IN SICILIA E’ ROTTURA DEL “MODELLO CROCETTA”: I CINQUESTELLE TOLGONO IL DISTURBO
BOCCIATI I LORO EMENDAMENTI AL BILANCIO REGIONALE, ORA DENUNCIANO L’INCIUCIO PDL-PD
Addio al “modello Sicilia”, tanto decantato da Beppe Grillo.
È rottura totale tra i quindici deputati del Movimento cinque stelle e il Governatore siciliano Rosario Crocetta.
Ad annunciare la svolta è stato uno dei deputati grillini, Salvatore Siragusa, tra i più attivi parlamentari di Palazzo dei Normanni che spiega: «Non parliamo di rottura perchè in realtà non siamo mai stati legati a Crocetta, ma certamente abbiamo constatato che più che il “modello Sicilia” a Crocetta piace il “modello Pd-Pdl”, insomma il modello dell’inciucio».
A scatenare la rabbia dei grillini è stata soprattutto la fotografia scattata a Montecitorio tra il Presidente Rosario Crocetta e il leader del Pdl, Silvio Berlusconi.
«Effettivamente – dice Siragusa – quella foto ci ha colpiti. È solo la conferma di ciò che pensavamo. Noi, comunque, continueremo a fare quello che facevamo prima, cioè approviamo solo quei provvedimenti che ci convincono. E basta».
La rottura tra i grillini e il Governo Crocetta si è consumata piano piano, a partire dalla notte in cui è stata approvata la legge per la doppia preferenza di genere, quando il Movimento cinque stelle ha votato contro il disegno di legge portato in aula dal Presidente della Regione.
Il ddl è stato poi votato da Pd e Pdl ma non dai grillini, secondo cui con la doppia preferenza di genere c’era il rischio di «inquinamento del voto».
Poi, oggi Crocetta incontrando i giovani democratici ha detto di provare «disprezzo» quando sente parlare «di golpe da Grillo».
Stasera la rottura totale.
(da “La Stampa“)
Leave a Reply