Destra di Popolo.net

COSA E’ SUCCESSO DAVVERO AL CORTEO DEL 25 APRILE A MOTTOLA, DOVE UN CARABINIERE HA VIETATO DI CANTARE “BELLA CIAO”

IL MARESCIALLO DEI CARABINIERI SUI SOCIAL SI DEFINISCE “FASCISTA” E SI DA’ LA ZAPPA SUI PIEDI… MA UN “SEDICENTE” FASCISTA PERCHE’ ALLORA GIURA FEDELTA’ ALLA REPUBBLICA?

Dopo la vicenda del forno di Ascoli Piceno, che ha subito due controlli da parte delle forze di polizia per aver esposto uno striscione antifascista per il 25 aprile, scoppia un nuovo caso legato alle celebrazioni dell’80esimo anniversario della Liberazione.
L’episodio si è verificato al corteo del 25 aprile a Mottola, in provincia di Taranto, dove un maresciallo dei carabinieri in servizio avrebbe cercato di impedire ad alcuni cittadini di intonare i canti della Resistenza, ‘Bella ciao’ e ‘Fischia il vento’.
Alla fine ci sarebbero stati dieci manifestanti identificati, per i quali i carabinieri avrebbero fatto partire delle denunce, stando a quanto ha scritto Taranto Today in un suo articolo uscito il 29 aprile. Gli inni partigiani sarebbero stati ritenuti inopportuni, visti gli inviti alla ‘sobrietà’ da parte del governo, in concomitanza con i cinque giorni di lutto proclamati per la morte di Papa Francesco. Il maresciallo dei carabinieri avrebbe richiamato disposizioni emanate dalla questura, per giustificare il divieto.
L’onorevole Fratoianni ha annunciato anche un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno Piantedosi, chiedendo spiegazioni “su questa vicenda surreale e nello stesso tempo gravissima”, e ha chiesto che vengano presi provvedimenti nei confronti del militare.
Fanpage.it ha ascoltato la testimonianza di uno dei partecipanti al corteo, per provare a ricostruire quanto accaduto. Alla manifestazione a Mottola per la Festa della Liberazione era presente Sergio Maglio, 69enne di Mottola e
studioso di storia locale, il quale ha raccontato cosa è successo quel giorno.
Maglio ha riferito di non sapere il nome delle persone ‘identificate’: “Da quello che sappiamo non c’è stata una vera e propria ‘identificazione’, anche perché a Mottola ci conosciamo tutti, non è necessario un passaggio formale. Credo ci sia stata, al termine della manifestazione, la trasmissione di una notizia di reato alla Procura, da parte dei carabinieri. Ma la notizia è stata divulgata solo da Taranto Today, che ha scritto che ‘dopo aver identificato i protagonisti dell’episodio, i carabinieri hanno proceduto alla denuncia del gruppo’”.
Il corteo era partito come sempre da piazza XX Settembre, dove c’è la sede del Comune, e i manifestanti dovevano percorrere poco meno di un chilometro per raggiungere il Monumento ai Caduti. “Come è accaduto anche l’anno scorso, con le persone presenti al corteo, abbiamo chiesto ai rappresentanti dell’amministrazione comunale, il vice sindaco e gli assessori presenti, di far eseguire dalla banda musicale ‘Bella ciao’. Ci è stato detto che non era possibile, per via di una disposizione della prefettura, di cui però non ci è stato detto nulla di più preciso. E così, come è avvenuto anche l’anno scorso, abbiamo iniziato a intonarla lo stesso, anche senza accompagnamento musicale. Eravamo circa una ventina”, ha raccontato a Fanpage.it Maglio.
“Poi, una volta arrivati quasi al Monumento dei Caduti, abbiamo cominciato a cantare anche ‘Fischia il vento'”, ha proseguito Maglio. A quel punto un carabiniere in servizio si sarebbe piazzato al centro della carreggiata, per vietare l’esecuzione del canto partigiano. “Con un fare quasi da bullo, il maresciallo dei carabinieri ci ha detto: ‘La prima ve l’ho fatta cantare, ma questa non ve la concedo’. A quel punto ci siamo fermati, e dopo un breve confronto verbale, siamo arrivati al Monumento dei caduti, dove si è tenuta la cerimonia, con gli interventi del vice sindaco, delle scuola, e delle associazioni. A quel punto abbiamo cantato di nuovo ‘Bella ciao’, e poi è terminata la manifestazione. Ma c’era una norma che ci vietava di cantare quell’inno, oltre al personale gusto musicale del carabiniere?”.
L’iniziativa insomma si è conclusa senza particolari scontri o violenze, per cui non è chiaro chi e perché abbia fatto trapelare la notizia della denuncia e dell’identificazione, e in che modo sia stata motivata l’eventuale segnalazione. Il dubbio è che possa essere un modo per lanciare un messaggio d’avvertimento
alle persone che marciavano al corteo del 25 aprile. “Da dove viene questa fuga di notizie?”, si è domandato Maglio.
In teoria, secondo la normale procedura, il carabiniere dovrebbe trasmettere l’eventuale notizia di reato al pm, il quale dovrebbe poi valutare se andare avanti o meno. Invece su Taranto Today è apparsa la notizia di cinque uomini e cinque donne, dai 30 ai 50 anni, che sarebbero stati denunciati. E fino ad ora non c’è stata alcuna smentita da parte dell’Arma dei carabinieri.” Ma non c’erano neanche cinque donne al corteo a cantare ‘Bella ciao’ – ha commentato lo studioso a Fanpage.it – È un fatto strano, sembra quasi una prova muscolare da parte delle forze dell’ordine”, solo alla scopo di far circolare la notizia che i partecipanti alla celebrazione avrebbero ricevuto addirittura una denuncia e far scoppiare un caso mediatico.
In pratica, basterebbe cantare un brano che non piace alle autorità, per beccarsi un’iscrizione nel registro degli indagati. Ma delle due l’una: o la notizia dell’identificazione è nient’altro che un’intimidazione, oppure c’è stato davvero un salto di qualità nella limitazione della libertà di espressione. Per sciogliere questo dubbio si aspetta una spiegazione da parte del Viminale.
Non solo non è arrivata una smentita ufficiale da parte dei carabinieri, ma sui fatti del 25 aprile a Mottola è intervenuto Nicola Magno, segretario generale regionale del sindacato Unarma, in difesa dei militare, dopo le affermazioni del vice sindaco Giuseppe Scriboni (il sindaco era assente per malattia per giorno), il quale si era schierato a favore dei manifestanti: “È inimmaginabile che qualcuno possa impedire di cantare una canzone. Prima che il corteo iniziasse, io stesso ho invitato i presenti a essere sobri, ma non mi sarei mai sognato di vietare una cosa del genere”, ha detto Scriboni alla Gazzetta del Mezzogiorno.
In risposta è arrivata la replica del sindacato: “Leggiamo con sconcerto le dichiarazioni del vicesindaco di Mottola, Giuseppe Scriboni, che sembrano suggerire una responsabilità diretta dei Carabinieri per quanto accaduto durante le celebrazioni del 25 aprile. Un’accusa grave e del tutto fuori luogo, che denota un tentativo inaccettabile di scaricare su chi serve lo Stato il peso di una gestione poco chiara degli eventi istituzionali da parte delle autorità locali”.
Secondo Unarma “i Carabinieri in servizio operano nel pieno rispetto delle direttive ricevute dalle autorità competenti e nel quadro delle disposizioni
prefettizie o di pubblica sicurezza, specie in giornate sensibili come il 25 aprile, quest’anno ulteriormente segnate dal lutto per la morte di Papa Francesco. Parlare con leggerezza di ‘divieti arbitrari’ equivale a gettare ombra sull’onorabilità e sulla professionalità di chi, ogni giorno, garantisce l’ordine pubblico in condizioni spesso complesse e delicate”.
Chi è il maresciallo dei carabinieri che ha impedito di cantare gli inni della Resistenza
E c’è un altro particolare inquietante che riguarda i fatti avvenuti a Mottola lo scorso 25 aprile. Chi è il maresciallo dei carabinieri in servizio che voleva vietare di cantare ‘Bella ciao’ e ‘Fischia il vento’?. Da quanto ha scritto anche il leader di Avs Nicola Fratoianni, del militare in questione circolano alcuni post sui social, con chiare simpatie fasciste.
Secondo quanto apprende Fanpage.it, è stato Giuseppe Tarquinio a bloccare i canti partigiani. E sono suoi i vecchi post sui social, inneggianti al fascismo. Nel 2020 il maresciallo scriveva: “Ma esiste un’applicazione che elimina in automatico la canzonetta ‘Bella ciao’?”. E ancora, sempre nel 2020, scriveva in un altro post su sfondo nero: “Facile amare la patria adesso, Noi l’abbiamo sempre Amata e ci chiamavate fascisti”.
Ancora più esplicito un post del 2025: “Né destra né sinistra, io sono fascista!!!”. Altre card condivise raffigurano un Mussolini stilizzato, con la dicitura ‘Dio, Patria, Famiglia’, in un’altra si augura una buona domenica ai “camerati”, con tanto di saluto romano, e si evoca lo ‘Stato fascista’.
(da Fanpage)
—-

This entry was posted on domenica, Maggio 4th, 2025 at 20:53 and is filed under Politica. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.

« PERCHE’ GLI ISRAELIANI A GAZA STANNO COMMETTENDO UN “GENOCIDIO”: IN UN LIBRO LA GIORNALISTA RULA JEBREAL, DI ORIGINE PALESTINESE, RICOSTRUISCE I “CRIMINI SERIALI” COMMESSI DA ISRAELE E IL PIANO POLITICO DI “PULIZIA ETNICA” DOPO GLI ORRORI COMMESSI DA HAMAS IL 7 OTTOBRE
SILVIA CAVANNA, CANDIDATA PD A GENOVA DENUNCIA GLI INSULTI SESSISTI RICEVUTI ONLINE: “LA MIA COLPA? ESSERE DONNA ED ESPRIMERE LE MIE IDEE” »

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.

  • Destra di Popolo.net
    Circolo Genovese di Cultura e Politica
    Diretto da Riccardo Fucile
    Scrivici: destradipopolo@gmail.com

  • Categorie

    • 100 giorni (5)
    • Aborto (20)
    • Acca Larentia (2)
    • Alcool (3)
    • Alemanno (150)
    • Alfano (315)
    • Alitalia (123)
    • Ambiente (341)
    • AN (210)
    • Animali (74)
    • Arancioni (2)
    • arte (175)
    • Attentato (329)
    • Auguri (13)
    • Batini (3)
    • Berlusconi (4.297)
    • Bersani (235)
    • Biasotti (12)
    • Boldrini (4)
    • Bossi (1.223)
    • Brambilla (38)
    • Brunetta (83)
    • Burlando (26)
    • Camogli (2)
    • canile (4)
    • Cappello (8)
    • Caprotti (2)
    • Caritas (6)
    • carovita (170)
    • casa (247)
    • Casini (120)
    • Centrodestra in Liguria (35)
    • Chiesa (276)
    • Cina (10)
    • Comune (343)
    • Coop (7)
    • Cossiga (7)
    • Costume (5.592)
    • criminalità (1.404)
    • democratici e progressisti (19)
    • denuncia (14.536)
    • destra (573)
    • destradipopolo (99)
    • Di Pietro (101)
    • Diritti civili (276)
    • don Gallo (9)
    • economia (2.332)
    • elezioni (3.303)
    • emergenza (3.080)
    • Energia (45)
    • Esselunga (2)
    • Esteri (784)
    • Eugenetica (3)
    • Europa (1.314)
    • Fassino (13)
    • federalismo (167)
    • Ferrara (21)
    • Ferretti (6)
    • ferrovie (133)
    • finanziaria (325)
    • Fini (823)
    • fioriere (5)
    • Fitto (27)
    • Fontana di Trevi (1)
    • Formigoni (90)
    • Forza Italia (596)
    • frana (9)
    • Fratelli d'Italia (291)
    • Futuro e Libertà (511)
    • g8 (25)
    • Gelmini (68)
    • Genova (543)
    • Giannino (10)
    • Giustizia (5.796)
    • governo (5.805)
    • Grasso (22)
    • Green Italia (1)
    • Grillo (2.941)
    • Idv (4)
    • Immigrazione (734)
    • indulto (14)
    • inflazione (26)
    • Ingroia (15)
    • Interviste (16)
    • la casta (1.396)
    • La Destra (45)
    • La Sapienza (5)
    • Lavoro (1.316)
    • LegaNord (2.415)
    • Letta Enrico (154)
    • Liberi e Uguali (10)
    • Libia (68)
    • Libri (33)
    • Liguria Futurista (25)
    • mafia (544)
    • manifesto (7)
    • Margherita (16)
    • Maroni (171)
    • Mastella (16)
    • Mattarella (60)
    • Meloni (14)
    • Milano (300)
    • Montezemolo (7)
    • Monti (357)
    • moschea (11)
    • Musso (10)
    • Muti (10)
    • Napoli (319)
    • Napolitano (220)
    • no global (5)
    • notte bianca (3)
    • Nuovo Centrodestra (2)
    • Obama (11)
    • olimpiadi (40)
    • Oliveri (4)
    • Pannella (29)
    • Papa (33)
    • Parlamento (1.428)
    • partito del popolo della libertà (30)
    • Partito Democratico (1.034)
    • PD (1.192)
    • PdL (2.781)
    • pedofilia (25)
    • Pensioni (129)
    • Politica (32.503)
    • polizia (253)
    • Porto (12)
    • povertà (502)
    • Presepe (14)
    • Primarie (149)
    • Prodi (52)
    • Provincia (139)
    • radici e valori (3.690)
    • RAI (359)
    • rapine (37)
    • Razzismo (1.410)
    • Referendum (200)
    • Regione (344)
    • Renzi (1.521)
    • Repetto (46)
    • Rifiuti (84)
    • rom (13)
    • Roma (1.125)
    • Rutelli (9)
    • san gottardo (4)
    • San Martino (3)
    • San Miniato (2)
    • sanità (306)
    • Sarkozy (43)
    • scuola (354)
    • Sestri Levante (2)
    • Sicurezza (454)
    • sindacati (162)
    • Sinistra arcobaleno (11)
    • Soru (4)
    • sprechi (319)
    • Stampa (373)
    • Storace (47)
    • subappalti (31)
    • televisione (244)
    • terremoto (402)
    • thyssenkrupp (3)
    • Tibet (2)
    • tredicesima (3)
    • Turismo (62)
    • Udc (64)
    • Università (128)
    • V-Day (2)
    • Veltroni (30)
    • Vendola (41)
    • Verdi (16)
    • Vincenzi (30)
    • violenza sulle donne (342)
    • Web (1)
    • Zingaretti (10)
    • zingari (14)
  • Archivi

    • Giugno 2025 (374)
    • Maggio 2025 (591)
    • Aprile 2025 (622)
    • Marzo 2025 (561)
    • Febbraio 2025 (352)
    • Gennaio 2025 (640)
    • Dicembre 2024 (607)
    • Novembre 2024 (609)
    • Ottobre 2024 (668)
    • Settembre 2024 (458)
    • Agosto 2024 (618)
    • Luglio 2024 (429)
    • Giugno 2024 (481)
    • Maggio 2024 (633)
    • Aprile 2024 (618)
    • Marzo 2024 (473)
    • Febbraio 2024 (588)
    • Gennaio 2024 (627)
    • Dicembre 2023 (504)
    • Novembre 2023 (435)
    • Ottobre 2023 (604)
    • Settembre 2023 (462)
    • Agosto 2023 (642)
    • Luglio 2023 (605)
    • Giugno 2023 (560)
    • Maggio 2023 (412)
    • Aprile 2023 (567)
    • Marzo 2023 (506)
    • Febbraio 2023 (505)
    • Gennaio 2023 (541)
    • Dicembre 2022 (525)
    • Novembre 2022 (526)
    • Ottobre 2022 (552)
    • Settembre 2022 (584)
    • Agosto 2022 (585)
    • Luglio 2022 (562)
    • Giugno 2022 (521)
    • Maggio 2022 (470)
    • Aprile 2022 (502)
    • Marzo 2022 (542)
    • Febbraio 2022 (494)
    • Gennaio 2022 (510)
    • Dicembre 2021 (488)
    • Novembre 2021 (599)
    • Ottobre 2021 (506)
    • Settembre 2021 (539)
    • Agosto 2021 (423)
    • Luglio 2021 (577)
    • Giugno 2021 (559)
    • Maggio 2021 (556)
    • Aprile 2021 (506)
    • Marzo 2021 (647)
    • Febbraio 2021 (570)
    • Gennaio 2021 (605)
    • Dicembre 2020 (619)
    • Novembre 2020 (575)
    • Ottobre 2020 (639)
    • Settembre 2020 (465)
    • Agosto 2020 (588)
    • Luglio 2020 (597)
    • Giugno 2020 (580)
    • Maggio 2020 (618)
    • Aprile 2020 (643)
    • Marzo 2020 (437)
    • Febbraio 2020 (593)
    • Gennaio 2020 (596)
    • Dicembre 2019 (542)
    • Novembre 2019 (316)
    • Ottobre 2019 (631)
    • Settembre 2019 (617)
    • Agosto 2019 (639)
    • Luglio 2019 (654)
    • Giugno 2019 (598)
    • Maggio 2019 (527)
    • Aprile 2019 (383)
    • Marzo 2019 (562)
    • Febbraio 2019 (598)
    • Gennaio 2019 (641)
    • Dicembre 2018 (623)
    • Novembre 2018 (603)
    • Ottobre 2018 (631)
    • Settembre 2018 (586)
    • Agosto 2018 (362)
    • Luglio 2018 (562)
    • Giugno 2018 (563)
    • Maggio 2018 (634)
    • Aprile 2018 (547)
    • Marzo 2018 (599)
    • Febbraio 2018 (571)
    • Gennaio 2018 (607)
    • Dicembre 2017 (579)
    • Novembre 2017 (634)
    • Ottobre 2017 (579)
    • Settembre 2017 (456)
    • Agosto 2017 (368)
    • Luglio 2017 (450)
    • Giugno 2017 (468)
    • Maggio 2017 (460)
    • Aprile 2017 (439)
    • Marzo 2017 (480)
    • Febbraio 2017 (420)
    • Gennaio 2017 (453)
    • Dicembre 2016 (438)
    • Novembre 2016 (438)
    • Ottobre 2016 (424)
    • Settembre 2016 (367)
    • Agosto 2016 (332)
    • Luglio 2016 (336)
    • Giugno 2016 (358)
    • Maggio 2016 (373)
    • Aprile 2016 (308)
    • Marzo 2016 (369)
    • Febbraio 2016 (335)
    • Gennaio 2016 (404)
    • Dicembre 2015 (412)
    • Novembre 2015 (401)
    • Ottobre 2015 (422)
    • Settembre 2015 (419)
    • Agosto 2015 (416)
    • Luglio 2015 (387)
    • Giugno 2015 (397)
    • Maggio 2015 (402)
    • Aprile 2015 (407)
    • Marzo 2015 (428)
    • Febbraio 2015 (417)
    • Gennaio 2015 (434)
    • Dicembre 2014 (454)
    • Novembre 2014 (437)
    • Ottobre 2014 (440)
    • Settembre 2014 (450)
    • Agosto 2014 (433)
    • Luglio 2014 (437)
    • Giugno 2014 (392)
    • Maggio 2014 (392)
    • Aprile 2014 (389)
    • Marzo 2014 (436)
    • Febbraio 2014 (386)
    • Gennaio 2014 (419)
    • Dicembre 2013 (367)
    • Novembre 2013 (395)
    • Ottobre 2013 (447)
    • Settembre 2013 (433)
    • Agosto 2013 (389)
    • Luglio 2013 (390)
    • Giugno 2013 (425)
    • Maggio 2013 (413)
    • Aprile 2013 (345)
    • Marzo 2013 (372)
    • Febbraio 2013 (293)
    • Gennaio 2013 (361)
    • Dicembre 2012 (364)
    • Novembre 2012 (336)
    • Ottobre 2012 (363)
    • Settembre 2012 (341)
    • Agosto 2012 (238)
    • Luglio 2012 (328)
    • Giugno 2012 (288)
    • Maggio 2012 (258)
    • Aprile 2012 (218)
    • Marzo 2012 (255)
    • Febbraio 2012 (247)
    • Gennaio 2012 (259)
    • Dicembre 2011 (223)
    • Novembre 2011 (267)
    • Ottobre 2011 (283)
    • Settembre 2011 (268)
    • Agosto 2011 (155)
    • Luglio 2011 (210)
    • Giugno 2011 (264)
    • Maggio 2011 (273)
    • Aprile 2011 (248)
    • Marzo 2011 (255)
    • Febbraio 2011 (234)
    • Gennaio 2011 (253)
    • Dicembre 2010 (237)
    • Novembre 2010 (187)
    • Ottobre 2010 (159)
    • Settembre 2010 (148)
    • Agosto 2010 (75)
    • Luglio 2010 (86)
    • Giugno 2010 (76)
    • Maggio 2010 (75)
    • Aprile 2010 (66)
    • Marzo 2010 (79)
    • Febbraio 2010 (73)
    • Gennaio 2010 (74)
    • Dicembre 2009 (74)
    • Novembre 2009 (83)
    • Ottobre 2009 (90)
    • Settembre 2009 (83)
    • Agosto 2009 (56)
    • Luglio 2009 (83)
    • Giugno 2009 (76)
    • Maggio 2009 (72)
    • Aprile 2009 (74)
    • Marzo 2009 (50)
    • Febbraio 2009 (69)
    • Gennaio 2009 (70)
    • Dicembre 2008 (75)
    • Novembre 2008 (77)
    • Ottobre 2008 (67)
    • Settembre 2008 (56)
    • Agosto 2008 (39)
    • Luglio 2008 (50)
    • Giugno 2008 (55)
    • Maggio 2008 (63)
    • Aprile 2008 (50)
    • Marzo 2008 (39)
    • Febbraio 2008 (35)
    • Gennaio 2008 (36)
    • Dicembre 2007 (25)
    • Novembre 2007 (22)
    • Ottobre 2007 (27)
    • Settembre 2007 (23)
  • Giugno 2025
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    30  
    « Mag    
  • Leggi gli ultimi articoli inseriti

    • A CHE PUNTO È L’ARMATA BRANCA-MELONI? TORNATA SCORNATA DAL G7 MENO UNO (TRUMP SE NE FOTTE DI LEI E DELL’EUROPA), I PROBLEMI REALI BUSSANO ALLA PORTA DI PALAZZO CHIGI. A PARTIRE DALL’ECONOMIA
    • SALVINI RINUNCIA AL TERZO MANDATO, E IN VENETO S’AVANZA IL “CORRENTONE ZAIA” : LA CERCHIA DEL “DOGE” È INFURIATA CON IL SEGRETARIO, CHE NON AVREBBE VOLUTO COMBATTERE FINO IN FONDO LA BATTAGLIA PER IL GOVERNATORE
    • MELONI E SALVINI GETTANO L’ENNESIMO SALVAGENTE ALLA “CASTA” DEI BALNEARI: IL TESORO HA DECISO IL TAGLIO DEL CANONE DELLE CONCESSIONI DEMANIALI DEGLI STABILIMENTI. UN “ULTIMO REGALO” DEL GOVERNO, PRIMA CHE SCATTINO LE GARE
    • IL PNRR È IL PARADISO DEI TRUFFATORI, ALTRO CHE REDDITO DI CITTADINANZA: LA FINANZA HA SCOPERTO IRREGOLARITÀ PER 11,3 MILIARDI DI EURO NELLA DISTRIBUZIONE A CITTADINI E IMPRESE DEI FONDI DEL RECOVERY, DI CREDITI D’IMPOSTA E CONTRIBUTI
    • NETANYAHU È RIUSCITO A INIMICARSI ANCHE GLI STORICI ALLEATI DI ISRAELE: VISTO QUANTO ACCADE A GAZA, SOLO IL 20% DEI TEDESCHI HA UN’IMMAGINE POSITIVA DELLO STATO EBRAICO (NEL 2022, PRIMA DEL 7 OTTOBRE, IN GERMANIA LA PERCENTUALE ERA DEL 54%)
    • IL TEMPO STRINGE: SE NON CHIUDE PRESTO LA GUERRA, ISRAELE FINIRÀ ARMI E SOLDI: LO STATO EBRAICO SPENDE 735 MILIONI DI DOLLARI AL GIORNO PER IL CONFLITTO IN IRAN
  • Commenti recenti

    • Log In

      • Accedi
      • Feed dei contenuti
      • Feed dei commenti
      • WordPress.org
    • Credits: G.I





    Usiamo i cookie anche di terze parti autorizzate. Continuando a navigare su questo sito, acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
    PreferenzeCONTINUA
    Manage consent

    Privacy Overview

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA