Destra di Popolo.net

BERLUSCONI DALLA FRANCIA ONDEGGIA TRA UNITA’ NAZIONALE E OPPOSIZIONE LIGHT

Giugno 4th, 2020 Riccardo Fucile

UN SUO CONSIGLIERE: “ZANGRILLO RASSICURA ALL’ESTERNO MA AL PRESIDENTE DICE STAI ATTENTO NON RIENTRARE IN LOMBARDIA PERCHE’ RISCHI LA PELLE”

Il patriarca del centrodestra si è rifugiato a Valbonne, dalla figlia Marina e non se ne più andato. E non intende tornare in Lombardia. Semmai la prossima tappa la Sardegna.
Silvio Berlusconi è in Francia da metà  febbraio, ancor prima che si contassero 1000 morti al giorno per Covid-19. “Mai come adesso sono orgoglioso di essere italiano. Che Dio ci aiuti”, ripete agli interlocutori che sente telefonicamente e che intrattiene sempre su due argomenti: la salute e l’economia.
In quella villa dove si trovano un grande parco e due case molte ampie, accanto agli affetti più cari, ai due nipotini Gabriele e Silvio c’è anche Marta Fascina, classe ’90, originaria di Portici, la nuova fidanzata trentenne del Cavaliere. Non a caso il pettegolezzo che circola fra chi ascolta e sente l’ex premier suona così: “L’esilio francese è stato anche il modo per troncare definitivamente con Francesca Pascale”. Non è dato sapere se sia solo un chiacchiericcio, fatto sta che al leader azzurro di recarsi in Francia sarebbe stato consigliato anche dai medici.
Così uno dei consiglieri di Berlusconi confessa: “Zangrillo dà  un messaggio rassicurante all’esterno, ma al presidente dice: stai attento perchè rischi la pelle”.
Dunque è in Provenza che, tra una passeggiata e una preghiera, occupa larga parte della giornata incollato al telefono o sulla piattaforma Zoom (“Ha imparato ad usarla”), non staccando mai l’orecchio dai notiziari tv. La scorsa settimana si è molto divertito quando ha intrattenuto oltre 400 ragazzi della scuola di formazione politica sempre su Zoom. Oggetto della lezione: il piano casa e le infrastrutture.
E il Cavaliere ha raccontato la sua vita da imprenditore edile: “Il lavoro che mi è rimasto nel cuore è quello del costruttore. Lo sapete chi è l’ideatore di Milano 1, Milano 2, Milano 3?”. Risata generale. “Sta molto bene, segue tutto, legge i dossier, ma è un uomo disinteressato alle quisquilie, si appassiona soltanto alle grandi partite”.
E le grandi partite rimandano alle voci: Mes, Recovery Fund, la rabbia sociale, la sburocratizzazione del sistema, il governo Conte. Ma soprattutto l’esecutivo di unità  nazionale con tutti dentro. Si muove in questo quadrante l’ex presidente del Consiglio che certo non adora “i due ragazzi”, li chiama così – vale a dire Giorgia Meloni e Matteo Salvini. “Lui ha buoni rapporti con tutti. Sono loro (Meloni e Salvini ndr) che non hanno le giuste attenzioni per il presidente. A volte basterebbe una telefonata per lavorare in grande armonia”, confidano dall’inner circle.
In Provenza il telefono squilla sì ma non si tratta mai del leader del Carroccio, nè tanto meno della pasionaria di Fratelli d’Italia. Se fosse stato per lui mai e poi mai avrebbe consentito ai suoi di scendere in piazza a manifestare contro il governo.
Non a caso mezz’ora prima del fischio di inizio del flashmob di piazza del Popolo, dopo essersi consultato con l’amico Gianni Letta, che sente più volte al giorno, ha vergato un tweet al veleno che aveva come obiettivo il duo sovranista: “Dovevamo limitare al massimo il numero dei partecipanti per evitare il rischio assembramenti e non dare cattivi esempi. Non si può fare la predica e poi essere i primi a trasgredire”. Con una postilla che non ha postato sui social ma ha confidato agli amici: “Ma questi due cosa hanno mai fatto nella vita?”.
Rilascia interviste al piccolo schermo, senza mai apparire in video. Il motivo? “Non ne verrebbe un’immagine pulita, lui che è un perfezionista”. D’altro canto, il leader azzurro era colui che faceva mettere una calza da donna sull’obiettivo per eliminare le rughe. Ma tant’è.
Qui il punto è la politica. In quale direzione va il Cavaliere? Ondeggia fra l’ipotesi di governo di unità  nazionale e un’opposizione non brutale, “light” si direbbe dalle parti di Valbonne. E ondeggia al punto che nello stesso giorno è uscito con una lettera al Corriere della Sera dal titolo: “Ora unità  e dialogo costruttivo per risollevarci come dopo la guerra”.
Tradotto, il Cavaliere ha proposto una sorta di bicamerale per le riforme nel solco dei moniti del Capo dello Stato che invita allo spirito costituente.
Peccato che sempre la stessa mattina i lettori de La Verità  hanno letto le parole di un altro Berlusconi che criticava aspramente l’esecutivo Conte: “Il governo ha affrontato in ritardo l’emergenza sanitaria e questo ritardo ha certamente contribuito al dilagare della pandemia nel Paese. E adesso sta affrontando ancora con ritardo l’emergenza economica: troppa lentezza, troppa approssimazione, troppa confusione”
Ecco, in questa confusione il gruppo dirigente è spaesato. “Nei territori Forza Italia è inesistente, ci sono solo sacche di notabilato al sud…”, è l’accusa che gli rivolgono in tanti. Morire contiani o salviniani?
La maggioranza dei parlamentari, soprattutto i nordisti, propenderebbe per una linea più filosalviniana. Antonio Tajani, numero due del partito, incoronato nel 2017, esautorato dopo le elezioni del 2018, ancora incoronato nei mesi passati, appare più come il commissario liquidatore di Forza Italia.
Nei territori in tanti scappano. Soltanto in Sicilia, la terra del 61 a zero, si contano due fuoriuscite di peso.
Da due settimane hanno lasciato gli azzurri Nino Germanà  e Francesco Scoma, entrambi deputati, entrambi ras delle preferenze. Il primo, Germanà , è andato al Misto, il secondo invece ha aderito a Italia Viva di Matteo Renzi.
Per non parlare della rottura del sodalizio fra Gianfranco Miccichè e Stefania Prestigiacomo con quest’ultima che, secondo alcune indiscrezioni, avrebbe minacciato di lasciare il partito.
Il Cavaliere pensa ad altro. “L’uomo punta al governo di unità  nazionale anche per i problemi delle sue aziende che hanno perso un terzo del fatturato”, chiosa sconsolato un senatore di lungo corso.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

LA PIAZZA SOVRANISTA E’ SGANGHERATA

Giugno 2nd, 2020 Riccardo Fucile

BERLUSCONI: “NON DOVEVAMO DARE CATTIVI ESEMPI, NON SI PUO’ FARE LA PREDICA E POI ESSERE I PRIMI A VIOLARE LE NORME”

Ho visto da vicino la manifestazione dei sovranisti italiani svoltasi oggi nel centro di Roma, manifestazione nella quale è stata palpabile la differenza di atteggiamento (e di confidenza con la gente) delle tre componenti politiche.
Matteo Salvini è perfettamente a suo agio e tutto sommato contento del bagno di folla mentre Giorgia Meloni appare subito un po’ indispettita, forse preoccupata da un eccesso di assembramento nelle strade capace di fare perdere compostezza all’evento.
Antonio Tajani infine (un po’ come tutti quelli di FI) ha l’aria di quello che si chiede semplicemente “ma io che ci faccio qui?”, posizione plasticamente confermata da un tweet di sostanziale presa di distanze che Silvio Berlusconi pubblica alle 9.30 del mattino (quindi ben prima dell’inizio ufficiale) che recita testualmente: “dovevamo limitare al massimo il numero dei partecipanti per evitare assembramenti e non dare cattivi esempi. Non si può fare la predica e poi essere i primi a trasgredire”.
Questo diverso atteggiamento è importante perchè ci dice molto sulla condizione (anche politica) della sedicente destra italiana, teoricamente racchiusa in una coalizione ma praticamente divisa su molti dei temi più importanti, a cominciare dal decisivo (domani ancor più che oggi) rapporto con l’Europa.
Provo a dirla in un altro modo, rispondendo ad una semplice domanda, che è la seguente: “com’è la destra italiana?”. Ebbene la mia risposta è in una parola: “sgangherata”.
È la sua natura profonda, esattamente come sgangherata è stata la manifestazione di oggi, così come sono sgangherate molte delle uscite sui temi più importanti e com’è la collocazione internazionale dei partiti che ne fanno parte, non a caso privi di credibili punti di riferimento (vedasi alla voce Le Pen), oppure discussi (vedasi alla voce Orban) o incoerenti (il Ppe per Berlusconi) con i partner.
Questa condizione è talmente prevalente da essersi manifestata già  di prima mattina nella manifestazione di oggi, appuntamento nel quale tutte le regole di comportamento in chiave Covid-19 sono andate in frantumi in pochi minuti
Ma c’è di più, perchè oggi la piazza ha preso nettamente il tono di una dura protesta contro il governo ed il premier, altro che essere un momento di proposta come annunciato dagli organizzatori.
Ecco quindi che la condizione di realtà  “sgangherata” è emersa assai bene nel corso della giornata, mostrando la destra italiana esattamente per quello che è.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

BERLUSCONI: “IL MES? SOLDI PRATICAMENTE GRATIS, OCCORRE ACCETTARE”

Maggio 22nd, 2020 Riccardo Fucile

“OPPORSI E’ SOLO UN NO CONTRO L’EUROPA”

“Il Mes? Non riesco a capire questa discussione. E’ davvero incredibile, ci sono interessi allo 0,1% e senza condizioni. Sembra fatto apposta per noi. Abbiamo un bisogno drammatico di risorse da mettere nel sistema economico, soldi praticamente gratis. Si tratta di un atto di solidarietà  dell’Europa”.
Silvio Berlusconi a ‘Mattino 5′ prende posizione a proposito del meccanismo europeo di stabilità . “E’ così conveniente – spiega – che dovremmo assolutamente accettare. Opporsi è un no anti-europeo”.
“Noi quindi dovremmo accettarlo – aggiunge il leader di Forza Italia – perchè ci consentirebbe di realizzare nuovi ospedali, rimettere in sesto quelli esistenti, costruire case di riposo per gli anziani, i reparti sanitari nelle carceri, sovvenzionare la ricerca, formare e pagare meglio medici e personale sanitario. Quindi il Mes è così conveniente che noi non dovremmo avere dubbi nell’accettarlo”.
“Chi dice no – sottolinea Berlusconi – ha una posizione incomprensibile, autolesionista e strumentale in chiave anti europea. Dai grillini non mi stupisce affatto”.
Ma anche Fdi e Lega combattono il Mes, mentre Fi non ha dubbi sull’utilità  dello strumento.
“La nostra posizione e la nostra cultura nei confronti dell’Europa – ha risposto Berlusconi – sono diverse da quelle dei nostri alleati, agli alleati ci lega un buon programma per il governo dell’Italia che è stato scritto in gran parte da noi e ci lega il consenso che tanti italiani ci danno”.
“Ma le radici di Fi – sottolinea – affondano nella visione liberale e cristiana sulle quali si basava il sogno dei padri fondatori dell’Europa, il sogno di un’Europa unita, grande, libera e forte”.
“In Italia e nell’ambito del centrodestra – ha concluso Berlusconi – Fi rappresenta questa anima, la politica e i valori dell’Occidente. La Ue è l’unica possibilità  che abbiamo di esercitare un ruolo del mondo. L’offensiva dell’imperialismo comunista cinese, che dobbiamo davvero temere, sarà  ancora più pericolosa perchè la Cina è stato il primo Paese ad esserne colpito ma anche il primo a essersi ripreso mentre i Paesi del mondo libero potrebbero rimanere ancora in una condizione di debolezza”.

(da agenzie)

argomento: Berlusconi | Commenta »

THE YOUNG CAV: BERLUSCONI “E’ TORNATO A DIVERTIRSI”

Aprile 26th, 2020 Riccardo Fucile

TOGLIE IL DUO SALVINI & MELONI DAL PIEDISTALLO E AVVOLGE CONTE NELLA CORTESIA ISTITUZIONALE, FACENDO VALERE LA SUPERIORE ESPERIENZA POLITICA

La vera fase due è quella di Silvio Berlusconi, come il Gigante-pensaci-tu torna e risolve. Declina la propaganda e riappare, forse, la politica, e allora lui che della reclame ne è stato il re, avendo conosciuto la politica, cala la carta dello “statista”. O almeno crede di esserlo. Toglie il duo Salvini&Meloni dal piedistallo del centrodestra, è vero, ma soprattutto sorride a Giuseppe Conte, lo avvolge nella cortesia istituzionale e con la grammatica della correttezza costituzionale siede al tavolo della sostanza di governo, proprio quell’esecutivo fortemente voluto e sostenuto dai suoi nemici di sempre: Piercamillo Davigo, Marco Travaglio e Beppe Grillo, la trimurti in lotta eterna contro lo “psiconano” di Arcore. Berlusconi comunque offre questa illusione.
Chi parla con il tycoon lo sa: “Il presidente non sosterrà  mai un governo Conte, semmai un esecutivo Draghi”.
Rieccolo il Cavaliere in versione Covid-19. Che stoppa la mozione di sfiducia ai danni del ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, firmata da Fratelli d’Italia e Lega.
E se l’ex premier si oppone, la mozione salta. Punto.
Si diverte con Zoom e Skype e conclude ogni video call allo stesso modo: “Al di là  di queste cose, vi dico: state attenti, preoccupatevi della vostra salute e dei vostri cari perchè è un momento difficile”.
I collaboratori sono entusiasti. “È rinato”, dicono. “È tornato a divertirsi”, insistono. Prima ancora che la Lombardia diventasse zona rossa, prima ancora del match fra Atalanta e Valencia, che forse fu detonatore del virus, il vecchio Cav – ormai in modalità  “young” – che la sa sempre lunga, ha fatto i bagagli ed è fuggito in Provenza, a Valbonne, a casa della figlia Marina.
Fa il nonno — dettaglio: uno dei figli di Marina si chiama Silvio e lui ci va pazzo — e nel frattempo si è ripreso la scena. Ricorda quei trequartisti a fine carriera che danno del tu al pallone e potrebbero da un momento all’altro piazzarla all’incrocio dei pali, magari dopo aver passeggiato tutto il match.
In tenuta casual, pull over rigorosamente blu, seduto al tavolo con davanti il suo portatile Apple e una miriadi di fogli, studia, compulsa i sondaggi, cammina lungo le distese di lavanda, e poi incide.
Incide eccome ora che la propaganda non serve più.   Proprio ora che l’eterna campagna elettorale di Salvini è stata anestetizzata dal Coronavirus e il Capitano continua a perdere terreno settimana dopo settimana.
Si rimette alla tolda di comando di un centrodestra, scolpisce un “viva il Mes” nel segno dell’europeismo, e soprattutto prende le distanze dalla sfiducia all’inquilino di via XX settembre, caldeggiata dai sovranisti. E non sarà  un caso se proprio nei giorni della ri-centralità  è riapparso il solito Gianni Letta, il tessitore del berlusconismo.
Gianni e Silvio. Silvio e Gianni. Forse c’è la longa manus del consigliere principe, o forse è più semplicemente la fase arzilla dell’inquilino di villa San Martino che fa lo stabilizzatore e si diverte a recitare la parte dello “statista”.
Eppure sul suo tavolo non c’è nessuna ipotesi di sostenere un governo Conte.
Raccontano che la maggioranza del gruppo parlamentare non accetterebbe mai che gli azzurri si trasformino nella stampella dell’avvocato del popolo. Oltretutto, spiegano, “il presidente sa che la stagione di Conte sta per finire”.
E allora qual è la strategia? Sembra più un divertimento, si dirà . Semmai lo scenario potrebbe mutare se si creassero le condizioni di un esecutivo a guida Mario Draghi, l’ex governatore della Bce che il leader azzurro considera cosa sua. E di cui, va da sè, ne tesse le lodi: “Farebbe ripartire il Paese”. Ma è ancora presto.
Nell’attesa “Silvio” si gode la scena ribaltando una massima di Antonio Ricci. Una volta il papà  di Striscia la Notizia disse che la grossa colpa di Berlusconi è di aver creato i berlusconiani e gli antiberlusconiani. “Ora — sghignazza – sono tutti berlusconiani”. Riecco il Cavaliere. Anzi, “The Young Cav”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

L’OPPOSIZIONE SI SFALDA SUL MES

Aprile 15th, 2020 Riccardo Fucile

BERLUSCONI SI STACCA DAI SOVRANISTI SUL FONDO SALVA STATI

Silvio Berlusconi abbandona l’alleanza di cui fu federatore, padre nobile, e lascia alla deriva Salvini e Meloni, il duo che assilla oggi Giuseppe Conte.
Galeotto fu appunto il Meccanismo europeo di Stabilità  e chi lo votò. Non succedeva da mesi che il leader azzurro non si accodasse a Lega e Fratelli d’Italia.
Da quella manifestazione di Piazza San Giovanni i tre camminavano a braccetto, con Berlusconi che recitava soltanto la parte del padre nobile ma senza mai discostarsi dal verbo del Capitano leghista.
E invece questa volta succede appunto che il Cavaliere indossa i panni del “responsabile” e verga una lettera che indirizza al direttore del suo Giornale, vale a dire Alessandro Sallusti. Titolo: “Il Mes non va demonizzato, assurdo non utilizzarlo”.
Già  questa sarebbe una notizia. Il contenuto è ancora più netto: “Non c’è nulla di sbagliato, in linea di principio, nel fatto che i Paesi ad economia più solida chiedano garanzie rafforzate per finanziare Paesi più a rischio”.
E ancora: “Il problema è però che questa volta non si pone, perchè possiamo accedere ai fondi senza condizioni, fino al 2 per cento del Pil”. Dunque, insiste Berlusconi, il Mes senza condizionalità  “è comunque qualcosa, sono 36 miliardi circa, a tassi inferiori a quelli di mercato, che sarebbe assurdo utilizzare”.
Non è dato sapere se queste parole dell’ex premier nel segno della responsabilità  si debbano leggere come un progressivo avvicinamento di Forza Italia alle istanze di una maggioranza Fatto sta che Berlusconi si smarca decisamente dai “sovranisti” della coalizione e in un passaggio, seppur velatamente, li prende di mira.“Va ricordato – osserva – che sono proprio i partiti sovranisti ed anti europei a condizionare le scelte di Paesi, come l’Olanda, che sono più avversi alle esigenze”.

(da agenzie)

argomento: Berlusconi | Commenta »

CORONAVIRUS, BERLUSCONI ABBANDONA L’ITALIA E SI RIFUGIA NELLA VILLA DI NIZZA

Marzo 14th, 2020 Riccardo Fucile

PER EVITARE POSSIBILE CONTAGIO, L’EX PREMIER E’ ANDATO IN FRANCIA…. UN BELL’ESEMPIO DI PATRIOTA

Silvio Berlusconi ha deciso di abbandonare l’Italia, e in particolar modo Milano e la Lombardia in piena emergenza per il Coronavirus, per rifugiarsi nella villa della figlia Marina, che si trova a Nizza.
Da qualche giorno, infatti, il Cavaliere si trova nella residenza di Chà¢teauneuf-de-Grasse, comune francese della Costa Azzurra, distante poco più di 30 chilometri da Nizza.
Secondo quanto rivelato da La Stampa, l’ex premier si sarebbe recato nella residenza della figlia Marina sotto consiglio medico.
I dottori, infatti, avrebbero prescritto al leader di Forza Italia un periodo di riposo cautelativo da trascorrere al di fuori dell’Italia per evitare qualsiasi possibilità  di contagio del Covid-19, così come anche raccontato da Antonio Tajani nei giorni scorsi.
Berlusconi starebbe trascorrendo le sue ferie nella villa di metà  Ottocento, che vanta centomila metri quadri di terreno, in compagnia di Marta Fascina, la deputata trentenne che molti indicano come nuova fiamma del Cavaliere dopo la rottura con Francesca Pascale.

(da agenzie)

argomento: Berlusconi | Commenta »

RUBY TER: CHIESTI 4 ANNI E 2 MESI DI CARCERE PER BERLUSCONI PER CORRUZIONE IN ATTI GIUDIZIARI

Febbraio 13th, 2020 Riccardo Fucile

PER IL PM DI SIENA “HA PAGATO IL PIANISTA DANILO MARIANI PER INDURLO A TESTIMONIARE IL FALSO SUL CASO OLGETTINE”

Il pm di Siena, Valentina Magnini, ha chiesto 4 anni e 2 mesi di reclusione per Silvio Berlusconi imputato per corruzione in atti giudiziari nell’ambito del processo Ruby ter in corso nella città  del Palio.
Per l’accusa il Cavaliere avrebbe pagato il pianista senese Danilo Mariani per indurlo a falsa testimonianza sul caso Olgettine. Per Mariani il pm ha chiesto 4 anni e 6 mesi, anche per il reato di falsa testimonianza oltre a quello di corruzione in atti giudiziari.
L’udienza prosegue adesso con le arringhe dei difensori di Silvio Berlusconi, avvocati Federico Cecconi ed Enrico De Martino, di fronte al collegio del tribunale di Siena presieduto dal giudice Ottavio Mosti.
Questo stralcio del processo Olgettine era stato trasferito a Siena dopo lo ‘spacchettamento’ deciso dal gup di Milano nell’aprile 2016.
Il filone principale resta a Milano mentre altre posizioni, con sempre l’ex premier imputato, sono state trasferite a Torino, Pescara, Treviso, Roma e Monza.

(da agenzie)

argomento: Berlusconi | Commenta »

INTERVISTA A CLAUDIO FAVA: “L’OBIETTIVO DI GRAVIANO NON E’ BERLUSCONI”

Febbraio 7th, 2020 Riccardo Fucile

“NON MI FIDO DELLE VERITA’ CENTELLINATE, DICA PERCHE’ PARLA ADESSO”… “SI RIVOLGE AI SUOI COMPARI IN CARCERE, ALLO STATO, A PEZZI DEVIATI DELLE ISTITUZIONI?”

Perchè parla adesso Giuseppe Graviano? E, soprattutto, a chi si sta rivolgendo, a chi sta lanciando il suo messaggio?
Per Claudio Fava sono queste le domande a cui bisogna rispondere, o meglio, a cui il boss delle stragi deve dare una risposta. Solo dopo, le dichiarazioni come quella fatta oggi sui presunti incontri – tre, sostiene – avuti con Silvio Berlusconi ormai tanti decenni fa potranno essere prese in considerazione.
“Graviano dice che non si fida dei magistrati. Io non mi fido di Graviano”, sostiene il presidente della Commissione Antimafia dell’Assemblea regionale siciliana parlando con HuffPost.
“La giustizia non è un mercato. La verità  è tale o non è”, tuona Fava, che si chiede chi sia il vero obiettivo delle parole del boss. “Non credo proprio sia Berlusconi”, aggiunge.
Graviano ha dichiarato di aver visto per tre volte, quando era latitante, Silvio Berlusconi, allora imprenditore. Cosa ci dicono le sue parole?
Premetto una cosa: lui dice che non si fida dei giudici. Io invece non mi fido di Graviano. Non mi fido di verità  centellinate, raccontate con tempi, forme e modi discutibili, come se il suo fosse un capriccio, e le sue dichiarazioni rispondessero solo ed esclusivamente ai suoi interessi. Stiamo parlando di verità  presunte, tirate fuori a tempo scaduto. Graviano spieghi perchè non ha parlato prima. Poi possiamo ragionare.
Perchè parla di “verità  tirate fuori a tempo scaduto”?
Perchè siamo di fronte a sentenze sulle stragi passate in giudicato, a un depistaggio smascherato. Le sue mi sembrano verità  ad orologeria. È come dire “io non c’entro nulla con le stragi. Incontravo Berlusconi per fare affari”.
Il boss davanti al pm ha affermato che potrebbe dire ancora altre cose. A chi si sta rivolgendo?
Non so a chi stia parlando. Se a un magistrato, se ai suoi compari. Ecco, prima spieghi perchè parla proprio adesso. La giustizia non è un mercato, nè una soap opera a puntate. La verità  è o non è. E, finora, quella di Graviano non è mai stata una verità .
E allora queste parole cosa significano?
Secondo me sono messaggi in codice. Lanciati non sappiamo a chi. Graviano sta giocando la sua partita, in modo subdolo e opaco. Poi, chiaramente, può darsi che le cose che sta dicendo siano vere. Ma le forme e i tempi con cui vengono raccontate, per step, mi fanno dire: ‘io non ho alcuna fiducia nel fatto che questo signore abbia buone intenzioni, o buona fede’. Penso, però, che il messaggio che sta lanciando con le sue dichiarazioni non sia rivolto a Berlusconi. I destinatari di queste affermazioni sono altri. Il suo è comunque un linguaggio sgradevole, per le forme in cui arriva. Per le allusioni cui si aggrappa.
Se non è un messaggio a Berlusconi, a chi parla Graviano?
Il tema principale di questa vicenda è: qual è l’obiettivo del boss? Io non credo sia Berlusconi.   Penso si stia rivolgendo a gente che è in carcere, o a chi è fuori. A pezzi delle istituzioni, forse a pezzi deviati delle istituzioni che attorno alle stragi si sono mosse, hanno manipolato, depistato. Graviano ha molte colpe sulla coscienza, ma anche molti segreti indicibili. E fino a quando non dice perchè sta parlando proprio ora, io continuerò a non fidarmi di quello che afferma.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

IL BOSS GRAVIANO: “VIDI BERLUSCONI ALMENO TRE VOLTE DA LATITANTE, GIA’ NEL 1992 DISSE A MIO CUGINO DELLA DISCESA IN CAMPO”

Febbraio 7th, 2020 Riccardo Fucile

PARLA IL BOSS MAFIOSO AL PROCESSO: “VENTI MILIARDI DI LIRE CON IL 20%”

“Nel dicembre 1993, mentre ero latitante, incontrai Berlusconi a Milano. Berlusconi sapeva come mi chiamavo. E sapeva che ero latitante da dieci anni. Alla riunione ha partecipato anche mio cugino Salvo e con Berlusconi c’erano persone che non conoscevo. Dovevamo discutere dell’ingresso di alcuni soci nelle società  immobiliari di Berlusconi”.
A rivelarlo, deponendo in videoconferenza al processo sulla ‘ndrangheta stragista a Reggio Calabria, è il boss mafioso Giuseppe Graviano che ha deciso di parlare oggi dopo tanti anni di silenzio su Berlusconi.
I due si sarebbero incontrati, non una ma tre volte. Il capomafia ricostruisce i contatti della sua famiglia con l’imprenditore. E parla di un’ingente somma di denaro: “Venti miliardi di lire con il venti percento. Mio nonno si rivolge a mio papà  e mio papà  dice: io non faccio queste cose”, dice il boss, che poi precisa: “Quindi quando Di Carlo dice che mio papà  aveva queste società  a nord Italia dice una bugia: era mio nonno”. E ancora: “Fu mio nonno ad avere i contatti con gli imprenditori milanesi. Poi, quando è morto mio padre, mi prese in disparte e mi disse ‘Io sono vecchio e ora te ne devi occupare tu’. Poco dopo mio nonno, che aveva più di 80 anni, morì”.
Gli incontri. La ricostruzione continua: “Verso la fine del 1993 – spiega rispondendo alle domande del pm Giuseppe Lombardo – si tenne una riunione a Milano 3, per regolarizzare questa situazione. Siccome Berlusconi aveva detto di sì mio cugino ha detto di andare a incontrarlo. ‘Vediamo che intenzioni ha’, disse, ed così è stato fissato l’appuntamento a Milano 3. Fino a quel momento questi soggetti che dovevano entrare in affari con Berlusconi non apparivano”.
“In quell’occasione fu programmato un nuovo incontro, per febbraio, ma io il 27 gennaio 1994 venni arrestato a Milano. un arresto anomalo…”, dice ancora Graviano.
Poi il riferimento al periodo di latitanza: “Io ho condotto la mia latitanza nel milanese tra shopping in via Montenapoleone e teatri, insomma facevo la bella vita”.
L’annuncio della discesa in campo. Berlusconi, secondo Graviano, disse a un esponente della famiglia che aveva intenzione di entrare in politica: “Già  nel 1992 Berlusconi annunciò a mio cugino Salvo che voleva entrare in politica”. “Io non lo incontrai – dice – ma lo incontrò mio cugino Salvo a cui Berlusconi parlò di questo progetto di entrare in politica”.
La difesa di Berlusconi: “Affermazioni prive di fondamento”. Niccolò Ghedini, legale di Silvio Berlusconi, smentisce categoricamente le affermazioni del boss: “Sono prive di fondamento”, accusandolo poi di avere “astio” nei confronti del Cav a causa delle leggi contro i mafiosi approvate durante il Governo Berlusconi.
“Le dichiarazioni rese quest’oggi da Giuseppe Graviano sono totalmente e platealmente destituite di ogni fondamento, sconnesse dalla realtà  nonchè palesemente diffamatorie. Si osservi che Graviano nega ogni sua responsabilità  pur a fronte di molteplici sentenze passate in giudicato che lo hanno condannato a plurimi ergastoli per gravissimi delitti”. Lo precisa Niccolò Ghedini, avvocato di Silvio Berlusconi e parlamentare di Forza Italia.
“Dopo 26 anni ininterrotti di carcerazione, improvvisamente -sottolinea Ghedini- il signor Graviano rende dichiarazioni chiaramente finalizzate ad ottenere benefici processuali o carcerari inventando incontri, cifre ed episodi inverosimili ed inveritieri. Si comprende, fra l’altro, perfettamente l’astio profondo nei confronti del presidente Berlusconi per tutte le leggi promulgate dai suoi governi proprio contro la mafia. Ovviamente saranno esperite tutte le azioni del caso avanti l’autorità  giudiziaria”.

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Berlusconi | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.732)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (382)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TE LO DO IO IL “MIRACOLO ECONOMICO” DI GIORGIA! CI VOLEVA IL QUOTIDIANO FRANCESE LIBÉRATION PER SPAZZARE VIA LA NARRAZIONE SULLA DUCETTA E I SUOI PRESUNTI SUCCESSI ECONOMICI: “LA PREMIER È INCENSATA ALL’ESTERO DAI CONSERVATORI PER LA BUONA SALUTE ECONOMICA DEL PAESE MA LE RIFORME STRUTTURALI SONO ASSENTI E IL PIL È MANTENUTO A GALLA DALL’AIUTO MASSICCIO DELLA UE”
    • QUELLA PROMESSA: “MORIREMO INSIEME. SE UNA DI NOI SI RIDURRA’ ALLO STATO VEGETATIVO, L’ALTRA L’AIUTERA’ A USCIRE”
    • “GLI STATI UNITI NON SONO PRONTI PER UNA DONNA PRESIDENTE”: MICHELLE OBAMA SI SFILA DA UNA POSSIBILE CORSA ALLA CASA BIANCA
    • LA RESA DEI PONTI NON FINISCE QUI. DOPO LA PRIMA BOCCIATURA AL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO, ARRIVA UN’ALTRA MAZZATA: I GIUDICI CONTABILI NON PONGONO IL VISTO DI LEGITTIMITÀ AL TERZO ATTO AGGIUNTIVO DELLA CONVENZIONE, TRA IL MINISTERO DEI TRASPORTI E LA SOCIETÀ STRETTO DI MESSINA, CHE REGOLA I RAPPORTI TRA LA STESSA SOCIETÀ CONCESSIONARIA E IL MIT
    • SPUNTA LA PISTA RUSSA NEL CASO DELL’OMICIDIO DI LUCA ATTANASIO, AMBASCIATORE ITALIANO IN CONGO UCCISO NEL 2021: UN TESTIMONE DELL’AGGUATO, IN CUI MORÌ ANCHE IL CARABINIERE VITTORIO IACOVACCI, SOSTIENE CHE IL CONVOGLIO DEL DIPLOMATICO È STATO ATTACCATO MENTRE PROCEDEVA VERSO LA ZONA DI RUTHSURU E LUESHE, DOVE SI TROVA UNA MINIERA DI PIROCLORO-NIOBIO, LEGATA A INTERESSI RUSSI
    • C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE’ L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA