con un egiziano che ha il divieto di dimora a Roma. E a Roma sta. Le tocca la pancia: «Vado a prenderti qualcosa di dolce, così se lo mangi la bambina si muove».
In fondo alla strada tre ragazzi scappano, uno resta a terra, l’hanno accoltellato.
Ibrahim li guarda e non si muove. È arrivato da un giorno e sulla mano ha impresso un morso. Dice di avere 14 anni, ne dimostra anche meno. Anna si avvicina e gli parla in arabo. «L’ho imparato per strada, sentendo gli amici. Lui è egiziano, non come Mohamed che è tunisino», spiega.
Ibrahim non vuole mangiare, si scusa perchè non ha i soldi. Lei tira fuori 5 euro dal reggiseno, compra falafel da un siriano dietro la basilica di Santa Maria Maggiore e spiega: «Se io aiuto, dopo ci sarà  qualcuno che aiuterà  me».
Come fosse una mediatrice, gli spiega che può andare alla polizia, chiedere di farsi portare in una casa famiglia. Ibrahim al commissariato Viminale entra da solo, con in mano il foglietto preparato da Anna per farsi capire. Lei ad andare al commissariato non ci pensa proprio. L’hanno già  presa una volta. Arrestata per due giorni: «piangevo come una matta».
Anna si siede per terra. È stremata dalla fatica. Vomita e nessuno si avvicina. Ha paura. Paura che le portino via la figlia. «Non è giusto», dice con un filo di voce. «Vorrei tanto dire al giudice che nessuno mi ascolta. Questa bambina m’ha cambiato la vita, m’ha evitato de sta’ per strada, de fumà  le canne, de fa’ tante cose che facevo prima e non faccio più».
Ora la sera torna a casa dalla mamma; qualche volta dorme da amici. Sogna «de anna’ a vede’ un lavoro, de fa’ una vita come fanno tutti. Di riuscire a prendere la terza media». Desideri di una bambina ormai donna, che si fanno disperazione davanti al rischio che la sua storia si ripeta.
Sullo status di WhatsApp ha messo la data di nascita prevista per la bambina tra due cuoricini. Ha deciso. La chiamerà  Malek, «perchè in arabo vuole dire angelo».
I rifiuti di oggi volano giù e finiscono insieme a quelli di ieri. Inghiottiti nel sottopasso. Maria e gli altri sono già  scesi.

(da “L’Espresso”)

This entry was posted on venerdì, Novembre 17th, 2017 at 16:27 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« AUTISTA DI CHINNICI: “RIINA? UN PEZZO DI MERDA, PORTO SULLA PELLE LE FERITE CHE MI HA PROVOCATO”
SILVIO IN PRESSING SU ANCELOTTI: OBIETTIVO CONVINCERLO AD ACCETTARE LA NAZIONALE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.794)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.037)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (333)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • “VANNACCI È UN CORPO ESTRANEO. SE FONDASSE UN SUO MOVIMENTO SAREBBE PIÙ COERENTE. HA LE SUE IDEE, LEGITTIME, MA NON SONO LE NOSTRE” – “IL MODELLO TEDESCO? SE NE PARLA DA ALMENO VENT’ANNI. ORMAI SIAMO DI FRONTE A DUE VISIONI, DUE IDENTITÀ COMPLETAMENTE DIVERSE. NON POSSIAMO PIÙ FAR FINTA CHE SIA UN SOLO PARTITO”
    • TUTTO STO CASINO PER UNA PIZZA AL MESE: IL TAGLIO DELL’IRPEF SVENTAGLIATO DAL GOVERNO VALE 20 EURO AL MESE PER CHI GUADAGNA 40MILA EURO LORDI ALL’ANNO
    • IO SO’ IO E VOI NON PARCHEGGIATE UN CAZZO. LA “ZARINA” DI VIA ARENULA, GIUSI BARTOLOZZI, COLPISCE ANCORA: LA CAPO DI GABINETTO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA METTE BOCCA ANCHE SUI PERMESSI DI PARCHEGGIO
    • CON VANNACCI NELLA LEGA VOLANO GLI STRACCI: LA SFIDA CHE IL LEGHISMO STORICO COMINCIA A INTRAVEDERE È PER LA SOPRAVVIVENZA COME PARTITO ESPRESSIONE DEGLI INTERESSI DEL NORD
    • LA PRIORITÀ DEL GOVERNO MELONI: INVECE DI SOSTENERE I REDDITI DA LAVORO, OPERA LE SOLITE MICRO-REDISTRIBUZIONI PER LE MINORANZE CHE VOTANO A DESTRA
    • I LEGHISTI DELLA VECCHIA GUARDIA, A PARTIRE DAI GOVERNATORI ATTILIO FONTANA E MASSIMILIANO FEDRIGA, LANCIANO IL GOVERNATORE VENETO COME LEADER DI UNA LEGA LOCALE, SUL MODELLO DELLA CSU TEDESCA, GUIDATA DA WEBER, DA “FEDERARE” CON QUELLA NAZIONALE (IN GERMANIA È LA CDU)
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA