I CURDI RICONQUISTANO KOBANE
LE FORZE ANTI-ISIS HANNO CONQUISTATO IL 90% DELLA CITTA’
Da questa mattina la bandiera dei curdi sventola sulla collina che domina Kobane, la città curdo-siriana a ridosso della frontiera turca liberata dopo quattro mesi d’assedio da parte delle milizie jihadiste dello Stato islamico.
La notizia della liberazione di Kobane è stata data dall’Osservatorio siriano per i diritti umani, basato a Londra.
L’Ong segnala sporadici combattimenti in due sobborghi, dove c’è una residua presenza dei jihadisti.
Gli attivisti hanno pubblicano su Twitter alcune foto della bandiera curda sulla collina di Kobane. In una di queste immagini, pubblicata da Askanew, si vede un combattente curdo issare la bandiera gialla con una stella rossa delle unità a difesa del popolo curdo (Ypg) che prende il posto di quella nera del califfato islamico, simbolo di mesi di assedio da parte degli islamisti.
La notizia della liberazione di Kobane sta rimbalzando su tutti i siti in lingua araba e curda.
I combattenti curdi, guidati da Mahmoud Barkhadan, sono avanzati sin nei sobborghi di Kani Erban e Maqtalah.
Le forze anti-Isis hanno conquistato il “90%” di Kobane, precisa l’Osservatorio, mentre i miliziani residui dell’Isis – tra i quali ci sarebbero molti minorenni – si sono asserragliati in due aree nella periferia orientale.
Da metà settembre a oggi, si stima vi siano stati oltre 1.600 morti nei combattimenti.
Circa l’80% dei raid della Coalizione si sono concentrati proprio sull’area di Kobane.
Leave a Reply