EUROPA, ITALIA ALLE CORDE: AVRANNO DIRITTO AI FONDI SOLO QUEI PAESI CHE RISPETTERANNO LE REGOLE
LINEA COMUNE MERKEL-MACRON: CHI SI METTE DI TRAVERSO SUI CONTI PUBBLICI NON AVRA’ UN EURO
Angela Merkel ha ceduto: dopo mesi e mesi di tentennamenti, la Germania presenterà insieme alla Francia una proposta per un fondo dell’eurozona per gli investimenti all’eurogruppo di lunedì prossimo, in vista del vertice Ue di dicembre.
La bozza del documento, che “Repubblica” è in grado di anticipare, parla di un fondo che “cofinanziando la spesa pubblica” deve puntare “a stimolare la crescita attraverso investimenti, ricerca e sviluppo, innovazione e capitale umano”.
Se il fondo fortissimamente voluto da Emmanuel Macron ha anche lo scopo di “stabilizzare” l’area dell’euro assicurando margini di spesa a chi ha le finanze pubbliche imbrigliate, è anche vero che presupporrà , nelle intenzioni di Parigi e Berlino, una maggiore “convergenza” tra i Paesi.
Detto a chiare lettere, nel documento si parla del fatto che “i Paesi membri dovranno fare i conti con requisiti più stringenti nel coordinamento delle politiche economiche”.
Ma soprattutto, il braccio esecutivo diventerebbe l’Eurogruppo.
E i Paesi che richiedessero i fondi potrebbero accedervi solamente se perseguissero “politiche che sono in sintonia con gli obblighi” che discendono dalle regole europee, “incluso le regole fiscali”.
In altre parole: chi si mette di traverso sui conti pubblici – un esempio a caso: l’Italia di queste tormentate settimane di negoziato sul Def – non avrà diritto di accedere ai soldi europei.
Quanto alla somma del fondo, “sarà decisa dagli Stati membri”, e, per accontentare i desiderata tedeschi, sarà “parte del bilancio Ue”.
(da “Huffingtonpost”)
Leave a Reply