L’AQUILA, CENTRO STORICO DA RIFARE MA SPENDONO SOLDI PER IL NUOVO AEROPORTO: FORSE ORGANIZZERANNO UN TOUR DEI RUDERI
APRE LO SCALO DI PRETURO CON UN FINANZIAMENTO PUBBLICO DI 1,5 MILIONI DI REGIONE E COMUNE
Il centro storico è ancora da rifare, ma dalla fine di luglio l’aeroporto di Preturo, lo scalo dell’Aquila, aprirà i battenti.
E partiranno i primi voli per Roma Ciampino e Milano.
Un’operazione che non è a costo zero per il pubblico. Il contributo economico del Comune infatti è di 600 mila euro spalmati nei primi tre anni di gestione, mentre la regione ha dato un finanziamento di 880 mila euro.
Denaro che forse poteva essere speso in altro modo, data la situazione del centro storico della città , duramente colpito dal terremoto del 2009.
Inoltre il via arriva in un momento in cui i piccoli aeroporti stanno chiudendo, come ad esempio quello di Forlì, o sono in forte crisi, come quelli di Parma e Brescia.
Scali con pochi voli che rimangono in vita solo attraverso finanziamenti pubblici.
Tanto che il governo Monti aveva preparato un piano nazionale per lo sviluppo del settore, indicando quali aeroporti fossero strategici e quali no.
Come riportato dal quotidiano il Centro, ecco gli obiettivi dello scalo.
Tra il 20 e il 27 luglio l’inaugurazione ufficiale e la presentazione alla cittadinanza; entro l’estate il primo volo dall’aeroporto dei Parchi, scalo di riferimento per l’Aquilano.
Prime destinazioni Roma Ciampino e Milano, con l’obiettivo di collegare l’Aquila a tutta Italia e ai principali paesi europei. Ad assicurarlo è stato l’amministratore della X-Press, la società che gestirà l’aeroporto di Preturo per i prossimi 20 anni.
La società può confermare la conclusione positiva dell’ìter di certificazione per l’apertura dello scalo al traffico commerciale-turistico di passeggeri in categoria 2B.
Si pensa a voli nazionali, ma si guarda già anche all’Europa.
“Una struttura strategica per la città , che soffre da sempre il suo isolamento rispetto al resto della regione», ha detto il sindaco Massimo Cialente, al fianco di Musarella nella sala del Senato.
Circa 300 mila euro la somma spesa dalla società per questa prima fase di sistemazione dell’aeroporto dei Parchi; 600 mila euro la somma che il Comune dell’Aquila investirà per i prossimi tre anni.
Musarella ha voluto fugare ogni incertezza sulla trasparenza dell’operazione, sulla quale si sono addensati più dubbi.
Leave a Reply