BOLZANO: SARA’ BALLOTTAGGIO TRA PD E CENTRODESTRA, DETERMINANTE L’APPOGGIO DI SVP
CARAMASCHI (PD) 22,32%, TAGNIN 18,39% AL BALLOTTAGGIO… IL PRIMO PARTITO RESTA LA SVP CON IL 16,98%, RADDOPPIA IL CONSENSO DEL M5S, CASA POUND AL 6%
Si sono chiuse le urne alle 21, e a Bolzano si è svolto per tutta la notte lo scrutinio delle elezioni per il sindaco e il consiglio comunale.
E alla fine il responso è questo: il 22 maggio ci sarà il ballottaggio tra il candidato sindaco del Pd Renzo Caramaschi – già city manager del capoluogo altoatesino ed appoggiato da Partito Democratico, Sinistra e dalla sua lista civica – , che ha ottenuto il 22,32 % (9.507 voti), e Mario Tagnin, medico dentista – Il Centrodestra-Uniti per Bolzano, appoggiato dalla Lega Nord-Salvini – che ha ottenuto il 18,39% (7.833).
In vista del ballottaggio Caramaschi ha già lanciato il suo appello al partner di sempre, la Suedtiroler Volkspartei (Svp).
Considerati i numeri in campo, si preannunciano ancora difficoltà per la formazione della squadra di governo della città più a Nord d’Italia con in prospettiva il rischio di nuove elezioni forse già in autunno.
Complessivamente sono andati bene Movimento 5 Stelle e Casapound. Il M5S ha quasi raddoppiato il numero dei seggi portandolo dai quattro delle consultazioni del maggio 2015 a sei.
Casapound ottiene oltre il 6% dei consensi e passerà da uno a tre consiglieri comunali. Sette liste sulle diciassette complessive (quasi tutte di centrosinistra) non sono riuscite ad entrare in consiglio comunale.
Per quanto riguarda i partiti, la Svp è però il primo nel neo eletto consiglio comunale di Bolzano con il 16,98% dei voti.
Secondo i dati ufficiosi al termine dello scrutino, il Pd ha ricevuto il 15,83% dei consensi.
Terzo partito è il Movimento 5 Stelle con il 12,07%, davanti alla Lega Nord con l’8,96% dei voti.
La lista Il centrodestra uniti per Bolzano ha ricevuto il 7,60%. Seguono Casapound (6,70%), i Verdi (6,12%), Bolzano con Holzmann (4,96%), Io sto con Bolzano (4,52%) e la Lista civica Caramaschi (4,42%).
Non entreranno invece in consiglio comunale, a causa dello sbarramento, Bolzano sull’onda (2,32%), Artioli sindaca (1,94%), I Love my Town (1,71%), Rifondazione comunista (1,59%), Sà¼dtiroler Freiheit (1,62%), Sinistra (1,49%) e Pensionati.
(da “La Repubblica”)
Leave a Reply