Destra di Popolo.net

INTERVISTA A ELLA ROSSMAN, LA LEADER FEMMINISTA RUSSA: “CI HANNO ARRESTATO E TORTURATO, MA ANDIAMO AVANTI“

“LE DONNE SONO STATE LE PRIME A OPPORSI ALLA GUERRA“

All’inizio di marzo, le femministe russe hanno unito le forze e organizzato la resistenza femminista contro la guerra.
Al momento è il gruppo di opposizione più organizzato in Russia. Abbiamo contattato un membro del gruppo di coordinamento, un’attivista e storica femminista russa, Ella Rossman.
Abbiamo parlato della repressione che subiscono le ragazze, della violenza durante gli arresti e di come le donne russe devono lottare per l’umanizzazione dell’intero Paese.
Quali sono le caratteristiche della vostra resistenza contro la guerra?
Il nostro movimento sta ora cercando di fermare la guerra in ogni modo possibile. Quando è iniziata, tutte le femministe russe, ovviamente, sono rimaste scioccate. Da come è stata condotta questa guerra contro i civili fin dall’inizio e dal fatto che il nostro Stato ha deciso di invadere il territorio di uno Stato sovrano indipendente. Ma è anche diventato un duro colpo per tutto ciò che abbiamo fatto per molti anni in Russia. Negli ultimi 10 anni, il movimento femminista si è sviluppato attivamente, le nostre attiviste, infatti, hanno fatto ciò che le organizzazioni e gli organismi statali avrebbero dovuto fare come ad esempio, fornire sostegno alle donne in situazioni di violenza domestica. Dopo l’inizio della guerra, tutta questa lotta viene spazzata via. Ci sarà più povertà e più violenza in Russia, soprattutto dopo tutte le sanzioni.  Questa guerra non l’ha capita nessuno, così le femministe sono diventate la prima forza di opposizione in Russia a creare un’associazione contro la guerra. Le nostre due linee d’azione principali ora sono protestare e informare. Da un lato, uniamo gruppi femministi in tutta la Russia, ci sono stati più di 45 gruppi femministi organizzati in tutta la Russia in diverse città. I gruppi fuori dal Paese si uniscono a noi: in Italia, Svizzera e USA, ad esempio, hanno manifestato sotto i nostri simboli. Organizziamo delle proteste in strada contro la guerra e chiediamo al governo di fermarla. I gruppi all’estero chiedono pressioni da parte dei governi locali sul governo russo. E la seconda cosa che facciamo è informare. In Russia, dall’inizio della guerra, la maggior parte dei media indipendenti è stata bloccata o chiusa anche prima dell’inizio del conflitto. Ora i social media sono bloccati o rallentati dal governo. Le persone ottengono pochissime informazioni indipendenti, per lo più è propaganda di Stato. Il primo modo è distribuire volantini, il secondo è attraverso campagne online che lanciamo regolarmente sui social network. Lo facciamo non solo su Instagram, ma anche sui social network ad esempio, su Odnoklassniki (social media russo popolare tra le persone di età compresa tra 40 e 70 anni), abbiamo lanciato una parodia dei messaggi “invia a sette amici e sarai felice”. Ma le abbiamo chiamate “lettere di sventura” e abbiamo scritto un testo contro la guerra con informazioni sulle vittime.
Ora anche distribuire volantini contro la guerra in Russia è molto pericoloso. Quali sono i consigli che date a chi manifesta?
Ora qualsiasi protesta è molto pericolosa, a causa delle nuove leggi sul tradimento della patria (fino a 20 anni di reclusione) e della legge sulle fake news (fino a 15 anni), è vietato diffondere qualsiasi informazione sulla guerra se non quella approvata dal Ministero della Difesa. Ogni manifestante viene arrestato per le strade, nonostante il fatto che i picchetti singoli non siano ancora vietati dalla legge nel nostro paese. Molte delle nostre ragazze sono già state portate via di peso alla polizia per aver affisso volantini, quindi avvertiamo apertamente i nostri partecipanti che questo è pericoloso. Abbiamo un canale Telegram che descrive gli strumenti di sicurezza di base: suggeriamo di prepararsi alla distribuzione dei volantini come per le manifestazioni, “andateci sempre con qualcuno, con telefono carico, acqua, restate in contatto, salvatevi i contatti degli avvocati dal dipartimento di OVD – info (un’organizzazione russa per i diritti umani che fornisce la prima assistenza legale ai raduni)”. Per le campagne online, abbiamo anche un meccanismo per la comunicazione sicura su Internet, spieghiamo cosa sono i messenger crittografati, dove puoi chattare, dove no, quale applicazione usare in modo che cancelli tutta la tua corrispondenza quando vieni arrestato. Anche Telegram è diventato pericoloso, perché la sua corrispondenza viene spesso utilizzata per accusarti di “terrorismo telefonico” ed estremismo. Inoltre, tengo d’occhio come si comportano gli altri gruppi nello spazio online e faccio loro regolarmente sapere se si mettono in pericolo.
In che modo venite colpite dalla repressione?
Direi che siamo i più organizzati in Russia adesso. Prima della guerra, Yulia Tsvetkova è stata incarcerata per pornografia (illustratrice attivista che disegnava fumetti sui diritti delle donne) e Anna Dvornichenko (specialista in studi di genere e organizzatrice di festival femministi), che è stata praticamente cacciata dal Paese. Abbiamo avuto molte repressioni nel nostro gruppo, ma allo stesso tempo, in una cultura patriarcale, le donne sono sempre sottovalutate e in Russia non si aspettavano che diventassimo una forza politica. Il nostro gruppo principale è deliberatamente ridotto in modo da non sminuire l’efficacia del nostro lavoro. Chiediamo a tutti i gruppi femministi nelle diverse città di auto-organizzarsi e discutere in modo indipendente le azioni che proponiamo loro e di non unirsi al nostro gruppo. Questa è una questione di sicurezza, perché se vengono a prendere noi, ci saranno comunque molte cellule autonome che potranno continuare a funzionare da sole. Inoltre, alcuni hanno già lasciato il territorio della Russia, perché la polizia è già a conoscenza delle nostre attività e molti attivisti sono già stati perquisiti e arrestati con l’accusa di “terrorismo telefonico”. Questo tipo di accusa è un nuovo modo per la polizia di sospendere le attività degli attivisti per un po’ e intimidirli.
Puoi dirci di più sul comportamento della polizia durante le manifestazioni?
Il 6 marzo abbiamo avuto diverse colonne di donne come parte delle azioni in Russia contro la guerra. Molte delle nostre ragazze hanno partecipato in città diverse. La stessa sera degli arresti, abbiamo ricevuto informazioni su diversi casi di percosse e torture di ragazze da parte della polizia. A San Pietroburgo sono stati segnalati anche casi di violenza sessuale da parte di agenti di polizia. E ora il Consiglio per i diritti umani in Russia ha annunciato che il Ministero degli Affari Interni e il Comitato Investigativo stanno conducendo un’ispezione in una delle stazioni di polizia di Brateevo, dove una delle nostre ragazze ha registrato un audio di come gli agenti l’hanno picchiata e costretta a rispondere alle loro domande. Questa ragazza, tra l’altro, in seguito ha detto che nella sua infanzia suo padre la picchiava spesso, quindi in questa situazione ha mantenuto la lucidità ed è riuscita ad accendere il registratore. L’8 marzo abbiamo organizzato un’azione mondiale in memoria dei morti ucraini. Abbiamo suggerito alle ragazze in Russia di recarsi ai monumenti della seconda guerra mondiale nelle loro città, in quanto presenti in qualsiasi città e villaggio, e di deporre fiori in segno di protesta. Hanno partecipato 112 città in tutto il mondo. Ciò era particolarmente importante per le piccole città, dove le ragazze pensavano di essere le uniche a essere contro la guerra, quindi sono andate ai monumenti e hanno visto un mucchio di bouquet, cartoline e poster contro la guerra e sono rimaste sorprese. Questo ha dato loro la consapevolezza di non essere sole.
Qual era il lavoro che facevate prima dello scoppio della guerra nella società russa?
Sì, c’è un’idea sbagliata in Europa che la parità di genere in Russia sia stata raggiunta sotto i bolscevichi, ma questo non è vero nemmeno da un punto di vista storico. E anche nella moderna Russia post-sovietica le cose sono peggiorate, negli ultimi anni abbiamo fortemente limitato la possibilità di abortire, ridotto il tempo in cui si può averla, molte cliniche hanno reso obbligatorio consultare i sacerdoti se una donna decide di interrompere una gravidanza. In Russia non esiste una legge sulla violenza domestica, la pena massima per questo reato è una multa, non abbiamo una normale protezione per la famiglia, non ci sono strutture protette. Le femministe hanno combattuto a lungo per questa legge, ma non è mai stata adottata. Tutte le nostre strutture protette e il lavoro psicologico con le vittime di violenza sono svolti dagli sforzi di volontari e non con l’aiuto del sostegno statale. Le femministe stanno cercando di umanizzare la società russa. Abbiamo una tolleranza molto alta per la violenza: se uno studente viene picchiato a scuola, allora viene disciplinato, se un uomo picchia una donna, allora si sistemano le cose. Le femministe stanno cambiando questo punto di vista, spiegando e dimostrando che possiamo vivere diversamente, che non è normale restare in silenzio sulla violenza. C’è stata una comprensione di questo problema. Ragazzi, pro-femministe, hanno cominciato a unirsi a noi, a partecipare alle nostre azioni. Ma pensiamo che la guerra ci riporterà indietro di molti anni in questo senso.
(da Globalist)

This entry was posted on martedì, Marzo 15th, 2022 at 21:51 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« POVERI OLIGARCHI: NON POTRANNO PIÙ FARE SHOPPING DI LUSSO
ARMATA ROSSA? NO, LESSA: LA RUSSIA SCONTA LIMITI TECNOLOGICI, ECCO PERCHE’ VORREBBE ARMI DALLA CINA A PARTIRE DAI DRONI ARMATI PER PROTEGGERE I CONVOGLI DALLE IMBOSCATE UCRAINE »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.390)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (258)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • TUTTE LE VOLTE CHE IL GOVERNO MELONI HA PROMESSO DI ABBASSARE LE TASSE AL CETO MEDIO E NON LO HA FATTO
    • MINNEAPOLIS, TERRORISTA SPARA A DUE POLITICI DEMOCRATICI E UCCIDE LA SENATRICE MELISSA HORTMAN E IL MARITO
    • MARTA FASCINA NON SE NE VUOLE ANDARE? ALMENO PAGHI L’AFFITTO! I FIGLI DI BERLUSCONI SONO VICINI ALL’ACCORDO CON LA VEDOVA MORGANATICA DEL CAV., CHE SI È “INCATENATA” A VILLA SAN MARTINO E NON VUOLE ANDARSENE
    • LE RONDE DEGLI “STREET TUTOR NAZIFASCISTI” PAGATI DAL COMUNE
    • FRATELLI DI BANCA: L’INCHIESTA DI MILANO SUL “CONCERTO” CALTAGIRONE-DELFIN-BPM PER ACQUISTARE IL 15% DI MPS, MESSO IN VENDITA DAL GOVERNO A NOVEMBRE, È UNA BOMBA SOTTO PALAZZO CHIGI
    • LE FOTO DELLE CONDIZIONI DISUMANE IN CUI VIVONO I LAVORATORI VITTIME DEL CAPORALATO NEL MANTOVANO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA