I DUE AUTOGOL DEL CARDINALE BAGNASCO
FINISCE PER SPINGERE PER LE UNIONI GAY E NON E’ RICONOSCENTE NEANCHE VERSO I CENTRISTI
I cardinali, diversamente dal Papa, non sono infallibili.
Possono sbagliare come tutti gli altri esseri umani, e quando gli capita hanno diritto pure loro a un po’ di misericordia.
Per esempio al presidente della Cei Bagnasco, che considera le unioni civili alla stregua di matrimoni gay mascherati, vanno perdonati un paio di errori tattici non da poco, chiamiamoli se si preferisce autogol.
Primo autogol: sostenendo che tra unioni e matrimoni le differenze sono minime, «piccoli espedienti nominalistici», anzi «artifici giuridici facilmente aggirabili», Bagnasco spiana senza volere la strada alle adozioni gay.
Perchè quei tribunali che già le ammettono saranno incoraggiati dell’interpretazione estensiva del cardinale; e quelli che non le avevano ancora consentite si sentiranno legittimati in futuro.
Se volesse davvero impedire la «stepchild adoption» e il cosiddetto utero in affitto, Bagnasco dovrebbe sostenere il contrario, che le differenze (pur lievi) ci sono e non giustificano dunque una equiparazione coi matrimoni. Probabile che la «vis polemica» l’abbia spinto un po’ oltre.
Secondo autogol: dipingendo le unioni civili come una battaglia infruttuosa, anzi una sconfitta epocale, il presidente della Cei molla un bel calcione a tutti quanti si erano battuti in Parlamento per contrastare la Cirinnà .
Li tratta come degli inetti, che sono riusciti a strappare a Renzi soltanto qualche contentino formale.
Alfano, che si è riconosciuto tra i bersagli del cardinale, l’ha presa molto a male. E non solo lui.
Tutti i centristi, che avevano sperato in un grazie dell’episcopato, non incassano neppure un briciolo di riconoscenza per i loro sforzi.
Servirà loro da lezione, così in futuro si regoleranno diversamente.
Ugo Magri
(da “La Stampa”)
Leave a Reply