FABIO CHIES RESTA SINDACO DI CONEGLIANO CON I VOTI DEL PD, FORZA ITALIA E BRUGNARO
SCONFITTO IL CANDIDATO DI SALVINI, ZAIA E MELONI
Fabio Chies è il sindaco di Conegliano. Ha sconfitto la “corazzata Garbellotto” che si presentava a capo di una coalizione formata da Lega, Fratelli d’Italia e Libertà civica e popolare Conegliano al centro.
Con Chies Forza Italia, Forza Conegliano e Avanti tutta, ma soprattutto l’elettorato Pd che era rimasto escluso dal ballottaggio.
Il voto di Conegliano ha anche un interessante risvolto per la politica regionale, visto che con Garbellotto e la Lega c’è ovviamente Zaia mentre con Chies si è schierato il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro. La sconfitta dell’esponente “zaiano” può far riflettere sulla tendenza dell’elettorato coneglianese in vista delle prossime regionali.
Nato a Vittorio Veneto il 6 luglio 1973, residente a Ogliano, frazione collinare di Conegliano, ingegnere civile libero professionista con studio in centro città, Fabio Chies è al suo secondo mandato da sindaco.
Da sempre esponente di Forza Italia, di cui attualmente è segretario provinciale, Fabio Chies è stato in passato anche assessore, dal 2002 al 2007, e presidente del consiglio comunale dal 2012 al 2016.
In questa tornata elettorale era sostenuto da tre liste: Forza Italia, Forza Conegliano e Avanti Tutta Chies sindaco. Nei giorni scorsi, pur senza apparentamento formale, ha stretto un’intesa col Pd (“Patto per Conegliano”).
In una zona in cui il Carroccio conosce maggioranze bulgare, il candidato Pietro Garbellotto, patron della plurititolata Imoco Volley, sconfitto dal sindaco uscente Fabio Chies, costretto a dimettersi un anno fa a causa del “fuoco amico”. E in Consiglio comunale entrano solo due leghisti su 24 seggi: è il primo sonoro schiaffo elettorale per Zaia, spesosi in campagna elettorale e nato a qualche chilometro di distanza dal paese
La guerra fratricida in seno al centrodestra a Conegliano ha segnato una delle sconfitte più amare per Matteo Salvini, Giorgia Meloni e anche per il governatore veneto Luca Zaia. Fabio Chies era il sindaco, la sua maggioranza era andata in crisi ed era stato costretto a dimettersi un anno fa. Ma siccome riteneva di essere vittima del “fuoco amico” non ha rinunciato a candidarsi con Forza Italia, il suo partito, e con due liste civiche Forza Conegliano e Chies sindaco.
Dall’altra parte una vera corazzata, se si pensa che in questa zona la Lega conosce maggioranze bulgare. Inoltre, lo stesso Zaia non solo è nato all’ospedale di Conegliano, ma è originario di Bibano di Castello di Godego, a pochi chilometri di distanza. Questa è la sua terra, da cui provengono molti dei suoi collaboratori più stretti, anzi dell’area del prosecco ha fatto una griffe politica.
(da agenzie)
Leave a Reply