FINI ALL’ATTACCO: “BERLUSCONI ILLIBERALE, SOSTEGNO AL GOVERNO, MA CONTRASTEREMO SCELTE INGIUSTE”
LA SINTESI DELLA CONFERENZA STAMPA DI GIANFRANCO FINI… COSTITUITO ALLA CAMERA CON 34 ADESIONI E AL SENATO CON 10 ISCRITTI IL GRUPPO “FUTURO E LIBERTA’ PER L’ITALIA”
Accolto da applausi, alle ore 15 di oggi è iniziata l’attesa conferenza stampa di Gianfranco Fini, di cui pubblichiamo un sunto.
“Ieri sera in due ore senza possibilità di difendermi sono stato espulso dal partito”, ha detto il presidente della Camera che ha sottolineato come Berlusconi abbia dimostrato ancora una volta un’idea illiberale di democrazia”.
Ieri, ha aggiunto Fini – “è stata scritta una brutta pagina del Centrodestra”.
Il gruppo che nascerà dai deputati e senatori che hanno lasciato il Pdl ”è formato di uomini e donne liberi che sosterranno lealmente il governo ogni qual volta saranno prese scelte nel solco del programma elettorale e lo contrasteranno se le scelte saranno ingiustamente lesive dell’interesse generale”, ha detto il presidente della Camera.
“Sostenere che devo lasciare la Presidenza della Camera dimostra una logica aziendale, modello amministratore delegato di un consiglio di amministrazione, che non ha nulla a che vedere con le istituzioni democratiche”, ha aggiuntro Fini.
“Ringrazio i tantissimi cittadini che mi hanno mostrato solidarietà e invitato a continuare per amore di patria, per la coesione nazionale, la legalità e la giustizia sociale, l’etica pubblica, il senso dello Stato, il rispetto delle regole». sottolinea.
Gianfranco Fini intende continuare la sua battaglia per la legalità : “È un impegno che avverto per onorare il patto con i nostri milioni di elettori onesti, grati alla magistratura e alle forze dell’ordine, che non capiscono perchè nel nostro partito il garantismo significhi troppo spesso pretesa di immunità “.
“Continueremo – ha detto Fini – a preservare i valori autenticamente liberali e riformisti del Pdl e a costruire un futuro di libertà per l’italia”
”Ovviamente non darò le dimissioni perchè -ha detto Fini- è a tutti noto che il presidente deve garantire il rispetto del regolamento e la imparziale conduzione dell’attività della Camera: non deve certo garantire la maggioranza che lo ha eletto”.
Leave a Reply