Destra di Popolo.net

HANNO PERSO LA PAROLA, NON SOLO LA FACCIA: SALVINI E DI MAIO VANNO VIA SILENZIOSI AL TERMINE DELLA CENA CON CONTE

Dicembre 13th, 2018 Riccardo Fucile

VERTICE A PALAZZO CHIGI, I DUE LOGORROICI STAVOLTA NON RILASCIANO DICHIARAZIONI

Vanno via a piedi, alla spicciolata, al termine della cena, intorno alla mezzanotte.
I vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini lasciano il ristorante del centro di Roma qualche secondo prima del presidente del Consiglio Giuseppe Conte.
E Salvini, il cappellino della protezione civile calcato sulla testa, rinvia al premier ogni domanda: “Parla Conte…”.
Non solo la trattativa con Bruxelles prosegue ancora, ma le modifiche alla manovra per far scendere il deficit dal 2,4% al 2,04% sono da mettere nero su bianco.
Perciò Conte, accompagnato dai cronisti nel tragitto dal ristorante fino a Palazzo Chigi, distilla poche parole. E sui tempi per una eventuale intesa risponde soltanto “vediamo”.
A cena Conte – che è tornato a Roma proprio per proseguire il lavoro nel governo sulla manovra – aggiorna Di Maio, Salvini, Riccardo Fraccaro e Giancarlo Giorgetti, sul tavolo di confronto del pomeriggio di ieri con Jean Claude Juncker.
“Non sono previste” in mattinata nuove riunioni a Palazzo Chigi, risponde Conte a chi lo interpella. E a Bruxelles, aggiunge, tornerà  nel pomeriggio “per il Consiglio europeo”, non per altro. Ma la partita non è affatto chiusa.
Di Maio, intanto, non rompe il silenzio che ha tenuto dopo l’annuncio di Conte sul taglio del deficit. E Salvini, tornato a casa, si concede un selfie sui social con un messaggio ai suoi follower: “Un buon caffè e notte serena amici, vi voglio bene”. Nessun accenno ad altro.
La cena “è andata bene”, assicura il premier. Clima tranquillo? “Sì certo”, risponde. Prossimo passaggio? “Ci riposiamo un po’…”.
Ma su come proseguirà  il lavoro per cambiare la legge di bilancio e provare a evitare la procedura d’infrazione, non aggiunge molto di più.

(da agenzie)

argomento: governo | Commenta »

MOSCOVICI SULLA MANOVRA ITALIANA: “NON CI SIAMO ANCORA” “CI SONO ANCORA PASSI DA FARE”

Dicembre 13th, 2018 Riccardo Fucile

“CI SONO ANCORA PASSI DA FARE”

“Non ci siamo ancora”. Così il commissario europeo agli Affari economici, Pierre Moscovici, ha commentato i nuovi obiettivi di deficit/Pil che il presidente del consiglio italiano, Giuseppe Conte, ha presentato all’Europa abbassando l’asticella dal 2,4 al 2,04 per cento del Prodotto interno lordo.
Una retromarcia rispetto alle dichiarazioni bellicose del passato che sta facendo scendere sensibilmente lo spread.
Nel corso di un’audizione al Senato, ha parlato di “un passo nella giusta direzione” da parte italiana, ma ha poi voluto precisare che “ci sono ancora dei passi da fare, possibilmente sia da una parte che dall’altra”.
Moscovici ha toccato anche il delicato piano francese, con le promesse di Macron che portano Parigi fuori dalle traiettorie comunemente accettate sui conti pubblici.
Il commissario aggli Affari economici ha infatti auspicato che il superamento della soglia del 3% di deficit nella manovra di bilancio francese per il 2019 sia “il più limitato possibile” dopo le misure sociali annunciate lunedì: si parla di arrivare al 3,4% nel 2019.
“Ciò che è desiderabile è che questo superamento sia il più limitato possibile”, ha affermato il davanti al parlamento francese.

(da agenzie)

argomento: Europa | Commenta »

I GIOCHINI CON L’EUROPA CI SONO COSTATI 244 MILIARDI

Dicembre 13th, 2018 Riccardo Fucile

I CALCOLI DELLA FONDAZIONE HUME, LA CADUTA DI VALORE DEI PORTAFOGLI: 28,8 MILIARDI IN OBBLIGAZIONI, 79,7 IN AZIONI, 61,4 IN BOT E BTP, 74 DENUNCIATI DA BANKITALIA

Mentre il presidente del Consiglio Giuseppe Conte festeggia il 2,04% di Deficit/PIL, è bene sapere quanto è costato agli italiani il clima di perenne incertezza fatto di scontri con Bruxelles e di continue modifiche di una legge finanziaria tuttora da precisare e da ricalcolare con l’affossamento di Quota 100 e reddito di cittadinanza.
Secondo la Fondazione Hume dal giorno (31 maggio) del debutto del governo giallo-verde al 7 dicembre la perdita di ricchezza finanziaria del Paese ammonta a 89 miliardi.
Se assumiamo però la partenza del 4 marzo, giorno delle elezioni, allora la perdita schizza a 244 miliardi.
Così suddivisa: 28,8 miliardi in obbligazioni, 79,7 miliardi in azioni quotate, 61,4 miliardi in Bot e Btp.
Se aggiungiamo i 74,1 miliardi denunciati da Bankitalia e dagli investitori esteri, ecco che il conto torna.
Si tratta naturalmente di perdite virtuali, “sulla carta” direbbero gli operatori, nel senso che fino a quanto non si è venduto non si può parlare di perdita effettiva. Nondimeno, la caduta di valore dei portafogli pesa sulla ricchezza complessiva del Paese.
Dal calcolo, avverte la fondazione, sono escluse le perdite di valore dei titoli di Stato detenuti dalla Banca d’Italia e dagli investitori esteri, nonchè i maggiori oneri per il servizio del debito pubblico.
Va inoltre ricordato che il dato della Borsa si riferisce alle sole società  quotate.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: denuncia | Commenta »

IL BOOM DEI CONTRATTI A TERMINE NELL’ERA DEL DECRETO DIGNITA’ CHE HA SOLO FATTO AUMENTARE IL PRECARIATO

Dicembre 13th, 2018 Riccardo Fucile

DOVEVA RIDURLI MA LI HA AUMENTATI, DOVEVA INCREMENTARE I CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO E INVECE SONO CALATI

Il Corriere della Sera oggi fa il punto sui dati sull’occupazione: tra luglio e settembre gli occupati in Italia sono diminuiti di 52.000 unità , ma a calare è soprattutto il lavoro stabile, rileva l’Istat.
I dipendenti a tempo indeterminato infatti registrano una contrazione di 98.000 unità , con una flessione dello 0,7 per cento.
Si riducono anche i lavoratori indipendenti (meno 28.000).
D’altra parte, aumentano i lavoratori a termine: nel trimestre sono 74.000, e così superano quota 3,1 milioni, toccando un nuovo record.
Sempre meno contratti a tempo indeterminato (-1,5% in un anno). Sempre più contratti a termine: +74mila in appena tre mesi(+2,4%) per un totale di 3 milioni 112mila, mai così tanti dal 1992
La nuova nota dell’Istat sul mercato del lavoro rileva che se anche nel terzo trimestre 2018 la disoccupazione continua a calare (-0,5%), il lavoro è sempre più precario visto il calo degli occupati a tempo indeterminato (meno 222mila unità  rispetto ad un anno fa) a favore dei dipendenti a termine cresciuti del 10,9% rispetto al terzo trimestre 2017. Donne e giovani i più coinvolti
Ed è boom dei part time involontari: sono il 64% del totale (+2,9%).
Chissà  quanta aneddottistica dovrà  essere spesa per far dimenticare questi numeri.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Lavoro | Commenta »

A TONINELLI NON PIACE LA VIGNETTA DI NATANGELO SUL “FATTO” E FA SCRIVERE DALL’AVVOCATO

Dicembre 13th, 2018 Riccardo Fucile

LA RISPOSTA DEL VIGNETTISTA: “LA SATIRA E’ SOLO IL TERMOMETRO CHE MISURA IL RISIBILE”

L’avvocato Ivano Iai, legale di Danilo Toninelli, ha inviato una lettera al Fatto Quotidiano per contestare una vignetta di Natangelo.
La storia risale all’epoca del litigio tra Vauro e Marco Travaglio per una vignetta sul ministro delle Infrastrutture che non è stata pubblicata dal direttore del quotidiano
Il giorno dopo Natangelo pubblicò sul Fatto questa vignetta dedicata a Toninelli, scrivendo che era stata “autorizzata” da Travaglio
Ed è proprio questa la vignetta per la quale Toninelli ha fatto scrivere dal suo avvocato al Fatto Quotidiano, nel quale Iai spiega che vuole avvalersi del diritto di replica per il disegno e poi sostiene:
Il quadro di inciviltà  linguistica e l’uso avvilente di immagini e rappresentazioni visive cui si assiste non appare degno di una società  onesta e sensibile al rispetto dei diritti umani e delle libertà  individuali fondamentali.
È ormai intuibile che lo scopo dei violenti e deliberati attacchi di cui è oggetto il Sen. Toninelli sia quello di realizzare un contesto di odio e ostilità  per delegittimarlo.
Il fatto che, poi, certuni, per far ciò, si ritengano autorizzati a denigrare e deridere l’altrui dignità  (in ispecie di persone e fasce deboli), non è solo un chiaro segno del declino di certo giornalismo, ma integra la ben più grave mortificazione di valori e principi etici finora ritenuti oggetto della protezione più sincera e accorata dello Stato, della collettività , della stampa, dei media.
Fortunatamente, ad ogni modo, resistono —e sono numerosi —gli esempi coraggiosi di una sana libertà  di espressione, che non asseconda l’automatica pubblicazione di tutto ciò che si ha in mente, ma di quella sola verità  che ha incondizionato rispetto del neminem laedere.
Con i migliori saluti.

La risposta di Natangelo è ovviamente a fumetti: “Spiace che lei sia vittima di tanta derisione ma si faccia una domanda e si dia una risposta anzichè prendersela con la satira che è libera ed è solo un termometro che misura il risibile. E lei sa dove certuni infilano il termometro. In bocca, che ha capito…”.

(da “NextQuotidiano”)

argomento: Costume | Commenta »

MARRA CONDANNATO A TRE ANNI E SEI MESI

Dicembre 13th, 2018 Riccardo Fucile

L’EX BRACCIO DESTRO DELLA RAGGI INCASSO’ DUE ASSEGNI DA 367.000 EURO DELL’IMPRENDITORE SCARPELLINI INTESTATI ALLA MOGLIE, USATI PER ACQUISTARE UN APPARTAMENTO

Condanna a 3 anni e sei mesi e interdizione dai pubblici uffici per Raffaele Marra, l’ex capo delle Risorse umane del Campidoglio e fedelissimo di Virginia Raggi, arrestato per corruzione il 2 dicembre 2016 in concorso con l’immobiliarista Sergio Scarpellini scomparso il 20 novembre.
La vicenda è quella che riguarda due assegni circolari da 367 mila euro, staccati dall’imprenditore e intestati alla moglie del dirigente capitolino, usati per comprare un appartamento in via dei Prati Fiscali.
Il pm Barbara Zuin nella sua requisitoria aveva chiesto una condanna a 4 anni e mezzo
Marra è stato condannato a un risarcimento di 100 mila euro al Comune di Roma.

(da agenzie)

argomento: Giustizia | Commenta »

“ANTONIO E’ STAZIONARIO, DECISIVE LE PROSSIME 48 ORE, MAI DETTO CHE NON SI SVEGLIERA’ PIU'”

Dicembre 13th, 2018 Riccardo Fucile

IL GIORNALISTA TRENTINO DI 29 ANNI E’ IN COMA FARMACOLOGICO

Novità  sulle condizioni di Antonio Megalizzi, il giornalista trentino di 29 anni gravemente ferito con un proiettile alla testa esploso da Chèrif Chekatt nell’attacco dei mercati di Natale di Strasburgo, avvenuto nella serata di martedì.
Gli aggiornamenti arrivano dal padre della fidanzata del giovane.
“Antonio è stazionario in coma farmacologico, ci sono da attendere 48 ore per capire se reagisce, quindi tutto oggi e tutto domani”, ha detto all’Adnkronos Danilo Moresco, il padre di Luana, la fidanzata di Antonio Megalizzi. “Sono appena rientrato a casa – ha aggiunto – sono stato lì in ospedale fino all’una della notte scorsa”, ha aggiunto l’uomo.
“Antonio sta affrontando il momento più difficile della sua vita, è in coma farmacologico”, ha aggiunto il papà  di Luana.
L’uomo smentisce categoricamente ogni sua dichiarazione, circolata su alcuni siti web, sul fatto che “i medici di Strasburgo non hanno dato più speranze alla famiglia e che Antonio non si risveglierà  più”
Ad aggiungersi alle parole di Moresco, giunge la deputata Fi Michaela Biancofiore, strettamente in contatto con la fidanzata del giovane: “Antonio per il momento resiste e questo potrebbe essere un buon segno”.
Queste le parole della Biancofiore all’ANSA. “Non so se sia operabile in assoluto o se sia una questione di stabilizzazione dopo il trauma. Aspetto notizie dalla famiglia”

(da “Huffingtonpost”)

argomento: Attentato | Commenta »

ORBAN VARA LA NUOVA LEGGE PER SFRUTTARE I LAVORATORI: AMMESSE 400 ORE DI STRAORDINARIO L’ANNO

Dicembre 13th, 2018 Riccardo Fucile

I SINDACATI: “SCHIAVITU'”… INVECE DI ASSUMERE, LE AZIENDE POTRANNO FAR LAVORARE I DIPENDENTI 6 GIORNI LA SETTIMANA

Nuova mossa del premier sovranista Viktà³r Orbà¡n in Ungheria.
Il Parlamento della capitale Budapest ha approvato ieri con 130 voti favorevoli contro 52 contrari la riforma del codice del lavoro magiaro che alza a un massimo di 400 ore l’anno il numero delle ore straordinarie legali.
I contestatori, a cominciare dai sindacati, definiscono la svolta “legge sulla schiavitù”.
Il premier è intervenuto personalmente nel dibattito, e ha affermato che chi contesta non ha capito il senso del provvedimento: a suo parere si tratta di una innovazione favorevole non solo alle imprese, che hanno crescente difficoltà  a trovare sufficiente manodopera a fronte di una crescita economica stimata per quest’anno al 4 per cento, bensà­ è positiva anche per i lavoratori, “perchè chi vuole lavorare di piຠper avere piຠsoldi adesso può farlo”.
Le opposizioni hanno invano cercato fino all’ultimo di bloccare il provvedimento, contestato in piazza dai sindacati.
Il passaggio della legge significa che d’ora in poi nelle aziende ungheresi ai dipendenti potrà  essere chiesto   di lavorare per sei giorni alla settimana, o per cinque giorni ma per dieci ore al giorno.
I sindacati affermano che i lavoratori sono troppo deboli per opporsi alle richieste delle aziende, a fronte di un continuo aumento della produzione soprattutto nelle grandi imprese.
Orbà¡n prepara anche un mutamento istituzionale: è pronta la legge per creare una nuova Corte suprema non indipendente bensà­ agli ordini del ministero della Giustizia, e con competenze allargate rispetto alla Corte suprema già  esistente specie per le accuse di corruzione, questioni fiscali, presunti abusi della polizia e conto di risultati elettorali.

(da agenzie)

argomento: denuncia | Commenta »

Next Entries »
  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (234)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.222)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.588)
    • criminalità (1.403)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.533)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.079)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.790)
    • governo (5.804)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.394)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.413)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (543)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.188)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (35.708)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.685)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Novembre 2025 (358)
    • Ottobre 2025 (651)
    • Settembre 2025 (662)
    • Agosto 2025 (669)
    • Luglio 2025 (671)
    • Giugno 2025 (573)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (641)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (307)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (436)
    • Giugno 2014 (391)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (287)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (207)
    • Giugno 2011 (263)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (233)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Dicembre 2018
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    31  
    « Nov   Gen »
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • MAGLIETTE, CREME, AGENDINE E BIC: IL GOVERNO HA INVESTITO OLTRE 3 MILIONI DI EURO IN GADGET DA DISTRIBUIRE A FIERE ED EVENTI: LE MILLE T-SHIRT PERSONALIZZATE DI ELISABETTA CASELLATI CON SCRITTA E LOGO DEL DIPARTIMENTO (QUASI 16 MILA EURO DI SPESA), LE CREME PER LE MANI DI TAJANI (COSTO: 12MILA EURO)
    • LA FONDAZIONE PER IL SÌ AL REFERENDUM SULLA GIUSTIZIA È FORAGGIATA DAL GOVERNO: IL BRACCIO ARMATO DELL’ESECUTIVO NELLA CAMPAGNA REFERENDARIA DELLE CARRIERE È LA FONDAZIONE LUIGI EINAUDI, THINK TANK DI ULTRA-LIBERALI ALLE VONGOLE CHE RICEVE OGNI ANNO CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO DAI MINISTERI E DA ALCUNE REGIONI
    • IL TRUCCO DEL CONDONO ELETTORALE BY GIORGIA MELONI: UNA SANATORIA “AD URNEM” CHE ENTRA IN MANOVRA PER USCIRNE DOPO LE ELEZIONI REGIONALI. COME LE DUE SCARPE DI ACHILLE LAURO: SE FAI ELEGGERE CIRIELLI TI DANNO ANCHE LA SECONDA SCARPA, SE PERDE CAZZI TUOI
    • IL SAN RAFFAELE DI VELLETRI, LA CLINICA DEL PARLAMENTARE LEGHISTA (MA CON IL CUORE MELONIANO) ANTONIO ANGELUCCI PER I GIUDICI È “ABUSIVA E INSANABILE” MA IN REGIONE LAZIO I ROCCA BOYS SI RIUNISCONO PER RIAPRIRLA
    • A CAUSA DELL’AUMENTO DEL PREZZO DEGLI AFFITTI E DEL COSTO DELLE CASE, LE GIOVANI COPPIE RINUNCIANO AD AVERE UN FIGLIO O RIMANDANO LA GRAVIDANZA IN ATTESA DI AVERE UN TETTO SICURO SOPRA LA TESTA
    • KATIE WILSON, SOCIALISTA E ANTI-ESTABLISHMENT: SEATTLE SCEGLIE UNA SINDACA CHE SFIDA IL POTERE DELLE BIG TECH
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA