Destra di Popolo.net

SICILIA, IL GATTOPARDO TORNA A SPARTIRSI LE POLTRONE: CON MUSUMECI LE FACCE DI CUFFARO E LOMBARDO

DA MICCICHE’ CHE VUOLE PRESIEDERE L’ARS A LAGALLA, FINO A DE LUCA

C’è l’uomo che guidava la sanità  ai tempi di Totò Cuffaro e quello che stringeva i cordoni della borsa quando sulla poltrona più alta di Palazzo d’Orleans sedeva Raffaele Lombardo.
Il redivivo Vittorio Sgarbi e la faccia più affilata di una rarissima corrente: quella del cuffarismo d’opposizione.
Poi ecco una serie di fedelissimi dell’ultima ora: in estate erano ancora sostenitori di Rosario Crocetta, poi hanno cambiato cavallo e adesso sono pronti ad incassare il premio di una scommessa vinta.
Sono le facce del nuovo-vecchio governo della Regione Siciliana. Facce importanti, facce che contano, tornate in gioco dopo un lustro di panchina. E a volte neanche quello.
L’ex pm al vertice della burocrazia-
Nei giorni scorsi il neopresidente Musumeci ci ha tenuto a spiegare che il suo “metodo di lavoro sarà  improntato ad una effettiva discontinuità , nei comportamenti e nei toni, con il recente passato”.
Un’excusatio non petita, l’ennesima di una campagna elettorale segnata dall’imbarazzo legato ai candidati impresentabili.
Il bello è che il neogovernatore parla esplicitamente di “recente passato”, senza fare cenno alcuno al “passato remoto”: non è un caso.
Il primo nome a filtrare dalle nuove stanze del potere infatti è uno e uno solo: quello di Massimo Russo, ex pm a Palermo, già  assessore alla sanità  di Lombardo, ora magistrato a Napoli.
È a lui che Musumeci vuole affidare l’incarico di segretario generale, cioè la poltrona più importante dell’intera burocrazia regionale.
Prenderebbe il posto di Patrizia Monterosso, intoccabile segretario generale degli ultimi sette anni, che ha in curriculum una condanna della corte dei conti: deve restituire un milione e duecentomila euro.
Nominata da Lombardo ma in carica anche con Rosario Crocetta, Monterosso ha acquisito lo status di zarina di Sicilia, una sorta di Richelieu in gonnella: farla fuori per Musumeci è un atto simbolico, già  annunciato in campagna elettorale.
La giunta: 4 assessori certi
Diverso è il discorso per la giunta: già  nelle ore successive alla vittoria, dal comitato palermitano del neo presidente filtravano nomi e modalità  da seguire per spartirsi poltrone e incarichi, assessorati e uffici di vertice. In una parola: la torta.
Al netto di debiti fuori bilancio ed emergenze contabili, infatti, il nuovo governo regionale riceverà  in dote 17,6 miliardi dell’ultimo ciclo settennale di fondi europei (2014-2020), ai quali vanno sommati i 2,3 miliardi del Patto del Sud siglato da Matteo Renzi.
Di tutto quel denaro Crocetta è riuscito a spendere soltanto 300 milioni. Gestire il resto del tesoro sarà  compito di Gaetano Armao, già  assessore al Bilancio di Lombardo e ora pupillo di Silvio Berlusconi che lo ha imposto come vicepresidente designato con delega ai conti.
È uno dei nomi praticamente certi del nuovo governo.
Poi c’è Roberto Lagalla, ex rettore dell’università  del capoluogo, neoeletto in consiglio regionale con la lista di Saverio Romano e già  assessore alla Sanità  di Cuffaro.
“Nello la sanità  non gliela dà : sarebbe troppo. Forse la formazione”, commentano dallo staff del neopresidente.
Viene sempre dalla lista di Romano un altro assessore in pectore: è Totò Cordaro, avvocato palermitano e consigliere regionale uscente che negli ultimi cinque anni ha incarnato il volto del cuffarismo d’opposizione.
Certo di un posto in giunta è poi Vittorio Sgarbi, che ha ritirato la sua candidatura a governatore in cambio della delega ai beni culturali: torna in Sicilia dopo l’esperienza da sindaco di Salemi, conclusa con lo scioglimento per mafia del comune.
Il patto del tre percento
Fin qui i nomi certi. Poi ci sono gli altri: quelli che saranno partoriti da un sistema più preciso del manuale Cencelli.
Mentre i giornali parlavano del patto dell’arancino — alla catanese — tra Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni, infatti, i partiti siglavano un altro patto, molto più solido: quello del tre percento.
A ogni forza politica sarebbe toccato un assessore ogni tre punti percentuali raccolti alle urne.
Un sistema che serviva a tutelare anche le liste più deboli ma che è stato messo in crisi dal successo della coalizione. Il centrodestra in Sicilia ha vinto troppo: tutte le formazioni hanno superato lo sbarramento.
In alternativa al patto del tre percento, quindi, ecco spuntare la più rigida delle formule matematiche: un assessore ogni tre consiglieri eletti. La coalizione ha eletto 36 parlamentari: il risultato della divisione è 12 che è anche l’esatto numero dei posti in giunta.
Il ritorno dei trombati
Una proporzione che crea malumori tra la maggioranza. Forza Italia, infatti, vorrebbe considerare sia Armao che Sgarbi in quota tecnici e liberare così sedie ai non eletti. Come Nino Germanà , escluso a Messina dall’ondata di voti di Genovese junior, ma imparentato con i Ricciardello, ricchissimi costruttori finiti nell’inchiesta sulle tangenti Anas.
Spazzato via dai 17mila voti di Genovese è stato anche Santi Formica, vicinissimo a Musumeci, che ora spera di tornare comunque a Palermo dove l’assessore regionale l’ha già  fatto: venne condannato dalla corte dei conti al pagamento di 378 mila euro per danno erariale.
Denaro che aveva tentato di non pagare facendo confluire tutti i suoi beni in un fondo sull’isola di Jersey, canale della Manica, 2.224 chilometri da casa sua.
Condannato dalla corte dei conti a pagare 370mila euro è anche il senatore Antonio Scavone, l’uomo che Lombardo in persona vorrebbe in giunta, mentre l’Udc punta tutto su Mimmo Turano, uno che solo pochi mesi stava col centrosinistra.
Già  assessore nel 2001, Turano è stato un sostenitore del governo Crocetta e ad un certo punto ha pure lasciato l’Udc per rimanere in maggioranza con i centristi di Giampiero D’Alia.
In primavera, però, ha sentito odore di sconfitta ed è tornato subito alla corte di Lorenzo Cesa.
Intanto dai domiciliari fa sentire la sua voce anche Cateno De Luca, il deputato arrestato 48 ore dopo l’elezione: “Musumeci, se lei oggi è presidente della lo deve anche a me”, scrive su facebook.
Spinge per fare l’assessore anche Pippo Gennuso: è uno dei cosiddetti “impresentabili” a causa di un’indagine per truffa ma vuole mettere a frutto i suoi 6.557 voti.
Lo spoil system
E mentre gli alleati litigano per spartirsi le poltrone, Musumeci sta già  studiando un altro settore delicato: quello dei dirigenti.
L’obiettivo è lo spoil system: a rischiare la poltrona sono soprattutto i tre dirigenti — Rosaria Barresi all’ambiente, Dario Cartabellotta alla Pesca e Patrizia Valenti ai programmi europei — che hanno fatto gli assessori con Crocetta.
Poi sarà  la volta delle partecipate con Antonio Ingroia che potrebbe lasciare il vertice di Sicilia digitale, la società  che si occupa dell’informatizzazione della Regione.
“Non ero del Pd con Crocetta, non diventerò di destra con Musumeci. Ma credo che la logica spartitoria degli incarichi, secondo i criteri dell’appartenenza, che ha sempre regnato in Sicilia e nel Paese vada abbandonata”, ha detto di recente l’ex pm, replicando a chi gli contestava di “strizzare” l’occhio alla nuova maggioranza per mantenere il suo incarico.
Il ritorno di Miccichè
Dopo la giunta e le partecipate, la spartizione entrerà  dunque direttamente a Palazzo dei Normanni.
I consiglieri si insedieranno dopo l’Immacolata, ma la poltrona di presidente dell’Assemblea regionale è stata già  rivendicata da un altro volto in bianco e nero: quello di Gianfranco Miccichè. L’uomo dei 61 seggi a zero delle politiche del 2001 è tornato a fare il vicerè di Berlusconi sull’isola riportando Forza Italia alla vittoria.
Ora vuole tornare a sedere sulla poltrona che fu sua già  fino al 2008, dieci anni e un’era politica fa.
Il centrodestra, in teoria, ha i voti per eleggerlo subito ma la presidenza dell’Ars viene rivendicata anche dall’opposizione. Il Pd? Nossignore. È il Movimento 5 Stelle che chiede di poter occupare la poltrona più alta di Sala d’Ercole dopo essere stato di gran lunga il partito più votato alle regionali.
Come finirà ? I maligni suggersicono addirittura che alla fine Miccichè potrebbe tornare a fare il presidente dell’Ars anche con i voti del Pd.
Ai dem in cambio andrebbe una vicepresidenza in una prova generale di larghe intese che non sembra suscitare alcun imbarazzo.
Ma d’altra parte il centrodestra si è ripreso l’isola — in attesa delle politiche — mettendo in scena il più spregiudicato degli esperimenti: andare oltre il Gattopardo. Tomasi di Lampedusa faceva dire a don Fabrizio di Salina che per non cambiare nulla bisognava cambiare tutto?
Bene: gli eredi di Berlusconi in Sicilia non hanno cambiato nulla. E basta.

(da “Il Fatto Quotidiano”)

This entry was posted on mercoledì, Novembre 15th, 2017 at 13:13 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« “HO VISTO LE VIOLENZE DEI LIBICI, NON POSSO TACERE, QUELLE NAVI LE ABBIAMO PAGATE NOI”
L’UMANITA’ DIMENTICATA NELL’INFERNO LIBICO: LE ONG ERANO TESTIMONI SCOMODI DEI CRIMINI CONTRO L’UMANITA’ »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.354)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (222)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • E’ RIPARTITA LA “BATTAGLIA DI VIA SOLFERINO”: LUCIANO FONTANA HA SUPERATO LA BARRIERA DEI DIECI ANNI ALLA DIREZIONE DEL CORRIERE E SI IPOTIZZA UN CAMBIO DI GUARDIA DAL PRIMO GENNAIO 2026.
    • ITALIA, UN PAESE DI EVASORI, CHE SI REGGE SU POCHI TAR-TASSATI CHE PAGANO PER TUTTI: IL 75,8% DEI CONTRIBUENTI ITALIANI DICHIARA UN REDDITO INFERIORE A 29MILA EURO LORDI (OVVERO 15MILA EURO NETTI, AL LIMITE DELLA SOGLIA DI POVERTÀ)
    • TRUMP HA SPACCATO L’AMERICA: QUASI LA METÀ DEGLI AMERICANI ADULTI BOCCIA IL PRESIDENTE USA CHE HA DISPIEGATO I MARINES CONTRO LE PROTESTE A LOS ANGELES
    • A DESTRA VOLANO GLI STRACCI: LA MAGGIORANZA SI SPACCA SU ROTTAMAZIONE E TAGLIO ALL’IRPEF
    • IL GOVERNO HA VENDUTO IL CIELO A ELON MUSK: IL SENATO HA DATO IL VIA LIBERA AL DDL SPAZIOAPPROVATO ANCHE L’ARTICOLO 25, IL PIÙ DISCUSSO, PERCHÉ PERMETTE AGLI OPERATORI STRANIERI (OVVERO STARLINK O IL CONSORZIO EUROPEO GOVSATCOM) DI GIOCARE UN RUOLO IMPORTANTE NEI SISTEMI DI COMUNICAZIONE DIGITALE IN ITALIA
    • MEGLIO UN VENETO OGGI O UNA LOMBARDIA DOMANI? È IL DILEMMA SPECULARE DI GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA