Destra di Popolo.net

BERDINI IMMAGINA COMPLOTTI, MA LA SUA RICOSTRUZIONE FA ACQUA

UNA LETTERA AL FATTO PER FARSI RIAMMETTERE A CORTE, MA LE BUGIE SONO TROPPE

Oggi, a quanto pare, la Giunta Raggi deciderà  il destino di Paolo Berdini. E, sempre secondo i rumors, anche se la sindaca ancora non ha trovato un sostituto, Virginia Raggi sarebbe orientata a salutare chi ha ritenuto di poterla insultare sperando nell’anonimato.
Ciò nonostante, Berdini ha deciso oggi di affidare a una lunga lettera sul Fatto Quotidiano una sua sottospecie di autodifesa in cui evita e svicola su tutti i punti di criticità  che riguardano il suo operato nell’occasione del colloquio con Federico Capurso per inseguire una serie di fantasmi di complotti che spiegano, a suo dire, la sua dipartita.
Insomma, è proprio vero che Berdini è l’assessore più a 5 Stelle della Giunta Raggi. C’è di più: la lettera sarà  particolarmente adorata dalle parti di Virginia Raggi perchè dice che la «sistematica azione di recupero di legalità  e trasparenza non si è mai fermata, neppure quando sono state provocate le dimissioni di due persone d’eccellenza come Carla Raineri e Marcello Minenna.
Essi erano il trait d’union con l’azione del commissario prefettizio: averli sostituiti è stata l’origine di tutti i mali della giunta Raggi».
Ovvero, Berdini torna ad accusare il Raggio Magico dei Quattro Amici al Bar (Raggi, Frongia, Romeo, Marra) di aver cacciato la fonte di giustizia e legalità  che era presente in giunta (Raineri e Minenna) fornendo così ulteriore copertura politica ed ideologica alle tesi contenute negli esposti di Carla Raineri, i quali hanno già  provocato un’indagine sulla sindaca per la nomina di Salvatore Romeo.
Berdini conferma che la dipartita di Raineri e Minenna è stata provocata dai “centri di malaffare” (parole di Raineri) che i due stavano cercando di mettere in condizioni di non nuocere, in quella che non può non essere una durissima requisitoria nei confronti dell’operato della sindaca.
Poi passa alle sue personalissime ipotesi di complotto sull’audio pubblicato da La Stampa che lo ha messo definitivamente nei guai:
Non nascondo che in diversi momenti, soprattutto a partire da dicembre, ho provato solitudine. Per mesi sono stato l’assessore ‘contro’, anche nella riunione che si è tenuta martedì 7 febbraio nel mio assessorato. Che non si è conclusa come i fautori del progetto speravano. Il giorno seguente, guarda caso, viene pubblicata un’“intervista truffa”. Con una sapiente regia delle uscite un quotidiano pubblica prima una conversazione, poi una registrazione audio e infine un altro stralcio di quell’audio . Tutto riferito a fatti risalenti non al giorno prima, ma addirittura a venerdì 3 febbraio. Devo pensare che sia un caso? Perchè tenersela quattro giorni nel cassetto?
In primo luogo Berdini ipotizza che tutto nasca dalla riunione di martedì 7 febbraio con i proponenti del progetto Stadio della Roma, che non sarebbe andata come questi ultimi speravano. Purtroppo, e non è un caso, Berdini non si addentra in particolari e non spiega cosa sia successo nella riunione di così particolare.
E sapete perchè? Perchè in realtà  non è successo niente di diverso da quello che è successo negli ultimi mesi. Ovvero il proponente e il comune stanno cercando da mesi di trovare un accordo che preveda una riduzione delle cubature in cambio di minori opere pubbliche (sì, è davvero questa la materia del contendere: meno torri, meno lavori necessari per la città ) nella difficile mediazione che Roma Capitale sta portando avanti.
Cosa è successo di diverso nella riunione del 7 rispetto alle altre? Niente.
L’accordo ancora non si è trovato. Ma soprattutto, Berdini dimostra di essere un modestone assai scordarello, come si dice da queste parti.
Perchè l’assessore smemorato dimentica che il 5 febbraio un altro suo audio è finito sulla bocca di tutti. Ovvero quello pubblicato sul Messaggero e preso durante l’assemblea dell’VIII Municipio al termine della quale Berdini ha parlato con Capurso.
Il giorno dopo sui giornali escono articoli che raccontano che, proprio a proposito dello stadio, l’assessore Berdini ha pronunciato la seguente frase: «Non faremo sconti a nessuno. Come sullo stadio, eh? Cioè, l’hanno presa sui denti, ragazzi, si devono imparare!».
Di cosa parlava Berdini sostenendo che qualcuno l’aveva presa sui denti?
Prima di tutto guardiamo le date: la riunione va in scena venerdì, ovvero quattro giorni prima della famosa riunione del 7 febbraio che Berdini sostiene essere il motivo della pubblicazione dell’articolo sulla Stampa. Curioso, no?
Eppure l’articolo viene pubblicato lo stesso e quello sventurato di Berdini a quel punto, dimostrando tutta la sua lucidità , tutto il suo rispetto per le istituzioni e per il ruolo che ricopre e tutta la sua fiducia indefessa nell’opinione pubblica, non trova di meglio che dettare una nota stampa in cui smentisce di aver detto quello che ha detto:
“Ieri ho partecipato ad un’assemblea nel VIII Municipio dove si sono affrontati i temi dell’emergenza abitativa e degli sfratti. Non si è accennato minimamente all’argomento stadio della Roma nè quantomeno avrei pronunciato un’unica parola sul tema”. Così in una nota l’assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Paolo Berdini
A quel punto, e soltanto in quel momento, il Messaggero pubblica l’audio della frase pronunciata da Berdini: lo fa perchè l’assessore sta smentendo quello che è vero e sta dando del bugiardo al quotidiano. Berdini, quando l’audio viene pubblicato, fa lo gnorri: non fa più dichiarazioni sul tema e aspetta che passi la buriana, pur essendo dimostrato che nella circostanza ha ritenuto di dover prendere in giro l’opinione pubblica mentendo.
Mentre l’audio genera una comprensibile shitstorm sul profilo di Berdini, è utile ricordare due circostanze importanti.
La prima: il Messaggero ha fatto e continua a fare una campagna stampa contro lo stadio della Roma. Per ragioni comprensibili e legate alla proprietà , il quotidiano sullo stadio la pensa come Berdini.
E questo già  dovrebbe far scoppiare tutti a ridere sulle ipotesi complottistiche dell’assessore.
La seconda circostanza è più cogente: il Messaggero ha pubblicato l’audio dopo la ridicola smentita di Berdini, proprio per dimostrare che Berdini aveva detto il falso.
E veniamo al cuore del gombloddo dello Stadio che immagina Paolo Berdini. Secondo le sue parole è andata così:
Quel venerdì dopo 4 ore di teso confronto sull’emergenza abitativa un ragazzo mi si è presentato nella sala della conferenza come un militante cinquestelle e abbiamo parlato a lungo di alcune questioni romane. Solo dopo, all’esterno, sono caduto nella trappola con una registrazione illegale. È evidente che vogliono farmi fuori. Il vero punto è la colata di cemento che si vuole imporre a tutti i costi ad una città  già  martoriata, ridotta a un ammasso di periferie senza anima e senza quei requisiti di civiltà  che dovrebbero invece contraddistinguere la capitale d’Italia.
Ma che Berdini abbia un rapporto quantomeno fantasioso con la realtà  è ormai un dato di fatto.
L’assessore infatti furbescamente dimentica di raccontare come si è arrivati alla pubblicazione dell’audio.
Dopo la pubblicazione dell’intervista, infatti, Berdini si presenta a Rainews24 per riempire di insulti il giornalista della Stampa (“piccolo mascalzoncello“), che avrebbe a suo dire registrato di straforo un colloquio che lui aveva fatto con altri.
A quel punto Capurso e la Stampa confermano tutti i dettagli del colloquio e il giornalista interviene in due trasmissioni televisive per smentire le diffamazioni di Berdini.
Soltanto a parole, perchè il quotidiano evidentemente ritiene di non dover pubblicare l’audio (anche se, come tutti tranne i fan di “Intercettateci tutti”, ricordano, registrare una conversazione per proprio promemoria è perfettamente legale.
Fin qui, è la parola dell’uno contro la parola dell’altro. Berdini però insiste e nella nota stampa in cui annuncia le sue dimissioni poi respinte con riserva (qualunque cosa ciò voglia dire) continua allegramente a mentire all’opinione pubblica sostenendo che l’intervista è falsa perchè, ad esempio, nel testo Berdini dice di conoscere Paolo Ielo (uno dei due magistrati che indaga sulla Raggi) mentre lui smentisce di averlo mai conosciuto.
A quel punto, e soltanto dopo l’ennesima intemerata di Berdini, la Stampa pubblica l’audio che smentisce punto per punto le bugie che l’assessore sta rifilando all’opinione pubblica.
Nella registrazione, ad esempio si sente distintamente Berdini che dice di conoscere Ielo; ma c’è anche altro: “Mica è finita la musica, dopo ‘sta cosa de l’Espresso tra tre giorni ne esce un’altra… No guarda, è una situazione che trovo esplosiva”. E ancora: “Tra la Raggi e Romeo c’è un rapporto [non udibile] Questo io l’ho scoperto il secondo o terzo giorno… va bene, io sono un uomo generoso, ti porto a letto… Questa donna che dice che lei non sapeva niente (delle polizze)? Ma a chi c…o la racconta? Per fortuna che non c’è nessun reato… E lei era pure già  separata… vada a letto con chi c… gli pare!”. In alcune parti il colloquio è incomprensibile. In altre Berdini si sente benissimo: «Se lei si fidasse delle persone giuste… lei s’è messa ‘sta corte dei miracoli…mettiti il meglio del meglio di Roma! Invece s’è messo una banda». «Otto ore di interrogatorio! Che c…o! Cioè io sono amico della magistratura però… Perchè io poi lo so che questi quanno te pizzicano… Paolo Ielo è una persona bravissima, io lo conosco personalmente».
Prima della fine dell’audio si sente Capurso dire che è un collaboratore (precario) della Stampa. È quindi confermato: Berdini sapeva di stare parlando con un giornalista. E soprattutto, la Stampa ha fatto la stessa cosa del Messaggero: ha pubblicato l’audio quando Berdini ha provato a mentire sulle reali circostanze del colloquio, accusando gli altri di dire bugie.
E mica finisce qui. Perchè quando Berdini rilascia un’altra intervista, stavolta a Giovanna Vitale di Repubblica, nella quale continua imperterrito a mentire, la Stampa pubblica un altro stralcio dell’audio che è forse il più lurido e disonorevole di tutti:
Berdini aveva continuato a sostenere che il colloquio gli fosse stato in qualche modo carpito e a dire che soltanto alla fine della discussione Capurso gli aveva detto di essere un giornalista. In questo video l’assessore parla del presunto rapporto tra Raggi e Romeo (“sono amanti”) ma insieme dice al giornalista di riportare la voce come anonima. In una parola Berdini, come si sente dall’audio, ci tiene a diffamare la sindaca riferendo quella che è una sua impressione — come precisato prima nel colloquio — ma vuole farlo come anonimo, senza comparire in volto e senza prendersi la responsabilità  di quello che sostiene.
Un atteggiamento che già  di per sè qualifica l’uomo, ma che lo rende anche un pericolo pubblico come assessore.
Basta quindi guardare alla temporalità  dei fatti per capire che l’ipotesi di complotto di Berdini non sta in piedi: la registrazione non era illegale, è stata pubblicata dopo l’articolo e soltanto in reazione alle moltissime bugie che l’assessore ha ritenuto di raccontare all’opinione pubblica, dimostrando così quanto vale la sua parola.
Sarebbe appena il caso di accennare a Berdini che se lui si mette a raccontare diffamazioni nei confronti della sindaca al primo che passa già  dimostra di non essere in grado di ricoprire alcun ruolo pubblico. Ma il punto non è questo. Il punto è che la Capitale d’Italia non si merita un assessore bugiardo.

(da “NextQuotidiano”)

This entry was posted on lunedì, Febbraio 13th, 2017 at 12:37 and is filed under Roma. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« MACRON, IL “MOZART DELLA FINANZA”, GIOCA LA CARTA DELLA TRASPARENZA E RENDE PUBBLICI I SUOI FINANZIATORI
RENZIANI CONTRO MINORANZA: ECCO LA GEOGRAFIA INTERNA AL PD »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.354)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (222)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • E’ RIPARTITA LA “BATTAGLIA DI VIA SOLFERINO”: LUCIANO FONTANA HA SUPERATO LA BARRIERA DEI DIECI ANNI ALLA DIREZIONE DEL CORRIERE E SI IPOTIZZA UN CAMBIO DI GUARDIA DAL PRIMO GENNAIO 2026.
    • ITALIA, UN PAESE DI EVASORI, CHE SI REGGE SU POCHI TAR-TASSATI CHE PAGANO PER TUTTI: IL 75,8% DEI CONTRIBUENTI ITALIANI DICHIARA UN REDDITO INFERIORE A 29MILA EURO LORDI (OVVERO 15MILA EURO NETTI, AL LIMITE DELLA SOGLIA DI POVERTÀ)
    • TRUMP HA SPACCATO L’AMERICA: QUASI LA METÀ DEGLI AMERICANI ADULTI BOCCIA IL PRESIDENTE USA CHE HA DISPIEGATO I MARINES CONTRO LE PROTESTE A LOS ANGELES
    • A DESTRA VOLANO GLI STRACCI: LA MAGGIORANZA SI SPACCA SU ROTTAMAZIONE E TAGLIO ALL’IRPEF
    • IL GOVERNO HA VENDUTO IL CIELO A ELON MUSK: IL SENATO HA DATO IL VIA LIBERA AL DDL SPAZIOAPPROVATO ANCHE L’ARTICOLO 25, IL PIÙ DISCUSSO, PERCHÉ PERMETTE AGLI OPERATORI STRANIERI (OVVERO STARLINK O IL CONSORZIO EUROPEO GOVSATCOM) DI GIOCARE UN RUOLO IMPORTANTE NEI SISTEMI DI COMUNICAZIONE DIGITALE IN ITALIA
    • MEGLIO UN VENETO OGGI O UNA LOMBARDIA DOMANI? È IL DILEMMA SPECULARE DI GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA