Destra di Popolo.net

NUOVI SOLDI PER GLI ITALIANI: LA BOZZA DEL DECRETO CHE FINANZIA GLI AIUTI

SI ALLARGA LA PLATEA DEL BONUS 600 EURO, PUO’ SALIRE A 1.000 EURO, MA CON PALETTI… REDDITO DI EMERGENZA PER TRE MESI, CAMBIA QUELLO DI CITTADINANZA

La rete di protezione si allarga perchè l’emergenza economica e sociale macina un disagio che cresce man mano che il lockdown aggiorna il suo timer, arrivato a quota cinquanta giorni.
Dice questo la bozza del decreto – di cui Huffpost è in possesso – che il Governo sta preparando per dare nuovi aiuti al Paese dilaniato dal virus.
Quello che doveva essere approvato ad aprile e che invece è slittato a maggio. Con l’arretrato pesante dei soldi di marzo che non sono ancora arrivati a tutti, il colpo di reni è concentrato sul rafforzamento delle misure già  previste dal Cura Italia e da new entry che tirano dentro cittadini fino ad ora esclusi.
La platea del bonus da 600 euro si allarga, arriva un reddito di emergenza per tre mesi in favore di chi è più in difficoltà , si allentano i paletti del reddito di cittadinanza, le colf e le badanti riceveranno per la prima volta un indennizzo. Ma ci sono anche paletti per restringere gli aiuti a chi ne ha davvero bisogno.
Il bonus per gli autonomi sale a 1.000 euro a maggio, ma non lo prenderanno tutti
I lavoratori autonomi riceveranno il bonus da 600 euro anche per il mese di aprile. A maggio, invece, cambiano i criteri. L’importo sale a mille euro, ma arrivano anche dei paletti.
La ragione è semplice: il bonus di marzo è andato anche a chi ha redditi altissimi, di fatto a chi non ne ha bisogno. Si passa dal principio dei soldi a tutti senza controlli, che ha fatto da base alla prima fase della strategia economica del Governo, a quello della selettività .
E così le partite Iva avranno il bonus di maggio solo se il reddito del secondo bimestre, cioè di marzo-aprile, sarà  inferiore del 33% rispetto a quello del secondo bimestre dello scorso anno. Lo stesso criterio del 33%, relativo al fatturato o corrispettivo, vale anche per gli iscritti alle gestioni speciali dell’Ago, cioè artigiani, commercianti, coltivatori diretti.
Sarà  il libero professionista ad autocertificare il tutto con una domanda che dovrà  presentare all’Inps. Poi l’Istituto di previdenza comunicherà  all’Agenzia delle Entrate i dati identificativi per la verifica dei requisiti.
L’iter si concluderà  con l’ultimo passaggio a parti invertite, con l’Agenzia delle Entrate che comunica all’Inps l’esito dei riscontri effettuati.
Mille euro a maggio anche per i co.co.co iscritti alla Gestione separata.
Devono però essere titolari di un contratto che non va oltre il 31 dicembre o devono aver cessato il rapporto di lavoro entro il giorno dell’entrata in vigore del decreto.
Gli stagionali del turismo e degli stabilimenti balneari riceveranno 600 euro per la mensilità  di aprile e mille euro per maggio.
Il bonus andrà  anche ai lavoratori in somministrazione “impiegati presso imprese utilizzatrici” che operano in questi settori. Per i collaboratori sportivi è previsto il bonus da 600 euro per aprile.
Intermittenti, nuovi stagionali, occasionali, venditori a domicilio. Chi prenderà  il bonus per la prima volta
Una delle grandi novità  è il bonus che sarà  dato a queste categorie di lavoratori, dipendenti e autonomi, che per causa del Covid hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività  o il loro rapporto di lavoro. Riceveranno 600 euro per il mese di aprile e altrettanti per maggio.
Per ricevere il sostegno, gli intermittenti devono aver lavorato l’anno scorso almeno trenta giorni (il periodo di riferimento arriva precisamente al 31 gennaio 2020). I dipendenti stagionali che non appartengono ai settori del turismo e degli stabilimenti termali, avranno il bonus se “hanno cessato involontariamente il rapporto di lavoro nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2019 e il 31 gennaio 2020″ e lavorato per almeno 30 giorni nello stesso periodo.
Lo stesso importo andrà  agli autonomi, privi di partita Iva, che sono stati titolari di un contratto occasionale tra il primo gennaio dell’anno scorso e il 23 febbraio di quest’anno.
Gli incaricati delle vendite a domicilio potranno accedere all’aiuto se titolari di partita Iva e con un reddito dichiarato l’anno scorso da questa attività  superiore a cinquemila euro.
Il bonus anche agli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo “con almeno 15 contributi giornalieri versati” al Fondo stesso nel 2019, da cui deriva un reddito non superiore da 35mila euro. E non devono avere una pensione.
Il bonus andrà  anche a chi percepisce un reddito di cittadinanza inferiore ai 600 euro.
In questo caso, il bonus si sommerà  al reddito di cittadinanza sotto forma di stanziamento aggiuntivo. Il totale, però, non potrà  superare i 600 euro. Per tutti gli autonomi, indipendentemente dalla categorie di appartenenza, la bozza del decreto dice che l’Inps erogherà  i soldi in un’unica soluzione.
Reddito di emergenza tra 400 e 800 euro per tre mesi, con Isee sotto i 15mila euro. Anche per chi ha quello di cittadinanza
Il reddito di emergenza è istituito da maggio e sarà  erogato dall’Inps per tre mesi a decorrere dal mese in cui verrà  presentata la domanda (la presentazione scade a luglio). Andrà  ai single e alle famiglie che stanno avendo più difficoltà . Sarà  un contributo pari a 400 euro per i single, mentre per le famiglie potrà  salire fino a un massimo di 800 euro.
Le famiglie che possono fare domanda devono essere residenti in Italia, avere un Isee inferiore a 15mila euro e un patrimonio mobiliare sotto i 10mila euro.
La soglia cresce di cinquemila euro per ogni componente successivo al primo e fino a un massimo di 20mila euro. Un altro criterio che deve essere soddisfatto è quello del reddito familiare: nel mese che precede la richiesta del beneficio, deve essere inferiore alla soglia del beneficio stesso, cioè sotto i 400 euro in caso di un single e man mano a salire in base al numero dei figli. Se c’è un componente che riceve il bonus da 600 euro, la famiglia non riceverà  il reddito di emergenza.
Meno paletti per avere il reddito di cittadinanza
Cambiano i requisiti di accesso, ma fino a ottobre. L’allentamento di alcuni paletti, infatti, riguarderà  le domande presentate dal primo luglio al 30 ottobre.
Per avere il reddito di cittadinanza, l’Isee massimo deve essere attualmente inferiore a 9.360 euro: salirà  a 10mila euro, permettendo quindi a più cittadini di accedere alla misura. La soglia del valore del patrimonio immobiliare salirà  da 30mila a 50mila euro, mentre quella del patrimonio mobiliare da 6mila a 8mila. Decade l’obbligo di non possedere una macchina immatricolata da poco tempo, mentre resta in vigore il divieto di avere un’imbarcazione.
Mascherine per “tutti i lavoratori”, volontari, colf e badanti se è impossibile stare a un metro di distanza
Nella bozza del decreto c’è un articolo che modifica le norme contenute nel Cura Italia relative all’utilizzo fino a fine luglio delle mascherine nei luoghi di lavoro, laddove non è possibile mantenere la distanza di un metro. Il decreto di marzo identificava nelle mascherine “i dispositivi di protezione individuale” necessari a contenere la diffusione del virus e faceva riferimento ai lavoratori.
Ora si fa riferimento a “tutti i lavoratori e volontari, sanitari e non”. E si prevede che le disposizioni si applichino anche “ai lavorati addetti ai servizi domestici e familiari”, quindi colf e badanti.
Sorveglianza sanitaria eccezionale per i lavoratori più a rischio
I datori di lavoro assicureranno “la sorveglianza sanitaria eccezionale” dei lavoratori maggiormente esposti a rischio di contagio “anche da patologia Covid-19”. Quei datori di lavoro che non hanno l’obbligo di nominare il medico competente per effettuare la sorveglianza sanitaria, potranno nominarne uno per il periodo dell’emergenza o richiedere il servizio alle Asl piuttosto che all’Inail.
I lavoratori che risulteranno temporaneamente “inidonei alla mansione” riceveranno un’indennità  Inps pari all′80% dello stipendio. Una novità  anche sul fronte della vigilanza sul lavoro. In via eccezionale, il ministero del Lavoro si avvalerà  non solo dell’Ispettorato del lavoro, ma anche del Comando dei carabinieri per la tutela del lavoro.
Per colf e badanti un sostegno tra 400 e 600 euro. Se l’orario di lavoro si è ridotto almeno del 25%
A marzo i lavoratori domestici non erano stati contemplati negli aiuti. Chi ha uno o più contratti con più di 20 ore settimanali riceverà  600 euro per il mese di aprile e altri 600 per quello di maggio. Chi è sotto la soglia delle 20 ore settimanali riceverà  sì l’indennità , ma sarà  pari a 400 euro. Per ricevere l’indennità  bisognerà  soddisfare due requisiti: non essere conviventi con il datore di lavoro e una “comprovata riduzione” dell’orario lavorativo di almeno il 25 per cento. Il sostegno è incompatibile con il reddito di emergenza e con l’indennità  di disoccupazione, mentre potrà  averlo chi prende un reddito di cittadinanza basso, arrivando al massimo a un totale di 600 euro sommando i due sostegni. Le domande andranno presentate ai patronati e sarà  poi l’Inps a erogare il dovuto in un’unica soluzione.
Per i genitori che lavorano congedi fino a fine settembre. Bis per il voucher baby sitter, fino a 1.200 euro. Detraibili le spese per i centri estivi
Arrivano altri quindici giorni di congedo per i genitori che lavorano e che hanno figli fino a 12 anni. Il congedo è sempre retribuito al 50% dello stipendio. Senza retribuzione per i figli fino a 16 anni.
Per aprile e maggio ci sarà  un nuovo voucher baby sitter da 1.200 euro, che potrà  essere speso anche per i centri estivi, “i servizi socio educativi territoriali” e i “servizi integrativi o innovativi per la prima infanzia”. I 12 giorni di permessi retribuiti aggiuntivi, previsti dal Cura Italia per marzo e aprile, saranno replicati: altri dodici giorni usufruibili a maggio e giugno.
Una new entry è la detrazione delle spese, per un massimo di 300 euro, relative alla frequentazione di centri estivi e centri di aggregazione giovanile da parte dei figli fino a 16 anni. Però solo per chi ha un reddito non superiore a 36mila euro
Altre nove settimane di cassa integrazione
La cassa integrazione per l’emergenza sarà  prolungata di altre nove settimane, fino al 31 ottobre. I datori di lavoro dovranno fare più rapidamente. Prima la domanda doveva essere presentata entro la fine del quarto mese successivo a quello in cui ha avuto inizio la sospensione o la riduzione dell’attività  lavorativa. Con il nuovo round, invece, entro la fine del mese di inizio del periodo.
Il tentativo di non replicare il buco nero della cassa integrazione
Sono più di 5,5 milioni i lavoratori che aspettano ancora la cassa integrazione di marzo. Molte Regioni hanno tardato a presentare le liste dei beneficiari della cassa in deroga all’Inps e anche se qualcuna ha accelerato negli ultimi giorni, le domande arrivate sono nell’ordine di poche migliaia, mentre i potenziali beneficiari sono stimati in 3 milioni. Mentre quasi metà  dei lavoratori che aspettano la cassa integrazione ordinaria devono scontare i ritardi delle aziende che non hanno ancora consegnato i moduli alla stessa Inps. Il Governo prova a correre ai ripari.
L’accelerazione viene pensata così: i datori di lavoro che non anticipano la cassa possono fare richiesta di pagamento diretto della prestazione trasmettendo la domanda entro la fine del mese di inizio del periodo di sospensione o riduzione dell’attività  lavorativa.
Entro il giorno 20 del mese successivo a quello in cui è collocato il periodo di integrazione salariale richiesto, “le Amministrazioni competenti autorizzano la domanda e i datori di lavoro comunicano all’Inps i dati necessari per il pagamento delle prestazioni”. I soldi li darà  sempre l’Inps, entro la fine del mese stesso.

(da “Huffingtonpost”)

This entry was posted on sabato, Maggio 2nd, 2020 at 11:46 and is filed under governo. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« DA MAGGIO ARRIVA IL REDDITO DI EMERGENZA DA 400 A 800 EURO
DE LUCA: “LA VERIFICA DEI CONTAGI E’ UN CONCETTO TANTO SEMPLICE DA NON ESSERE ALLA PORTATA DI SALVINI” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.598)
    • criminalità (1.405)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.538)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.333)
    • elezioni (3.304)
    • emergenza (3.081)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (825)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (517)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (546)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.808)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.397)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.407)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.693)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (275)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (219)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (260)
    • Dicembre 2011 (227)
    • Novembre 2011 (270)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (157)
    • Luglio 2011 (213)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • IN VENETO SONO GUARDINGHI DI FRONTE ALL’APERTURA DI FRATELLI D’ITALIA SUL TERZO MANDATO: SALVINI PUBBLICAMENTE SI È SEMPRE SCHIERATO A FAVORE DELLA RICANDIDATURA DI ZAIA, FEDRIGA E FONTANA, MA SOTTO SOTTO NON DISDEGNEREBBE DI LIBERARSI DEI POPOLARI GOVERNATORI, SPINE NEL FIANCO DELLA LINEA DESTRORSA DEL PARTITO
    • TESTATE CHIMICHE MA ANCHE DRONI E MILIZIE: IL PERICOLO DEL CONTAGIO
    • L’ESPERTO ANALISTA IAN BREMMER: “SE TRUMP AVESSE VOLUTO FERMARE NETANYAHU, AVREBBE POTUTO FARLO, SAPEVA DA LUNEDÌ CHE QUESTI ATTACCHI SAREBBERO AVVENUTI, SENZA CONTARE CHE GLI STATI UNITI FORNISCONO ARMI, SUPPORTO MILITARE E INTELLIGENCE”
    • IL GOVERNATORE DELLA CALABRIA OCCHIUTO INDAGATO PER CORRUZIONE, L’ACCUSA DELLA PROCURA: “BONIFICI DA 12.000 EURO CON I FONDI EUROPEI PER LA TENUTA DEL CASTELLO”
    • EVACUAZIONE D’EMERGENZA DA NAVE ONG “SEA EYE” DIRETTA A POZZALLO: TRE DONNE PORTATE A LAMPEDUSA LA IGNOBILE
    • MACRON, CHE IPOCRITA: DOPO MESI DI CRITICHE FEROCI A NETANYAHU, ANNUNCIA CHE LA FRANCIA PARTECIPERÀ ALLE “OPERAZIONI DI PROTEZIONE E DIFESA” DI ISREALE. E CRITICA “LA PESANTE RESPONSABILITÀ DELL’IRAN NELLA DESTABILIZZAZIONE”
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA