GOVERNO LETTA, INIZIANO LE COMICHE: “L’IMU NON SARA’ TOLTA, SOLO UNA PROROGA PER LA RATA DI GIUGNO”
MATTEOLI INSORGE: “LETTA CHIARISCA”…DEL RIO: “PER ORA SOLO SOSPESA LA RATA DI GIUGNO, CON L’IMPEGNO DI ALLEGGERIRLA”… LETTA: “ASPETTATIVE ECCESSIVE”
Dopo la giornata di ieri in cui quasi tutti i media hanno suonato la grancassa dell’abolizione dell’Imu, oggi pare si sia tornati con i piedi per terra.
Ma il risveglio è stato brusco e il centrodestra è furibondo per la brutta figura che ora rischia di fronte ai propri elettori.
Sono le 9.21 quando Dario Franceschini, ministro per i Rapporti con il Parlamento precisa: “L’Imu non verrà tolta, ci sarà una proroga per la rata di giugno. Avremo quindi un problema di cassa per i comuni e ci sarà anche la questione di evitare l’aumento dell’Iva nell’estate 2013. Ci siamo appena insediati, ma la prossima settimana vareremo un provvedimento apposito. E’ comunque nostra intenzione evitare decreti legge omnibus”.
Ci vuole un’ora prima che il Pdl, accusato il colpo, tenti una reazione.
Se ne fa portavoce il sen. Altero Matteoli che alle 10.43 dichiara: ”Le parole del ministro Franceschini sull’Imu non le possiamo condividere e chiediamo al presidente del Consiglio Letta che chiarisca le intenzioni del governo in sede di replica al Senato prima del voto di fiducia”.
Trascorrono dieci minuti e alle 10.53 Graziano Delrio, ministro per gli Affari Regionali, tenta una imbarazzata risposta che avalla di quanto sostenuto da Franceschini: ”Il presidente Letta ieri ha detto chiaramente che la rata di giugno dell’Imu verrà sospesa in attesa del nuovo regime che possa aiutare le famiglie meno abbienti”.
Delrio precisa: “E’ una revisione da fare con il Parlamento, non possiamo prevedere il punto di approdo. Certamente c’è il nostro impegno ad alleggerirla”.
Impegno generico quindi, nulla di più e solo per pochi.
Concetto confermato alle 11,35 quando Letta, nel suo discorso al Senato, usa concetti quali quelli di un “carico di aspettative eccessivo sul governo” e di “guardiamo la realtà , non raccontiamoci favole”.
L’Imu è servita.
Leave a Reply