Destra di Popolo.net

RENZI FA LO SGNORRI SUL PRINCIPE SAUDITA CHE HA ORDINATO L’OMICIDIO DI KHASHOGGI, MA SU TWITTER ESPLODE LA BUFERA: “DIMETTITI SUBITO”

Febbraio 27th, 2021 Riccardo Fucile

LA SBRUFFONATA DEL “NUOVO RINASCIMENTO” E’ DIVENTATA UN BOOMERANG

Non c’è nessuna risposta da Italia Viva, nè tantomeno da Renzi. Eppure, una risposta dovrà  venir data, perchè la posta in gioco è troppo alta.
Non si può passarla liscia dal definire ‘Principe del Nuovo Rinascimento’ quello che è, a conti fatti, un assassino.
E mentre Renzi manda avanti gli utili idioti della sua fanbase, quelli che rispondono a chi chiede delucidazioni che “siamo fissati” con questa storia o anche che “nel Rinascimento si facevano tanti omicidi”, sicuramente con i suoi fedelissimi starà  organizzando un contrattacco.
La strada sembra stretta, perchè il rapporto dell’intelligence su Mohammed bin Salman non lascia spazio a dubbi: il giornalista Jamal Khashoggi è stato ucciso proprio su ordine dell’uomo che Renzi è andato a incensare mentre in Italia divampava la crisi, con imbarazzanti uscite come “io da italiano provo invidia per l’Arabia Saudita” che ora pesano come macigni alla luce del rapporto degli 007 americani.
E su twitter, da ieri è in tendenza l’hashtag #RenziDimettiti proprio dalla fondazione del Principe Salman.
“In generale, forse questa storia darà  per la prima volta al leader di Italia Viva il polso del paese e capirà  cosa davvero gli italiani pensano di lui e delle sue rocambolesche disavventure politiche
Renzi non risponderà  e non si dimetterà , sperando che continuiamo a chiederglielo. E’ l’unica maniera che ha per “stare in tendenza”, visto che continua solo e sempre a saper rottamare, non costruire nulla e, se fosse per merito, nessuno lo ricorderebbe”
“Se la legge tribale dell’Arabia Saudita è il Rinascimento Renzi è Leonardo”
“Non è questione di appartenenza ad una forza politica o all’altra. il Sultano di Rignano deve dimettersi immediatamente. E le spiegazioni dovrà  darle, ma dopo le dimissioni”

(da agenzie)

argomento: Renzi | Commenta »

QUEL RAPPORTO USA CHE INCHIODA RENZI: “IL PRINCIPE SAUDITA E’ IL MANDANTE DELL’OMICIDIO DI KHASHOGGI”

Febbraio 27th, 2021 Riccardo Fucile

UN MESE FA RENZI ERA VOLATO A RYAD A BACIARE LA PANTOFOLA DEL PRINCIPE EREDITARIO SAUDITA DEFINENDO IL PAESE “CULLA DEL RINASCIMENTO”: ALLA CORTE DI UN CRIMINALE

Quelli che fino a ieri erano solo fortissimi sospetti ora sono prove, messe lì, nero su bianco dall’intelligence Usa in un rapporto pubblicato dall’amministrazione Biden, a certificare una verità  ormai innegabile e incontrovertibile: il principe ereditario dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman, è direttamente coinvolto nell’omicidio di Jamal Khasoggi, il giornalista ucciso e barbaramente fatto a pezzi nel 2018 all’ambasciata saudita di Istanbul.
Sì, proprio lui, l’uomo che, appena un mese fa, era stato salutato da Matteo Renzi a Riyad come una specie di illuminato progressista e l’Arabia Saudita tratteggiata come una culla di — parole testuali — un “nuovo Rinascimento”.
Un disturbo costato 80.000 euro per il senatore di Rignano, come gettone di partecipazione al Future Investment Initiative, il board mondiale che fa capo proprio a bin Salman.
Come si concilia tutto questo col ruolo istituzionale di un ex Presidente del Consiglio italiano, che, pur nel ruolo di “senatore semplice di Scandicci”, come spesso si è definito, ha dimostrato di poter essere decisivo per la caduta e il varo di vecchi e nuovi governi?
Interrogato sul tema, Renzi ha sempre detto che avrebbe risposto alle domande dei giornalisti sull’Arabia Saudita dopo la crisi di governo. Ora non solo la crisi di governo è finita da un pezzo, non solo il nuovo governo Draghi si è insediato, ma ora esiste anche questo nuovo rapporto Usa a mettere alle strette Renzi, costringendolo a fornire spiegazioni su quello che appare in modo sempre più evidente come un enorme conflitto di interessi, oltrechè una presenza politicamente inopportuna, alla corte di quello che è, al di là  di ogni ragionevole dubbio, il mandante di un omicidio. Altro che “principe rinascimentale”.
In realtà , il rapporto Usa è solo l’ultima goccia di una serie infinita di denunce nei confronti delle autorità  saudite, finite nel mirino di numerose associazioni per i diritti umani tanto per il caso Kashoggi quanto per il trattamento riservato alle donne, oltre alla sistematica repressione di ogni diritto.
Negli ultimi anni Amnesty International ha sottolineato “l’intensificazione la repressione dei diritti alla libertà  d’espressione, associazione e riunione; hanno vessato, detenuto arbitrariamente e perseguito penalmente decine di persone critiche nei confronti del governo, difensori dei diritti umani, compresi attivisti per i diritti delle donne, membri della minoranza sciita e familiari di attivisti”. E tutto questo era ben noto anche prima che Renzi volasse a Ryad a baciare la pantofola a bin Salman.
A questo punto Renzi è chiamato a prendere una decisione, come in tanti esponenti politici (tra cui anche i dem Gianni Cuperlo ed Enrico Rossi) gli hanno chiesto a gran voce in queste ore: o si dimette dal board, rinunciando a ogni rapporto col principe saudita, oppure si dimette da senatore, per il rispetto dovuto alle istituzioni che rappresenta, incompatibili con un regime oscurantista e sanguinario come quello saudita. Tocca a lui decidere.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Renzi | Commenta »

MA RENZI CHE ATTACCAVA CONTE PER LA DELEGA AI SERVIZI SEGRETI E’ LO STESSO CHE NON DICE NULLA DI DRAGHI?

Febbraio 23rd, 2021 Riccardo Fucile

L’IPOCRISIA DEL POLITICO CHE NASCONDE LA PISTOLA ANCORA FUMANTE E I MANDANTI

C’era una volta Matteo Renzi che accusava Conte di volere i pieni poteri perchè voleva tenere la delega ai Servizi e ora c’è sempre Matteo Renzi che non commenta la decisione analoga che vorrebbe prendere il nuovo presidente del Consiglio Mario Draghi. In attesa della composizione della squadra dei sottosegretari da nominare è ancora solo un’indiscrezione che però, secondo quanto scrive il Fatto Quotidiano, non ha fatto alzare neanche un sopracciglio al leader di Italia Viva:
Proprio all’ex premier era stato imputato di voler rincorrere “i pieni poteri”, di non “rispettare le regole democratiche”, e tutto perchè aveva intenzione di tenere per sè la delega all’intelligence. Un orientamento condiviso adesso da Mario Draghi, che pare intenzionato a occuparsi in prima persona degli 007, senza che nessuno della sua maggioranza alzi un dito per chiedere spiegazioni.
Magari alla fine non se ne farà  nulla e Draghi cambierà  idea all’ultimo minuto, ma le diverse anticipazioni uscite sui giornali sarebbero dovute bastare per stanare eventuali pa s da ra n delle deleghe, come era stato a dicembre con Giuseppe Conte a Palazzo Chigi. Oggi invece non c’è traccia delle accuse di un tempo. E pensare che il 17 gennaio, sulla questione dei servizi, Renzi era netto: “Penso che si debbano rispettare le tradizioni democratiche. È l’ennesimo segno di un modello democratico che viene messo in discussione”
All’epoca Conte aveva ceduto nominando Benassi sotto segretario con la delega all’Intelligence. Non bastò per salvare il governo. Ma del resto anche il MES, altro totem di Italia Viva, è sparito dai desiderata di Renzi. Perchè, per dirla come Faraone, “è Draghi il nostro MES”.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Renzi | Commenta »

ORA ITALIA VIVA E’ “CENTRISTA”: IL MODELLO MICRON (MACRON E’ UNA PERSONA SERIA)

Febbraio 19th, 2021 Riccardo Fucile

“IN PARLAMENTO PER AGGGREGARE LE FORZE LIBERAL-DEMOCRATICHE”, MA NON LO CONSIDERA NESSUNO

Se a sinistra il Pd insieme con i 5Stelle e Leu crea un intergruppo parlamentare (che tanto sta facendo discutere quei Dem preoccupati da un matrimonio stabile con i grillini), il leader di Italia Viva lancia la sua sfida.
Immagina di trasformare Italia Viva – il partito creato dopo la scissione dal Pd di cui è stato segretario – in una forza politica centrista e europeista, sull’esempio del presidente francese Macron,
Ovviamente non tutto subito. Però l’accelerazione è nei fatti, dal momento che il governo di unità  nazionale di Draghi cambia le carte in tavola della politica italiana. Italia Viva con Azione di Carlo Calenda, +Europa di Emma Bonino, parte di Forza Italia e alcuni democratici moderati potrebbero creare un sodalizio politico duraturo?   La versione italiana di Renew Europa, il gruppo macroniano a Strasburgo, si può fare: suggerisce Sandro Gozi, amico di Macron e di Renzi, eurodeputato.
La proposta arriva ieri, nel giorno della fiducia di Montecitorio al governo Draghi. Nella e-news settimanale, ecco le parole dell’ex premier: “L’avvento di Draghi è una svolta per il governo, ma produrrà  una grande rivoluzione anche nella politica italiana. E noi saremo protagonisti del tentativo di europeizzare i partiti di casa nostra. Avanti tutta che il meglio deve ancora venire”.
Scrive inoltre Renzi: “Se la destra si europeizza è un bene e la grande famiglia dei Popolari non potrà  che contenere questo gruppo. Se la sinistra si coalizza intorno a Leu, 5 Stelle e il Pd immagino che i Socialisti europei potranno accogliere la neonata formazione.   Noi di Italia Viva dovremo essere i promotori – non da soli – di quella che in Italia sarà  la casa del buon senso, dei riformisti, di un mondo liberal-democratico che in Francia ha Emmanuel Macron, in Danimarca Margrethe Vestager, in Belgio Charles Michel, in Lussemburgo Xavier Bettel e tanti altri riferimenti nel mondo”.
Gozi racconta come Renew Europe abbia aggregato nell’europarlamento socialisti, ecologisti, liberal democratici e conservatori pro Europa.
“Intanto nel Parlamento italiano si potrebbe fare un coordinamento, perchè nell’Italia di Draghi da un lato c’è una sinistra a cinque stelle, dall’altro una destra estrema: è tempo di liberare il centro e aggregare forze che hanno una visione liberal democratica”.
Le reazioni dei possibili partner di Renzi per ora sono gelide. Calenda rinvia al mittente. Forza Italia, il partito di Silvio Berlusconi, ha suoi riti e liturgie e una classe dirigente del tutto refrattaria a cedere quote di sovranità .
La prossima Leopolda a Firenze, l’11 di novembre, sarà  dedicata proprio a Renew Europe.
Italia Viva, il partito di Renzi, è al bivio della sua sopravvivenza, perchè nei sondaggi è quotato tra il 2 e il 3 per cento.

(da agenzie)

argomento: Renzi | Commenta »

C’ERA UNA VOLTA IL MES: LA BANDIERA DEI RENZIANI ORA NON SVENTOLA PIU’

Febbraio 12th, 2021 Riccardo Fucile

E ANCHE LA PRESCRIZIONE E’ SCOMPARSA DALLE RICHIESTE DI ITALIA VIVA

C’era una volta il Mes. Ma anche la riforma della prescrizione, l’abolizione del reddito di cittadinanza, la bicamerale per le riforme, il ponte sullo stretto di Messina, il cambio dei vertici all’Inps e all’Anpal, la testa di Arcuri. E naturalmente il Recovery plan.
Erano i pilastri dell’offensiva renziana nella maggioranza giallorossa, le rivendicazioni al centro della trattativa. Gli scogli su cui si è infranto il tentativo del Conte ter. C’erano una volta appunto, ma ora come per incanto non ci sono più, spariti dal tavolo delle consultazioni di Mario Draghi.
Eppure il tweet con cui la sera del 2 febbraio Matteo Renzi fischia la fine della partita e blocca, almeno nell’immediato, le ambizioni dell’avvocato del popolo, è chiaro e circostanziato: “Bonafede, Mes, Scuola, Arcuri, vaccini, Alta Velocità , Anpal, reddito di cittadinanza. Su questo abbiamo registrato la rottura, non su altro. Prendiamo atto dei Niet dei colleghi della ex maggioranza. Ringraziamo il presidente Fico e ci affidiamo alla saggezza del capo dello Stato”.
Poco dopo il presidente della Camera sale al Quirinale e certifica il fallimento del suo mandato esplorativo. Conte ormai è spacciato, la parola passa a Mattarella e a Draghi.
Tre giorni dopo, venerdì 5 febbraio nel primo giro di tavolo dell’ex presidente della Bce con le forze politiche, a Montecitorio, la parola Mes sembra non venga neanche pronunciata.
Ma la domanda in molti sorge spontanea: Italia viva ha chiesto a Draghi di attivare il fondo Salva-Stati? L’interrogativo viene girato a Ettore Rosato, presidente del partito, durante la trasmissione radiofonica Un giorno da pecora. Risposta: “No, sarebbe ridicolo parlare con Draghi dei problemi della finanza pubblica”.
E Renzi, nell’elencare “i temi cruciali” parla di vaccinazioni, cultura, turismo e del Recovery (quello sì, resta) che deve essere “basato sugli investimenti e non sui bonus”. Neanche un accenno alla prescrizione e al processo penale, anzi si sa che Draghi vuol mettere in agenda solo la riforma della giustizia civile.
E il reddito di cittadinanza? L’ex presidente della Bce pare abbia rassicurato i 5Stelle che non intende abolirlo, semmai migliorarlo. Dei presidenti di Anpal e Inps, Parisi e Tridico nessuno parla più, almeno per ora possono stare sereni.
Secondo giro, lunedì 8 febbraio. I socialisti sono gli unici che, in questi tempi in cui è in voga la metamorfosi, ci tengono ancora alla coerenza. E chiedono al premier incaricato di accedere al Mes per far fronte alla vaccinazione di massa. Il giorno dopo però il reggente grillino Vito Crimi spiega che Draghi non ci pensa proprio: “Non l’ha elencato come punto dell’azione di governo”.
Ma i giornalisti, si sa, non dimenticano facilmente. E così la domanda viene ripetuta a Maria Elena Boschi in una intervista a TgCom24. E lei, citando anche l’andamento dello spread, spiega: “Se si possono ottenere più soldi per la sanità  con un tasso migliore di quello del Mes è evidente che non siamo innamorati dei soldi del Mes”.
È la fine di un grande amore. Ma ne valeva la pena?.

(da agenzie)

argomento: Renzi | Commenta »

RENZI SI AUTOINCENSA SUL NEW YORK TIMES: “UN CAPOLAVORO, HO FATTO TUTTO DA SOLO, CON IL 3%”

Febbraio 10th, 2021 Riccardo Fucile

“SEGUIRE MACCHIAVELLI MI HA AIUTATO”… MAGARI LA PROSSIMA VOLTA PROVA A FARLO CON 5 SENATORI E SENZA L’APPOGGIO DEI POTERI FORTI, POI NE RIPARLIAMO

“Questa è stata la mia strategia. Ho fatto tutto da solo, con il 3 per cento!”. Lo dice Matteo Renzi nell’articolo del New York Times che ricostruisce l’arrivo di Mario Draghi all’incarico di premier. ”È stato tutto un gioco di tattiche parlamentari. E diciamo che lavorare per cinque anni nel palazzo dove lavorò Machiavelli ha aiutato un po’”, spiega il leader di Iv.
â€³È stato un capolavoro della politica italiana”, dice Renzi degli eventi che hanno portato Draghi a Palazzo Chigi spiegando: ”È stata l’operazione più complessa di tutta la mia carriera politica”.
Anche sui suoi canali social il leader di Iv rimarca il proprio successo. Nell’ultimo tweet pubblica la foto di un “biglietto anonimo” trovato nel suo ufficio al Senato. Nel biglietto si legge: “Quando fai qualcosa, sappi che avrai contro quelli che volevano fare la stessa cosa, quelli che volevano fare il contrario e la stragrande maggioranza di quelli che non volevano fare niente. Confucio”. “Non so se è di Confucio – scrive Renzi – Ma in ogni caso mi piace”.

(da agenzie)

argomento: Renzi | Commenta »

RENZI SI AUTOELOGIA: “CON DRAGHI HO RESO UN SERVIZIO AL PAESE” (QUELLO DELLA FINANZA, CERTO)

Febbraio 7th, 2021 Riccardo Fucile

SI LAMENTA DI ESSERE STATO INSULTATO E AMMETTE CHE LA SUA BATTAGLIA FIN DALL’INIZIO ERA QUELLA DI FAR CADERE IL GOVERNO

Da quando ha fatto l’orrenda marchetta politica al principe ereditario Salman, dimenticando (o volendo dimenticare) che gli uomini fidati dello stesso principe hanno ucciso e fatto a pezzi il dissidente Khashoggi e che il processo che se è seguito è stato unanimamente consideato una farsa, l’ex rottamatore si veste spesso e volentieri fa vittima per aggirare le questioni politiche.
E anche adesso si auto-incensa e mette i panni dell’incompreso.
Con la crisi “ho fatto un sacrificio personale per il bene del Paese”. A dirlo, in un’intervista a Qn, il leader di Italia Viva Matteo Renzi. “Sono rilassato e felice. Si è chiusa per me la partita più difficile della mia esperienza politica. Anche umanamente”
“Stavolta, quando abbiamo aperto la crisi – ha spiegato Renzi – nessuno ne capiva il motivo. Si dava per scontato che la pandemia dovesse chiudere ogni spazio di dibattito politico. E io non riuscivo a spiegare il senso di quello che stavamo facendo. Eppure è semplice: all’Italia arrivano 209 miliardi, tanti soldi quanti mai ne abbiamo avuti: e secondo me Conte non era la persona giusta per spenderli. Draghi sì”.
Quindi una ammissione che la sua non è stata una battaglia sui grandi temi, come ha cercato di far credere, ma solo una crisi ‘ad personam’ per far saltare un premier e sostituirlo.
“Mi sono preso un sacco di insulti – ha raccontato Renzi – dicevano che pensavo ai posti da ministro. Anche al bar non ci riuscivo, anche con le persone che mi erano sempre state vicine. Ora però siamo invasi da migliaia di messaggi”. E cosa le scrivono? “Che adesso hanno capito”.
Hanno capito che Renzi è inaffidabile.
Altrimenti avrebbe giocato a carte scoperte invece di destabilizzare per mesi il governo in attesa del momento giusto per assestare il colpo finale, per conto terzi.

(da Globalist)

argomento: Renzi | Commenta »

SONDAGGIO IPSOS: RENZI NE ESCE PEGGIO DI TUTTI

Febbraio 6th, 2021 Riccardo Fucile

CONTE QUELLO CHE NE ESCE MEGLIO

Nel consueto sondaggio di Nando Pagnoncelli sul Corriere della sera il 48% ritiene che Matteo Renzi sia il politico ad uscire peggio come immagine dalla crisi di governo.
Gli italiani si sono espressi sugli attori di questa singolare crisi politica. E, paradossalmente Renzi è quello che ne esce peggio e chi ne esce meglio è il suo nemico, il premier uscente Conte.
“Conte prevale nella graduatoria di coloro che ne escono meglio (viene citato dal 28%), seguito da Meloni (10%) e Salvini (9%), quindi Zingaretti e Renzi appaiati al 5%, Fico (4%), Berlusconi (3%) e Di Maio (2%). Uno su tre (35%) non indica alcun esponente che si sia distinto positivamente, e questo la dice lunga su come stiano vivendo la situazione – scrive Pagnoncelli-
Nella graduatoria tra chi è uscito peggio Renzi prevale nettamente (viene menzionato da quasi un italiano su due), seguito da Conte (12%), Salvini e Di Maio (7%), Zingaretti (4%), Meloni (2%), Berlusconi e Fico, entrambi con l’1%, mentre il 18% non ne indica nemmeno uno”.

(da agenzie)

argomento: Renzi | Commenta »

RENZI E’ PER UN SI’ “INCONDIZIONATO” A DRAGHI E DEL MES NON PARLA PIU’

Febbraio 5th, 2021 Riccardo Fucile

MA SE DRAGHI NON LO CHIEDE CHE FA? O VALEVA SOLO PER CONTE?

“Italia Viva accoglie le parole del presidente della Repubblica e sosterrà  il governo indipendentemente dal nome dei ministri, da quanti politici e quanti tecnici, auspichiamo che tutte le forze politiche esprimano lo stesso atteggiamento di sostegno”.
Lo ha detto Matteo Renzi al termine delle consultazioni della delegazione di Italia Viva con il presidente incaricato Mario Draghi. “Chi oggi pone veti nei confronti degli altri sta rifiutando l’appello del presidente della Repubblica”, aggiunge Renzi. “Il presidente Mattarella ha escluso che questo governo possa avere una connotazione politica, ma ha parlato di un governo in cui tutte le forze politiche potranno dare il loro sostegno”.
“Mario Draghi presidente del Consiglio è una polizza assicurativa per nostri figli e nipoti. E’ il periodo storico in cui l’Italia avrà  più soldi da spendere, mai il nostro paese ha avuto tanti soldi dal dopoguerra, e questo ci porta a dire: chi meglio di Mario Draghi può gestire questo passaggio”.
“Italia Viva sosterrà  il governo che è stato incaricato dal presidente della Repubblica, non mi permetto di giudicare le scelte di Leu, M5s e Zingaretti. Il presidente della Repubblica ha fatto appello a tutti. Questa valutazione dovranno farla tutte le forze politiche e il presidente del consiglio incaricato. noi lo sosterremo”.

(da agenzie)

argomento: Renzi | Commenta »

« Previous Entries
Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.591)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.535)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.793)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.395)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.414)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.297)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.689)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Ottobre 2025 (595)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Ottobre 2025
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Set    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • ESPLODE IL CENTRODESTRA SICILIANO: MANLIO MESSINA, L’EX VICECAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, SPARA A ZERO CONTRO IL GOVERNATORE SICILIANO RENATO SCHIFANI E NE INVOCA LE DIMISSIONI: “OGGI SI PARLA DI BOSS MAFIOSI CHE METTONO LE MANI SUI FONDI DEL PNRR O CHE GESTISCONO LIDI A PALERMO, E LUI? TACE”
    • È L’ORA DELLA RESA DEI CONTI IN FRATELLI D’ITALIA L’EX VICECAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, MANLIO MESSINA, ESPLODE SU FACEBOOK CONTRO IL SUO PARTITO: “NONOSTANTE SIANO MESI CHE NON PARLO CI SONO QUESTI DUE SIGNORI CHE HANNO BISOGNO DI PARLARE DI ME. MANIE DI PROTAGONISMO EVIDENTEMENTE. È ARRIVATO IL MOMENTO CHE ANCH’IO RACCONTI QUALCOSA!”
    • INTERVISTA A FRANCESCA ALBANESE: “GOVERNI OCCIDENTALI HANNO PERMESSO IL GENOCIDIO E ORA SI DIVIDERANNO LE SPOGLIE DI GAZA”
    • “GRANDE MELA”, GRANDE OCCASIONE PER ALEXANDRA OCASIO-CORTEZ PER LANCIARE LA SUA CORSA ALLA CASA BIANCA
    • E’ IL TRIONFO DEL PARACULISMO: MICHELA ROSTAN, CANDIDATA AL CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA NELLA LISTA DELLA LEGA, HA CAMBIATO GIA’ SEI PARTITI
    • L’EUROPA STENTA A TROVARE SPAZIO FRA I TRE MONDI DELLA POLITICA ESTERA TRUMPIANA: MEDIO ORIENTE, ASIA, AMERICHE
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA