Destra di Popolo.net

TOTI E LA NUOVA ACCUSA DI FINANZIAMENTO ILLECITO: “IN VISTA DELLE PROSSIME REGIONALI PUO’ RIPETERE IL REATO”

COME FISSARE 500 PASSAGGI SUL MAXISCHERMO E POI AVERNE 6.000 PAGATI DA ESSELEUNGA IN CAMBIO DI UNO SBLOCCO DELLE PRATICHE IN CORSO

E’ l’informativa del 5 luglio depositata dagli investigatori della guardia di finanza e allegata agli atti del Riesame la base della nuova ordinanza di custodia cautelare firmata questa mattina dalla giudice Paola Faggioni nei confronti di Giovanni Toti.
Una nuova misura di domiciliari che – beninteso – non configura un mutamento dei tempi totali della durata della custodia cautelare, che scade in ogni caso il 7 novembre come termine massimo, ma che implica per il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti un nuovo reato oltre alla corruzione, quello di finanziamento illecito.
Il reato, di cui già era accusato l’editore di Primocanale Maurizio Rossi, viene ipotizzato anche per Giovanni Toti (per il quale la procura ha chiesto e ottenuto il nuovo arresto), per l’ex consigliere di amministrazione di Esselunga (oggi dimessosi dall’incarico) Francesco Moncada e per l’ex capo di Gabinetto della Regione Matteo Cozzani.
La nuova accusa di finanziamento illecito
In sintesi, in vista delle elezioni comunali del 2022 il comitato Toti ha firmato con l’editore di Primocanale Maurizio Rossi un contratto (o meglio 4 contratti separati) del valore di 5mila euro complessivi più iva che dovevano corrispondere a 500 passaggi sul maxi schermo di Terrazza Colombo. Invece ne sono passati oltre 6000 per un valore economico di 60.000 passaggi. Tolti i 500 “da contratto”, secondo gli investigatori Toti ha beneficiato di oltre 55mila di pubblicità gratis o, meglio di finanziamento illecito in quanto secondo quanto sostengono gli investigatori grazie alle intercettazioni, quei passaggi li ha pagati Esselunga.
Il finanziamento illecito si configura perché avvenuto “senza alcuna delibera da parte dell’organo sociale competente (il cda di Esselunga, ndr) senza una regolare iscrizione a bilancio e senza procedere ad alcuna dichiarazione congiunta ai sensi dell’art 4 della Legge n 659/1981” scrive la giudice.
L’accordo del 17 marzo 2022
In quell’incontro avvenuto nell’ufficio di Cozzani – monitorato registrato a distanza dai finanzieri e dettagliato nella nuova informativa inviata il 5 luglio e depositata agli atti del Riesame, Moncada, chiede a Rossi come poter dare “una mano a Bucci”, riferendosi evidentemente alle imminenti elezioni amministrative di Genova (“siamo tutti molto contenti, tutti cosi…eccetera eccetera…io sto pensando nel mio cumulo delle…se tutti mi danno qualche cosa, tutto migliora, Bucci, non possia…domanda…non possiamo togliere qualche cosa a noi e mettere Bucci…però bisogna farlo bene…senza che nessuno…dobbiamo dormire tutti tra due cuscini…”. A quel punto Cozzani chiede a Moncada e Rossi di spegnere i telefoni cellulari (“…allora, spegniamo questo qui che…”). E gli interlocutori non esitato nemmeno un attimo: “…allora questo qui io lo metto proprio via…” dice Moncada. E lo stesso fa Maurizio Rossi.
Spenti i telefoni i tre studiano il sistema illustrato da Rossi, vale a dire il fatto che il comitato Toti dovrà fare una contratto da 5mila euro (“Bucci comunque deve fare un contratto perché nel momento in cui compare”…) che valgono 500 passaggi sul maxischermo (ma sono stati appunto oltre 6mila). Nel contempo Esselunga che già aveva un contratto annuale con la Ptv per circa 180mila euro per le insegne (quella fissa e quella del maxischermo), stipulerà un ulteriore contratto da 50mila euro per avere anche la pubblicità sulla rete televisiva di Primocanale. E grazie a questo ulteriore contratto Rossi farà decuplicare i passaggi elettorali delle liste di Toti sul maxischermo di Terrazza Colombo. Esselunga in cambio, avrà lo sblocco delle pratiche relative all’apertura del nuovo punto vendita di Sestri ponente (tra via Hermada e via Albareto, fermo presso gli uffici della Regione.
La “consapevolezza di Toti”
Toti a quell’incontro non è presente ma non appena il patto viene concluso Cozzani e Rossi vanno proprio dal governatore ad aggiornarlo su tutto mentre Moncada saluta con un “Abbiamo combinato”. Rossi a quel punto spiega a Toti il contratto che dovrà stipulare il comitato e il fatto che sul maxischermo non ci sono i controlli per i passaggi elettorali e infine il fatto che, se mai qualcuno controllasse “Dopodiché ho un programmatore stupido, che ne sbaglia veramente tante”. “…devo fare…l’ho messo nel posto dove fa meno danni…anche perché la televisione poi è fiscale è registrato e per sei mesi…ti possono venire… ora li non hai nessun obbligo…”; Toti:”…c’è inc… basta che tu non mi cazzi…“
Dopo che anche Rossi è andato via Cozzani spiega ulteriormente a Toti i dettagli dell’accordo e quest’ultimo chiosa con la poco elegante espressione già nota alle cronache con le prime intercettazioni contenute nell’ordinanza di custodia cautelare del 7 maggio: “Rossi… non ci deve baciare il culo… di più”. Le analisi dei contratti stipulati tra il comitato Toti e Ptv e anche tra la Ptv di Rossi ed Esselunga attraverso la società Media Italia confermano l’accordo.
Le nuove esigenze cautelari: rischio reiterazione e inquinamento delle prove
Per la giudice Paola Faggioni la nuova ordinanza di custodia cautelare si fonda su due rischi: quello di inquinamento probatorio e quello di reiterazione del reato. Se nel caso dei capi di imputazioni e relativi alle note vicende relative alle concessioni ad Aldo Spinelli, le audizioni si sono praticamente concluse e anche il tribunale del Riesame ha detto che non c’è più rischio di inquinare le prove, sulla vicenda Esselunga non è cosi.
Le indagini sono ancora in corso e “i recenti e ultimi sviluppi investigativi rendono nuovamente attuali anche le esigenze cautelari” per quanto riguarda l’inquinamento probatorio “in ragione del pericolo che l’indagato, ove non sottoposto ad alcun vincolo cautelare, si ponga in contatto con altri indagati per elaborare una strategia comune o che, sfruttando l’influenza derivante dalle funzioni svolte, contatti altre persone in grado di fornire circostanze utili ai fini di una conveniente ricostruzione delle nuove condotte criminose emerse”.
E c’è anche il rischio di reiterazione del reato visto che Toti “continua tuttora a rivestire le medesime funzioni e le cariche pubblicistiche, con conseguente possibilità che le stesse vengano nuovamente messe al servizio di interessi privati in cambio di finanziamenti”.
Le indagini in corso sulle politiche del 2022
Come ricorda la giudice Faggioni, dall’analisi del maxi schermo di proprietà di Maurizio Rossi, il cui server è stato sequestrato il 7 maggio, è emerso che anche in relazione alle elezioni politiche del 2022 risultano passaggi “anomali” per le liste politiche di Toti. “In occasione della competizione elettorale politiche del 25 settembre 2022 Maurizio Rossi avrebbe erogato un ulteriore finanziamento rappresentato da 1598 passaggi elettorali pubblicitari (video denominato “Noi moderati Italia al centro con Toti”) sul pannello esposto sulla Terrazza Colombo, del valore di circa 23.970 euro in modo occulto e cioè senza alcuna delibera da parte dell’organo sociale competente, senza una regolare iscrizione a bilancio e senza procedere ad alcuna dichiarazione congiunta”.
Anche in questo caso infatti secondo gli investigatori sarebbe stato stipulato un contratto che consentiva di ‘giustificare’ i passaggi ma il contratto per le politiche – dal valore di 450 euro, prevedeva 30 passaggi quando il server ne ha rilevati molti di più. Scrive ancora la giudice:”A fronte dei 30 passaggi previsti e contrattualizzati, ne sarebbero stati effettuati 1598 per un valore economico complessivo pari a 24.420 euro”. Insomma secondo l’accusa e la gip si tratta di un finanziamento illecito fotocopia a quello delle comunali
“E’ evidente – dice ancora la gip – anche alla luce dei recenti sviluppi investigativi, la permanenza e attualità del pericolo che l’indagato possa reiterare analoghe condotte – peraltro ritenute pienamente legittime e corrette dal predetto – tenuto conto anche del fatto che nel 2025 sono calendarizzate le elezioni regionali e che la campagna per la raccolta dei fondi è già iniziata”.
Le pratiche ’sbloccate’ per Esselunga
Nelle 42 pagine di nuova ordinanza di custodia cautelare la gip ripercorre l’informativa dei finanziari che tassello dopo tassello hanno ricostruito le pratiche facilitate a Esselunga che erano ferme presso gli uffici regionali e che sono la prova secondo l’accusa dell’accordo ‘corruttivo’ (per cui Toti, Moncada e Cozzani erano già indagati) che ha portato con sé anche il finanziamento illecito.
Quel 17 marzo Cozzani, ancora prima di siglare il ‘patto’ si fa dare da Moncada il numero del geometra che sta curando la progettazione del nuovo supermercato Esselunga di Sestri ponente per mettersi subito al lavoro. Il primo stop della pratica Esselunga è quello del settore Assetto Territorio -Difesa Suolo della Regione Liguria che aveva informato il progettista di Esselunga Gianluca Tamborini che il PUO (progetto urbanistico operativo) non poteva avere parere positivo perché presentava delle “carenze”. A quel punto grazie all’intermediazione di Cozzani che si premura di organizzare una riunione con i progettisti e il settore che aveva fatto gli appunti “Almeno se c’è qualcosa da modificare gliene facciamo vedere ste modifiche… e poi le mandate ufficialmente”). Prima della riunione Cozzani invia “informalmente” al direttore del settore Difesa Suolo la documentazione di Esselunga e gli spiega che è necessario velocizzare: “Il presidente mi ha detto di dargli…“, alludendo probabilmente al fatto che la pratica doveva essere considerata prioritaria. La riunione avviene una settimana dopo il patto Cozzani-Moncada-Rossi con altre interlocuzioni (mail, messaggi) tra Cozzani e i progettisti e tecnici di Esselunga. Successivamente le integrazioni vengono inviate ufficialmente e la pratica, sopo ulteriori sollecitazioni di Cozzani agli uffici della Regione, ottiene il via libera del settore difesa suolo l’8 aprile. Di ogni singolo passaggio, gli investigatori mostrano anche grazie alle chat trovate sul telefono di Cozzani, viene costantemente tenuto informato Toti.
A novembre però la pratica della nuova struttura a Sestri ponente è di nuovo impantanata, ferma alla direzione Urbanistica ed edilizia privata della Regione. Moncada chiede a Cozzani di accelerare la pratica chiedendo al direttore: “Mandamela qui, così vado direttamente da Croce, gliela metto sul tavolo e gli dico ‘Questa roba qui il 19 deve partire’” e così fa. Il parere positivo arriva, anche in questo caso, qualche giorno dopo. “Partito il parere favorevole per il Puo di Sestri! Ciao Chicco!” scrive Cozzani a Moncada che gli risponde: “Devo tornare presto a Genova“.
Il terzo ‘aiutino’ arriva poco dopo. Per poter procedere con il progetto Esselunga deve realizzare un nuovo argine sul torrente Chiaravagna. L’autorizzazione è ferma ma è ancora una volta Matteo Cozzani, su richiesta dei tecnici di Esselunga a sbloccare la pratica. E anche qui, il tutto avviane e nel giro di un mese c’è il via libera. “Avevo promesso che sarebbe arrivata entro lunedì” scrive Cozzani a Moncada dopo che Toti aveva detto al suo capo di Gabinetto di aggiornare il manager. E Moncada risponde: “L’unione delle visioni è sempre vincente”.
(da Genova24)

This entry was posted on giovedì, Luglio 18th, 2024 at 20:17 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« AL CSM ESPLODE LO SCANDALO NATOLI, LA CONSIGLIERA DI FDI INDICATA DA LA RUSSA INCONTRA UNA GIUDICE SOTTO PROCESSO CHE PERO’ REGISTRA TUTTO
“TOTI DIMETTITI, NON CONDANNARE LA LIGURIA”: SCHLEIN, CONTE, BONELLI E FRATOIANNI IN PIAZZA A GENOVA »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.543)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (414)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • DI MALE IN GREGGIO: IL PARLAMENTO IRANIANO CHIEDE LA CHIUSURA DELLO STRETTO DI HORMUZ, DA DOVE PASSA IL 20% DELLA PRODUZIONE MONDIALE DI PETROLIO
    • LA STAMPA: “CONTE PUÒ TUTTO, ANCHE L’INCOERENZA, SENZA MAI PAGARE DAZIO: È CONTRO IL RIARMO E PER LA PACE, QUINDI DOVREBBE ESSERE CONTRO TRUMP, MA INVECE SU TRUMP È INDULGENTE; È CONTRO NETANYAHU, MA NON CONTRO CHI GLI LASCIA MANO LIBERA (SEMPRE TRUMP); SI SCANDALIZZA MOLTO SUI BAMBINI DI GAZA, PARLA POCO DI QUELLI UCRAINI, ANZI QUANDO NE PARLA LA COLPA NON È DI CHI LI AMMAZZA MA DI ZELENSKY CHE NON SI ARRENDE
    • SALUTI E BEZOS DA VENEZIA: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL MATRIMONIO IN LAGUNA DI JEFF BEZOS E LAUREN SANCHEZ, LE NOZZE PIÙ CAFONAL DELL’ANNO
    • “RISCHIAVO UN INFARTO, NON AVEVO ALTRA SCELTA. NEL FRATTEMPO HO ANCHE ACCOLTO DEI PAZIENTI”; L’ASSURDO CASO DEL MEDICO CARDIOPATICO LICENZIATO DALLA CROCE VERDE PER ESSERSI ALLONTANATO OTTO MINUTI PRIMA DELLA FINE DEL TURNO PER EFFETTUARE UN ELETTROCARDIOGRAMMA
    • L’INCHINO DEI GIOCATORI GIAPPONESI PER CHIEDERE SCUSA AI PROPRI TIFOSI DOPO AVER MESSO PAURA AI MILIONARI DELL’INTER
    • PER SPERNACCHIARLO PIU’ DI COSI’, MANCA SOLO IL “VAFFA” . PAOLO PETRECCA DA RECORD: HA RICEVUTO TRE SFIDUCIE IN TRE MESI
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA