Destra di Popolo.net

REDDITO DI CITTADINANZA, PERCHE’ SARA’ UN FLOP

“L’INTERO SISTEMA NON REGGE”: LA DENUNCIA DEL PRESIDENTE DI ANPAL, L’AGENZIA POLITICHE ATTIVE LAVORO

Il Reddito di cittadinanza, il provvedimento simbolo della campagna elettorale per le elezioni Europee del Movimento 5Stelle, è venuto alla luce. È stato partorito nella serata di giovedì 17 gennaio al Consiglio dei Ministri, mentre le risorse erano già  state accantonate con l’ultima legge di Bilancio.
Gli italiani sborseranno 4,68 miliardi di euro (più altri due che erano già  stati stanziati per il Reddito di Inclusione del precedente governo) per sostenere l’uscita di cinque milioni di persone (1,2 milioni di famiglie) dalla povertà  assoluta.
Il Reddito di cittadinanza riuscirà  ad «abolire la povertà », come dice il vicepremier Luigi Di Maio, o si trasformerà  nell’ennesimo sussidio garantito da uno Stato assistenzialista?
Ne parliamo con Maurizio Del Conte, professore di Diritto del Lavoro alla Bocconi di Milano e presidente in uscita di Anpal, l’agenzia nazionale per il lavoro, cioè l’ente cardine, quello che dovrà  cercare le proposte occupazionali per i cinque milioni di italiani dell’Rdc.
La macchina di Anpal parte già  zoppa perchè, come abbiamo detto, il presidente è in uscita. O meglio, così c’è scritto nella Legge di Bilancio 2019, in base alla quale «entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore della Legge di Bilancio (quindi entro la fine di gennaio) saranno nominati il presidente e il nuovo direttore generale di Anpal». Il motivo è presto detto, Del Conte ha più volte evidenziato le criticità  del Reddito di Cittadinanza e manifestato perplessità  sulle capacità  dei Centri per l’Impiego, coordinati da Anpal ma in realtà  gestiti dalle Regioni, di rispondere alle richieste di cinque milioni di italiani.
Professore, quando decadrà  il suo ruolo alla guida di Anpal?
«Ho appreso dalla stampa che, nel corso di un recente consiglio dei ministri, è stato avviato l’iter la nomina del mio successore, Mimmo Parisi. Ma ancora non mi è stato comunicato nulla a tal proposito».
Dunque, nell’attesa di una comunicazione ufficiale, ci racconta qual è la situazione che ha trovato in Anpal e i motivi per cui sarà  difficile che i centri per l’impiego riusciranno a rispondere alle richieste occupazionali di cinque milioni di italiani
«C’è una complessità  di meccanismi burocratici che è quasi insuperabile. Per decidere qualunque cosa, per far partire qualunque processo, ci vogliono tempi autorizzativi che sono tre volte quelli che sarebbero connessi alla risoluzione del problema. Per assumere nuovo personale ci vuole almeno un anno. Altrettanto tempo è necessario per cambiare la struttura organizzativa. Perchè ogni decisione deve passare dal ministero del Lavoro, poi da quello del Tesoro e dalle ragionerie. Tempi così lunghi influiscono sulle decisioni stesse e, talune volte, sembra più conveniente non fare nulla anzichè intervenire con anni di ritardo. Di base c’è stato l’errore di immaginare Anpal come una struttura a costo zero, uno spin off del ministero del Lavoro. L’obiettivo era darle un assetto organizzativo autonomo, ma in concreto questa scelta ha impedito di fare investimenti sull’agenzia, come invece è avvenuto negli altri paesi. E quando costruisci un’agenzia che sottrae competenze al ministero, non ti puoi aspettare che quest’ultimo sia entusiasta della sua presenza».
Per uscire dall’angolo, infatti, è stata creata Anpal Servizi, una società  di diritto privato con maggiore autonomia. È servita?
«È servita a ridurre l’inefficienza, anche se ha scatenato forti reazioni contrarie. Ho semplificato la struttura, riducendo da 19 a due gli obiettivi dell’agenzia, che si concentrano solo sui servizi per il lavoro e sulla transizione dalla scuola al lavoro. In questo passaggio ho trovato delle resistenze enormi».
L’altro gigantesco scoglio è stata l’incomunicabilità  della rete informatica dei centri per l’impiego. Quando lei è arrivato in Anpal ogni centro utilizzava un proprio sistema informatico, che non comunicava con gli altri. Detto altrimenti, il Cpi di Catania non comunicava con quello di Napoli o Bolzano. Oggi qual è la situazione?
«Avere 550 centri per l’impiego che non dialogano tra loro significa non poter leggere e valutare il mercato del lavoro. Mi ero dato l’obiettivo di costruire un sistema informatico unico, ma era impossibile arrivarci per logiche di proprietà  dei sistemi, di appalti locali. Siamo però riusciti a creare un modello unitario in cui c’è una interoperabilità  tra i sistemi. Dunque, ognuno continua a utilizzare la propria infrastruttura informatica, ma i dati vengono caricati su di un sistema nazionale. Un lavoro complesso, non lo nascondo. Inoltre non è possibile avere uno storico delle informazioni e molto di quello che possediamo è parziale. L’obiettivo era creare un’agenzia federale, in grado di trasmettere le proprie misure e coordinate da Roma fino alle aree locali. Tuttavia non è stato possibile realizzarlo: tutto rimane su base regionale. Ciò che viene prodotto a livello nazionale svanisce, perchè fagocitato dalle scelte territoriali. Un altro obiettivo era un piano di ristrutturazione dei centri per l’impiego per garantire servizi minimi, uguali per tutti sull’intero territorio nazionale, perchè non è pensabile che in alcune aree il primo colloquio al centro per l’impiego avvenga dopo due anni dal primo contatto con l’utente. Anche qui, siamo molto lontani dal centrare il bersaglio».
Oggi un’opportunità  ci sarebbe, visto che il governo ha stanziato delle risorse aggiuntive per potenziare i centri per l’impiego. Cosa non la convince?
«Il piano di ristrutturazione si può fare con alle spalle un progetto di rafforzamento delle strutture dei centri per l’impiego. Le risorse vengono utilizzate per far fronte all’aumentata platea degli utenti che si riverserà  sui centri per l’impiego, ma assumere delle persone non basta per rinforzare i centri per l’impiego, servono anche formazione e mezzi adeguati. Sarebbe come costruire un piano aziendale senza un’infrastruttura. Non regge».
Si spieghi meglio
«In Legge di Bilancio sono stati stanziati 120 milioni per quest’anno e 160 per gli anni successivi per assumere quattro mila dipendenti dei Cpi regionali. Oggi i dipendenti dei cpi sono otto mila in tutto, significa una crescita della forza lavoro del 50 per cento. Non si risponde, però, a domande banali, del tipo: dove le metto queste persone? Dove sono le scrivanie e i computer per farli lavorare? Inoltre, saranno assunti con i tempi che ciascuna Regione intenderà  impiegare per indire i concorsi pubblici. Non c’è nulla, nè nel decreto, tantomeno nella prassi, che ci possa dire che queste persone verranno assunte entro una certa data. Ogni Regione si darà  i tempi che si dà : stimo anni».
Forse sarà  possibile sopperire a questo problema con i famosi navigator
«In Finanziaria c’è una norma che mette 250 milioni a disposizione per il 2019 e il 2020 alla contrattualizzazione di questi soggetti, che dovrebbero essere circa tremila. Sono persone di cui non conosciamo il profilo, che presumibilmente dovrebbero essere dei tutor, operatori dei servizi per l’impiego, saranno assunti da Anpal servizi. Anche qui mi domando dove andranno a lavorare, perchè Anpal Servizi non ha spazi a sufficienza per far lavorare migliaia di persone. Se si riuscisse ad assumerli con un contratto co.co.co , dovrebbero lavorare ai centri per l’impiego locali, ma per farlo devono ottenere il nulla osta delle Regioni e quindi Anpal deve sottoscrivere una convenzione con queste ultime. Ma ancora prima Anpal Servizi dovrebbe occuparsi del reclutamento che, trattandosi di una società  partecipata da un’agenzia pubblica, prevede una procedura di selezione per prove scritte e orali. Serviranno mesi per concludere l’iter di formazione. E tutto questo per soli due anni di lavoro di collaborazione, al termine del quale c’è il rischio che tutte queste persone facciano ricorso e chiedano la stabilizzazione del proprio ruolo».
Eppure i navigator potrebbero essere una risorsa per rimettere in moto il sistema dei centri per l’impiego?
«Il nodo della questione è che le aziende, quando cercano personale, non si rivolgono ai centri per l’impiego perchè non ricevono alcun servizio. A un’azienda non interessa ricevere un elenco dei profili dei cpi, bensì una preselezione di curriculum coerente con la domanda di professionalità . I navigator, quindi, dovrebbero essere persone radicate sul territorio, conoscitori delle scuole e dei centri di formazione, delle aziende e delle loro esigenze. Inoltre, il navigator non può essere il formatore delle persone in cerca di lavoro, ma colui che le indirizza ai centri di formazione più adeguati rispetto alle richieste territoriali. In Anpal abbiamo realizzato un elenco delle qualifiche e delle professionalità  che servono urgentemente nei cpi: servono orientatori, psicologi del lavoro, esperti informatici, esperti giuridici. Ma tutto questo non è stato minimamente valutato»

(da “L’Espresso”)

This entry was posted on martedì, Gennaio 22nd, 2019 at 15:58 and is filed under denuncia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« ELIO LANNUTTI NON E’ ANTISEMITA MA…
TUTTI GLI ESPERTI TAGLIANO LE STIME DI CRESCITA DELL’ITALIA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.570)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (441)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • A GAZA ALTRI 200 MORTI IN POCHE ORE: SI MUORE CERCANDO UN PACCO DI FARINA”
    • I PRINCIPALI FUNZIONARI DELL’AMMINISTRAZIONE DELLA CASA BIANCA SONO STATI COLTI DI SORPRESA DALL’ANNUNCIO DEL CESSATE IL FUOCO TRA ISRAELE E IRAN: IL PRESIDENTE QUALCHE ORA PRIMA AVEVA AUSPICATO UN CAMBIO DI REGIME IN IRAN E MINACCIATO NUOVI BOMBARDAMENTI
    • IL CRITICO TV ALDO GRASSO: “AL BANO “MESSAGGERO DI PACE” PER UN RICCO CACHET”
    • LA LEZIONE DI ROMINA POWER AD AL BANO. LUI CANTA “FELICITA’” A SAN PIETROBURGO, LEI RIVELA: “ECCO PERCHE’ NON HO VOLUTO CANTARE IN RUSSIA”
    • SPYCAM, LE TELECAMERE CHE SPIANO LE CASE PRIVATE E MANDANO LE IMMAGINI SU INTERNET
    • IN ITALIA CHIUSO IL 15% DEI PRONTO SOCCORSO
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA