ALFANO SPOSTA LA STATUA DEL BERNINI AD AGRIGENTO PER LA SAGRA DEL MANDORLO IN FIORE
UN’OPERA FRAGILE DA ROMA ALLA CITTA’ DEL MINISTRO PER UNA MARCHETTA ELETTORALE
Il capolavoro di Gian Lorenzo Bernini, il Salvator Mundi, è in queste ore al centro delle polemiche.
Un busto marmoreo eseguito nel 1679, quando l’artista aveva ottant’anni e attualmente conservato nella basilica di San Sebastiano fuori le Mura a Roma, fra pochi giorni partirà alla volta di Agrigento.
Infatti, sarà possibile ammirare l’opera monumentale alla Sagra del Mandorlo in Fiore. Come racconta Tomaso Montanari su La Repubblica, infatti, l’opera d’arte sarà trasferita per volere di Angelino Alfano, ministro dell’interno e in quanto tale capo del prefetto del Fondo Edifici di Culto, sotto il quale cade la giurisdizione di alcune opere provenienti dalla Chiesa.
Dice Montanari:
Ora, una scultura di questo rilievo e di questa straordinaria fragilità ( è un marmo, alto 103 centimetri, pieno di delicatissime creste e di sottili corpi aggettanti, come le dita) dovrebbe muoversi il meno possibile, e in soli casi di eccezionale spessore culturale: per esempio una mostra che riunisca gran parte dei marmi del Bernini tardo […] Insomma, qualcosa di un po’ diverso dalla – mirabile, per carità – Sagra del Mandorlo in Fiore di Agrigento.
Insomma, congettura Montanari, il capolavoro del Bernini si sposterebbe per dar lustro alla città natale di Alfano. Più di una semplice supposizione, però, stando a quanto riporta la Repubblica:
Durante una visita in patria del giugno scorso, Alfano annunciò: “Come responsabile del Fondo Edifici di Culto, ho lavorato nei giorni scorsi, insieme al prefetto, per realizzare un’importante esposizione di una o più opere provenienti dalle chiese che sono sotto la governance del ministero dell’interno. Probabilmente si realizzerà a luglio, dovrebbe arrivare qui un Bernini”.
C’è, tuttavia, una speranza che il meccanismo si inceppi.
Nonostante il sito della Sagra annunci gioioso che dal “20 febbraio sarà possibile ammirare nella chiesa di Santo Spirito il Salvator Mundi… dello scultore più corteggiato della storia”, agli uffici del Ministero per i Beni Culturali non risulta ancora pervenuta la richiesta di autorizzare il prestito, necessaria per legge.
(da “Huffingtonpost”)
Leave a Reply