Maggio 26th, 2008 Riccardo Fucile
IL SUO PORTAVOCE ERA GIA’ SOTTO INCHIESTA A PAVIA PER SPESE PAZZE IN COMUNE…. PERCHE’ LO HA NOMINATO STIPENDIANDOLO CON 9.000 EURO AL MESE ? …. L’OPPOSIZIONE CHIEDE LE DIMISSIONI, PER AN INVECE PUO’ RIMANERE: MA CHI RAPPRESENTA IL GRUPPO DI AN IN COMUNE? GLI ELETTORI O QUALCUN ALTRO?
Il segretario prov. del Pd, Victor Rasetto, ha ieri dichiarato: ” Le persone coinvolte
nelle inchieste hanno usato le istituzioni e il partito per scopi privati, per incassare soldi e millantare conoscenze e potere che non avevano, creando danni enormi a tutti noi”. Bene prendiamo nota. Anzi. aggiungiamo la dichiarazione della Sindaco, Marta Vincenzi: ” La politica, il Pd, questa città non sono loro ( gli inquisiti), Noi riusciremo a rilanciare l’azione di Governo di questa città e a portare avanti il nostro progetto”. Domani la Sindaco chiederà la fiducia in Consiglio da parte della sua maggioranza, poi cambierà sette assessori e la farsa continuerà .
Se il nostro giudizio è severo, è anche motivato da fatti concreti e documentati. Quando la Vincenzi si propose come candidata Sindaco, fece della “discontinuità ” con un certo modo di amministrare, coeso ai poteri forti, il suo cavallo di battaglia, chiamando la sua lista proprio “Nuova stagione”: scelse i suoi collaboratori con la massima libertà , anzi alcuni all’interno del suo staff elettorale personale diventarono assessori e portavoce ( Morettini e Francesca in primis). Ora non può fare finta di non sapere quello che tutti sapevano.
Stefano Francesca, nominato poi portavoce della Sindaco, era già sotto accusa a Pavia, a seguito di un esposto di Elio Veltri, per le spese pazze affrontate nell’organizzazione, a Pavia, del “Festival dei Saperi”, quando Francesca era il braccio destro del Sindaco di quella città . Continua »
argomento: AN, Comune, denuncia, Genova, Vincenzi | Commenta »
Maggio 26th, 2008 Riccardo Fucile
NEL 2004 CONDANNATO A SANZIONE AMMINISTRATIVA DA TREMONTI, ORA SOTTOSEGRETARIO ALLA SEMPLIFICAZIONE … IL CENTRODESTRA IN LIGURIA MERITA DI ESSERE TRATTATO COSI’ ?
Come sottolineato in precedenti articoli, il Centrodestra in Liguria aveva ottimi uomini per essere rappresentato a livello governativo nell’ambito dei viceministri e sottosegretari, basti pensare a Sandro Biasotti, Enrico Musso, Renata Oliveri, con competenze di livello nell’ambito della portualità e della pubblica amministrazione. Anche la componente di An, penalizzata elettoralmente da scelte di vertice, avrebbe potuto esprimere qualche nome di livello e riacquistare “visibilità ” nei confronti del proprio bacino elettorale. Invece l’unico sottosegretario ligure, inserito “ad ogni costo” dai vertici di Via Bellerio, dopo essere stato imposto capolista in Liguria, con malcelati “maldipancia” dei vertici locali della Lega, risulta alla fine Maurizio Balocchi, depositario degli “affari” della Lega, tesoriere, amministratore di società finite male o liquidate, in passato sottosegretario agli Interni, con delega ai Vigili del Fuoco. Ora è passato dai “pompieri” ai “semplificatori”, ovvero coadiuverà il ministro Calderoli nel “ridurre” le leggi e renderle omogee e organiche. Continua »
argomento: Genova, governo, LegaNord, Politica | Commenta »
Maggio 25th, 2008 Riccardo Fucile
LA VINCENZI DOPO LA “NUOVA STAGIONE” PASSA ALLA NUOVISSIMA, CHIEDERA’ SCUSA PER I DANNI CHE HA FATTO LA POLITICA (DIMENTICANDO CHE GLI INQUISITI SONO DIESSINI) E RIMPASTA LA GIUNTA…
Si sono conclusi ieri gli interrogatori degli ultimi due inquisiti nella vicenda
Mensopoli: Stefano Francesca, portavoce del sindaco e Giovanni Profiti, direttore del Bambin Gesù di Roma . Quest’ultimo, attualmente agli arresti domiciliari, accusato di turbativa d’asta in relazione all’appalto mense della Asl2 di Savona, ha respinto ogni addebito, precisando che i suoi rapporti con il card. Bertone non hanno mai riguardato aspetti commerciali o imprenditoriali.
I magistrati gli hanno contestato “di aver assicurato comunque alla Alessio SpA l’aggiudicazione dell’appalto dei servizi di ristorazione della Asl 2, pur in pendenza di un contenzioso giudiziario nel corso del quale il Tar Liguria, accogliendo il ricorso della ditta Pedus-Dusmann srl, aveva annullato la deliberazione del Direttore generale della Asl savonese della aggiudicazione della gara ad Alessio”.
La tesi degli inquirenti è che “ Profiti e Di Donato si sarebbero impegnati a riformulare la gara di appalto inserendo clausole tali da favorire in ogni caso l’aggiudicazione ad Alessio”. Tesi peraltro sostenuta da Alessio nel suo interrogatorio. In una telefonata intercettata tra Profiti e Fredrazzoni, il primo assicurerebbe il secondo sul buon esito dell’operazione con un “Stia tranquillo”. Continua »
argomento: Comune, denuncia, Genova, Vincenzi | Commenta »
Maggio 25th, 2008 Riccardo Fucile
CONDANNATA PER TRUFFA ALLA REGIONE LOMBARDIA LA MOGLIE DI GIORGETTI, SEGR. NAZ. DELLA LEGA NORD…. 400.000 EURO PER CORSI FANTASMA DI EQUITAZIONE CON FIRME FALSE …. MA I VERTICI DELLA LEGA CONFERMANO GIORGETTI IN PARLAMENTO…
Laura Ferrari Giorgetti, moglie del parlamentare leghista Giancarlo Giorgetti, ha patteggiato davanti al Gup del tribunale di Busto Arsizio, Chiara Venturi, 2 mesi e 10 giorni di reclusione per truffa ad enti pubblici. La pena detentiva è stata convertita in pecuniaria: la signora Giorgetti dovrà pagare 3.240 euro di multa. A cui si aggiungono i 25mila euro che ha già versato a titolo di risarcimento danno alla regione Lombardia.
Laura Ferrari Giorgetti era titolare di corsi di equitazione in una onlus, società che per ottenere 400mila euro di finanziamenti dal Pirellone, aveva “gonfiato” il numero degli allievi che frequentavano i corsi di formazione. Oltre alla signora, hanno patteggiato davanti al Gup anche Giuseppe Landucci ( presidente dell’ente di formazione Forma Moda che fece i corsi) 1 anno e 4 mesi, e il suo braccio destro Maurizio Turoli 10 mesi. Altri due coimputati, Massimo e Rita Leo, saranno giudicati in seguito, a causa di un problema di mancata notifica. L’accusa, sostenuta dal pm Giovanni Polizzi, era di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. Secondo la procura, in due corsi per diventare istruttori di ippica per disabili, finanziati dalla UE tramite la regione Lombardia, erano state falsificate le firme di alcuni partecipanti per raggiungere un numero sufficiente ad ottenere i fondi. Continua »
argomento: LegaNord, Politica | Commenta »
Maggio 24th, 2008 Riccardo Fucile
L’INCHIESTA SI ALLARGA: UNA STRUTTURA PARALLELA AVREBBE PRESO DECISIONI PER ALTRI APPALTI DI MILIONI DI EURO…”ALLA POLITICA SERVONO SOLDI”… LA VINCENZI TENTA UN DISPERATO RIMPASTO IN GIUNTA
L’imprenditore Roberto Alessio, gli ex cons. com. diessini Massimo Casagrande e
Claudio Fredrazzoni, sono stati interrogati ieri a Palazzo di Giustizia, nell’ambito dello scandalo Mensopoli che sta travolgendo la Sinistra genovese. Alessio ha ammesso di aver consegnato 20.000 euro a Stefano Francesca che gli avrebbe chiesto soldi per la campagna elettorale della sindaco Vincenzi, ma in realtà il Francesca quei soldi se li sarebbe intascati, forse dividendoli coi suoi “compagni di merendine”. La Vincenzi nega che siano mai stati versati al suo Comitato elettorale. Sone le indiscrezioni che trapelano dalla prima giornata di interrogatori, i cui verbali sono stati secretati.Tutti gli imputati avrebbero parzialmente ammesso quanto era emerso dalle intercettazioni telefoniche e ambientali, dando magari interpretazioni personali e diverse ai fatti contestati. Casagrande avrebbe cercato di ridimensionare il suo ruolo a semplice “commensale” di qualche cena, mentre burrascoso sarebbe stato l’interrogatorio di Fedrazzoni accusato di aver intascato una tangente di 219mila euro per aver favorito Alessi nell’appalto mense della Asl 2 di Savona: secondo l’accusa una parte di questa cifra il Fedrazzoni l’avrebbe dovuta girare a Profiti, presidente del Bambin Gesù e uomo vicino al card. Bertone ( il Vaticano ha preso ieri una netta posizione di estrema fiducia verso Profiti). La somma sarebbe stata pagata in più tranches. Continua »
argomento: Comune, denuncia, Genova, Vincenzi | Commenta »
Maggio 24th, 2008 Riccardo Fucile
L’ORGIA DEL POTERE… LA TV DI STATO HA 56.248 DIPENDENTI… UN CARROZZONE PAGATO DAI CONTRIBUENTI
I dati sono quelli ufficiali della relazione messa a punto dal Comitato istruttorio per l’amministrazione di viale Mazzini e composto, in formazione bipartisan, da Sandro Curzi, Marco Staderini, Nino Rizzo Nervo e Giuliano Urbani. Fatto un piccolo “inventario” di tutti coloro che, a vario titolo, lavorano in Rai, si arriva alla cifra pazzesca di 56.248 dipendenti, così suddivisi: 11.250 sono i dipendenti a tempo indeterminato, 1.998 quelli a tempo determinato. A cui vanno aggiunti circa 43mila con contratti di collaborazione. Come una media città italiana. Scendiamo nel dettaglio: la Direzione produzione Rai conta 3.851 persone, appena 800 in meno dell’intero gruppo Mediaset, cioè del principale concorrente, che ha a libro paga in totale 4.635 dipendenti. Si parla tanto di tagliare i rami secchi, ma l’azienda, non contenta di un’orchestra sinfonica di ben 116 elementi, peraltro inutilizzata da anni, ne mette sotto contratto un’altra, leggera, di 16 strumentisti. A Bolzano poi lavorano ben 5 annunciatori e a Firenze persino un geometra (sic). Continua »
argomento: Politica, RAI | Commenta »
Maggio 23rd, 2008 Riccardo Fucile
SI ALLARGA L’INCHIESTA … CONTATTI DI UOMINI DEL CENTROSINISTA CON LE COSCHE, VOTO DI SCAMBIO, TESSERE PRESTATE E APPALTI TRUCCATI
Mentre si attendono per oggi i primi interrogatori in carcere per gli esponenti politici
genovesi arrestati nell’ambito della inchiesta sugli appalti alle mense scolastiche, tra cui il portavoce della sindaco, Stefano Francesca e due ex consiglieri comunali DS, Massimo Casagrande e Claudio Fedrazzoni, accusati di associazione a delinquere e corruzione, si aprono nuovi scenari nelle indagini del pm Francesco Pinto, alla luce delle 1.200 pagine di allegati alla richiesta di arresto, in cui si legge ” Il tenore delle conversazioni intercettate ha evidenziato collegamenti di Gino Mamone sia con il mondo politico che con il mondo delle cosche calabresi. Egli potrebbe rappresentare il punto di contatto tra i due mondi, al fine di trovare tra essi un’intesa e condividere interessi comuni, che possono essere identificati in: elezioni di esponenti politici in occasione di elezioni amministrative a Genova con l’appoggio delle cosche calabresi, ottenimento di appalti pubblici e di concessione varie per le famiglie calabresi in cambio del loro voto politico”.
Emerge un quadro desolante che vede protagonisti assessori comunali ( Striano) , ex consiglieri comunali ( Fedrazzoni e Cosmi), dirigenti regionali, il sindaco di Arenzano, Luigi Gambino, un sottosegretario del governo Prodi, Ettore Rosato ( Margherita) che coltivavano rapporti discutibili con famiglie in odore di ‘ndrangheta, con alcuni di loro che offrivano lavoro in cambio di voti. Continua »
argomento: Comune, denuncia, Genova, Politica, Vincenzi | Commenta »
Maggio 23rd, 2008 Riccardo Fucile
CHI HA PAGATO LA CAMPAGNA ELETTORALE DELLA VINCENZI ? CHI E’ QUEL CLAUDIO, IL CUI FIGLIO VENIVA ACCOMPAGNATO A SCUOLA CON L’AUTO BLU DELLA REGIONE ?…. QUANDO CASAGRANDE MINACCIAVA DI VENDERE I SEGRETI A FORZA ITALIA E FRANCESCA CERCAVA UNA FATTURA DA TAROCCARE…
Sono finiti i giorni della “Sinistra di lotta e di governo”, ormai siamo davvero dinanzi alla “gauche gastronomica”, vista anche l’abitudine degli inquisiti di Mensopoli di farsi intercettare mentre erano a tavola, ovviamente nei più esclusivi ristoranti genovesi. E , oltre alle dichiarazioni strettamente connesse ai reati che il pm Pinto loro contesta, non si può negare che siano state verbalizzate frasi che oscillano tra il preoccupante e l’esilarante.
Iniziamo dalla ricerca disperata di Stefano Francesca, portavoce del sindaco, di una fattura da taroccare, per poterla inviare ad Alessio, a fronte della presunta mazzetta da riscuotere. Il 31 luglio 2007 eccolo al telefono con Luigi Sabatini, responsabile di divisione della “C&C research”. Dice Francesca “Ho bisogno di una marchetta.è…hai qualsiasi tipo di ricerca da vendermi oggi?”. Sabatini risponde “…sulla qualità della vita, un po’ di roba del genere ce l’ho”. Francesca insiste “Puoi anche fare taglia e incolla da altri, che cazzo ne so”. Sabatini aggiunge “Sì, ne ho appena finita una per la Cgil Lombardia, su come vivono i lombardi”. Riecco Francesca “Ecco, la trasformi, ci scrivi Genova, sbattitene i maroni, anche se è di Spezia o Chiavari è uguale, basta che ci scrivi Genova”. Continua »
argomento: Burlando, Comune, denuncia, Genova, Vincenzi | Commenta »
Maggio 23rd, 2008 Riccardo Fucile
SI SPARTIREBBERO ANCHE LA MENSA DEI POVERI …E SI DIMETTONO SOLO SE FINISCONO IN GALERA
La vicenda “Mensopoli” che stiamo seguendo da giorni con estrema attenzione e
costanti aggiornamenti del nostro sito, nel rispetto del diritto dei nostri lettori ad essere informati e senza commenti di parte, induce a qualche pacata riflessione. Genova è scossa da tempo da vicende giudiziarie che non hanno risparmiato enti locali, porto, mondo imprenditoriale ed economico. La giustizia fa il suo corso, ha i suoi tempi e il suo percorso lineare, ma è indubbio che mai come in questi mesi è emerso in tutta la sua evidenza “il consociativismo” tipico di quei “poteri forti” che gestiscono la città secondo i propri interessi politico-affaristici. Frutto di un ricambio di classe dirigente che a Genova non c’è mai stato: decenni di gestione del potere ininterrotto, mondo imprenditoriale asservito alla Casta politica, degrado della qualità del personale politico. La Sinistra ha grosse responsabilità nell’ultimo scandalo di “mensopoli”, ma non mi riferisco a quelle che sarà la magistratura ad accertare, faccio semplicemente riferimento al “vuoto ideale” delle ultime generazioni dei loro dirigenti. Una volta a rappresentare la Sinistra in Comune c’erano almeno dei galantuomini, comunque la pensassero, adesso abbiamo un personale politico di infimo livello, delle “baby gang”, come le ha definite qualcuno che nulla hanno a che invidiare a certe corti politiche del passato che tanto criticavano. Continua »
argomento: Comune, denuncia, destra, Genova, Giustizia, Politica, Vincenzi | Commenta »