VOLETE INCONTRARE TRUMP? BASTA PAGARE. “THE DONALD” ORGANIZZA CENE A LUME DI CANDELA PER LE QUALI CHIEDE UN MILIONE DI EURO PER UN POSTO A SEDERE
L’ULTIMA È STATA ORGANIZZATA LO SCORSO SABATO E IL TYCOON SI È PRESENTATO CON ELON MUSK. CHI VUOLE ASSICURARSI UN INCONTRO PRIVATO CON IL PRESIDENTE DEVE, PERÒ, SGANCIARE CINQUE MILIONI DI DOLLARI … RICCONI E IMPRENDITORI POSSONO SFRUTTARE L’OCCASIONE PER I LORO INTERESSI
Un invito a una cena “a lume di candela”, tenutasi sabato scorso al club Mar-a-Lago del presidente Donald Trump, è costato un milione di dollari a posto agli ospiti. Trump ha partecipato alla cena insieme a Elon Musk che si è seduto al suo fianco.
Musk, che indossava la sua uniforme standard, una giacca sportiva nera sopra una maglietta nera, è stato visto stringere mani e salutare gli altri partecipanti. Era con una donna che indossava un abito lungo fino ai piedi che sembrava essere Shivon Zilis: lei è una dirigente di Neuralink che in precedenza faceva parte del consiglio di amministrazione di OpenAI ed è la madre di quattro dei 14 figli di Musk.
§“Wired” ha precedentemente riferito di un’altra cena a lume di candela tenutasi il 1° marzo in cui gli ospiti sono stati invitati a spendere 1 milione di dollari a persona. L’evento è apparso sul programma pubblico del presidente con una nota che recitava “il presidente partecipa alla cena a lume di candela MAGA INC. Candlelight Finance”. La cena a lume di candela del 15 marzo non è apparsa sul programma ufficiale.
«Siete invitati a una cena a lume di candela con ospite speciale, il presidente Donald J. Trump – si legge nell’invito – 1.000.000 di dollari a persona». L’invito aveva un’intestazione “MAGA INC.” e una nota in fondo all’invito recitava «Donald J. Trump si presenterà a questo evento solo come ospite speciale e non chiederà fondi o donazioni». MAGA Inc., o Make America Great Again Inc., è un super PAC che ha supportato la campagna presidenziale di Trump del 2024. Secondo Wired, i leader aziendali potrebbero assicurarsi un incontro individuale con Trump per 5 milioni di dollari a Mar-a-Lago.
«Non ricordo un presidente in carica nelle prime settimane della sua amministrazione che chiedesse milioni di dollari per raccogliere fondi – ha detto in precedenza a WIRED Don Moynihan, professore di politiche pubbliche presso l’Università del Michigan – La preoccupazione riguarda meno la raccolta fondi e più l’accesso e l’influenza. Le persone che sperano di ottenere un trattamento di favore ritengono sia nel loro interesse donare denaro a Trump».
(da agenzie)
Leave a Reply