Destra di Popolo.net

LA SCRITTRICE PALESTINESE SUAD AMIRY: “ISRAELE NON DISTRUGGERA’ HAMAS, PER IL POPOLO ORA SONO EROI”

“I CRIMINI DI ISRAELE A GAZA HANNO RAFFORZATO HAMAS: PRIMA ERA IMPOPOLARE, ORA E’ IL PARTITO DEGLI EROI”

“Con quello che sta accadendo a Gaza e con ciò che abbiamo subìto ogni giorno per 75 anni, non accettiamo lezioni di moralità da Israele e dall’Occidente”. I miliziani di Hamas “hanno avuto il grande merito di riportare la causa palestinese al centro dell’attenzione mondiale”. E sono adesso “eroi” per la popolazione. Che fino a un mese fa “in buona parte li disprezzava”.
A parlare così non è una terrorista e nemmeno un’estremista, ma una pacata intellettuale cosmopolita, laica. Una che non ha votato Hamas nelle elezioni del 2006 e non lo farà mai nella vita. Una che non sopporta né guerre né eroi. E che ha partecipato alle trattative per gli accordi di Oslo nella delegazione palestinese di Yasser Arafat. Alla pace ci ha creduto.
“Oggi io non condanno Hamas”, dice a Fanpage.it. “E se Israele e l’Occidente ritengono che si possa annientare Hamas o comunque escluderla da un processo di pace, non hanno proprio capito niente della situazione qui”.
Suad Amiry, architetto, accademica, ex consulente del governo dell’Olp, vive in Cisgiordania. A Ramallah, il centro amministrativo dello Stato “a riconoscimento limitato” di Palestina. Amiry è soprattutto una meravigliosa scrittrice. Nel suo “Storia di un abito inglese e di una mucca ebrea” (Mondadori, 2020) dà nomi, vita e sogni a persone che troppo spesso sono rimaste senza un volto, per noi che li chiamiamo genericamente “palestinesi”.
La storia d’amore tra due ragazzini, Shams e Subhi, ci fa vagare per le strade del porto di Giaffa all’inizio della Nakba, la diaspora causata dalla formazione dello Stato di Israele, nel 1948. È una Giaffa che, per umanità, colori e peripezie dei suoi abitanti, somiglia in modo sorprendente al porto di Bahia descritto da Jorge Amado. Forse perché i porti e più in generale “la gente, i ragazzi e i loro sogni sono uguali proprio dappertutto”, come dice Suad Amiry. Che non ha letto Amado.
Intorno a Giaffa e alle vicende dei personaggi del libro, infuria la bufera politica. Shams e Subhi, poi, invecchieranno attraversando tutte le tragedie del loro popolo. “Tutto ha origine nel 1948”, commenta la scrittrice
Restiamo al telefono con Suad Amiry per oltre un’ora. Parlare con lei significa avere la misura dell’esasperazione che regna anche tra i moderati, in Palestina. E di quanto siano irrealistici molti dei dibattiti tra gli “opinionisti” dei nostri talk show. L’intervista è stata accorciata e montata per esigenze di spazio e di comprensione del testo.
Professoressa Amiry, la ragazzina Shams, protagonista del suo libro, rappresenta la tragedia vissuta dai palestinesi negli ultimi 75 anni. Divenuta anziana, quel che più caratterizza Shams è — cito — “la grande capacità di perdonare”. Avete ancora la capacità di perdonare?
Il problema è che non abbiamo mai avuto un momento, uno spazio per poterci fermare, respirare e perdonare. Io vorrei poter perdonare e addirittura poter dimenticare di essere palestinese. Ma negli ultimi 75 anni siamo stati continuamente sotto attacco. Per guarire delle ferite e perdonare c’è bisogno di spazio, di calma. Di pace. E c’è bisogno di esser riconosciuti. Non abbiamo mai avuto niente di tutto questo.
E cosa avete avuto, invece?
Una continua aggressione. Che avviene in molti modi. Se voglio uscire dalla città dove vivo, devo passare da un check point israeliano. A volte non posso andare a far lezione all’università perché c’è un posto di blocco. Non passa giorno che non venga distrutta una casa, o chiusa una scuola, o espiantato un uliveto. La pressione sulla Cisgiordania dei coloni israeliani, sempre protetti dal loro esercito, non si ferma mai. Come possiamo fermarci noi per poter lenire le ferite, liberarci dal nostro trauma e perdonare? Non abbiamo mai avuto un attimo di respiro.
Che oggi ci sia almeno un pausa umanitaria o meglio ancora un cessate il fuoco è quanto chiunque dovrebbe augurarsi. Al di là dei crimini commessi, delle ragioni e dei torti. Ma dopo? Cosa serve dopo?
Un cessate il fuoco fermerebbe la tragedia di Gaza, che sta creando sempre più rabbia, frustrazione e disperazione. Anche in questo sta l’assurdità dell’azione israeliana. Perché dopo qualsiasi cessate il fuoco si dovrà trovare una soluzione politica. I sentimenti alimentati in questi giorni la rendono sempre più difficile. Mi pare impossibile che il mondo non possa fermare i bombardamenti su Gaza. Per questo ritengo Usa ed Europa corresponsabili dell’aggressione contro i palestinesi.
Lei crede che dopo quel che è successo nell’ultimo mese sia ancora possibile la soluzione dei “due Stati”?
È necessaria una soluzione per i palestinesi. Due Stati o un solo Stato. Non è questo il punto. Ma gli israeliani non vogliono alcuna soluzione. Cosa gli impedisce di ristabilire i confini del 1967 (prima della Guerra dei sei giorni e della conquista israeliana di Cisgiordania, Gaza e altri territori, ndr)? Il fatto è che vogliono la Cisgiordania per loro. E infatti la stanno colonizzando. Come si può tornare a un processo di pace, così?
Con una mediazione internazionale che fornisca garanzie anche a Israele, probabilmente.
E questo è un problema ancora maggiore. Perché Stati Uniti ed Europa hanno perso ogni credibilità, come possibili mediatori. Il presidente americano, in particolare, mi pare che faccia solo da assistente a Netanyahu.
Veramente i tentativi di mediazione sono in atto. Ma Netanyahu è un osso duro. Quanto è colpa del suo governo, se si è arrivati a tutto questo?
All’interno del governo Netanyahu ci sono coloni che parlano apertamente di annessione della Cisgiordania. Questo dice tutto. La stessa opposizione israeliana sta mettendo in questione che Israele sia una democrazia. Democrazia per chi? Non certo per gli arabi. Il problema è l’occupazione dei nostri territori. Come può essere “democratico” un Paese che occupa territori altrui?
Fatto sta che in Israele ci sono istituzioni democratiche ed è possibile un’alternanza al potere. Un governo diverso cambierebbe le cose? Renderebbe possibile un percorso verso la pace?
Ma non c’è stato solo il governo Netanyahu. Son passati trent’anni dagli accordi di pace di Oslo. Nel frattempo Israele non ha mica avuto solo governi di destra.
Gli Usa, alcuni Stati arabi e la stessa Autorità palestinese stanno pensando a un futuro senza Hamas, per Gaza. È uno scenario realistico?
Non lo è. Oltre a commettere crimini di guerra e a dimostrare quotidianamente una brutalità inaudita, Israele a Gaza sta commettendo un grande errore: ritiene che uccidendo civili porterà i palestinesi ad allontanarsi da Hamas. È il contrario: ha reso Hamas popolare come non mai.
Perché, Hamas non era già popolare?
Per niente. Se ci fossero state elezioni a Gaza, Hamas non avrebbe potuto sperare di vincerle. L’azione di Israele ha rovesciato la situazione. Prendete il mio caso, anche se vivo a Ramallah e non a Gaza: sono laica e di sinistra. Mai nella vita voterò per Hamas. Ero molto triste dopo la vittoria di Hamas alle urne, nel 2006. Ma quando vedo gli israeliani bombardare una scuola, da che parte pensate che stia in questa guerra tra Israele e Hamas?
Con Hamas, supponiamo.
Hamas ha avuto il merito di riportare la questione palestinese all’attenzione del mondo.
Sì, con le atrocità disumane del 7 ottobre scorso. Donne, bambini, anziani, ragazzi a una festa: una macelleria. Lei condanna Hamas per quella barbarie?
Di 7 ottobre noi palestinesi ne abbiamo subiti migliaia. Li subiamo tutti i giorni dal 1948. Israele è un Paese fondato sulla colonizzazione della Palestina. Il problema è all’origine.
Ma lei condanna Hamas per il 7 ottobre?
Facendo questa domanda, dimostrate di prendere le parti di Israele contro noi palestinesi.
No guardi, è solo una domanda.
Perché non chiedete a un israeliano se condanna quel che sta facendo Israele a Gaza.
Lo faremo senz’altro. Ma al momento stiamo parlando con lei…
Hamas ha il diritto di combattere. Che ci piaccia o no. I palestinesi hanno il diritto di lottare contro l’occupazione. Come ogni altra nazione al mondo. Il modo in cui lo facciamo è affar nostro.
Quel che ha fatto Hamas il 7 ottobre è mostruoso e insostenibile. Ed è affare di tutta l’umanità.
Personalmente sono d’accordo che un eccidio di civili è sempre orribile, chiunque siano le vittime. Etica e moralità però oggi devono convivere in me con il mio stato di palestinese sotto occupazione. I padri della patria di molti Paesi hanno iniziato come terroristi. Penso a Mandela, Ho Chi Minh e tanti altri. Non posso condannare Hamas.
Per prendere un “terrorista/padre della patria” a noi familiare: i metodi di Mazzini erano parecchio diversi da quelli di Hamas…
Non dateci lezioni di moralità, grazie. Con tutte le vittime civili causate dall’Occidente in tante guerre lontane e recenti non mi sento di dover prendere lezioni di moralità da voi occidentali.
Lei riconosce allo Stato di Israele il diritto di esistere?
Un’altra domanda pro-israeliana. Che significa Stato? Significa forse che io non debba avere alcun diritto a Jaffa (l’antico porto diventato parte di Tel Aviv, Israele, ndr) da dove viene la mia famiglia e dove è la casa di mio padre, adesso di proprietà degli israeliani? O significa forse che devo diventare sionista? No, grazie.
L’obiettivo di Israele è distruggere Hamas. E possibile distruggere Hamas?
Assolutamente no. Tantomeno adesso. I miliziani di Hamas sono diventati eroi. Glielo dice una che non sopporta le guerre e nemmeno gli eroi. Ma così stano le cose. Israele non ha capito la situazione. Né l’hanno capita gli Usa. Come tante altre volte nella Storia. Dal Vietnam all’Afghanistan.
Hamas dovrebbe trattare con Israele?
Significherebbe riconoscere lo Stato ebraico. Sarà possibile solo quando Israele riconoscerà la Palestina. Per la mia esperienza personale come componente della delegazione di pace per gli accordi di Oslo, riconoscere Israele non porta in alcun luogo. Dà solo vantaggi a una controparte che non ha alcuna intenzione di riconoscere uno Stato palestinese.
Ma così non se ne esce, professoressa. Il filosofo palestinese Salam Fayyad in un articolo su Foreign Policy ha proposto un fronte politico unico con all’interno anche Hamas sotto l’egida dell’Autorità palestinese di Ramallah. Almeno questo potrebbe funzionare?
Sì, ed è quello che io stessa propongo a Abu Mazen (al secolo Mahmoud Abbas, leader dell’Autorità palestinese, ndr), che anche per il discredito pilotato da Israele ha di fatto perso il rispetto di gran parte della popolazione. Non potrebbe mai governare Gaza senza Hamas.
C’è molto astio, da parte dei palestinesi, verso l’Europa. Ma i consigli di guerra Netanyahu mica li tiene a Bruxelles…
I vostri Paesi sostengono Israele in ogni modo. Ed è vergognoso che in Europa si vietino o si limitino le manifestazioni pro-Palestina.
Veramente ce ne sono dappertutto…
Sono stati posti limiti e divieti. In Francia, in Germania e altrove.
Ovviamente ci sono problemi di lotta al terrorismo. E di lotta all’antisemitismo, che torna a serpeggiare in Europa. Non sono forse problemi da affrontare? Hamas inneggia allo sterminio degli ebrei…
L’antisemitismo è un problema vostro, di cui ora date la colpa ai palestinesi. Noi siamo diventati il capro espiatorio del vostro antisemitismo. Fin dal 1948. Siamo le vittime delle vittime. Delle vostre vittime. Con la cui persecuzione mai avemmo niente a che fare. Hamas, qualunque cosa dica la propaganda di Israele, non è la continuazione di Hitler. I razzisti non siamo noi.
Che dovrebbe fare l’Europa?
Trovare il modo di imporre a Israele un cessate il fuoco. E magari dichiarare la creazione dello Stato palestinese. Come si fece a suo tempo per Israele. Più realisticamente, l’ Europa deve favorire una soluzione politica. Evitare che ci siano altre guerre in futuro, scongiurare le prossime vendette. La chiave è la fine dell’assedio di Gaza e dell’occupazione della Cisgiordania.
(da Fanpage)

This entry was posted on venerdì, Novembre 10th, 2023 at 20:14 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« LA CAROTA ISTITUZIONALE DI GASPARRI
A GAZA SOTTO LE BOMBE 155.000 TRA DONNE INCINTE E NEOMAMME: “COSTRETTE A PARTORIRE PER STRADA” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.466)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (337)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • GENOVA, LO SCANDALO CHE HA TRAVOLTO LA POLIZIA LOCALE: I “SUSSURRI” NELL’ORECCHIO PER PROVOCARE I FERMATI, LE BODYCAM “ACCESE DOPO”
    • GENOVA, INCHIESTA CORRUZIONE GAMBINO (FDI): NELL’INDAGINE ANCHE LA GESTIONE DEI MINORI STRANIERI
    • “MERZ DOVREBBE PULIRE UN BAGNO, COSÌ CAPIREBBE COSA SIGNIFICA FARE UN LAVORO SPORCO” : LE CRITICHE DEI PARTITI D’OPPOSIZIONE AL CANCELLIERE TEDESCO MERZ CHE, RIFERENDOSI ALLA GUERRA TRA STATO EBRAICO E IRAN, HA DICHIARATO CHE “ISRAELE STA FACENDO IL LAVORO SPORCO AL POSTO NOSTRO”
    • ALTRO CONDONO, SALVINI VUOLE AMPLIARE IL PERIMETRO DELLA “PACE EDILIZIA”
    • “FORZA ITALIA È CONTRO IL TERZO MANDATO. NON MI VENDO PER UN PIATTO DI LENTICCHIE” : ANTONIO TAJANI MANDA IN PEZZI IL CENTRODESTRA E RINFOCOLA LA POLEMICA SUL PROVVEDIMENTO VOLUTO DALLA LEGA (CON L’OK DI FRATELLI D’ITALIA)
    • ALTRO CHE MADE IN USA, IL “TRUMP-PHONE” È UNA CINESATA: LA FAMIGLIA DEL TYCOON HA ANNUNCIATO IN POMPA MAGNA CHE IL SUO “T1 PHONE” SARÀ ORGOGLIOSAMENTE PROGETTATO E COSTRUITO NEGLI STATI UNITI”. IN REALTÀ SI TRATTA DI UNO SMARTPHONE DA 180 DOLLARI PRODOTTO DALL’AZIENDA CINESE WINGTECH, RIVERNICIATO CON COLORI DORATI E CON IL MARCHIO “TRUMP” E MESSO SUL MERCATO A 499 DOLLARI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA